Ies Cinema Minerva - ALF alcuni film in programmazione

cavallinoviola

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Aprile 2002
Messaggi
49
Questa sera su Ies cinema Minerva ALF
sul mux IES TV ch 59 Monte Cavo (Roma)

ore 21,00 Il Bagno Turco
un film di Ferzan Ozpetek
con Alessandro Gassman, Francesca D'Aloja

ore 23,00 Un lupo mannaro Americano a Londra
un film di John Landis
con Jenny Agutter, Griffin Dunne, David Naughton, Brian Glover

ovviamente senza interruzioni pubblicitarie, in 16:9 e con audio Dolby Surround

Il nuovo sito è : www.iestv.it

purtroppo ancora non è pubblicato il palinsesto dei canali.


Vi segnalo domani sera alle 23,00 Miranda di Tinto Brass
e domenica alle ore 17,00 L'ultimo Gigolò Un film di George Hickenlooper con Andy Garcia, Mick Jagger, Julianna Margulies, Olivia Williams.
 
speriamo che mettano quanto prima un cavolo di palinsesto senò come si fa a sapere cosa mandano...
 
... e visto che sembra un canale ben fatto lo espandano a livello nazionale quanto prima ;)
 
fano ha scritto:
... e visto che sembra un canale ben fatto lo espandano a livello nazionale quanto prima ;)
ma mi pare che abbiano proprio questa intenzione....
 
E' tv LOCALE.... Non andrà MAI in un mux NAZIONALE
Al limite farà accordi a livello locale con qualche altra regione, stile TGNORBA24
 
Stefano91 ha scritto:
E' tv LOCALE.... Non andrà MAI in un mux NAZIONALE
Al limite farà accordi a livello locale con qualche altra regione, stile TGNORBA24
Ma perchè?
Ricordo che tempo fa una tv locale andò proprio su un mux TIMB, il suo nome era AB channel.
E' vero anche che poi ha fatto la fine che ha fatto, però IES cinema minerva parte con ben altre basi, se quindi dovesse arrivare su un mux nazionale potrebber restarci a lungo.
 
Infatti... se una tv va su piu mux locali comunque risulterebbe nazionale... quindi comunque i diritti li dovrebbe pagare anche per le altre regioni... quindi quella teoria cade :)
 
Anche a mio avviso questi canali del gruppo Garofalo saranno inseriti all'interno di altri mux regionali anche nelle altre Regioni. ;)
 
copeppe ha scritto:
Ma perchè?
Ricordo che tempo fa una tv locale andò proprio su un mux TIMB, il suo nome era AB channel.
E' vero anche che poi ha fatto la fine che ha fatto, però IES cinema minerva parte con ben altre basi, se quindi dovesse arrivare su un mux nazionale potrebber restarci a lungo.
E AB Channel locale di dove... Quando partecipai alla trasmissione sulla giornata libera dalle mafie, mi dissero canale 920 Sky.
Se sei su Sky (Sat) sei a livello europeo ;)
 
Il punto è che essendo via sat non ha problemi di diritti :)
 
ho provato a vedere qualche volta questo canale, ma visto che trasmette in 16:9 e diversi film sono vecchi! mi sorge il dubbio! non è che siano sempre deformati dall'emittente in 16:9, quando la fonte è in 4:3 (praticamente nel 90% dei casi)?
poi... mi sembrano oltre che deformati, pure poco definiti e con colori sbiaditi... ci avete fatto caso? ;)
 
Ultima modifica:
xenokz ha scritto:
ho provato a vedere qualche volta questo canale, ma visto che trasmette in 16:9 e diversi film sono vecchi! mi sorge il dubbio! non è che siano sempre deformati dall'emittente in 16:9, quando la fonte è in 4:3 (praticamente nel 90% dei casi)?
perchè mi sembrano oltre che deformati, pure poco definiti e con colori sbiaditi... ci avete fatto caso? ;)
effettivamente la qualità video dei film è veramente pessima!

tra le altre cose nel loro comunicato non parlavano di audio dolby sorround?
 
Io non vedo deformazioni e il cinema è in formato panoramico dagli anni 60, esistono film con Totò in formato cinemascope, quindi il 16:9 è perfettamente possibile. L'audio lo ascolto con un impianto 5.1 e risulta perfettamente codificato in Dolby Surround che non vuol dire 5.1, è un tipo di codifica diversa ma funziona perfettamente. Per la qualità dei film alcuni si vedono meglio e altri peggio ma è comunque un buon canale free.
 
cavallinoviola ha scritto:
Io non vedo deformazioni e il cinema è in formato panoramico dagli anni 60, esistono film con Totò in formato cinemascope, quindi il 16:9 è perfettamente possibile. L'audio lo ascolto con un impianto 5.1 e risulta perfettamente codificato in Dolby Surround che non vuol dire 5.1, è un tipo di codifica diversa ma funziona perfettamente. Per la qualità dei film alcuni si vedono meglio e altri peggio ma è comunque un buon canale free.

che vuoi che ti dica... la maggior parte dei film è degli anni 70-80 e visto che nella stragrande maggioranza dei casi sono in 4:3 ed il canale trasmette in 16:9, mi sembra palese che vengano "stirati" orizzontalmente...
e poi ribadisco i colori spenti, cosa che non avviene con gli altri canali in generale, ciao ;)
 
Il sito dice questo:
IES cinema Minerva, canale 215 del digitale terrestre è il canale creato dal Gruppo Garofalo e la Minerva Pictures, Un marchio nazionale per un canale tutto film che inizierà le proprie trasmissioni il 28 febbraio 2011 nel Lazio, per poi espandersi rapidamente in Lombardia e via via a macchia d’olio sull’intero territorio nazionale.
 
xenokz ha scritto:
che vuoi che ti dica... la maggior parte dei film è degli anni 70-80 e visto che nella stragrande maggioranza dei casi sono in 4:3 ed il canale trasmette in 16:9, mi sembra palese che vengano "stirati" orizzontalmente...
e poi ribadisco i colori spenti, cosa che non avviene con gli altri canali in generale, ciao ;)

Scusa, ma dove li vedi i film "stirati" e dove li vedi i film 70-80, io seguo spesso questo canale, e per ora il film più vecchio che hanno programmato è Scherzi del cuore con Angelina Jolie e Sean Connery del 1998, i film "stirati" come li chiami tu, si dovrebbero vedere allargati ma non mi risulta di averne mai visto uno in onda. Il canale mi sembra ben fatto e sempre ricco di film di alto livello, ti assicuro che è molto meglio di MGM presente a pagamento su Sky, ne ha nulla da invidiare a Studio Universal, film senza interruzioni pubblicitarie e gratis, io non mi lamento, anzi grazie Ies, continuate così.
 
cavallinoviola ha scritto:
Scusa, ma dove li vedi i film "stirati" e dove li vedi i film 70-80, io seguo spesso questo canale, e per ora il film più vecchio che hanno programmato è Scherzi del cuore con Angelina Jolie e Sean Connery del 1998, i film "stirati" come li chiami tu, si dovrebbero vedere allargati ma non mi risulta di averne mai visto uno in onda. Il canale mi sembra ben fatto e sempre ricco di film di alto livello, ti assicuro che è molto meglio di MGM presente a pagamento su Sky, ne ha nulla da invidiare a Studio Universal, film senza interruzioni pubblicitarie e gratis, io non mi lamento, anzi grazie Ies, continuate così.

ti capita di vederlo 24 su 24? anche di notte? :eusa_think: io esprimo il mio parere liberamente, non avrei motivo per criticare il canale a prescindere! e se l'ho scritto è perchè mi è capitato di notarlo! non che segua spesso questo canale, ma l'ho notato durante lo zapping notturno... ciò non toglie, che va apprezzato l'impegno del gruppo! ;)
 
Indietro
Alto Basso