Il 3 gennaio in prima visione su Premium Cinema "Shutter Island", di Martin Scorsese

Over Boost ha scritto:
Ma quale sarà stata la ragione di questo? :icon_rolleyes:

mah, dato che il film tratta aberrazioni psichiche, direi di non cercare una ragione, altrimenti cadi nella trappola e ricoverano pure te.

Se t' interrogano di che l' hai visto il bicchiere, mi raccomando. :D
 
da quando ho visto questo film, non faccio altro che chiedermi se sono sano o malato... :eusa_think: :lol: :lol: :lol:
 
Maxicono ha scritto:
mah, dato che il film tratta aberrazioni psichiche, direi di non cercare una ragione, altrimenti cadi nella trappola e ricoverano pure te.

Se t' interrogano di che l' hai visto il bicchiere, mi raccomando. :D
:5eek: :D
 
Ieri sera ho visto l'inizio dopo Sherlock Holmes (tra parentesi, gran film) e devo dire che la qualità era strepitosa, migliore di Holmes appunto.
 
Il_Jedi ha scritto:
Ieri sera ho visto l'inizio dopo Sherlock Holmes (tra parentesi, gran film) e devo dire che la qualità era strepitosa, migliore di Holmes appunto.

l'ho registrato in SD perchè il mio HDD è lento, e come qualità, aveva la metà del bitrate di Ratatouille trasmesso su RAI2 nelle vacanze di Natale.

Ma forse intendi la qualità della regia e della sceneggiatura, che rispetto a Sherlock è avanti anni luce.

Ciao
 
No, qualità video (regia e sceneggiatura non si possono paragonare). Ratatouille l'ho visto sul TV piccolo che non è il massimo per giudicare l'HD a meno di non mettersi a 50 cm, quindi non ti so dire altro se non che Shutter Island aveva qualità ottima.
Che poi sono BD addicted e devo prenderlo al più presto :D
 
Ottimo film, visto tutto d'un fiato: consigliatissimo! Peccato per la fascia oraria ma, per fortuna, c'è Premim on Demand. ;)
 
Visto questa mattina, ovviamente grazie all'on demand, film bellissimo e senza momenti morti. Ho apprezzato molto anche il fatto che inizi subito con la storia anziché perdere tempo in descrizioni inutili
 
Indietro
Alto Basso