Ascolti Tv Mercoledì 20 ottobre 2010: vince Ti lascio una canzone con 5 mln (20,35%), Pieraccioni al 14,74%, Inter al 13,75%. Sarah S****i: Sciarelli al 15,73%, Matrix 22,63%. Boom La5 a 492.000 (1,68%) con Le due facce dell'amore
PRIME TIME
Anche se leggermente in calo rispetto alla scorsa settimana, vince la serata il talent show Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici. Il baby talent che ospitava tra gli altri Roberto Vecchioni ha registrato 5.188.000 telespettatori, share 20,35% (15,29% su t.c.). Meglio de Le due facce dell’amore spostata su La5 ha fatto il film in replica Una moglie bellissima di e con Leonardo Pieraccioni con Laura Torrisi e Gabriel Garko, portandosi a casa 4.100.000 telespettatori, share 14,74% (16,94% sul target commerciale).
Ottimo riscontro per la partita Inter-Tottenham su Rai 2 valevole per la Champions League che è stata seguita da 4.036.000 telespettatori, share 13,75% mentre Le Iene Show condotto da Luca e Paolo e Ilary Blasi ha raccolto 2.962.000, share 11,94% (15,11% su t.c.).
Boom prevedibile per Chi l’ha visto? che ancora una volta, nonostante ciò che era stato annunciato in precedenza, ha dedicato buona parte della trasmissione al caso Sarah S****i con ricostruzione in stile fiction dell’accaduto. Il programma condotto da Federica Sciarelli su Rai 3 ha interessato 4.373.000 telespettatori, share 15,73%. Su Retequattro il film Black Book ha ottenuto 1.792.000, 7,51% di share. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico ha avuto 587.000, 2,46% di share.
ACCESS PRIME TIME
Nonostante il calcio, Striscia la Notizia si è riconfermato programma più visto della giornata con 6.417.000 telespettatori, share 21,84% (24,61% su t.c.) mentre Soliti Ignoti si è fermato a 6.003.000, 20,50%. Il game show Mercante in Fiera ha avuto 1.340.000, 4,64% di share mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha raccolto 2.356.000, 8,08%. Il telefilm Walker Texas Ranger è stato seguito da 1.864.000 telespettatori, share 6,39% e Otto e Mezzo, 1.319.000, 4,51%.
PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha registrato 3.452.000 telespettatori, share 17,41% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.155.000, 18,62%. Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 4.872.000, 27,24% e nel gioco finale a 6.525.000, 28,76%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.987.000, 7,90% mentre Extra Factor 1.013.000, 5,65%. Su Italia 1 Studio Sport ha totalizzato 834.000 4,61% seguito dalla sitcom Big Bang Theory, vista a sua volta da 1.069.000 4,89% e da I Simpson, 1.848.000, 7,14%.
DAYTIME
Su Rai 1 Unomattina ha registrato nella prima parte 1.117.000 telespettatori, share 22,36% e nella seconda, 937.000, 23,63%. Subito dopo Verdetto Finale ha avuto 1.000.000, 24,73%. La Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici ha riportato 2.362.000 telespettatori, share 19,04% di share mentre Forum ha registrato l’ascolto record di 2.045.000, 25,22% e I Fatti Vostri, 732.000 e 9,14%. Su Canale 5 molto buoni gli ascolti di Mattino Cinque che ha raccolto nella prima parte 1.027.000 telespettatori, share 23,07% e nella seconda, 980.000, 24,19%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 262.000, 5,60%; Smallville ha raccolto 307.000 7,75% e 341.000 7,69% e a seguire Heroes, 373.000, 5,31%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 214.000, share 5,17% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 367.000, 6,75%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 281.000, 5,32% e Life, 201.000, share 1,42%.
Nel pomeriggio, Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.130.000 telespettatori, share 7,19%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.331.000 12,75% (pres. 984.000 7,41%) e di seguito, totalmente dedicato al caso Sarah S****i, La Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.889.000, 32,37% e nella seconda 3.457.000, 30,95%. Pomeriggio sul 2 condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti, anch’esso in parte dedicato all’omicidio di Avetrana, ha registrato livelli record pari a 1.872.000, 14,42% mentre Geo & Geo nell’arco di tutta la sua durata, 1.056.000, 8,73%; la Sessione Pomeridiana di Forum, 1.299.000, 8,93% e Sentieri, 520.00, 5,81%. Beautiful ha totalizzato 3.625.000 telespettatori, share 21,17%: la pillola di Grande Fratello 3.097.000, 18,57% e Centovetrine 3.507.000, 22,20% (23,52% su t.c.). Ottimi ascolti per Uomini e donne di Maria De Filippi nella versione Trono Over, visto da ben 2.634.000 telespettatori, share 23,48% (26,27% su t.c.) e la striscia di Amici 1.736.000, 19,54% (23,67% su t.c.). A seguire Pomeriggio Cinque rispetto ai competitor meno incentrato sulla S****i ha ottenuto 1.996.000, 20,74% (23,95% su t.c.) e la striscia del GF11 in Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 1.772.000, 14,31% (17,17%). Su Italia 1 I Simpson hanno registrato 1.876.000, 11,16% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.621.000, 10,47% e da Camera Cafè, 1.153.000, 9,56%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 710.000, 7,19% e Sailor Moon 569.000 6,40%. La seconda stagione de Il mondo di Patty a 675.000 telespettatori, share 6,34% seguita da Ugly Betty, 485.000 4,46%.
SECONDA SERATA
Trattando degli sviluppi sul caso Sarah S****i, Matrix batte nettamente Porta a Porta che ieri sera ha preferito parlare d’altro ma (ahinoi) tornerà col suo plastico stasera. Il talk show condotto da Alessio Vinci ha registrato l’ascolto di 1.499.000, share 22,63% (pres. 2.413.000, 14,14%) mentre quello di Bruno Vespa si è fermato a 897.000, 13,42%. Su Rai 2, Novantesimo Minuto Champions ha avuto 1.680.000, 7,63% e Parla con me si è fermato a solo 1.169.000, 7,25% nonostante il forte traino. Su Italia 1 Zelig Off ha divertito 988.000, 13,97% e Victor Victoria su La7, 142.000, 3,01% (pres. 201.000, 2,05%).
TG
Tg1 - ore 13:30 5.119.000 30,08% ore 20:00 6.983.000 26,89%.
Tg2 - ore 13:00 2.993.000 18,86%.
Tg3 - ore 19:00 2.722.000 15,25%.
Tg5 - ore 13:00 4.640.000 28,86% ore 20:00 5.534.000 21,33%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.920.000 23,35% ore 18:30 1.391.000 10,07%.
Tg4 - ore 11:30 577.000 9,51% ore 19:00 1.351.000 7,42%.
Tg La7 - ore 13:30 653.000 3,83% ore 20:00 2.371.000 9,08%.
FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 427 1,45% 24Ore 102 0,98%
La5 20:30-22:29 492 1,68% 24Ore 97 0,93%
Boing 20:30-22:29 275 0,93% 24Ore 111 1,06%
Iris 20:30-22:29 228 0,78% 24Ore 65 0,62%
Premium Calcio 20:30-22:29 530 1,80% 24Ore 60 0,57%
ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 20 ottobre, 7.807.634 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.199.807 spettatori con il 7,5% di share. Il dato sale a 2.405.230 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato sale al 7,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare della terza giornata della fase a gironi di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 926.035 spettatori complessivi.
In particolare il match Inter-Tottenham, trasmesso su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 654.797 spettatori medi complessivi (1.844.823 i contatti unici), mentre Diretta Gol, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 209.868 spettatori medi.
Il pre partita (dalle 20) con Caressa, Vialli e Rossi, è stato seguito da 249.781 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 251.199 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.680.592 contatti unici. In particolare, 112.389 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 19.30 alle 20 circa.
Per il Cinema, il film “Una notte per decidere”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 119.296 spettatori medi.
Sui canali Fox, la puntata della serie tv “No ordinary family”, in onda dalle 22.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stata vista nel complesso da 240.626 spettatori medi. In evidenza anche un appuntamento con “Navi Ncis”, trasmesso dalle 18.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 che ha raccolto davanti alla tv 185.403 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Dietro le sbarre III”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 30.982 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.323.107 contatti unici.
Fonte
prevedibile il successo di la5 ieri