Il 3d degli Ascolti TV

ale89 ha scritto:
Mah ottimo esordio per il gf? Non mi sembra quel garnde ascolto per essere la prima puntata! Mi sarei aspettato qualcosa in piu... ;)

In effetti anch'io mi aspettavo di più...anche l'anno scorso più o meno registrò lo stesso ascolto.
 
bè insomma proprio lo stesso no, ci sono più di 3 punti di share in meno... in pratica poteva fare di più perchè c'era più pubblico davanti la tv ma a vederlo saranno state le stesse persone dello scorso anno...
 
Fenomenale l'Infedele su La7...in pratica Gad Lerner doppia in termini di Share sia Exit della D'Amico che la Bignardi con le Invasioni Barbariche oltre alla trasmissione di Piroso...il Lunedì risultato sicuro per La7 quindi...

Riguardo ai Telefilm bene Italia1 con CSI Miami,Mentalist e FlashForward ( anche se spendere dei soldi per mandarlo nel cuore della notte:icon_rolleyes: ) mentre urge trovare nuovo posto a The Big Bang Theory il quale ormai sta sotto il 5% da settimane...in quella fascia orari ormai il pubblico si è abituato ad una sitcom famigliare quindi non comprende una comedy giovanile e sofisticata come quella della Warner Bros....
 
Villans'88 ha scritto:
Fenomenale l'Infedele su La7...in pratica Gad Lerner doppia in termini di Share sia Exit della D'Amico che la Bignardi con le Invasioni Barbariche oltre alla trasmissione di Piroso...il Lunedì risultato sicuro per La7 quindi...

Riguardo ai Telefilm bene Italia1 con CSI Miami,Mentalist e FlashForward ( anche se spendere dei soldi per mandarlo nel cuore della notte:icon_rolleyes: ) mentre urge trovare nuovo posto a The Big Bang Theory il quale ormai sta sotto il 5% da settimane...in quella fascia orari ormai il pubblico si è abituato ad una sitcom famigliare quindi non comprende una comedy giovanile e sofisticata come quella della Warner Bros....
bè ma ormai è quasi tutta italia1 in emergenza... pure studio aperto, i simpson e il mercante in fiera non vanno benissimo...
 
M. Daniele ha scritto:
TG La7 ieri sera è arrivato a 2.407.000 9,02%. Ottimi risultati.
Veramente ottimo, considerando che alla stessa ora vanno in onda tg1 e tg5.
Da quando c'è Mentana, ho riscoperto il piacere di vedere il telegiornale!
 
pietro89 ha scritto:
bè ma ormai è quasi tutta italia1 in emergenza... pure studio aperto, i simpson e il mercante in fiera non vanno benissimo...

Si però il lunedì vanno molto bene con le serie che ho citato prima ( CSI,Mentalist e FF...) e anche le primo pome con le repliche dei Simpson e di My Name is Earl...le difficoltà ci sono se vuoi al mattino ( flop smallville ed Heroes...) ed inoltre nella fascia 19:00-20:00 dove noto con piacere che quello schifo di tg sportivo :)5eek: ) è ai minimi storici...
 
Ascolti Tv Martedì 19 ottobre 2010: vince Terra Ribelle con il 20,63%, crollano I Cesaroni al 16,70% e X Factor 4 (9,96%). Caso S****i: boom Porta a Porta, Mattino 5 e La Vita in Diretta. Su La5 Grande Fratello Night a 312.000

PRIME TIME
Serata pesantemente condizionata dagli importanti match calcistici di Champions League, in particolare Real Madrid-Milan e Roma-Basilea su satellite e digitale terrestre che hanno sottratto alle generaliste parecchio pubblico giovane. Per quanto concerne lo scontro tra serie tra le ammiraglie, vince la seconda puntata della fiction Terra Ribelle, interpretata da Rodrigo Guirao Diaz e diretta da Cinzia Th Torrini registrando l’ascolto in crescita di 5.727.000 telespettatori, per una share del 20,63% (16,26% su t.c./10,06% sui 15-34/31,03% sui 55+). Cala la fiction I Cesaroni 4 terminata 20 minuti prima del competitor (22:56) interpretata da Claudio Amendola, Antonello Fassari e Max Tortora che ha toccato nell’episodio intitolato “Pulizie di primavera“, 4.783.000 telespettatori, 16,70% (18,54% sul target commerciale/27,02% sui 15-34).
Approfittando di una durata inferiore (ha chiuso alle 23:30 per lasciare spazio ai commenti post Champions), X Factor 4 (Live) condotto da Francesco Facchinetti che ha visto l’eliminazione di Cassandra Raffaele, è leggermente aumentato in ascolto medio ma è precipitato in share: l’audience media è stata pari a 2.667.000 telespettatori, 9,96% (11,91% su t.c.). L’Ante-Factor ha registrato 1.685.000, 5,66%. Il film Io sono Leggenda con Will Smith su Italia 1 è stato seguito da 2.548.000, 8,92% (10,97% su t.c.)
Eccellente risultato per il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris che ha raccolto ben 4.248.000 telespettatori, 15,42% di share, mentre su Retequattro il lungo film in prima tv Elizabeth The Golden Age si è fermato a 1.255.000, 4,68%. Su La7 il telefilm Crossing Jordan ha totalizzato nel primo episodio 817.000, 2,72% e nel secondo 903.000, 3,20%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato programma più seguito della giornata con 6.442.000 telespettatori, 22,05% di share mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 6.285.000, 21,63%. Il game show Mercante in Fiera si è fermato a 1.275.000, 4,47%; la soap opera Un posto al sole su Rai 3 ha avuto 2.262.000 telespettatori, share 7,82% mentre il programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, 1.570.000, 5,46%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha registrato 3.487.000 telespettatori, share 18,01% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.243.000, 19,01%. Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 4.654.000, 26,83% e nel gioco finale a 6.326.000, 28,08%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.950.000, 7,80% mentre Extra Factor crolla a 669.000, 3,91%. Su Italia 1 Studio Sport ha totalizzato 921.000 5,23% seguito dalla sitcom Big Bang Theory, vista a sua volta da 919.000 4,23% e da I Simpson, 1.861.000, 7,23%.

DAYTIME
Su Rai 1 Unomattina ha registrato nella prima parte 1.195.000 telespettatori, share 24,54% e nella seconda, 1.345.000, 29,85%. Subito dopo Verdetto Finale ha avuto 1.303.000, 28,90%. La Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici ha riportato 2.669.000 telespettatori, share 21,02% di share mentre Forum con la webcam in diretta è volato a 2.092.000, 24,55% e I Fatti Vostri, 837.000 e 7,84%. Su Canale 5 crescono ancora gli ascolti di Mattino Cinque che ha raccolto nella prima parte dedicata al caso S****i 1.265.000 telespettatori, share 26,43% e nella seconda dedicata al Grande Fratello 11, 1.055.000, 23,37%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 166.000, 3,35%; Smallville ha raccolto 288.000 6,44% e 374.000 7,85% e a seguire Heroes, 587.000, 7,84%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 223.000, share 4,88% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 500.000, 8,57%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 249.000, 4,72% e Life, 208.000, share 1,44%.
Nel pomeriggio, la replica della prima puntata di Terra Ribelle ha totalizzato 1.369.000 telespettatori, share 10,40% e di seguito in gran parte dedicata a Sarah S****i, La Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.860.000, 30,42% e nella seconda 3.330.000, 29,99% mentre Pomeriggio sul 2 sullo stesso argomento, 2.082.000 15,81%. Beautiful ha totalizzato 3.778.000 telespettatori, share 21,87%: la pillola di Grande Fratello 3.422.000, 20,28% e Centovetrine 3.506.000, 22,06% (24,57% su t.c.). Ottimi ascolti per Uomini e donne di Maria De Filippi nella versione L’amore non ha età Trono Over, visto da ben 2.784.000 telespettatori, share 23,64% (26,82% su t.c.) e la striscia di Amici 1.647.000, 17,58% (21,34% su t.c.). A seguire Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 2.144.000, 21,26% (225,69% su t.c.) e la striscia del GF11 in Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.031.000, 17,03% (20,55%). Su Italia 1 I Simpson, 1.955.000, 11,47% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.572.000, 10,04% e da Camera Cafè, 1.195.000, 9,40%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 659.000, 6,27% e Sailor Moon 690.000 7,34%. La seconda stagione de Il mondo di Patty a 866.000 telespettatori, share 8,94% seguita da Ugly Betty, 595.000 5,51%. Geo & Geo nell’arco di tutta la sua durata ha riportato 972.000, 8,15% mentre la Sessione Pomeridiana di Forum, 1.418.000, 9,57%.

SECONDA SERATA
Porta a Porta con l’inquietante plastico della villetta di Avetrana dove è avvenuto l’omicidio di Sarah S****i ha registrato un boom di ascolti pari a 2.466.000 telespettatori, share 24,99% mentre Matrix sempre sul caso S****i con ospiti in studio e in collegamento, ha interessato 1.712.000, 17,81%. Nell’anteprima, in cui Alessio Vinci ha intervistato il comandante dei carabinieri che ha indagato su Sabrina Misseri, gli ascolti sono stati 2.489.000, 11,11% di share. Su Rai 2, Novantesimo Minuto Speciale Champions League ha catturato 998.000, 9,49% mentre il varietà Parla con me su Rai 3, 1.365.000, 9,09%. Su Italia 1 il film in prima tv Doomsday ha ottenuto 1.172.000, 10,23% e su La7 Victor Victoria, 167.000, 2,15%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.898.000 28,51% ore 20:00 6.757.000 26,40%.
Tg2 - ore 13:00 2.970.000 18,79% ore 20:30 2.871.000 10,14%.
Tg3 - ore 19:00 2.949.000 17,06%.
Tg5 - ore 13:00 4.247.000 26,47% ore 20:00 5.677.000 22,08%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.944.000 22,82% ore 18:30 1.514.000 11,22%.
Tg4 - ore 19:00 1.349.000 7,57%.
Tg La7 - ore 13:30 785.000 4,56% ore 20:00 2.302.000 8,96%.

TVBLOG
 
complimenti a mediaset che coi suoi continui spostamenti sta facendo perdere ascolti ai cesaroni serie di punta della rete
 
Ascolti Tv Mercoledì 20 ottobre 2010: vince Ti lascio una canzone con 5 mln (20,35%), Pieraccioni al 14,74%, Inter al 13,75%. Sarah S****i: Sciarelli al 15,73%, Matrix 22,63%. Boom La5 a 492.000 (1,68%) con Le due facce dell'amore
PRIME TIME
Anche se leggermente in calo rispetto alla scorsa settimana, vince la serata il talent show Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici. Il baby talent che ospitava tra gli altri Roberto Vecchioni ha registrato 5.188.000 telespettatori, share 20,35% (15,29% su t.c.). Meglio de Le due facce dell’amore spostata su La5 ha fatto il film in replica Una moglie bellissima di e con Leonardo Pieraccioni con Laura Torrisi e Gabriel Garko, portandosi a casa 4.100.000 telespettatori, share 14,74% (16,94% sul target commerciale).
Ottimo riscontro per la partita Inter-Tottenham su Rai 2 valevole per la Champions League che è stata seguita da 4.036.000 telespettatori, share 13,75% mentre Le Iene Show condotto da Luca e Paolo e Ilary Blasi ha raccolto 2.962.000, share 11,94% (15,11% su t.c.).
Boom prevedibile per Chi l’ha visto? che ancora una volta, nonostante ciò che era stato annunciato in precedenza, ha dedicato buona parte della trasmissione al caso Sarah S****i con ricostruzione in stile fiction dell’accaduto. Il programma condotto da Federica Sciarelli su Rai 3 ha interessato 4.373.000 telespettatori, share 15,73%. Su Retequattro il film Black Book ha ottenuto 1.792.000, 7,51% di share. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico ha avuto 587.000, 2,46% di share.

ACCESS PRIME TIME
Nonostante il calcio, Striscia la Notizia si è riconfermato programma più visto della giornata con 6.417.000 telespettatori, share 21,84% (24,61% su t.c.) mentre Soliti Ignoti si è fermato a 6.003.000, 20,50%. Il game show Mercante in Fiera ha avuto 1.340.000, 4,64% di share mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha raccolto 2.356.000, 8,08%. Il telefilm Walker Texas Ranger è stato seguito da 1.864.000 telespettatori, share 6,39% e Otto e Mezzo, 1.319.000, 4,51%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha registrato 3.452.000 telespettatori, share 17,41% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.155.000, 18,62%. Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 4.872.000, 27,24% e nel gioco finale a 6.525.000, 28,76%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.987.000, 7,90% mentre Extra Factor 1.013.000, 5,65%. Su Italia 1 Studio Sport ha totalizzato 834.000 4,61% seguito dalla sitcom Big Bang Theory, vista a sua volta da 1.069.000 4,89% e da I Simpson, 1.848.000, 7,14%.

DAYTIME
Su Rai 1 Unomattina ha registrato nella prima parte 1.117.000 telespettatori, share 22,36% e nella seconda, 937.000, 23,63%. Subito dopo Verdetto Finale ha avuto 1.000.000, 24,73%. La Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici ha riportato 2.362.000 telespettatori, share 19,04% di share mentre Forum ha registrato l’ascolto record di 2.045.000, 25,22% e I Fatti Vostri, 732.000 e 9,14%. Su Canale 5 molto buoni gli ascolti di Mattino Cinque che ha raccolto nella prima parte 1.027.000 telespettatori, share 23,07% e nella seconda, 980.000, 24,19%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 262.000, 5,60%; Smallville ha raccolto 307.000 7,75% e 341.000 7,69% e a seguire Heroes, 373.000, 5,31%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 214.000, share 5,17% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 367.000, 6,75%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 281.000, 5,32% e Life, 201.000, share 1,42%.
Nel pomeriggio, Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.130.000 telespettatori, share 7,19%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.331.000 12,75% (pres. 984.000 7,41%) e di seguito, totalmente dedicato al caso Sarah S****i, La Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.889.000, 32,37% e nella seconda 3.457.000, 30,95%. Pomeriggio sul 2 condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti, anch’esso in parte dedicato all’omicidio di Avetrana, ha registrato livelli record pari a 1.872.000, 14,42% mentre Geo & Geo nell’arco di tutta la sua durata, 1.056.000, 8,73%; la Sessione Pomeridiana di Forum, 1.299.000, 8,93% e Sentieri, 520.00, 5,81%. Beautiful ha totalizzato 3.625.000 telespettatori, share 21,17%: la pillola di Grande Fratello 3.097.000, 18,57% e Centovetrine 3.507.000, 22,20% (23,52% su t.c.). Ottimi ascolti per Uomini e donne di Maria De Filippi nella versione Trono Over, visto da ben 2.634.000 telespettatori, share 23,48% (26,27% su t.c.) e la striscia di Amici 1.736.000, 19,54% (23,67% su t.c.). A seguire Pomeriggio Cinque rispetto ai competitor meno incentrato sulla S****i ha ottenuto 1.996.000, 20,74% (23,95% su t.c.) e la striscia del GF11 in Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 1.772.000, 14,31% (17,17%). Su Italia 1 I Simpson hanno registrato 1.876.000, 11,16% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.621.000, 10,47% e da Camera Cafè, 1.153.000, 9,56%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 710.000, 7,19% e Sailor Moon 569.000 6,40%. La seconda stagione de Il mondo di Patty a 675.000 telespettatori, share 6,34% seguita da Ugly Betty, 485.000 4,46%.

SECONDA SERATA
Trattando degli sviluppi sul caso Sarah S****i, Matrix batte nettamente Porta a Porta che ieri sera ha preferito parlare d’altro ma (ahinoi) tornerà col suo plastico stasera. Il talk show condotto da Alessio Vinci ha registrato l’ascolto di 1.499.000, share 22,63% (pres. 2.413.000, 14,14%) mentre quello di Bruno Vespa si è fermato a 897.000, 13,42%. Su Rai 2, Novantesimo Minuto Champions ha avuto 1.680.000, 7,63% e Parla con me si è fermato a solo 1.169.000, 7,25% nonostante il forte traino. Su Italia 1 Zelig Off ha divertito 988.000, 13,97% e Victor Victoria su La7, 142.000, 3,01% (pres. 201.000, 2,05%).

TG
Tg1 - ore 13:30 5.119.000 30,08% ore 20:00 6.983.000 26,89%.
Tg2 - ore 13:00 2.993.000 18,86%.
Tg3 - ore 19:00 2.722.000 15,25%.
Tg5 - ore 13:00 4.640.000 28,86% ore 20:00 5.534.000 21,33%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.920.000 23,35% ore 18:30 1.391.000 10,07%.
Tg4 - ore 11:30 577.000 9,51% ore 19:00 1.351.000 7,42%.
Tg La7 - ore 13:30 653.000 3,83% ore 20:00 2.371.000 9,08%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 427 1,45% 24Ore 102 0,98%
La5 20:30-22:29 492 1,68% 24Ore 97 0,93%
Boing 20:30-22:29 275 0,93% 24Ore 111 1,06%
Iris 20:30-22:29 228 0,78% 24Ore 65 0,62%
Premium Calcio 20:30-22:29 530 1,80% 24Ore 60 0,57%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 20 ottobre, 7.807.634 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.199.807 spettatori con il 7,5% di share. Il dato sale a 2.405.230 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato sale al 7,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, la serata dedicata alle gare della terza giornata della fase a gironi di Champions League, in onda dalle 20.45, è stata seguita in media da 926.035 spettatori complessivi.

In particolare il match Inter-Tottenham, trasmesso su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 654.797 spettatori medi complessivi (1.844.823 i contatti unici), mentre Diretta Gol, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 209.868 spettatori medi.

Il pre partita (dalle 20) con Caressa, Vialli e Rossi, è stato seguito da 249.781 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 251.199 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.680.592 contatti unici. In particolare, 112.389 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 19.30 alle 20 circa.

Per il Cinema, il film “Una notte per decidere”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 119.296 spettatori medi.

Sui canali Fox, la puntata della serie tv “No ordinary family”, in onda dalle 22.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stata vista nel complesso da 240.626 spettatori medi. In evidenza anche un appuntamento con “Navi Ncis”, trasmesso dalle 18.15 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 che ha raccolto davanti alla tv 185.403 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Dietro le sbarre III”, in onda dalle 23.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 30.982 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.323.107 contatti unici.

Fonte

prevedibile il successo di la5 ieri
 
Ascolti Tv Giovedì 21 ottobre 2010: Santoro e Saviano con più di 6 mln (22,68%) superano il Peter Pan di Bonolis (20,25%). Juventus all'11,14%, Chiambretti al 15,42%
PRIME TIME
Come ampiamente previsto alla vigilia, l’ospitata di Roberto Saviano e una puntata tutta dedicata alla censura in televisione ha fatto fare il botto a Michele Santoro e al suo Annozero. Il talk show politico di Rai 2 si è portato a casa una media pari a 6.199.000 telespettatori, share 22,68% (21,75% su t.c.). L’Anteprima, Prima di Annozero, ha avuto 3.139.000, 10,78%. Buon risultato per Chi ha incastrato Peter Pan condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti Alessandra Amoroso ed Enrico Brignano che, nonostante la concorrenza, ha mantenuto 5.661.000 telespettatori, share 20,25% (20,60% sul target commerciale).
La fiction Ho sposato uno sbirro 2 con Flavio Insinna ha registrato nel primo episodio, “Vigilia di Natale” una media pari a 5.076.000 telespettatori, share 16,78% e nel secondo “Vecchio conio“, 4.489.000, 17,23% di share. Male la replica del film Rocky III con Sylvester Stallone, fermatasi a 1.912.000 telespettatori, share 6,70%.
Ottimo riscontro per la partita di calcio Salisburgo-Juventus valevole per l’Europa League trasmessa da Retequattro. Il match ha ottenuto una media di 3.246.000 telespettatori, share 11,14% di share. Nel dettaglio, il primo tempo ha toccato 3.239.000, 10,74% e il secondo 3.253.000, 11,55%. Male il film su Rai 3 007-La morte può attendere, visto solamente da 1.885.000 telespettatori, share 6,66%. Su La7 il film Una bionda tutta d’oro con Kim Basinger è stato visto da 671.000, 2,33%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia consente a Canale 5 di mantenere la fascia alta registrando il risultato più alto della giornata con 6.714.000 telespettatori e il 23,56%. Soliti Ignoti su Rai 1 è arrivato ad un soffio con 6.654.000 telespettatori, share 23,37%. Il game show Mercante in Fiera su Italia 1 (prima dell’arrivo di Trasformat di Enrico Papi dall’8 novembre) è stato visto da 1.344.000, 4,78% mentre la soap Un posto al sole, 2.110.000, 7,49% e Otto e Mezzo, 1.441.000, 5,11%.

PRESERALE
Causa partita di Europa League Napoli-Liverpool, cala leggermente Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti che ha raccolto 3.269.000 telespettatori, share 16,72% mentre L’Eredità che soffre meno il calcio, ha ottenuto ne La Sfida dei 6 4.993.000, 28,14% e nel gioco finale 6.362.000, 28,20%. La soap Tempesta d’amore ha avuto 2.010.000 telespettatori, share 8% mentre Extra Factor si è fermato a solo 810.000, 4,67%. Su Italia 1 la sitcom Big Bang Theory ha divertito 884.000, 4,03% e di seguito I Simpson, 1.915.000, 7,40%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.202.000 telespettatori, share 23,95% e nella seconda da 1.153.000, 28,59%. A seguire, Verdetto Finale ha raggiunto 1.066.000, 27,81%, Occhio alla Spesa, 1.078.000, 20,71% e La Prova del Cuoco, 2.557.000, 20,50%. Su Canale 5 Mattino Cinque ha registrato ne La Telefonata di Maurizio Belpietro una media di 1.127.000, 21,54%; nella prima parte 1.105.000, 24,06% e nella seconda 760.000, 19,83%. Subito dopo, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.763.000, 21,91% mentre su Rai 2 I Fatti Vostri, 783.000, 9,86%. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 184.000, 3,83%; Smallville ha raccolto 221.000 5,69% e 288.000 7,03% e a seguire Heroes, 411.000, 5,94%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 238.000, share 5,90% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 416.000, 7,89%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 297.000, 5,61% e Life, 156.000, share 1,08%.
Pomeriggio televisivo ancora pesantemente condizionato dalla vicenda Sarah S****i che imperversa, chi più e chi meno, su tutte le reti tv. Bontà loro di Maurizio Costanzo ha registrato 1.198.000 telespettatori, share 7,69%; Se… a casa di Paola con la Perego 1.582.000 15,05% (pres. 1.153.000 8,84%) e di seguito, totalmente dedicato al caso Sarah S****i, La Vita in Diretta ha ottenuto nella prima parte 2.940.000, 32,78% e nella seconda 3.371.000, 30,57%. Pomeriggio sul 2 condotto da Caterina Balivo, Milo Infante e Lorena Bianchetti, anch’esso in gran parte dedicato all’omicidio di Avetrana, ha registrato 2.020.000 16% mentre Geo & Geo 901.000, 7,50%. Su Canale 5 la soap Beautiful ha appassionato 3.615.000 telespettatori, share 21,27% seguita dalla pillola del Grande Fratello a 3.170.000, 18,98%. Subito dopo, Centovetrine è stato seguito da 3.558.000, 22,80% (24,70% su t.c.) e Uomini e Donne con la versione Trono Blu, 2.282.000, 20,36% (24,63% su t.c.). Amici ha ottenuto 1.511.000, 16,85% e Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso in parte dedicato alla S****i, ha registrato 2.178.000, 22,41%. La versione con la striscia del GF11, Pomeriggio Cinque Grande Fratello, è stata seguita da 1.740.000, 14,47%. Su Italia 1 I Simpson ha registrato 2.156.000, 12,85% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.726.000, 11,34% e da Camera Cafè, 1.309.000, 10,91%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 945.000, 9,55% e Sailor Moon 714.000 7,94%. La seconda stagione de Il mondo di Patty ha ottenuto 636.000 telespettatori, share 6,89% seguita da Ugly Betty, 571.000 5,30%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.226.000, 8,69% e di seguito, Hamburg Distretto 21, 977.000, 9,32%.

SECONDA SERATA
Crescono gli ascolti di Chiambretti Night, che ieri ospitava il portiere dell’Inter Julio Cesar. Il varietà condotto da Piero Chiambretti ha riportato una media d’ascolto pari a 1.324.000 telespettatori, share 15,42%. Porta a Porta, ospite Beppe Fiorello, ha interessato 1.789.000 telespettatori, share 19,38% mentre Parla con me, 1.461.000, 10,05% (pres. 625.000, 3,10%). Su Italia 1 il film Demolition man con Sylvester Stallone è stato visto da 1.136.000, 10,93% mentre Victor Victoria su La7 ha avuto 250.000, 2,63% (pres. 320.000 1,38%).

TG
Tg1 - ore 13:30 4.958.000 29,18% ore 20:00 6.874.000 26,74%.
Tg2 - ore 13:00 2.941.000 18,78% ore 20:30 2.908.000 10,45%.
Tg3 - ore 19:00 2.603.000 14,80%.
Tg5 - ore 13:00 4.304.000 27,04% ore 20:00 5.428.000 21,14%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.133.000 24,69% ore 18:30 1.557.000 11,37%.
Tg4 - ore 11:30 421.000 6,99% ore 19:00 1.222.000 6,85%.
Tg La7 - ore 13:30 735.000 4,33% ore 20:00 2.222.000 8,64%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 240 0,82% 24Ore 72 0,69% 22:30-25:59 59 0,47%
La5 20:30-22:29 339 1,16% 24Ore 75 0,72% 22:30-25:59 88 0,71%
Boing 20:30-22:29 235 0,80% 24Ore 83 0,79% 22:30-25:59 50 0,40%
Iris 20:30-22:29 172 0,59% 24Ore 51 0,48% 22:30-25:59 101 0,81%
Premium Calcio 20:30-22:29 518 1,77% 24Ore 105 1,00% 18:00-20:29 420 2,33% 22:30-25:59 105 0,84%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 21 ottobre, 7.479.696 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,1% (7,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,2% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.578.260 spettatori con il 5,4% di share. Il dato sale a 1.772.106 spettatori medi con il 6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6% mentre il satellite* del 7,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,2% e il dato di share sale al 7,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv del film “La ragazza che giocava con il fuoco”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 141.972 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.647.185 contatti unici. In particolare, 109.884 spettatori medi hanno seguito l’edizione in onda dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, da segnalare due episodi di “Csi – Scena del crimine” in onda su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello delle 21 è stato seguito nel complesso da 298.633 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.55 ha raccolto davanti alla tv 343.933 spettatori medi complessivi. Da segnalare anche la puntata dei “Simpsons trasmessa dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 181.604 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 19.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 36.400 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.237.197 contatti unici.

fonte

Scelta pessima da parte di mediaset programmare un programma di punta il giovedì sera (serata notoriamente difficile per mediaset)
 
Che succede? Vi siete già stufati di fare copia-incolla? :D

Ascolti Tv Sabato 23 ottobre 2010: record per C'è Posta per te che sfonda i 6 mln (29,91%). Don Matteo 7 sotto i 4 mln, Amici al 22,28%, record per Verissimo

PRIME TIME
Nonostante il cambio di Rai1 con le repliche di Don Matteo 7 al posto di Soliti Ignoti (che difatti ha fatto crescere l’ammiraglia Rai di alcuni punti percentuali), è ancora una volta Maria De Filippi la regina del sabato sera con C’è Posta per Te. Il people show di Canale 5 che ieri ospitava l’attore Beppe Fiorello, ha raggiunto la media d’ascolto di 6.073.000 telespettatori, 29,91% di share nuovo record stagionale (29,82% sul target commerciale/34,19% sui 15-34). Sale Rai 1 con la replica di Don Matteo 7 toccando 4.156.000 telespettatori e il 17,13% di share nel primo episodio e 3.554.000, 18,84% nel secondo. Grazie a C’è Posta e Striscia Canale 5 ottiene un dato di fascia di prime time pari a 5.624.000 22,78% contro 4.930.000 19,97% di Rai1 con Soliti Ignoti e la fiction. In seconda serata il distacco è più ampio: Canale 5 a 3.560.000, 29,76% e Rai 1 a 1.713.000, 14,32%. I Saluti di Eter e Giasone hanno raggiunto 3.427.000 telespettatori con il 31,69 di share. I picchi del programma si sono registrati alle 21:55 al termine della storia con Beppe Fiorello quando l’ascolto ha totalizzato 7.267.000 telespettatori e alle 00:17 in chiusura dell’ultima storia con lo share schizzato al 43,45%.
Su Rai 2 la serie Cold Case ha ottenuto 2.218.000 telespettatori, share 8,79% mentre The Good Wife ha raccolto 1.959.000, 8,10%. Su Italia 1 il film Garfield 2 ha divertito 2.343.000 telespettatori, share 9,58%.
Su Rai 3 il film Pranzo di ferragosto Gianni Di Gregorio e Valeria de Franciscis ha raccolto 1.580.000 telespettatori, share 6,60% mentre su Retequattro la serie Lie to me ha avuto 1.429.000, 5,74% e Bones, 1.477.000, 6,82%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby ha totalizzato una media pari a 642.000 telespettatori, share 2,94%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti (terminato alle 21:35) è risultato prevalente nella fascia con 5.645.000 telespettatori, share 22,65% mentre Striscia la Notizia ha riportato 5.114.000, 20,63%. Che tempo che fa che ospitava tra gli altri Fabio Volo, ha raccolto 2.484.000 telespettatori, share 10,05% (pres. 1.661.000 7,36%) mentre il telefilm Walker Texas Ranger, 1.534.000, 6,18%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, il comunicato di Sky.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 3.992.000 telespettatori, share 24,33% e nel gioco finale 5.242.000, 26,08%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto a sua volta 3.421.000, 19,09% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.002.000, 20,10%. Sempre male Extra Factor con 765.000, 5,55% seguito dalla replica di Squadra Speciale Cobra 11, 1.358.000, 6,56%. Su Italia 1 il film Scooby-Doo ha totalizzato 2.068.000, 9,36% e su Retequattro la lunga puntata della soap Tempesta d’amore ha avuto 1.720.000, 7,86%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia, il programma di Michele Guardì condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha raccolto 1.539.000 telespettatori, share 29,08%; A come Animali condotto da Elisa Isoardi ha radunato 934.000, 17,06% e La Prova del Cuoco, 2.710.000, 20,57%. Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha avuto 1.210.000, 12,46% Cotto e Mangiato ha intrattenuto 375.000 telespettatori, 8,56% e Ricette di Famiglia, 643.000, 5,47%.
Amici di Maria De Filippi (Liveblogging) si è riconfermato leader del pomeriggio con 3.663.000 telespettatori, share 22,28% (24,63% su t.c./29,01% sui 15-34). A seguire, Verissimo è salito al record di 2.887.000, 23,93% nella prima parte (25,89%) e 2.476.000, 22,02% (23,24% su t.c.) nella seconda. Linea Blu si è fermato a 2.203.000, 13,85% nella prima parte e 1.872.000, 14,84% nella seconda mentre su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.652.000, 8,56%. A seguire, Top of the Pops ha registrato 1.211.000, 7,62% (pres. 1.336.000, 7,11%) e Life Unexpected a 474.000, 3,74% e 499.000, 4,41%. Il film Superman IV su Italia 1 ha avuto 1.458.000, 9,43%. Su Rai 3 bene Tv Talk con la presenza in collegamento di Carlo Conti e Alessio Vinci e l’interazione con TvBlog per la domanda rivolta a Gian Maria Tavanti autore del Grande Fratello. Il programma di Massimo Bernardini ha toccato 1.014.000, share , 7,25% e di seguito, la Presentazione del 94° Giro d’Italia 516.000, 4,66%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana di Forum ha raccolto a 1.259.000, 7,50%; Perry Mason 1.175.000, 9,54%, Monk, 980.000, 8,91% e Pianetamare, 648.000, 5,28%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma di Maurizio Costanzo Memorie del Bianco e Nero ha ottenuto 1.292.000 telespettatori, share 9,84% mentre su Canale5 Nonsolomoda condotto da Valeria Bilello, 896.000, 14,76%. Su Rai 2 Sabato Sprint si è fermato a 842.000, 4,27% e su Retequattro la serie Law & Order:Unità speciale è stata vista da 1.336.000, 8,74%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.169.000 32,02% ore 20:00 5.642.000 25,48%.
Tg2 - ore 13:00 3.241.000 18,82% ore 20:30 2.687.000 11,16%.
Tg3 - ore 19:00 2.117.000 12,92%.
Tg5 - ore 13:00 4.036.000 22,89% ore 20:00 4.914.000 22,10%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.856.000 21,63% ore 18:30 1.452.000 10,87%.
Tg4 - ore 11:30 682.000 10,97% ore 19:00 1.154.000 7%.
Tg La7 - ore 13:30 916.000 4,75% ore 20:00 1.389.000 6,25%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 102 0,41% 24Ore 86 0,82% 22:30-25:59 103 0,86%
La5 20:30-22:29 109 0,44% 24Ore 46 0,44% 22:30-25:59 50 0,42%
Boing 20:30-22:29 126 0,51% 24Ore 105 1,01% 22:30-25:59 52 0,44%
Iris 20:30-22:29 249 1,01% 24Ore 78 0,75% 22:30-25:59 94 0,78%
Premium Calcio 20:30-22:29 427 1,73% 24Ore 50 0,49% 22:30-25:59 58 0,48%

TVBLOG
---------
E chi la ferma più alla De Filippi...
 
Oggi li posto io :D

Ascolti Tv Domenica 24 ottobre 2010: Terra Ribelle vince con 5,7 mln, boom di Colorado oltre 3 e di Report a 4. Record Fazio con Marchionne (17,64%). L'Arena sopra tutti, d'Urso batte Cuccarini

PRIME TIME
La terza puntata della fiction Terra Ribelle diretta da Cinzia Th Torrini e interpretata da Anna Favella, Maurizio Mattioli, Rodrigo Guirao Diaz e Fabrizio Bucci (intervista) ha vinto la serata confermando l’ascolto di martedì pari a 5.736.000 telespettatori, share 22,19% (16,61% su t.c.). In calo la serie Distretto di Polizia 10 con Simone Corrente e Claudia Pandolfi che si è fermata a 3.762.000, 14,73% (16,69% sul target commerciale). Nel dettaglio, il primo episodio intitolato “Insoliti sospetti” ha raccolto 3.818.000, 13,35% e il secondo “Morto che cammina“, 3.703.000, 16,59%.
Record di ascolti per Colorado che prosegue la sua corsa settimana dopo settimana. Il varietà comico condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia ha sfondato il muro dei 3 milioni totalizzando 3.002.000 telespettatori, share 14,15% (15,65% su t.c./22,73% sui 15-34) e prevalendo sulle fortissime serie di Rai 2. NCIS infatti ha registrato sempre un alto ascolto pari a 2.972.000 telespettatori, 10,12% (11,27%) e Castle 2.860.000, 9,96% (11,34%).
Si conferma l’ottimo risultato di Report anche se leggermente in calo rispetto al boom di domenica scorsa. Trattando di economia e parlando di Giulio Tremonti, il programma di inchiesta di Milena Gabanelli si è portato a casa ben 4.039.000 telespettatori, 15,45% di share. Male invece il film Deep Impact che si è fermato a 1.306.000 telespettatori, share 4,94%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso è stato seguito da 447.000, 2,16%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti condotto da Fabrizio Frizzi si è portato a casa 5.577.000 telespettatori per una share del 19,45% (14,43% su t.c.) mentre Striscia la Domenica, condotto per l’occasione da Giampaolo Fabrizio nei panni di Bruno Vespa e Luca Abete, ha totalizzato 4.146.000, share 14,36% (15,80% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Sergio Marchionne, Sandro Veronesi, ha raggiunto un nuovo record pari a 4.994.000 telespettatori, share 17,64% (pres. 2.346.000 9,39%) con picchi di oltre 8 milioni e superiori al 27% di share (il più alto alle 21:35 con 8.048.000 telespettatori e il 27,02% di share). Su La7 il programma In Onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese ha riportato 683.000 telespettatori, 2,39%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, il comunicato di Sky.

N.B.: ricordiamo che è tassativamente vietato riportare i dati nei commenti pena, in caso di recidività, il ban. Grazie.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato seguito da 3.762.000 telespettatori, share 18,17%. L’eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La sfida dei 6 4.048.000 telespettatori, share 20,96% e nel gioco finale 5.673.000, 25,29%. Su Italia 1 il film in prima tv Norbit ha divertito 2.347.000 telespettatori, share 9,27%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia diretto da Michele Guardì e condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone è stato seguito da 468.000 telespettatori, share 30,09%. A seguire, il Gran Premio di Formula 1 in Corea vinto da Alonso ha catturato 4.343.000 telespettatori, share 48,15%. Linea Verde condotta da Elisa Isoardi ha registrato nella prima parte 2.912.000, 19,36% e nella seconda 3.919.000, 21,18%. La Formula 1 è proseguita anche su Rai 2 realizzando 4.429.000, 41,81% e a seguire Pole Position con i commenti dopo gara, ha interessato 3.074.000, 30,87%. Subito dopo, Mezzogiorno in Famiglia ha riportato 1.852.000 telespettatori, share 14,49%. Su Italia 1 la serie in prima tv Knight Rider ha catturato 677.000, 6,68% e Guida al Campionato, 1.340.000, 6,80%. Su Retequattro Melaverde ha avuto 1.771.000, 11,05%, seguito da Pianetamare, 1.425.000, 7,12%.
Domenica In… L’Arena condotto da Massimo Giletti, che ha trasmesso la ricostruzione in fiction della deposizione di Michele Misseri, ha raggiunto 4.563.000 telespettatori, share 23,95% (19,28%) nella prima parte su Sarah S****i e 3.426.000, 19,79% (14,80%) nella seconda dedicata agli ultimi fatti di cronaca. Domenica In… Amori condotto da Sonia Grey con Luca Giurato che parlava dell’unione tra Sophia Loren e Carlo Ponti, ha avuto 2.084.000, 12,54%. Dalle 16:33 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini con ospiti tra gli altri Anna Tatangelo, Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, è precipitato nella prima parte a 1.899.000, 12,48% (8,93%) e nella seconda a 2.468.000, 15,28% (pres. 1.868.000 11,46%).
Domenica Cinque condotto da Barbara d’Urso ha registrato i seguenti ascolti: Domenica Cinque Talk dedicato a casi di cronaca e con l’intervista a Enrico Letta ha totalizzato 2.759.000 telespettatori, share 14,85% (16,38% su t.c.) e Domenica Cinque Musica e Parole con la presenza tra l’altro di Sabrina Salerno e Samantha Fox, da 2.280.000 13,59% (14,35%). Alle 16:27 Domenica Cinque dedicato al caso di Sarah S****i, ha raggiunto 3.134.000 telespettatori, share 20,42% (21,17%) e infine, Domenica Cinque Grande Fratello con la striscia del reality, 3.018.000, 18,42% (19,98%).

In sovrapposizione risulta nuovamente vincente Domenica Cinque su Domenica In..Onda mentre L’Arena supera la d’Urso anche sul target commerciale. Per il contenitore condotto da Barbara d’Urso, 3.134.000 telespettatori, share 20,30% mentre il segmento condotto da Lorella Cuccarini ha raccolto 2.049.000, 13,30%.

Quelli che aspettano condotto da Simona Ventura si è fermato a 1.827.000, 9,88% di share (10,90% su t.c.); alle 15:41 Quelli che il Calcio è stato visto da 2.235.000, 13,77% (14,14% su t.c.).
Su Rai 3 il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.389.000 telespettatori, share 7,63% e Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò, 1.251.000, 7,82%.

SECONDA SERATA
Su Avetrana, facendo ascoltare le deposizioni audio reali di Michele e Sabrina Misseri oltre a Mariangela Spagnoletti test e indagati sul caso Sarah S****i, Terra! ha interessato su Canale 5 1.750.000 telespettatori, share 18,17% mentre Speciale Tg1 si è fermato a 1.096.000, 10,61%. La Domenica Sportiva su Rai 2 ha catturato 1.216.000 telespettatori, share 8,18% mentre su Retequattro Contro Campo condotto da Alberto Brandi ha avuto 528.000, 6,65%. Su Italia 1 ancora ascolti boom per Le Iene con 1.046.000, share 25,37% di share (29,09% su t.c./39,84% sui 15-34) mentre su Rai 3 Cater Noster ha riportato 661.000, 8,13%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.846.000 29,10% ore 20:00 6.215.000 25,22%.
Tg2 - ore 13:00 3.337.000 17,72% ore 20:30 2.027.000 7,53%.
Tg3 - ore 19:00 2.520.000 12,97%.
Tg5 - ore 13:00 3.746.000 19,60% ore 20:00 5.564.000 22,41%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.829.000 18,00% ore 18:30 1.866.000 10,94%.
Tg4 - ore 11:30 1.114.000 10,70% ore 19:00 1.405.000 7,25%.
Tg La7 - ore 13:30 759.000 3,78% ore 20:00 1.654.000 6,68%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 159 0,56% 24Ore 66 0,53%
La5 20:30-22:29 94 0,33% 24Ore 61 0,49%
Boing 20:30-22:29 116 0,41% 24Ore 112 0,90%
Iris 20:30-22:29 142 0,50% 24Ore 78 0,63%
Premium Calcio 20:30-22:29 710 2,49% 24Ore 220 1,77% 15:00-17:59 653 4,06%

TV BLOG
 
Indietro
Alto Basso