Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv 4 maggio 2011: Napoli milionaria vince con 5 mln (19,27%), Non smettere di sognare chiude a 4,5 (17,47%). Boom Le Iene a 3,6 mln (15,29%). Matrix (17%) supera Porta a Porta (12,50%)

PRIME TIME
Su Rai 1 l’opera teatrale di Eduardo De Filippo, Napoli milionaria!, nella versione re-interpretata tra gli altri da Massimo Ranieri e Barbara De Rossi, ha registrato 4.957.000 telespettatori, share 19,27% (15,29% su t.c.). Su Canale 5, l’ottava e ultima puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio, Luca Ward ed Emanuela Tittocchia ha ottenuto una media di 4.514.000 telespettatori, share 17,47% (19,42% sul target commerciale).
Su Rai 2 la partita di calcio Manchester United-Schalke 04, valevole per la semifinale di ritorno di Champions League, ha catturato 2.908.000 telespettatori, share 10,28%. Il primo tempo ha raccolto 3.008.000 10,64% e il secondo 2.811.000 9,93%. Su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha raggiunto .000 telespettatori, % di share (19,53% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.188.000 telespettatori, share 11,70% mentre su Retequattro la serie Le indagini di Padre Castell ha raccolto nell’episodio “Loggia” una media di 1.746.000 5,96% di share e in “Il tesoro del mercante”, 1.669.000 6,23%. Su La7 il programma Exit-Uscita di sicurezza condotto da Ilaria D’Amico ha totalizzato 703.000 3,10%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è confermato il più seguito con 5.883.000 telespettatori e il 21,25% di share (25,22% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato 4.964.000, 19,24% e Affari Tuoi 5.498.000 19,84% (14,56%). Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.847.000, 6,92% (8,48%) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.282.000 telespettatori, share 8,55% e su La7 Otto e Mezzo, 1.437.000 5,20%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.730.000 telespettatori, share 25,68% (20,19%) e nel gioco della Ghigliottina, 5.397.000, 28,11% (23,83% su t.c.). Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.953.000, 16,51% e nel gioco 2.817.000, 17,42% (18,03% su t.c.) toccando nel finale 3.371.000, 17,95%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 972.000 telespettatori, share 4,81% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk ha totalizzato 475.000, 3,43% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 808.000 3,91%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.866.000 telespettatori, share 8,99% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 378.000 2,09%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.158.000 telespettatori, share 23,15% e nella seconda 1.015.000, 24,79%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.125.000, 25,70% e 150° Anniversario dell’Esercito Italiano, 1.044.000 18,30%. La prova del cuoco è stato visto da 2.553.000 telespettatori, share 19,67% (17,79%) mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 922.000, 10,88%, Agorà 367.000 8,45% e Speciale Parlamento, 783.000 4,67%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 902.000, 19,91% e nella seconda 881.000, 20,28%. Di seguito Forum ha avuto 1.883.000, 22,08% (18,95%). Su Italia 1 il documentario Urban Legends ha ottenuto 273.000, 5,64%; di seguito Real Csi 248.000 5,88%; il docu-reality Non ditelo alla sposa 298.000 5,86% e la prima striscia di Uman Take Control! 364.000 4,88%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 6 ha catturato 298.000 6,95%; Ricette di Famiglia 264.000 5,57%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 584.000 5,31% e Distretto di Polizia 9 718.000 4,45%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 236.000 telespettatori, 4,39% e (AH) iPiroso 79.000 1,67%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai 1 - Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 2.290.000 telespettatori, 15,03% e nel programma 2.407.000 20,01% nella prima parte e 2.416.000 22,83% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.615.000 telespettatori, 27,48% (20,80%) e nella seconda 2.434.000 24,93% (18,64%).
Canale 5 - Beautiful ha appassionato 4.147.000 telespettatori, share 23,55% e di seguito Centovetrine, 3.685.000 23,11%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.600.000 telespettatori, share 21,85% (23,82% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.669.000 17,65% (21,41%); nella seconda 1.928.000 21,23% (25,46%) e nella terza, 2.221.000 21,51% (26,14%).
Italia 1 - la serie animata I Simpson ha raccolto 1.875.000, 10,62%. La seconda striscia di Uman Take Control! 1.628.000 9,60%; I Simpson 1.810.000 11,73% e Futurama 1.576.000 11,84%. How i met your mother ha divertito 1.308.000 telespettatori, 11,18% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 882.000, 8,39% e 773.000 7,94% e Zeke e Luther, 598.000 6,50%. Camera Cafè 467.000 telespettatori, share 5,13%; Love Bugs 410.000 4,44% e la terza striscia quotidiana di Uman Take Control!, 368.000 3,66%.
Rai 2 - Speciale Parlamento ha totalizzato 1.482.000 telespettatori, 8,65% di share. La serie Kevin Hill 547.000 3,61% e il Question Time, 343.000 2,93%.
Rai 3 - Cose dell’altro Geo ha avuto 674.000 telespettatori, share 7,40% e Geo&Geo, 866.000 8,33%.
Retequattro - la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.326.000 9,01%; Flikken coppia in giallo, 896.000 8,14% e Sentieri 547.000 5,62%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 846.000 12,50% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.201.000 16,99% (18,38% su t.c.). Su Rai 2 il programma 90° Minuto Champions ha registrato 846.000 3,78% mentre su Italia 1 il programma Saturday night live ha divertito 878.000 telespettatori, share 12,35%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha raccolto 1.186.000 7,20% e su Retequattro il film Specie mortale, 926.000 7,35%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.426.000 25,28% ore 20:00 6.123.000 27,18%.
Tg2 - ore 13:00 3.115.000 19,54% ore 20:30 1.584.000 6,33%.
Tg3 - ore 19:00 2.020.000 14,24%.
Tg5 - ore 13:00 4.351.000 26,94% ore 20:00 4.645.000 20,58%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.634.000 20,39% ore 18:30 1.045.000 9,26%.
Tg4 - ore 19:00 922.000 6,37%.
Tg La7 - ore 13:30 796.000 4,54% ore 20:00 2.149.000 9,38%.

Fonte
 
Auditel, Ascolti Tv 5 maggio 2011: Lo Show dei Record chiude con 5,5 mln (22,13%), Annozero a 5,1 mln (19,36%), Medico in Famiglia a 5 mln. Boom per Mattino Cinque II p. al 24,17%, Affari Tuoi supera Striscia, Matrix sopra Porta a Porta

PRIME TIME
L’ottava e ultima puntata de Lo Show dei Record condotto su Canale 5 da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci ha vinto ancora una volta la serata registrando una media di 5.427.000 telespettatori, share 22,13% (22,96% sul target commerciale). Il programma del Guinness World Records, che ieri ha assegnato un riconoscimento anche a Gerry Scotti, poichè risulta il presentatore che ha condotto nel mondo il maggior numero di puntate del format “Who wants to be a millionaire?” ha toccato un picco di 6.888.000 telespettatori e tornerà il prossimo anno con una nuova edizione. Su Rai 1, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha realizzato nel primo episodio dal titolo “Il desiderio più grande“, 5.341.000 telespettatori, share 18,81% (16,76% su t.c.) e nel secondo “Problema di coppia“, 4.803.000, 18,59% (16,53%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.130.000 telespettatori, share 19,56% (16,71% su t.c.) mentre su Italia 1 il film The Bourne Supremacy con Matt Damon ha registrato 2.152.000, 8,03% (9,61% su t.c.).
Su Rai 3 la sesta stagione in prima tv della serie Desperate Housewives ha raccolto nei tre episodi accorpati 1.379.000 telespettatori, share 5,16%. Su Retequattro la partita Braga-Benfica di Europa League ha ottenuto 1.288.000 telespettatori, share 4,71%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 775.000 telespettatori, share 2,74%; nel secondo 770.000 2,97%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia condotto da Ficarra e Picone è stato seguito da 5.549.000 telespettatori e il 20,94% di share (24,83% su t.c.) mentre Qui Radio Londra condotto da Giuliano Ferrara ha interessato 4.504.000, 18,21% e il game show Affari Tuoi condotto da Max Giusti, è risultato il più seguito della giornata con 5.671.000 21,41% (15,54% su t.c.). Su Italia 1 il quiz Trasformat ideato e condotto da Enrico Papi ha ottenuto 1.804.000, 7,02% (8,49% su t.c.) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole è stata seguita da 2.314.000 telespettatori, share 9% e su La7 il talk show Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, 1.494.000 5,73%.

PRESERALE
Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha totalizzato nella prima parte, La Sfida dei 6, un ascolto di 3.543.000 telespettatori, share 25,39% e nel gioco finale della Ghigliottina, 5.131.000, 27,29%. Il quiz Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raccolto nell’anteprima di Verso il Milione 1.852.000, 16,25% e nel gioco 2.850.000, 18,01% toccando pochi minuti prima del Tg5, 3.494.000, 18,94%. Su Italia 1 la serie in replica Csi:Miami ha conquistato .000 telespettatori, share % mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 358.000, 2,79% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 720.000 3,67%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.984.000 telespettatori, share 9,13% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 376.000 2,12%.

DAYTIME (Mattina)
Rai 1 - Unomattina condotto da Eleonora Daniele, Michele Cucuzza e Franco Di Mare ha registrato nella prima parte 1.101.000 telespettatori, share 21,94% e nella seconda 943.000, 23,81%. Verdetto Finale ha riportato 1.033.000, 25,88% e Occhio alla spesa condotto da Alessandro Di Pietro, 998.000 19,23%. La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici è stato visto da 2.319.000 telespettatori, share 19,35%.
Canale 5 - Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 822.000 telespettatori, share 18,95% e nella seconda 967.000, 24,17%. Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha intrattenuto 1.630.000 telespettatori, share 20,89%.
Rai 2 - I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Marcello Cirillo e Paolo Fox ha ottenuto 901.000 telespettatori, 11,58% di share.
Rai 3 - Il programma Agorà condotto da Andrea Vianello ha radunato 262.000 telespettatori, share 6,43% e la soap opera tedesca La strada per la felicità, 1.024.000 6,25%.
Italia 1 - il programma Urban Legends ha ottenuto 195.000 telespettatori, share, 4,19%; Real Csi 167.000 4,19%; Non ditelo alla sposa 227.000 4,79% e la prima striscia di uMan Take Control! 325.000 4,87%.
Retequattro - la serie in replica Carabinieri 6 ha catturato 298.000 telespettatori, 7,52% di share; Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa 250.000 5,61%; il telefilm Wolff-Un poliziotto a Berlino 591.000 5,83% e la replica della serie Distretto di Polizia 9 697.000 4,61%.
La7 - il programma Omnibus ha totalizzato 224.000 telespettatori, share 4,28%; Coffee Break 74.000 1,88% e (AH) iPiroso condotto da Antonello Piroso 76.000 1,75%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai 1 - Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.356.000 telespettatori, share 9,25% e nel programma 1.747.000 14,99% nella prima parte e 1.805.000 18,36% nella seconda. La vita in diretta condotto da Mara Venier ha raccolto nella prima parte 2.092.000 telespettatori, share 24,01% (18,29% su t.c.) e nella seconda 2.130.000 22,91% (17,05% su t.c.).
Canale 5 - La soap opera Beautiful ha appassionato 3.636.000 telespettatori, share 21,69% e di seguito Centovetrine, 3.229.000 21,39%. Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi è stato seguito da 1.842.000 telespettatori, share 16,66% (18,89% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto nella prima parte 1.618.000 telespettatori, share 18,75% (20,74% su t.c.); nella seconda 1.902.000 21,71% (24,15% su t.c.) e nella terza, 1.842.000 19,09% (20,78% su t.c.).
Italia 1 - il cartone animato I Simpson ha raccolto 1.831.000 telespettatori, 10,91% di share. La seconda striscia di uMan Take Control! 1.686.000 10,55% (13% su t.c.); I Simpson 1.715.000 11,68% e il cartone animato Futurama 1.559.000 12,14%. La sitcom How i met your mother ha divertito 1.404.000 telespettatori, 12,47% e le sitcom per ragazzi in prima visione Zack & Cody sul ponte di comando 980.000, 10,12% e 849.000 9,57% e Zeke e Luther, 654.000 7,63%. Camera Cafè in replica con Luca e Paolo ha avuto 467.000 telespettatori, share 5,40%; Love Bugs 475.000 5,25% e la terza striscia quotidiana di uMan Take Control!, 395.000 4,19%.
Rai 2 - Pomeriggio sul 2 condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha totalizzato 1.415.000 telespettatori, 11,24% di share. Il telefilm La signora in giallo 567.000 6,57% e la serie Top Secret, 434.000 5,01%.
Rai 3 - il programma Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha avuto 568.000 telespettatori, share 6,56% e Geo&Geo con Sveva Sagramola, 847.000 8,70%.
Retequattro - la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum condotta da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.343.000 telespettatori, share 9,57% e la serie in prima tv Flikken coppia in giallo, 911.000 8,85%.
La7 - il programma Atlantide ha interessato 161.000 telespettatori, share 1,85%. La serie in replica Jag avvocati in divisa ha raccolto 271.000 telespettatori, 2,92% di share e il programma Cuochi in fiamme con Simone Rugiati, 238.000 1,92%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha interessato una media di 1.776.000 telespettatori, share 16,57% mentre Matrix condotto da Alessio Vinci è stato seguito da 1.296.000 persone con il 19,21%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 139.000 telespettatori, share 3,04% e su Rai 3 Parla con me 1.101.000 7,74%. Su Italia 1 la versione notturna de Le Iene condotta da Luca e Paolo con Ilari Blasi ha raccolto 1.379.000 telespettatori, share 17,13% e su Retequattro il film Bordertown, 478.000 6,18%. Su La7 il programma Effetto domino 2020 ha ottenuto una media di 139.000 persone, 1,39%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.951.000 23,65% ore 20:00 5.822.000 26,35%.
Tg2 - ore 13:00 2.924.000 19,59% ore 20:30 2.647.000 10,47%.
Tg3 - ore 19:00 2.070.000 15,05%.
Tg5 - ore 13:00 3.666.000 23,98% ore 20:00 4.318.000 19,46%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.470.000 20,51% ore 18:30 822.000 7,90%.
Tg4 - ore 19:00 1.984.000 9,13%.
Tg La7 - ore 13:30 906.000 5,42% ore 20:00 2.118.000 9,44%.

Fonte
 
Ascolti Tv 6 maggio 2011: ancora un successo per Squadra Antimafia 3 con 5,5 mln (22,76% - 27,24% su t.c.), Ciak si Canta al 14,44%. Plastik stabile al 9,34%, NCIS LA all'8,38%, Quarto Grado oltre il 10%

PRIME TIME
Il quinto adrenalinico episodio della serie Squadra Antimafia 3 - Palermo Oggi, prodotta da Pietro Valsecchi di Taodue e interpretata da Simona Cavallari, Giulia Michelini (qui l’intervista doppia), Marco Bocci (intervista), Giuseppe Zeno, Francesco Mandelli e Gianmarco Tognazzi è cresciuto toccando 5.425.000 telespettatori, share 22,76% (27,24% sul target commerciale/34,12% sui 15-34). Su Rai 1 la quarta puntata del varietà Ciak, si canta! condotto da Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez con ospiti tra gli altri Al Bano, Massimo Boldi, Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi, ha ottenuto 3.472.000 telespettatori, share 14,44% (9,68% su t.c.).
Su Italia 1 il terzo appuntamento di Plastik - Ultrabellezza condotto da Elena Santarelli ha raggiunto 1.907.000 9,34% di share (11,72% su t.c./15,54% sui 15-34). Su Rai 2 l’episodio “La taglia” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.211.000 telespettatori, share 8,38% (8,64%) e di seguito “Chinatown” del telefilm Blue Bloods, 2.101.000 8,09% (8,41%).
Su Retequattro, il programma Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha raccolto ben 2.456.000 telespettatori, share 10,05% mentre su Rai 3 il programma di servizio Mi Manda Raitre ha registrato 1.539.000 telespettatori, share 6,29%. Su La7 il film Always - Per sempre di Steven Spielberg è stato seguito da 708.000 telespettatori, 3,00%.

ACCESS PRIME TIME

Striscia la Notizia condotto da Ficarra e Picone è stato seguito da 5.512.000 telespettatori e il 21,88% di share (27,10% su target commerciale) mentre Qui Radio Londra condotto da Giuliano Ferrara ha interessato 4.305.000, 18,45% e il game show Affari Tuoi condotto da Max Giusti, 5.023.000 19,92% (14,41% su t.c.). Su Italia 1 il quiz Trasformat ideato e condotto da Enrico Papi ha ottenuto 1.527.000, 6,25% (7,15% su t.c.) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole è stata seguita da 2.230.000 telespettatori, share 9,08% e su La7 il talk show Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, 1.529.000 6,09%.

PRESERALE
Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha totalizzato nella prima parte, La Sfida dei 6, un ascolto di 3.494.000 telespettatori, share 25,06% e nel gioco finale della Ghigliottina, 5.057.000, 27,88%. Il quiz Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raccolto nell’anteprima di Verso il Milione 1.792.000, 15,82% e nel gioco 2.727.000, 17,55% toccando pochi minuti prima del Tg5, 3.302.000, 18,40%. Su Italia 1 la serie in replica Csi:Miami ha conquistato 943.000 telespettatori, share 4,94% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 520.000, 3,96% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 845.000 4,31%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.634.000 telespettatori, share 8,27% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 382.000 2,23%.

DAYTIME (Mattina)
Rai 1 - Unomattina condotto da Eleonora Daniele, Michele Cucuzza e Franco Di Mare ha registrato nella prima parte 1.132.000 telespettatori, share 23,75% e nella seconda 947.000, 22,30%. Verdetto Finale ha riportato 1.019.000, 23,57% e Occhio alla spesa condotto da Alessandro Di Pietro, 1.028.000 18,97%. La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici è stato visto da 2.483.000 telespettatori, share 19,79% (18,64% su t.c.).
Canale 5 - Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 720.000 telespettatori, share 16,56% e nella seconda 713.000, 16,54%. Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha intrattenuto 1.728.000 telespettatori, share 21% (17,85% su t.c.).
Rai 2 - I Fatti Vostri condotto da Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Marcello Cirillo e Paolo Fox ha ottenuto 891.000 telespettatori, 10,99% di share.
Rai 3 - Il programma Agorà condotto da Andrea Vianello ha radunato 326.000 telespettatori, share 7,59% e la soap opera tedesca La strada per la felicità, 1.073.000 6,22%.
Italia 1 - il programma Urban Legends ha ottenuto 297.000 telespettatori, share, 6,75%; Real Csi 311.000 7,29%; Non ditelo alla sposa 309.000 6,26% e la prima striscia di uMan Take Control! 331.000 4,65%.
Retequattro - la serie in replica Carabinieri 6 ha catturato 293.000 telespettatori, 6,82% di share; Ricette di Famiglia condotto da Davide Mengacci e Michela Coppa 209.000 4,46%; il telefilm Wolff-Un poliziotto a Berlino 569.000 5,31% e la replica della serie Distretto di Polizia 9 744.000 4,56%.
La7 - il programma Omnibus ha totalizzato 222.000 telespettatori, share 4,43%; Coffee Break 51.000 1,20%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai 1 - Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.593.000 telespettatori, share 10,34% e nel programma 1.936.000 16,13% nella prima parte e 2.077.000 20,25% nella seconda. La vita in diretta condotto da Mara Venier ha raccolto nella prima parte 2.133.000 telespettatori, share 24,07% (18,32% su t.c.) e nella seconda 2.241.000 24,79% (19,09% su t.c.).
Canale 5 - La soap opera Beautiful ha appassionato 3.571.000 telespettatori, share 20,34% e di seguito Centovetrine, 3.572.000 22,05%. Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi è stato seguito da 2.201.000 telespettatori, share 18,80% (21,75% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto nella prima parte 1.763.000 telespettatori, share 20,19% (23,33% su t.c.); nella seconda 1.817.000 21,58% (25,85% su t.c.) e nella terza, 1.586.000 16,63% (19,71% su t.c.).
Italia 1 - il cartone animato I Simpson ha raccolto 2.026.000 telespettatori, 11,52% di share. La seconda striscia di uMan Take Control! 1.554.000 9,23%; I Simpson 1.857.000 11,84% e il cartone animato Futurama 1.457.000 10,93%. La sitcom How i met your mother ha divertito 1.186.000 telespettatori, 10,13% e le sitcom per ragazzi in prima visione Zack & Cody sul ponte di comando 756.000, 7,89% e Zeke e Luther, 540.000 6,41%. Camera Cafè in replica con Luca e Paolo ha avuto 461.000 telespettatori, share 5,49%; Love Bugs 517.000 6,04% e la terza striscia quotidiana di uMan Take Control!, 456.000 4,98%.
Rai 2 - Pomeriggio sul 2 condotto da Milo Infante, Caterina Balivo e Lorena Bianchetti ha totalizzato 1.426.000 telespettatori, 10,73% di share. Il telefilm La signora in giallo 618.000 7,01% e la serie Top Secret, 526.000 6,27%.
Rai 3 - il programma Cose dell’altro Geo con Massimiliano Ossini ha avuto 378.000 telespettatori, share 4,41% e Geo&Geo con Sveva Sagramola, 506.000 6,04%.
Retequattro - la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum condotta da Rita Dalla Chiesa ha raccolto 1.180.000 telespettatori, share 7,79% e il film bellico Il giorno più lungo 523.000 5,57%.
La7 - il programma Atlantide ha interessato 166.000 telespettatori, share 1,90%. La serie in replica Jag avvocati in divisa ha raccolto 198.000 telespettatori, 2,22% di share e il programma Cuochi in fiamme con Simone Rugiati, 270.000 2,21%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 il film Non ti muovere con Sergio Castellitto ha catturato una media di .000 telespettatori, share % mentre su Rai 1 il Premio David di Donatello 2011, 1.171.000 13,66%. Su Rai 2 la serie Three Rivers con l’episodio “Lotta contro il tempo” ha registrato 1.554.000 7,18% la serie Jesse Stone, 607.000 6,58%. Su Italia 1 la serie in prima tv Nip/Tuck con l’episodio dal titolo “Gene Kelly” è stata seguita da 615.000 10,89% mentre su Retequattro il film Trappola criminale, 696 8,73%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.061.000 23,16% ore 20:00 5.401.000 25,39%.
Tg2 - ore 13:00 2.948.000 18,52% ore 20:30 2.275.000 9,46%.
Tg3 - ore 19:00 1.911.000 13,97%.
Tg5 - ore 13:00 4.130.000 25,49% ore 20:00 4.544.000 21,35%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.331.000 18,52% ore 18:30 1.064.000 10,06%.
Tg4 - ore 19:00 901.000 6,49%.
Tg La7 - ore 13:30 879.000 5,01% ore 20:00 1.977.000 9,19%.

Fonte
 
Lo scilipoti show non ha portato grandi risultati a mi manda raitre.. Che sia servito a fargli pubblicità... In quella trasmissione ci manca Lubrano
 
Auditel, Ascolti Tv 7 maggio 2011: contro il 12% in pay di Roma-Milan, Italia's got Talent 2011 prevale con circa il 20% di share (21,33% su t.c.) e 4 mln, Me lo dicono tutti stessi v.a. ma il 18,5%

PRIME TIME
Serata pesantemente condizionata dal calcio di serie A con la partita decisiva, che ha assegnato il 18° scudetto al Milan, Roma-Milan, trasmessa su satellite e digitale terrestre pay (Fascia pt Premium Calcio 1.130 4,91% - Sky nd). Su Canale 5, la prima puntata della nuova edizione di Italia’s got Talent (Live) condotto da Simone Annicchiarico e Geppi Cucciari con Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi che ha proposto tra i concorrenti gli Angel’s Prut, Elena Disarò, Giuseppe Giambrone e Gruppo ABC (qui tutti quelli che hanno passato il turno), ha registrato un ascolto fino alle 00:20 pari a 3.974.000 telespettatori, share 19,90% (21,33% sul target commerciale/23,60% sui 15-34). Su Rai 1 il primo appuntamento con il varietà di scherzi Me lo dicono tutti (recensione) condotto da Pino Insegno fino alle 23:50 con ospiti tra gli altri Barbara de Rossi, Lino Banfi, Fabrizio Frizzi e Manuela Arcuri è stato visto da 3.958.000 telespettatori, share 18,58% (14,61% su t.c.).

In sovrapposizione, dalle 21:24 alle 23:50 vince Italia’s got Talent registrando 4.142.000 telespettatori, share 19,48% a fronte dei 3.957.000, share 18,61% del varietà di Rai 1.

Per quanto riguarda gli altri target, il dominio di IGT è più netto, tranne che negli over 55:
14-24 anni: Italia’s Got Talent 22.36%, Me lo dicono tutti 11.93%
25-34 anni: Italia’s Got Talent 24.23%, Me lo dicono tutti 10.09%
35-44 anni: Italia’s Got Talent 22.83%, Me lo dicono tutti 10.32%
45-54 anni: Italia’s Got Talent 24.48%, Me lo dicono tutti 16.84%
55+: Italia’s Got Talent 16.75%, Me lo dicono tutti 26.47%

Su Italia 1, il film in prima Hotel Bau con Emma Roberts ha catturato 1.904.000 telespettatori, share 8,21% (8,52% su t.c.) mentre su Rai 2 la pellicola Trappola sulle montagne rocciose con Steven Seagal ha radunato 1.747.000 telespettatori, 7,43%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 1.981.000 share 8,89% mentre su Retequattro il film High Crimes - Crimini di Stato con Morgan Freeman si è portato a casa una media di 1.237.000 5,67%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby con l’episodio dal titolo “Fantasmi a Monks Burton” ha ottenuto 612.000 telespettatori 2,91%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi condotto da Max Giusti è risultato il più seguito della giornata con 4.921.000 telespettatori, share 21,76% (15,53% su t.c.) mentre Striscia la Notizia condotto da Ficarra e Picone condizionato dalla partita ha ottenuto solamente 3.528.000 telespettatori e il 15,68% di share (18,28% su t.c.) e Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio con ospite tra gli altri Ezio Mauro, 2.168.000, 9,65%. Su La7 il programma In Onda condotto da Luca Telese e Luisella Costamagna è stato visto da 548.000 telespettatori, share 2,38%.

PRESERALE
Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha totalizzato nella prima parte, La Sfida dei 6, un ascolto di 2.659.000 telespettatori, share 21,66% e nel gioco finale della Ghigliottina, 4.071.000, 25,60%. Il quiz Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raccolto nell’anteprima di Verso il Milione 1.551.000, 15,21% e nel gioco 2.265.000, 16,62% toccando pochi minuti prima del Tg5, 2.529.000, 16,22%. Su Italia 1 il film Spot - Super cane anticrimine ha conquistato 1.241.000 telespettatori, share 6,79% mentre Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.548.000 telespettatori, share 8,54%.

DAYTIME (Mattina)
Rai 1 - Mattina in Famiglia condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone ha registrato 1.461.000 telespettatori, share 29,75%; Verdetto Finale condotto da Veronica Maya 998.000 22,79%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 896.000 share 16,99% e La prova del cuoco con Antonella Clerici 2.635.000 telespettatori, share 21,60%.
Canale 5 - la replica della serie Ris Roma 2 - Delitti Imperfetti ha conquistato nel netto dei episodi solamente 560.000 telespettatori, share 6,11%.
Rai 2 - Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales è stato seguito da 2.853.000 telespettatori, share 16,63%.
Italia 1 - il tv movie d’animazione Barbie Raperonzolo ha catturato 452.000 telespettatori, 7,82% di share.
Retequattro - la replica della serie Carabinieri 2 ha riportato 351.000 telespettatori, share 8,02%; a seguire Ricette di Famiglia, 438.000 9,68%, Wolff-Un poliziotto a Berlino con 547.000 5,38% e Distretto di Polizia 9 804.000 4,83%.
La7 - il programma Omnibus ha interessato una platea pari a 271.000 telespettatori, share 5,40% e Bookstore 106.000 2,45%. Il Motociclismo, campionato mondiale Superbike ha catturato nelle prove 121.000 telespettatori, share 2,24%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Canale 5 - il film Partnerperfetto.com con Diane Lane ha raccolto 1.806.000 telespettatori, share 11,98% e subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nell’anteprima Verso Verissimo da 1.433.000 12,72%; nella prima parte da 1.547.000 telespettatori, share 15,79% (16,38%) e nella seconda da 1.587.000 17,58% (17,51%) nella seconda.
Rai 1 - il talk show Le amiche del sabato condotto da Lorella Landi ha ottenuto nell’anteprima 2.040.000, 14,39% e nel programma, 1.885.000, 17,13%. A sua immagine ha avuto 988.000, share 10,77% e Passaggio a nord ovest di Alberto Angela, 1.109.000 12,11%.
Rai 2 - le prove del Gran Premio di Turchia di Formula 1 hanno catturato 2.853.000 telespettatori, share 16,63% e Top of the pops 825.000 telespettatori, share 7,08%.
Rai 3 - la partenza del 94° Giro d’Italia ha catturato 1.014.000 telespettatori, share 9,12%; Giro all’arrivo 1.321.000 13,80% e Processo alla tappa, 897.000 10,18%.
Italia 1 - il film Austin Powers - La spia che ci provava è stato seguito da 951.000 telespettatori, share 8,15% e di seguito la pellicola Ragazze nel pallone, 553.000 5,71%.
Retequattro - la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.400.000 telespettatori, 9,34%; Poirot 951.000 8,83% e 872.000 8,84% e Monk 721.000 8,01% e 833.000 8,90%.
La7 - la serie Dio vede e provvede ha totalizzato 393.000 2,46%. Il Motociclismo, campionato mondiale Superbike ha catturato nelle prove 385.000 telespettatori, share 3,18%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Chiambretti Night & Day - Solo per Numeri Uno, il meglio del varietà condotto da Piero Chiambretti, ha raccolto 1.171.000 telespettatori, share 17,54% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 1.030.000 10,14% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 930.000 8,46%. Su Italia 1 il programma Studio Sport XXL con le immagini del post partita dopo la vittoria dello scudetto del Milan, ha registrato 859.000 5,66%; di seguito il tv movie Locuste: l’ottava piaga 598.000 9,12% e Sabato Sprint su Rai 2 dedicato al post partita Roma-Milan con immagini delle feste in piazza, 1.081.000 5,66%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.855.000 26,45% ore 20:00 4.483.000 24,31%.
Tg2 - ore 13:00 1.288.000 11,25% ore 20:30 2.078.000 9,78%.
Tg3 - ore 19:00 1.711.000 14,08%.
Tg5 - ore 13:00 3.480.000 20,99% ore 20:00 3.465.000 18,55%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.572.000 21,29% ore 18:30 883.000 9,03%.
Tg4 - ore 19:00 665.000 5,51%.
Tg La7 - ore 13:30 931.000 5,07% ore 20:00 1.246.000 6,68%.

Fonte
 
Ascolti Tv 8 maggio 2011: Un Medico in Famiglia 7 prevale con 4,5 mln (19%), Il Senso della Vita al 13,86%. F1 boom a 6,6 mln (40,23%), Federica Panicucci supera Giletti e Cuccarini

PRIME TIME
Su Rai 1, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia 7, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha realizzato nel primo episodio dal titolo “Che notte quella notte!“, 4.653.000 telespettatori, share 17,85% (15,17% su t.c.) e nel secondo “Questione di cuore“, 4.376.000, 20,14% (17,62%). Su Canale 5 la settima puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti con ospiti Claudio Baglioni, Clemente J. Mimun e Antonella Clerici, ha raccolto 2.834.000 telespettatori, 13,86% di share (15% sul target commerciale).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Vecchi rancori” 2.849.000 telespettatori, share 11,00% (12,90%) e di seguito Hawaii Five-O con “Un amico“, ha catturato 2.917.000 11,34% (12,25%). Su Italia 1 il film Troy con Brad Pitt e Orlando Bloom ha riportato una media di 2.585.000 telespettatori, 12,95% di share (14,23% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Report condotto da Milena Gabanelli dal titolo ‘I Bis****ieri’ ha radunato 2.803.000 telespettatori, share 12,02% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.681.000 6,94%. Su La7 il film In the bedroom è stato visto da 526.000 telespettatori, share 2,52%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 4.866.000 telespettatori, share 19,61% (14,08% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 3.753.000, 15,49% (17,44% su t.c.). Su Rai 3 il programma Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio con ospite tra gli altri Serena Dandini è stato visto da 3.594.000 telespettatori, share 14,76%. Su Retequattro il telefilm Colombo ha avuto 1.537.000, 7,10% mentre Su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 694.000 telespettatori, share 2,80%.

PRESERALE
Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha totalizzato nella prima parte, La Sfida dei 6, un ascolto di 2.712.000 telespettatori, share 19,75% e nel gioco finale della Ghigliottina, 3.837.000, 22,50%. Il quiz Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha raccolto nell’anteprima di Verso il Milione 1.517.000, 12,35% e nel gioco 2.470.000, 16,49%. Su Italia 1 il film Ritorno al futuro Parte II con Michael J. Fox ha realizzato un ascolto pari a 1.491.000 telespettatori, share 7,43% e su Rai 2 Novantesimo Minuto, 1.646.000 13,60%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato una media di 612.000 telespettatori, 5,32% di share.

DAYTIME (Mattina)
Rai 1 - Mattina in Famiglia condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone ha registrato 1.469.000 telespettatori, share 29,88%. La Santa Messa ha radunato 1.635.000, 21,18% e Linea Verde condotto da Elisa Isoardi nella prima parte 2.801.000 telespettatori, share 21,68% e nella seconda, 3.194.000 20,61%.
Canale 5 - il programma Le Frontiere dello Spirito ha interessato 422.000 telespettatori, share 6,16% e la fiction in replica Io ti assolvo con Gabriel Garko, 840.000 8,91% di share.
Rai 2 - da Istanbul il GP2 ha catturato una media di telespettatori pari a 443.000, share 6,22% e a seguire Mezzogiorno in famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha intrattenuto 1.275.000 telespettatori, share 12,07%.
Italia 1 - la serie in prima tv Aaron Stone ha registrato 283.000 telespettatori 4,04% e 360.000 4,62% e a seguire il programma Grand Prix, 422.000, share 4,27%.
Retequattro - il programma Melaverde condotto Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.324.000 9,70% seguito da Pianetamare, 1.111.000 6,49% e Donnavventura, 456.000 2,64%.
Rai 3 - il Raduno Nazionale degli Alpini è stato seguito da 642.000 telespettatori, share 9,11% e Telecamere da 416.000 3,19%.
La7 - il programma Omnibus ha raccolto 223.000 telespettatori, share 3,97% e Moda 98.000 1,36%. Il motociclismo con il Campionato Mondiale Superbike ha catturato 725.000 telespettatori, share 6,61%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai 1 - Il Gran Premio di Turchia di Formula 1 ha catturato una platea pari a 6.623.000 telespettatori, share 40,49% e di seguito Pole Position con i commenti dopo gara, 1.421.000 10,51%. Domenica In… Amori condotto da Sonia Grey ha raccolto 1.032.000, 8,30% e Domenica In…L’Arena condotto da Massimo Giletti con Natasha Campush ha registrato 1.549.000 telespettatori 13,66%. Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.480.000 telespettatori, share 13,40% e Domenica In…Onda - II parte, 1.612.000, 13,88%.
Canale 5 - Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto 2.199.000 telespettatori, share 12,78%. Dentro la notizia - Uno contro tutti è stato visto da 2.280.000 14,31%. Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.760.000, 13,03% e Domenica Cinque che ha ospitato tra gli altri Melissa Satta, 1.939.000, 17,26%.
Rai 2 - Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.055.000, 6,48% e Quelli che il Calcio ha riportato 1.639.000, 12,65%. Subito dopo, Stadio Sprint condotto da Enrico Varriale ha catturato 1.234.000 telespettatori, share 11,17%.
Rai 3 - il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata con ospite Hillary Clinton ha registrato 1.127.000 telespettatori, share 6,78% e il 94° Giro d’Italia, 836.000 5,72% di share (Giro all’arrivo 1.180.000 9,46%).
Italia 1 - il programma Guida al campionato è stato seguito da 1.547.000 telespettatori, share 9,22% e il tv movie Catastrofe a catena 826.000 5,47%. La pellicola Spymate con Chris Potter è stata seguita da 818.000 telespettatori, share 7,21%.
Retequattro - il telefilm della serie Suor Therese ha ottenuto una media di 617.000 telespettatori, share 4,12%. Il film Un tassinaro a New York con Alberto Sordi ha divertito 636.000 telespettatori, 5,50%.
La7 - la fiction in replica Dio vede e provvede è stata seguita da 236.000 telespettatori, share 1,40%. Il Campionato Mondiale Superbike ha registrato 546.000 3,84% e 188.000 1,55%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-L’Inchiesta si è portato a 1.070.000 telespettatori, share 10,03% e su Canale 5 Terra! ha avuto 760.000, 12,87%. Su Rai 2 La Domenica Sportiva condotta da Paola Ferrari ha raccolto 1.306.000 9,56% e su Retequattro Contro Campo condotto da Alberto Brandi, 547.000 7,88%. Su Italia 1 il film Conan il Barbaro con Arnold Schwarzenegger ha raccolto 477.000, 10,76%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.584.000 26,90% ore 20:00 4.688.000 23,58%.
Tg2 - ore 13:00 3.013.000 18,88% ore 20:30 2.016.000 8,95%.
Tg3 - ore 19:00 1.607.000 11,73%.
Tg5 - ore 13:00 2.728.000 16,77% ore 20:00 3.869.000 19,47%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.848.000 13,98% ore 18:30 987.000 8,34%.
Tg4 - ore 19:00 844.000 6,16%.
Tg La7 - ore 13:30 864.000 5,04% ore 20:00 1.318.000 6,61%.

Fonte
 
Indietro
Alto Basso