Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Lunedì 25 aprile 2011: Pasquetta nel segno di Un Medico in Famiglia 7 (5 mln - 21,5%), Il Pesce Innamorato visto solo da 3 mln (12,79%). Ghost Whisperer chiude al 10% superato da Inside Man (11,07%)

PRIME TIME

Su Rai 1 la serie Un medico in famiglia con Giulio Scarpati nell’episodio “La notte più fredda dell’anno“, ha registrato una media di 5.185.000 telespettatori, 20,11% di share (17,29% su t.c.) e ne “Il mio Natale sei tu“, 5.263.000 22,89% (20,01%). Su Canale 5 il film Il pesce innamorato di e con Leonardo Pieraccioni, ha raccolto solamente 3.162.000 12,79% di share (14,82% su t.c.).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Soldi sporchi” una media di 2.365.000 telespettatori, share 9,22% (10,21%); in “La vendetta” 2.691.000 10,57% (11,49%) e nell’ultimo “La parata dei bambini“, 2.464.000 11,10% (12,13% su t.c.). Su Italia 1 il film Inside man con Denzel Washington ha totalizzato 2.580.000 telespettatori, 11,07% di share (12,67% su t.c.).
Su Retequattro il film Jurassic Park di Steven Spielberg con Laura Dern e Jeff Goldblum è stato seguito da 1.614.000 telespettatori, 7,12% mentre su Rai 3 il programma La Grande Storia dedicato a Giovanni Paolo II è stato visto da 1.768.000, 7,10%. Su La7 il programma L’infedele condotto da Gad Lerner ha raggiunto 1.071.000 telespettatori, 5,05% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.252.000 telespettatori e il 21,26% di share (24,49% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.332.000, 18,75%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.225.000, 21,34% (16,60%) e su Italia 1 Trasformat, 1.307.000, 5,43% (6,21%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 1.927.000 telespettatori, share 7,95% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.427.000 5,80%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.617.000 telespettatori, share 23,72% e nel gioco della Ghigliottina, 4.812.000, 25,72%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.514.000, 11,37% e nel gioco 2.697.000, 16,19% toccando nel finale 3.172.000, 17,26%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 993.000 telespettatori, share 5,11% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 554.000, 3,69% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che ha fatto 1.507.000 7,25%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.624.000 telespettatori, share 7,97% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 276.000 1,54%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.164.000 telespettatori, share 24,90% e nella seconda 1.630.000, 21,83%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.477.000, 19,42% e le Celebrazione del 66° Anniversario della Liberazione, 1.515.000 19,38%. La prova del cuoco è stato visto da 1.973.000 telespettatori, share 17,44% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 944.000, 10,22%, e il film George re della giungla 365.000 4,62%. Su Canale 5, il film Big-Grande con Tom Hanks ha riportato 892.000 telespettatori, share 12,02%. Di seguito Forum in replica ha avuto 1.270.000, 13,65%. Su Italia 1 il tv movie Slappy le avventure di una foca ha ottenuto 471.000, 6,56% e Andrè-Un amico con le pinne, 602.000 7,60%. Su Retequattro la serie Wolff-Un poliziotto a Berlino 702.000 6,67% e Distretto di Polizia 8 724.000 5,61%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Una cantante in convento con Lola Ponce ha riportato 971.000 telespettatori, 8,95% e Da da da, 897.000 6,97% e 1.335.000 15,05%. Di seguito la replica di Un medico in famiglia 7 ha raccolto 1.211.000 telespettatori, 12,48% e 1.495.000 12,98% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.424.000 13,56%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 1.860.000 telespettatori, share 14,42% e di seguito il film Il Principe e il Povero, 1.600.000 15,68%. A seguire la pellicola La scuola con Silvio Orlando è stata seguita da 803.000 telespettatori, share 7,77% (% su t.c.). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 875.000 telespettatori, share 9,16% e Geo&Geo, 1.059.000 8,96%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.116.000, 8,62% e il film Junior con Arnold Schwarzenegger e Danny De Vito, 952.000 9,25%. Subito dopo, la pellicola La tenera canaglia ha ottenuto 995.000 telespettatori, 10,17% e Cotto e mangiato - Il menu del giorno 1.015.000, 8,83%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.198.000 10,76% e il film storico Quo vadis?, 1.136.000 11,27%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.334.000 13,98% e su Canale 5 il film su Italia 1 il film Se devo essere sincera con Luciana Littizzetto, 1.459.000, share 14,38%. Su Rai 2 il tv movie Damigella d’onore è stato seguito da 519.000 5,81% mentre su Italia 1 il film Slevin - Patto criminale, 631.000 9,98%. Su Rai 3 il programma Potere condotto da Lucia Annunziata che ha registrato 1.355.000 telespettatori, share 8,39%.

TG

Tg1 - ore 13:30 3.225.000 24,67% ore 20:00 5.449.000 25,81%.
Tg2 - ore 13:00 2.487.000 19,37% ore 20:30 2.702.000 11,39%.
Tg3 - ore 19:00 2.152.000 14,07%.
Tg5 - ore 13:00 2.841.000 22,00% ore 20:00 4.028.000 18,91%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.256.000 19,86% ore 18:30 1.715.000 13,59%.
Tg4 - ore 19:00 980.000 6,35%.
Tg La7 - ore 13:30 692.000 5,31% ore 20:00 1.774.000 8,30%.

Fonte
 
Ascolti Tv Mercoledì 27 aprile 2011: boom per Real Madrid-Barcellona con 6 mln (20,22%), male William & Kate (11,89%). Non smettere di sognare al 13,30%, Chi l'ha visto 13,26% e Le Iene (13,93%). Ottimi Perego, Vita in Diretta, Mattino Cinque e Pomeriggio Cinque

PRIME TIME
Boom di ascolti su Rai 2 per il big match Real Madrid-Barcellona, valevole per la semifinale di andata di Champions League, che ha catturato 6.065.000 telespettatori, share 20,22%. Il primo tempo ha raccolto 5.534.000 18,46% e il secondo 6.585.000 21,93%. Su Canale 5 crolla la settima puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio, Luca Ward ed Emanuela Tittocchia che ha ottenuto una media di 3.728.000 telespettatori, share 13,30% (14,40% sul target commerciale).
Su Rai 1, a due giorni dalla celebrazione a Londra del matrimonio tra il Principe William e Kate Middleton, il tv movie in prima visione William & Kate - Una favola moderna interpretato da Camilla Luddington e Nico Evers-Swindell, ha registrato solamente 3.536.000 telespettatori, share 11,89% (10,22% su t.c.). Su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha raggiunto ben 3.452.000 telespettatori, 13,93% di share (17,24% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.827.000 telespettatori, share 13,26% mentre su Retequattro la serie Le indagini di Padre Castell ha raccolto nel primo episodio “Decimo monaco” una media di 2.084.000 6,76% e in “Ultimo pagano“, 1.748.000 6,17%. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico ha totalizzato 876.000 3,72%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.312.000 telespettatori e il 18,12% di share (21,12% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato 4.824.000, 18,07% e Affari Tuoi 4.906.000 16,72%. Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.692.000, 6,00% (7,10%) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.349.000 telespettatori, share 8,24% e su La7 Otto e Mezzo, 1.479.000 5,08%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.767.000 telespettatori, share 24,19% e nel gioco della Ghigliottina, 5.683.000, 27,54%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.233.000, 16,85% e nel gioco 3.199.000, 18,34% toccando nel finale 3.892.000, 19,13%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.083.000 telespettatori, share 5,03% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk ha totalizzato 525.000, 3,54% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 834.000 3,81%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.771.000 telespettatori, share 7,95% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 414.000 2,13%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.087.000 telespettatori, share 22,05% e nella seconda 1.048.000, 21,60%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.122.000, 21,74% e Occhio alla Spesa, 1.118.000 17,52%. La prova del cuoco è stato visto da 2.601.000 telespettatori, share 19,46% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 944.000, 10,49%, Agorà 370.000 7,23% e la soap La strada per la felicità, 978.000 5,52%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 1.012.000, 19,18% e nella seconda 1.045.000, 20,47%. Di seguito Forum ha avuto 1.802.000, 19,98%. Su Italia 1 il documentario Urban Legends ha ottenuto 148.000, 2,75%; di seguito Real Csi 212.000 4,19%; il docu-reality Non ditelo alla sposa 381.000 6,04% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno 710.000 7,02%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 392.000 7,73%; Ricette di Famiglia 291.000 5,45%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 578.000 5% e Distretto di Polizia 8 790.000 4,69%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 270.000 telespettatori, 5,01% e (AH) iPiroso 114.000 2,15%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.572.000 telespettatori, 10,35% e nel programma 2.355.000 19,94% nella prima parte e 2.536.000 24,25% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.468.000 telespettatori, 25,96% e nella seconda 2.480.000 23,55% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.748.000 11,14% e il Question Time, 400.000 3,47%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.588.000 telespettatori, share 20,02% e di seguito Centovetrine, 3.286.000 20,61%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.435.000 telespettatori, share 20,77% (22,86% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.848.000 19,57% (22,10%); nella seconda 2.187.000 23,09% (27,11%) e nella terza, 2.341.000 20,66% (24,52%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 557.000 telespettatori, share 5,98% e Geo&Geo, 927.000 8,33%. Su Italia 1 le serie animate I Simpson ha raccolto 1.949.000, 10,86% e 2.455.000 14,91% e Futurama 1.863.000 12,62%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.376.000 telespettatori, 11,21% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 960.000, 8,86% e 768.000 7,70% e Zeke e Luther, 658.000 6,90%. Camera Cafè è stata seguita da 569.000 telespettatori, share 6,22% e Love Bugs da 589.000 5,89%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.360.000 9,32%; Flikken coppia in giallo, 797.000 7,36% e Sentieri 594.000 6,36%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.679.000 12,53% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix dedicato ai segreti del Grande Fratello con ospiti in studio tra gli altri l’autore Gian Maria Tavanti, Andrea Cocco, Ferdinando Giordano, Guendalina Tavassi, Floriana Secondi, Serena Garitta e in collegamento Paolo Bassetti e Barbara d’Urso, è stato seguito da 1.336.000 14,94%. Su Rai 2 Novantesimo Minuto Champions ha registrato 2.404.000 10,77% e di seguito la serie Close to home con l’episodio “L’umiliazione“, 495.000 4,79%. Su Italia 1 il Saturday Night Live ha divertito 937.000 12,17% (13,80% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.159.000 7,38% e su Retequattro il film Una vita esagerata, 653.000 5,54%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.345.000 24,13% ore 20:00 6.472.000 27,14%.
Tg2 - ore 13:00 3.197.000 19,32% ore 20:30 2.298.000 8,84%.
Tg3 - ore 19:00 2.304.000 15,00%.
Tg5 - ore 13:00 3.855.000 22,93% ore 20:00 4.923.000 20,58%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.691.000 20,05% ore 18:30 1.068.000 8,68%.
Tg4 - ore 19:00 856.000 5,46%.
Tg La7 - ore 13:30 986.000 5,49% ore 20:00 2.525.000 10,45%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 342 1,15% 24Ore 108 1,02%
Rai 5 20:30-22:29 43 0,14% 24Ore 12 0,11%
Rai News 20:30-22:29 67 0,22% 24Ore 49 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 203 0,68% 24Ore 63 0,60%
Rai Premium 20:30-22:29 158 0,53% 24Ore 79 0,75%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 226 0,76% 24Ore 92 0,87%

La5: in prima serata il film “L’oggetto del mio desiderio” è stato seguito da 226.000 telespettatori totali.

Boing 20:30-22:29 178 0,60% 24Ore 105 1,00%
Iris 20:30-22:29 370 1,24% 24Ore 94 0,89%

Iris: si aggiudica la prima serata delle reti digitali free con il film “Stand By Me - Ricordo di un’estate”. La pellicola diretta da Rob Reiner è stata vista da 370.000 telespettatori totali con l’1.48% di share sul target commerciale.

Mediaset Extra 20:30-22:29 295 0,99% 24Ore 76 0,72%

Mediaset Extra, in prima serata, con la serie “C.S.I.”, ha ottenuto 295.000 telespettatori totali e l’1.16% di share sul pubblico attivo.

Premium Calcio 20:30-22:29 446 1,50% 24Ore 58 0,55%

L’incontro di Champions League “Real Madrid - Barcellona” ha raggiunto una share del 1.57% con 471.000 telespettatori totali.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 132 0,44% 24Ore 37 0,35%
7 Gold 20:30-22:29 30 0,10% 24Ore 11 0,10%
Real Time 20:30-22:29 132 0,44% 24Ore 77 0,73%
La7d 20:30-22:29 30 0,10% 24Ore 19 0,18%
 
Ultima modifica:
Va beh i dati sky li metto io ugualmente

eri, mercoledì 27 aprile, 8.359.778 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,1% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.393.197 spettatori con l’8% di share. Il dato sale a 2.624.467 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, è record di ascolti su Sky per la semifinale di Champions League tra Real Madrid e Barcellona: l’Euroclasico, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 1.353.156 spettatori medi complessivi (4,5% di share e 2.322.139 contatti unici). Si tratta del miglior risultato di sempre per un match di Champions League su Sky senza squadre italiane in campo. Il dato, infatti, supera ampiamente quello delle finali Barcellona-Manchester Utd del 27 maggio 2009 (1.174.419 spettatori medi) e Manchester Utd-Chelsea del 21 maggio 2008 (978 mila spettatori medi).

Sugli stessi canali della partita, in evidenza anche gli studi di approfondimento: il pre gara (dalle 20) è stato seguito da 157.152 spettatori medi complessivi, mentre il post gara (fino alle 23.30), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 563.066 spettatori. A seguire, alle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), l’appuntamento con “(E’ sempre) calciomercato” ha avuto un’audience media di 216.136 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.640.638 contatti unici.

Per il Cinema, il film in prima tv “La fontana dell’amore”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 144.901 spettatori medi.

Sui canali Fox, , l’episodio di “Bones”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, è stato visto da 152.888 spettatori medi complessivi. Si segnala, inoltre, che la puntata di “Csi Miami” in onda dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2 ha raccolto un’audience media complessiva di 142.091 spettatori, mentre quella di “Csi – Scena del crimine” in onda sugli stessi canali dalle 22.50 circa, è stata seguita da 134.758 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con il documentario “Enigmi Alieni”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 29.320 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.218.395 contatti unici.

tvblog.it
 
Ultima modifica:
Record stagione per Mattino 5. :)
Peccato per "NSDS",è una fiction carina solo che il target è solo per i giovani e sono solo 4 milioni a seguirla,ieri con la partita sono diventati 3.
Tutto queste perché mettono "Le Iene" che è per un pubblico giovane. Comunque la ficiton non la sospendo,mercoledì prossimo è l'ultima puntata.
 
Ascolti Tv Venerdì 29 aprile 2011: Squadra Antimafia 3 leader con 5,4 mln (21,7%), Ciak si Canta a 3,5 (14,05%), cresce Plastik (9,31%). Boom per le Nozze Reali al 38% su Rai 1 e al 32,61% su Canale 5

PRIME TIME
Record stagionale per il quarto episodio della serie Squadra Antimafia 3 - Palermo Oggi, prodotta da Pietro Valsecchi di Taodue e interpretata da Simona Cavallari, Giulia Michelini, Marco Bocci (intervistato da TvBlog), Giuseppe Zeno e Gianmarco Tognazzi che è stato seguito da 5.456.000, 21,70% (26,08% sul target commerciale). Su Rai 1 la terza puntata del varietà Ciak, si canta! condotto da Francesco Facchinetti e Belen Rodriguez con ospiti tra gli altri i Pooh e Lorella Cuccarini, ha ottenuto 3.490.000 telespettatori, share 14,05% (9,93% su t.c.).
Su Italia 1 cresce il secondo appuntamento di Plastik - Ultrabellezza condotto da Elena Santarelli che ha raggiunto 1.972.000 9,31% di share (11,55% su t.c.). Su Rai 2 l’episodio “Anonimi” della serie in prima tv NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.371.000 telespettatori, share 8,49% (9,01%) e di seguito “Fratelli” del telefilm Blue Bloods, 2.032.000 7,62% (8,04%).
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha raccolto ben 2.831.000 telespettatori, share 11,29% mentre su Rai 3 la nuova edizione di Mi Manda Raitre ha registrato 1.638.000 telespettatori, share 6,33%. Su La7 il film F.B.I. Protezione Testimoni è stato seguito da 924.000 telespettatori, 3,64%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 6.383.000 telespettatori e il 23,58% di share (28,55% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.766.000, 18,47% e Affari Tuoi 5.356.000, 19,66% (13,91% su t.c.). Su Italia 1 Trasformat ha intrattenuto 1.582.000, 5,98% (7,07%) e Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.182.000 telespettatori, share 8,20% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.220.000 4,55%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.504.000 telespettatori, share 22,29% e nel gioco della Ghigliottina, 5.191.000, 25,82%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.274.000, 16,97% e nel gioco 3.204.000, 18,27% toccando nel finale 3.893.000 19,76%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 949.000 telespettatori, share 4,50% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk 533.000 3,55% e la serie Squadra Speciale Cobra 11, 641.000 2,96%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.866.000 telespettatori, share 8,21% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 369.000 1,96%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.080.000 telespettatori, share 21,84% e nella seconda 1.477.000, 28,05%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.356.000, 20,67%. Dalle 10:25 in diretta dall’Abbazia di Westminster a Londra, il Matrimonio del Principe William del Galles e Catherine Elizabeth Middleton ha radunato 5.205.000 telespettatori, share 38,24% (33,33% su t.c.) mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 586.000, 5,14%. Su Rai 3 Agorà ha raccolto 338.000 6,12% e la soap La strada per la felicità, 827.000 4,37%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato 991.000, 20,40% e Mattino Cinque Speciale Nozze Reali nella prima parte 1.141.000 23,22% e nella seconda, 1.472.000 26,23%. Alle 10:30 Aspettando Royal Wedding ha avuto 2.172.000, 34,83% e di seguito da Londra lo Speciale Tg5 - Royal Wedding, 3.403.000 30,49% di share (32,61% su t.c.). Su Italia 1 il documentario Urban Legends ha ottenuto 233.000, 4,77%; di seguito Real Csi 191.000 3,50%; il docu-reality Non ditelo alla sposa 216.000 2,53% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno 316.000 2,44%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 6 ha catturato 359.000 6,39%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 390.000 2,74% e Distretto di Polizia 8 714.000 3,87%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 269.000 telespettatori, 5,16% e Coffee Break, 61.000 1,14%.

DAYTIME (Pomeriggio)
A causa del grave malore capitato al conduttore giornalista Lamberto Sposini, il previsto speciale de La Vita in Diretta sulle nozze reali è iniziato con un’ora di ritardo registrando 2.795.000 telespettatori, share 25,12%. Prima del programma è stato trasmesso Da Da Da che ha ottenuto 1.409.000 8,59% e 1.422.000 10,17%. Dopo il Tg1 delle 17:15 il contenitore condotto da Mara Venier è stato sospeso ed è andato in onda il film La Tata dei Desideri che ha raccolto 1.695.000 telespettatori, share 15,78%. Su Rai 2 il programma Pomeriggio sul 2 ha radunato 1.626.000 11,58% di share. Di seguito La signora in giallo è stata seguita da 693.000, 6,74% e la serie Top Secret da 609.000 6,15%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.715.000 telespettatori, share 20,02% e a seguire Centovetrine, 3.488.000 21,01%. Uomini e Donne ha totalizzato 2.460.000 telespettatori, share 19,90% (22,03% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.885.000 18,48% (21,58%); nella seconda 2.508.000 25,26% (28,54%) e nella terza, 2.760.000 24,11% (27,12%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 542.000 telespettatori, share 5,42% e Geo&Geo, 1.065.000 9,40%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.748.000, 9,41% e 2.223.000 12,87% e Futurama 1.698.000 10,83%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.276.000 telespettatori, 9,61% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 843.000, 7,20% e 786.000 7,36% la serieZeke e Luther, 624.000 6,07%. Camera Cafè è stata seguita da 496.000 telespettatori, share 5,02% e Love Bugs da 584.000 5,70%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.417.000 8,81% e lo speciale Tg4 Lady Kate da 651.000 5,35%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 il film I giorni dell’abbandono con Luca Zingaretti ha catturato una media di 1.051.000 telespettatori, share 10,83% mentre su Rai 1 Tv7 1.324.000 12,67%. Su Rai 2 la serie Three Rivers con l’episodio “Vivere per gli altri” ha registrato 1.397.000 6,27% e il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone è stato visto da 645.000 telespettatori, share 7,95%. Su Italia 1 Studio Aperto Live sulle nozze di William e Kate è stato seguito da 853.000 16,67% mentre su Retequattro il film 8 mm - Delitto a luci rosse, 709.000 9,15%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.801.000 30,71% ore 20:00 6.942.000 29,34%.
Tg2 - ore 13:00 1.781.000 9,69% ore 20:30 3.067.000 11,73%.
Tg3 - ore 19:00 2.520.000 16,20%.
Tg5 - ore 13:00 4.301.000 23,12% ore 20:00 5.234.000 22,12%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.520.000 9,74% ore 18:30 1.401.000 11,27%.
Tg4 - ore 19:00 1.223.000 7,48%.
Tg La7 - ore 13:30 896.000 4,77% ore 20:00 2.162.000 9,14%.

TV BLOG
 
Ascolti Tv Sabato 30 aprile 2011: chiusura in trionfo per Ballando con le Stelle a 6,5 mln (32,45%), Karol un uomo diventato Papa al 12,48%. Bene Harry Potter e il Principe Mezzosangue al 12,03% e Verissimo speciale Royal Wedding oltre il 19%

PRIME TIME
Boom di ascolti per la finale di Ballando con le stelle. Il varietà talent condotto da Milly Carlucci (Live) che dopo la lunga diretta terminata all’una di notte ha laureato vincitore Kaspar Capparoni davanti a Sara Santostasi, è stato seguito da una media di 6.458.000 telespettatori, share 32,45% (26,44% su t.c.). Su Canale 5, la seconda e ultima parte della fiction in replica Karol, un uomo diventato Papa con Raoul Bova e Piotr Adamczyk ha registrato una media di 3.109.000 telespettatori, share 12,48% (13,92% sul target commerciale).
Il film in prima tv Harry Potter e il Principe Mezzosangue con Daniel Radcliffe ha catturato su Italia 1 2.744.000 telespettatori, 12,03% (14,08% su t.c.) mentre su Rai 2 il programma Karol, un santo padre condotto da Lorena Bianchetti e Massimiliano Ossini ha radunato 1.354.000 telespettatori, 5,43%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.020.000 8,28% mentre su Retequattro il programma Vite Straordinarie Santo subito condotto da Elena Guarnieri si è portato a casa una media di 1.005.000 4,13%. Su La7 il film La messa è finita di Nanni Moretti ha ottenuto 542.000 telespettatori 2,57%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.857.000 telespettatori, share 23,90% (17,94% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.339.000 telespettatori e il 17,70% di share (20,81% su t.c.) e Che tempo che fa, ospite Andrea Camilleri, 2.303.000, 9,35%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 661.000 telespettatori, share 2,62%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.355.000 telespettatori, share 21,09% e nel gioco della Ghigliottina, 4.694.000, 24,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.174.000, 15,73% e nel gioco 2.675.000, 15,49%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.519.000 7,08% e su Italia 1 il film Cinderella Story, 1.578.000 7,37%. Su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 729.000 telespettatori, share 3,61%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.943.000 telespettatori, share 33,97% e il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 1.243.000 18,56% e La prova del cuoco 3.182.000 telespettatori, share 21,57%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 829.000 telespettatori, share 11,08%. Su Canale 5 il film Piovuta dal cielo ha conquistato 714.000 telespettatori, share 7,82% e su Italia 1 il tv movie d’animazione Barbie… La principessa e la povera, 552.000 7,46%. Su Retequattro la replica della serie Carabinieri 2 ha riportato 437.000 telespettatori, share 7,69%; a seguire Ricette di Famiglia, 478.000 8,26%, Wolff-Un poliziotto a Berlino con 606.000 4,86% e Distretto di Polizia 9 850.000 4,42%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Vacanza in Paradiso ha raccolto 2.623.000 telespettatori, share 14,95% e subito dopo, il talk show Verissimo Speciale Royal Wedding condotto da Silvia Toffanin è stato visto da 2.470.000 telespettatori, share 19,70% (21,23%) nella prima parte e da 2.305.000 19,08% (19,52%) nella seconda. Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.464.000, 15,20% e nel programma, 2.425.000, 18,16%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.807.000 telespettatori, share 8,85% e Top of the pops 1.053.000 telespettatori, share 6,60%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 890.000 6,17%. Su Italia 1 le prove del Motomondiale al Gran Premio del Portogallo hanno registrato i seguenti ascolti: 125cc 1.611.000 8,75%; Moto GP 1.979.000 13,18% e Moto2 746.000 6,01%. A seguire il film Scooby-Doo e la leggenda del vampiro è stato seguito da 584.000 telespettatori, share 5,01%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.475.000 telespettatori, 8,24%; Poirot 963.000 6,65% e 1.230.000 9,96% e Monk 819.000 7,22% e 1.074.000 8,51%. Su La7 la serie Dio vede e provvede ha totalizzato 438.000 2,70%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Chiambretti Night & Day - Solo per Numeri Uno, il meglio del varietà condotto da Piero Chiambretti, ha raccolto 1.054.000 telespettatori, share 6,75% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 890.000 6,55% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 537.000 13,05%. Su Italia 1 il programma Studio Sport XXL ha registrato 643.000 5,63% e Tg2 Dossier su Papa Wojtyla, 1.525.000 8,14%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.338.000 30,99% ore 20:00 6.060.000 27,66%.
Tg2 - ore 13:00 3.969.000 20,97% ore 20:30 2.356.000 9,94%.
Tg3 - ore 19:00 1.904.000 12,07%.
Tg5 - ore 13:00 4.001.000 20,74% ore 20:00 4.087.000 18,67%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.279.000 22,36% ore 18:30 1.286.000 9,73%.
Tg4 - ore 19:00 970.000 6,10%.
Tg La7 - ore 13:30 1.100.000 5,39% ore 20:00 1.579.000 7,20%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 213 0,85% 24Ore 102 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 135 0,54% 24Ore 29 0,26%
Rai News 20:30-22:29 60 0,24% 24Ore 56 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 243 0,97% 24Ore 81 0,73%
Rai Premium 20:30-22:29 234 0,93% 24Ore 113 1,02%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 226 0,90% 24Ore 86 0,78%

La5 è la rete più seguita delle digitali free in prima serata con 226.000 telespettatori totali e una share dell’1.77% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 103 0,41% 24Ore 120 1,08%
Iris 20:30-22:29 192 0,77% 24Ore 93 0,84%
Mediaset Extra 20:30-22:29 75 0,30% 24Ore 49 0,44%
Premium Calcio 20:30-22:29 696 2,77% 24Ore 143 1,29% 18:00-20:29 562 3,42%

Molto bene Premium Calcio che ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con il match “Cesena - Inter”, il 3.42% di share pari a 562.000 telespettatori; mentre nella fascia dalla ore 20.30 alle ore 22.30, con la partita “Napoli - Genoa”, il 2.77% di share pari a 696.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 148 0,59% 24Ore 45 0,41%
7 Gold 20:30-22:29 121 0,48% 24Ore 32 0,29% 18:00-20:29 119 0,73%
Real Time 20:30-22:29 102 0,41% 24Ore 85 0,77%
La7d 20:30-22:29 52 0,21% 24Ore 31 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 30 aprile, 8.736.514 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,8% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.212.949 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.495.896 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,9% mentre il satellite* del 12%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale al 9,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi della 35^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Napoli-Genoa, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.076.387 spettatori (2.409.258 i contatti unici e share del 4,3%). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 307.508 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto in media da 255.433 spettatori complessivi. Da segnalare anche l’anticipo delle 18 Cesena-Inter, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 661.174 spettatori complessivi (1.339.133 i contatti unici e share del 4,5%).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.318.868 spettatori unici. In particolare, 148.095 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Cinema, il film “Non abbiate paura – La vita di Papa Giovanni Paolo II”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 114.036 spettatori medi.

Per l’intrattenimento, da segnalare tre appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: l’episodio in onda dalle 12.40 circa è stato seguito in media da 141.633 spettatori complessivi, quello trasmesso dalle 13.05 ha raccolto nel complesso 144.029 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 13.30 circa è stato visto da 142.627 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, 134.478 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 14.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 19.05 su History Channel e History Channel+1, ha ottenuto in media 35.777 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.015.732 contatti unici.

fonte
 
adriaho ha scritto:
Ascolti Tv Sabato 30 aprile 2011: chiusura in trionfo per Ballando con le Stelle a 6,5 mln (32,45%), Karol un uomo diventato Papa al 12,48%. Bene Harry Potter e il Principe Mezzosangue al 12,03% e Verissimo speciale Royal Wedding oltre il 19%

PRIME TIME
Boom di ascolti per la finale di Ballando con le stelle. Il varietà talent condotto da Milly Carlucci (Live) che dopo la lunga diretta terminata all’una di notte ha laureato vincitore Kaspar Capparoni davanti a Sara Santostasi, è stato seguito da una media di 6.458.000 telespettatori, share 32,45% (26,44% su t.c.). Su Canale 5, la seconda e ultima parte della fiction in replica Karol, un uomo diventato Papa con Raoul Bova e Piotr Adamczyk ha registrato una media di 3.109.000 telespettatori, share 12,48% (13,92% sul target commerciale).
Il film in prima tv Harry Potter e il Principe Mezzosangue con Daniel Radcliffe ha catturato su Italia 1 2.744.000 telespettatori, 12,03% (14,08% su t.c.) mentre su Rai 2 il programma Karol, un santo padre condotto da Lorena Bianchetti e Massimiliano Ossini ha radunato 1.354.000 telespettatori, 5,43%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.020.000 8,28% mentre su Retequattro il programma Vite Straordinarie Santo subito condotto da Elena Guarnieri si è portato a casa una media di 1.005.000 4,13%. Su La7 il film La messa è finita di Nanni Moretti ha ottenuto 542.000 telespettatori 2,57%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.857.000 telespettatori, share 23,90% (17,94% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.339.000 telespettatori e il 17,70% di share (20,81% su t.c.) e Che tempo che fa, ospite Andrea Camilleri, 2.303.000, 9,35%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 661.000 telespettatori, share 2,62%.
PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.355.000 telespettatori, share 21,09% e nel gioco della Ghigliottina, 4.694.000, 24,22%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.174.000, 15,73% e nel gioco 2.675.000, 15,49%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.519.000 7,08% e su Italia 1 il film Cinderella Story, 1.578.000 7,37%. Su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha catturato 729.000 telespettatori, share 3,61%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.943.000 telespettatori, share 33,97% e il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 1.243.000 18,56% e La prova del cuoco 3.182.000 telespettatori, share 21,57%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 829.000 telespettatori, share 11,08%. Su Canale 5 il film Piovuta dal cielo ha conquistato 714.000 telespettatori, share 7,82% e su Italia 1 il tv movie d’animazione Barbie… La principessa e la povera, 552.000 7,46%. Su Retequattro la replica della serie Carabinieri 2 ha riportato 437.000 telespettatori, share 7,69%; a seguire Ricette di Famiglia, 478.000 8,26%, Wolff-Un poliziotto a Berlino con 606.000 4,86% e Distretto di Polizia 9 850.000 4,42%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Vacanza in Paradiso ha raccolto 2.623.000 telespettatori, share 14,95% e subito dopo, il talk show Verissimo Speciale Royal Wedding condotto da Silvia Toffanin è stato visto da 2.470.000 telespettatori, share 19,70% (21,23%) nella prima parte e da 2.305.000 19,08% (19,52%) nella seconda. Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.464.000, 15,20% e nel programma, 2.425.000, 18,16%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.807.000 telespettatori, share 8,85% e Top of the pops 1.053.000 telespettatori, share 6,60%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 890.000 6,17%. Su Italia 1 le prove del Motomondiale al Gran Premio del Portogallo hanno registrato i seguenti ascolti: 125cc 1.611.000 8,75%; Moto GP 1.979.000 13,18% e Moto2 746.000 6,01%. A seguire il film Scooby-Doo e la leggenda del vampiro è stato seguito da 584.000 telespettatori, share 5,01%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.475.000 telespettatori, 8,24%; Poirot 963.000 6,65% e 1.230.000 9,96% e Monk 819.000 7,22% e 1.074.000 8,51%. Su La7 la serie Dio vede e provvede ha totalizzato 438.000 2,70%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 Chiambretti Night & Day - Solo per Numeri Uno, il meglio del varietà condotto da Piero Chiambretti, ha raccolto 1.054.000 telespettatori, share 6,75% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 890.000 6,55% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 537.000 13,05%. Su Italia 1 il programma Studio Sport XXL ha registrato 643.000 5,63% e Tg2 Dossier su Papa Wojtyla, 1.525.000 8,14%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.338.000 30,99% ore 20:00 6.060.000 27,66%.
Tg2 - ore 13:00 3.969.000 20,97% ore 20:30 2.356.000 9,94%.
Tg3 - ore 19:00 1.904.000 12,07%.
Tg5 - ore 13:00 4.001.000 20,74% ore 20:00 4.087.000 18,67%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.279.000 22,36% ore 18:30 1.286.000 9,73%.
Tg4 - ore 19:00 970.000 6,10%.
Tg La7 - ore 13:30 1.100.000 5,39% ore 20:00 1.579.000 7,20%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 213 0,85% 24Ore 102 0,92%
Rai 5 20:30-22:29 135 0,54% 24Ore 29 0,26%
Rai News 20:30-22:29 60 0,24% 24Ore 56 0,51%
Rai Movie 20:30-22:29 243 0,97% 24Ore 81 0,73%
Rai Premium 20:30-22:29 234 0,93% 24Ore 113 1,02%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 226 0,90% 24Ore 86 0,78%

La5 è la rete più seguita delle digitali free in prima serata con 226.000 telespettatori totali e una share dell’1.77% sul pubblico femminile 15 - 44 anni.

Boing 20:30-22:29 103 0,41% 24Ore 120 1,08%
Iris 20:30-22:29 192 0,77% 24Ore 93 0,84%
Mediaset Extra 20:30-22:29 75 0,30% 24Ore 49 0,44%
Premium Calcio 20:30-22:29 696 2,77% 24Ore 143 1,29% 18:00-20:29 562 3,42%

Molto bene Premium Calcio che ha raccolto: nella fascia dalle ore 18.00 alle ore 20.30, con il match “Cesena - Inter”, il 3.42% di share pari a 562.000 telespettatori; mentre nella fascia dalla ore 20.30 alle ore 22.30, con la partita “Napoli - Genoa”, il 2.77% di share pari a 696.000 telespettatori.

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 148 0,59% 24Ore 45 0,41%
7 Gold 20:30-22:29 121 0,48% 24Ore 32 0,29% 18:00-20:29 119 0,73%
Real Time 20:30-22:29 102 0,41% 24Ore 85 0,77%
La7d 20:30-22:29 52 0,21% 24Ore 31 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, sabato 30 aprile, 8.736.514 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,8% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.212.949 spettatori con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.495.896 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,9% mentre il satellite* del 12%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale al 9,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano gli anticipi della 35^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Napoli-Genoa, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.076.387 spettatori (2.409.258 i contatti unici e share del 4,3%). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) ha raccolto nel complesso davanti alla tv 307.508 spettatori medi, mentre il post gara (fino alle 23.30) è stato visto in media da 255.433 spettatori complessivi. Da segnalare anche l’anticipo delle 18 Cesena-Inter, su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 661.174 spettatori complessivi (1.339.133 i contatti unici e share del 4,5%).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.318.868 spettatori unici. In particolare, 148.095 spettatori in media hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Cinema, il film “Non abbiate paura – La vita di Papa Giovanni Paolo II”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 114.036 spettatori medi.

Per l’intrattenimento, da segnalare tre appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: l’episodio in onda dalle 12.40 circa è stato seguito in media da 141.633 spettatori complessivi, quello trasmesso dalle 13.05 ha raccolto nel complesso 144.029 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 13.30 circa è stato visto da 142.627 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Sky Uno e Sky Uno+1, 134.478 spettatori unici hanno seguito “Gli Sgommati compilation”, il meglio dei cinque appuntamenti dello show satirico della settimana, in onda dalle 14.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Storia dell’Universo”, in onda dalle 19.05 su History Channel e History Channel+1, ha ottenuto in media 35.777 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 3.015.732 contatti unici.

fonte
qualcuno mi spiega come Auditel tecnicamente rileva gli ascolti in timeshift? Cioè il campione di famiglie deve dichiarare cosa vede anche registrato? E se sta vedendo qualcosa di un giorno precedente il dato viene comunque perduto
 
Auditel, Ascolti Tv 1 maggio 2011 - Testa a testa tra Porta a Porta Speciale (15,75%) e Il Senso della Vita (15,39%). Molto bene NCIS a 3 mln (11,58%) e Hawaii Five-O (11%). Concerto del 1 maggio all'11% in pt, Beatificazione di Giovanni Paolo II al 44%, MotoGP a 5 mln (27,26%)

PRIME TIME
Su Canale 5 la sesta puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti (finito alle 00:12) con ospiti Alfonso Signorini, Nicola Savino e Francesco Benigno, ha raccolto 3.316.000 telespettatori, 15,39% di share (17,31% sul target commerciale). Su Rai 1 lo speciale Porta a Porta - Un vita da santo condotto da Bruno Vespa dedicato alla vita di Papa Giovanni Paolo II nel giorno della beatificazione (terminato alle 23:46) ha registrato 3.650.000 telespettatori, share 15,75% (11,42%).
Su Rai 2 l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Amici e nemici” 3.047.000 telespettatori, share 11,58% (13,29%) e di seguito Hawaii Five-O con “Fede“, ha catturato 2.914.000 11% (11,95%). Su Italia 1 il film 10000 A.C. ha riportato una media di 2.363.000 telespettatori, 9,58% di share (11,20% su t.c.).
Su Rai 3 in prime time il Concerto del 1° maggio (cominciato alle 19:54 fino alle 00:15) condotto da Neri Marcorè ha radunato 2.562.000 telespettatori, share 11,19% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.706.000 6,86%. Su La7 il film Il Gattopardo è stato visto da 958.000 telespettatori, share 5,65%.

ACCESS PRIME TIME

Affari Tuoi è stato seguito da 5.483.000 telespettatori, share 21,54% (16,07% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 3.657.000, 14,77% (16,23% su t.c.). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.541.000, 6,87% mentre Su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 943.000 telespettatori, share 3,72%.

PRESERALE
L’Eredità ha raccolto 2.907.000 19,10% ne La Sfida dei 6 e 4.337.000, 24,03%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 1.692.000 telespettatori, share 12,22% e nel gioco 2.560.000, 15,69%. Su Italia 1 il film Ritorno al futuro con Michael J. Fox ha realizzato un ascolto pari a 1.507.000 telespettatori, share 7,24% e su Rai 2 Novantesimo Minuto, 1.906.000 14,05%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.667.000 telespettatori, share 34,85%. La Cerimonia di Beatificazione di Giovanni Paolo II ha radunato 4.195.000, 33,82% e A Sua Immagine Speciale ben 4.854.000 25,92%. Su Canale 5 il programma Le Frontiere dello Spirito ha interessato 598.000 telespettatori, share 6,88% e di seguito lo Speciale Tg5 - Beatificazione Papa, 1.309.000 10,13% di share. Su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia ha intrattenuto una media di 1.011.000 telespettatori, share 6,85%. Su Italia 1 la serie in prima tv Aaron Stone ha registrato 443.000 telespettatori 3,59% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.444.000 8,23% seguito da Pianetamare, 988.000 5,03%. Su La7 Omnibus ha raccolto 156.000 telespettatori, share 2,35% e Moda 142.000 1,25%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Domenica In…I Parte condotto da Massimo Giletti ha registrato 3.897.000 telespettatori 20,84% e Domenica In… L’Arena - II Parte si è portato a casa una media pari a 3.359.000 telespettatori, share 20,65%. Domenica In… Amori ha raccolto 2.143.000, 14,71% e Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.471.000 telespettatori, share 11,37% e Domenica In…Onda - II parte, 1.627.000, 12,28%.
Su Canale 5 Dentro la notizia Speciale condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto 2.056.000 telespettatori, share 10,64%. Dentro la notizia è stato visto da 2.055.000 11,82%. Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha riportato 1.863.000, 12,75% e Domenica Cinque, 2.269.000, 17,80%.
Su Rai 2, Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.296.000, 7,32% e Quelli che il Calcio ha riportato 1.853.000, 13,14%. Subito dopo, Stadio Sprint con Enrico Varriale ha catturato 1.199.000 telespettatori, share 9,24%.
Su Rai 3, la presentazione del Concerto del 1 maggio condotto Neri Marcorè ha registrato 834.000 telespettatori, share 5,27% e dalle 15,54 la lunga maratona musicale ha radunato fino all’ora di cena 1.513.000, 11,36%. Su Italia 1 il programma Guida al campionato è stato seguito da 1.962.000 telespettatori, share 10,31%; il Motomondiale - Gran Premio del Portogallo ha registrato i seguenti ascolti: Moto2 1.457.000 8,84%; Moto GP 5.125.000 27,26% e 125cc, 608.000 4,04%. Fuori Giri ha riportato 1.777.000 10,56%. Il film Il bambino d’oro con Eddie Murphy è stato visto da 707.000 telespettatori, share 5,44%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-Il documentario si è portato a 1.701.000 telespettatori, share 13,47% nella prima parte e 1.330.000 15,62% nella seconda; su Canale 5 Terra! ha avuto 620.000, 9,66% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha raccolto 1.198.000 8,26% e su Retequattro Contro Campo 591.000 8,62%. Su Italia 1 l’anteprima del reality uMan Take control! - Preview condotto da Mago Forest e Rossella Brescia che ha presentato i 12 concorrenti ha raccolto 839.000, 5,30%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.187.000 31,52% ore 20:00 5.357.000 25,71%.
Tg2 - ore 13:00 3.006.000 16,11% ore 20:30 2.323.000 9,99%.
Tg3 - ore 19:00 2.705.000 17,97%.
Tg5 - ore 13:00 3.248.000 17,24% ore 20:00 4.101.000 19,64%.
Studio Aperto - ore 11:55 770.000 5,63% ore 18:30 1.318.000 9,75%.
Tg4 - ore 19:00 844.000 5,59%.
Tg La7 - ore 13:30 848.000 4,32% ore 20:00 1.344.000 6,45%.

Fonte
 
Anakin83 ha scritto:
qualcuno mi spiega come Auditel tecnicamente rileva gli ascolti in timeshift? Cioè il campione di famiglie deve dichiarare cosa vede anche registrato? E se sta vedendo qualcosa di un giorno precedente il dato viene comunque perduto

oltre a questo sarebbe interessante capire come e se viene comunicato questo dato e come il time shift incide sullo share. :icon_rolleyes:
 
quest'anno il concerto del primo maggioè andato bene... merito anche di un ottima conduzione
 
Ascolti Tv 2 maggio 2011: oltre 6 mln (22%) per Un passo dal cielo, 3 mln (11%) per Due. Partenza decisamente fiacca per uMan, solo al 9,80%, Bride Wars a 3,6 mln

PRIME TIME
Su Rai 1 la quarta puntata della serie Un passo dal cielo, prodotta da Lux Vide e interpretata da Terence Hill, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Salvato dalle acque“, 6.434.000 telespettatori, share 21,49% e nel secondo “Un salto nel vuoto“, 5.682.000 22,70%. Su Canale 5 il film in prima tv Bride Wars - La migliore nemica con Anne Hathaway e Kate Hudson è stato visto da una media di 3.646.000 telespettatori, 13,07% di share (15,63% su t.c.).
Su Italia 1 la prima puntata del reality show Uman Take Control! (Live) condotto da Rossella Brescia e dal Mago Forest che ha visto l’eliminazione di Nora Amile e l’infortunio di Siria De Fazio, ha totalizzato fino all’1:10 solamente 1.862.000 telespettatori, share 9,80% (11,30% su t.c.). Su Rai 2 il programma musicale Due, ospiti Roberto Vecchioni, Gianni Morandi, Emma Marrone e Nathalie, ha radunato 3.095.000 11,11% (10,11% su t.c.).
Su Rai 3 il programma documentario La grande storia dal titolo ‘Verso la guerra. Fermate Mussolini’ ha interessato 1.414.000 telespettatori, share 4,97% mentre su Retequattro il film World Trade Center con Nicholas Cage è stato seguito da1.707 .000 6,39%. Su La7 il programma L’Infedele condotto da Gad Lerner ha avuto 855.000 telespettatori, share 3,47%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.970.000 telespettatori e il 20,48% di share (23,50% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato 4.837.000, 17,73% e Affari Tuoi 5.579.000 19,10% (13,89%). Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.734.000, 6,13% (7,16%) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.365.000 telespettatori, share 8,34% e su La7 Otto e Mezzo, 1.741.000 6,06%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.063.000 telespettatori, share 25,41% e nel gioco della Ghigliottina, 5.863.000, 27,93%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.025.000, 15,07% e nel gioco 3.083.000, 17,22% toccando nel finale 3.753.000, 18,23%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.060.000 telespettatori, share 4,74% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk ha totalizzato 592.000, 3,85% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 843.000 3,73%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.711.000 telespettatori, share 7,57% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 370.000 1,85%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.173.000 telespettatori, share 23,98% e nella seconda 1.136.000, 25,51%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.175.000, 26,47% e Tg1 Edizioni straordinaria, 1.426.000 24,30%. La prova del cuoco è stato visto da 2.467.000 telespettatori, share 19,14% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 889.000, 10,60%, Agorà 1.435.000 15,39% e la soap La strada per la felicità, 954.000 5,39%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 769.000, 16,43% e nella seconda 850.000, 19,06%. Di seguito Forum ha avuto 1.657.000, 19,25%. Su Italia 1 il documentario Urban Legends ha ottenuto 174.000, 3,59%; di seguito Real Csi 165.000 3,71%; il docu-reality Non ditelo alla sposa 256.000 4,80% e l’anteprima di Uman Take Control! 347.000 4,59%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 302.000 6,84%; Ricette di Famiglia 208.000 4,15%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 465.000 4,13% e Distretto di Polizia 9 697.000 4,13%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 252.000 telespettatori, 4,63% e (AH) iPiroso 91.000 1,86%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.498.000 telespettatori, 8,96% e nel programma 1.827.000 11,68% nella prima parte e 1.897.000 13,51% nella seconda. Tg1 Edizione Straordinaria ha informato 2.132.000 17,75%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.689.000 telespettatori, 27,56% e nella seconda 2.978.000 27,94% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.325.000 9,84%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.813.000 telespettatori, share 21,21% e di seguito Centovetrine, 3.536.000 21,96%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.510.000 telespettatori, share 20,64% (21,96% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.567.000 16,13% (18,21%); nella seconda 1.691.000 17,46% (20,91%) e nella terza, 1.687.000 14,69% (17,44%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 628.000 telespettatori, share 6,54% e Geo&Geo, 905.000 7,91%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.836.000, 10,18%. Di seguito l’anteprima di Uman Take Control! 1.730.000 10,10%; ancora I Simpson 1.950.000 12,45% e Futurama 1.583.000 11,65%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.259.000 telespettatori, 10,34% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 897.000, 8,13% e 849.000 8,54% e Zeke e Luther, 570.000 5,97%. Camera Cafè è stata seguita da 447.000 telespettatori, share 4,69%; Love Bugs da 374.000 3,70% e la terza striscia quotidiana di Uman Take Control!, 459.000 4,14%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.253.000 8,48%; Flikken coppia in giallo, 794.000 6,87% e Sentieri 445.000 4,55%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta su Bin Laden ha raccolto 1.751.000 18,49% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix in collaborazione con il Tg5 condotto da Alessio Vinci e Toni Capuozzo e dedicato all’uccisione di Osama Bin Laden, è stato seguito da 1.086.000 9,61%. Su Rai 2 il film Kiss me ha registrato 582.000 6,58% mentre su Italia 1 il programma Studio Aperto Live sulla morte di Bin Laden ha interessato 455.000 12,91%. Su Rai 3 il programma Correva l’anno dal titolo ‘Bin Laden, lo sceicco del terrore’ ha raccolto 1.541.000 9,28% e su Retequattro il film Cop land, 445.000 5,55%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.557.000 25,25% ore 20:00 6.717.000 27,28%.
Tg2 - ore 13:00 3.596.000 22,01% ore 20:30 2.714.000 9,77%.
Tg3 - ore 19:00 2.418.000 15,27%.
Tg5 - ore 13:00 4.299.000 25,70% ore 20:00 5.271.000 21,53%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.793.000 21,45% ore 18:30 1.240.000 9,83%.
Tg4 - ore 19:00 1.092.000 6,87%.
Tg La7 - ore 13:30 1.003.000 5,56% ore 20:00 2.396.000 9,70%.

Fonte
 
cosi sky avrà ancora più motivazioni per lanciare altri +1 e +2
 
ma in pratica, come fanno a distinguere tra i vari contatti, chi registra e chi vede in diretta, o fa entrambe le cose? :eusa_think:

Quando avevo sky i telefilm li registravo tutti (con il collega serie), era molto più comodo e si evitava di perdersi qualche puntata, anche se ci sono i canali +.
e molto spesso li registravo anche se li guardavo in diretta...

la registrazione credo venga calcolata negli ascolti come un normale contatto... O forse è solo nel caso di doppie registrazioni (o una registrazione e visione di un secondo canale), dove il secondo contatto viene considerato differito?

ma mi sfugge il meccanismo con il quale individuano il tipo di contatto...
mettiamo caso che sky riceve dal decoder informazioni aggiuntive, ma come la mettiamo con i vari recorder utilizzati per registrare il digitale terrestre e satellite?

:eusa_think:
 
Auditel, Ascolti Tv 3 maggio 2011: Montalbano prevale con il 17,53% seguito da Ris Roma al 16,47% e Ballarò al 14,55%. Gala dell'Isola fermo al 10,79%, striscia di uMan delle 14:00 al 9,23%, alle 18:00 solo al 4,74%

PRIME TIME
Su Rai 1 il tv movie in replica della serie Il Commissario Montalbano dal titolo ‘La pazienza del ragno’ interpretato da Luca Zingaretti ha registrato una media d’ascolto pari a 4.872.000 telespettatori, share 17,53%. La settima puntata della fiction Ris Roma 2 di Canale 5 interpretata da Fabio *****no, Euridice Axen e Primo Reggiani con un piccolo cameo di Monica Bellucci ha ottenuto nell’episodio “Ossa“, 4.578.000 15,58% (18,29%) e in “Lo spettacolo delle crudeltà“, 4.087.000 17,66% di share (20,30%). Il netto dei due episodi è pari a 4.339.000 telespettatori, share 16,47% (19,17% sul target commerciale).
Su Rai 2 il Galà dell’Isola dei Famosi 8 condotto da Simona Ventura ha ottenuto una media pari a 2.883.000 telespettatori, 10,79% di share (10,38% su t.c.). Su Italia 1 il film in prima tv 17 again - Ritorno al liceo con Ashton Kutcher Zac Efron ha catturato 2.701.000 telespettatori, share 9,56% (11,18% su t.c.).
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris è stato seguito da 3.975.000 14,55%, mentre su Retequattro il film Mr. Crocodile Dundee II con Paul Hogan, 1.621.000 6%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 432.000 1,93%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.861.000 telespettatori e il 20,82% di share (24,11% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato 4.581.000, 17,67% e Affari Tuoi 5.188.000 18,37% (14,03%). Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.721.000, 6,33% (7,15%) mentre su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.335.000 telespettatori, share 8,53% e su La7 Otto e Mezzo, 1.488.000 5,39%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.751.000 telespettatori, share 25,50% e nel gioco della Ghigliottina, 5.183.000, 26,59%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.000.000, 16,32% e nel gioco 2.854.000, 17,25% toccando nel finale 3.339.000, 17,49%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.009.000 telespettatori, share 4,89% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk ha totalizzato 462.000, 3,27% seguito dalla serie Squadra Speciale Cobra 11, 797.000 3,84%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.779.000 telespettatori, share 8,31% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 366.000 2,01%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.230.000 telespettatori, share 24,58% e nella seconda 1.152.000, 27,70%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.151.000, 27,07% e Occhio alla spesa, 1.113.000 20,56%. La prova del cuoco è stato visto da 2.441.000 telespettatori, share 19,20% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 872.000, 10,50%, Agorà 360.000 8,40% e la soap La strada per la felicità, 976.000 5,75%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 785.000, 17,38% e nella seconda 762.000, 18,02%. Di seguito Forum ha avuto 1.689.000, 20,41%. Su Italia 1 il documentario Urban Legends ha ottenuto 173.000, 3,66%; di seguito Real Csi 168.000 3,99%; il docu-reality Non ditelo alla sposa 246.000 4,97% e la prima striscia di Uman Take Control! 350.000 4,75%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 6 ha catturato 288.000 6,85%; Ricette di Famiglia 215.000 4,79%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 612.000 5,51% e Distretto di Polizia 9 649.000 4,03%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 275.000 telespettatori, 5,23% e (AH) iPiroso 95.000 2,13%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.589.000 telespettatori, 10,46% e nel programma 1.776.000 14,73% nella prima parte e 2.063.000 19,72% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.282.000 telespettatori, 25,22% e nella seconda 2.367.000 24,25% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.436.000 11,03%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.636.000 telespettatori, share 20,98% e di seguito Centovetrine, 3.427.000 21,58%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.437.000 telespettatori, share 20,84% (22,59% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.649.000 18,39% (20,50%); nella seconda 1.853.000 20,61% (24,07%) e nella terza, 1.990.000 19,02% (22,70%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 541.000 telespettatori, share 6,08% e Geo&Geo, 780.000 7,42%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.707.000, 9,83%. Di seguito la seconda striscia di Uman Take Control! 1.544.000 9,23%; ancora I Simpson 1.737.000 11,13% e Futurama 1.579.000 11,76%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.173.000 telespettatori, 9,91% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 896.000, 8,71% e 863.000 9,42% e Zeke e Luther, 614.000 6,97%. Camera Cafè è stata seguita da 502.000 telespettatori, share 5,64%; Love Bugs da 548.000 5,88% e la terza striscia quotidiana di Uman Take Control!, 480.000 4,74%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.157.000 7,85%; Flikken coppia in giallo, 677.000 6,16% e Sentieri 447.000 4,94%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.321.000 12,73% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 1.069.000 14,41%. Su Rai 2 il programma 90° Minuto Champions ha registrato 1.069.000 9,46% mentre su Italia 1 il film Scary Movie 4 ha catturato 1.411.000 10,92%. Su Rai 3 il programma Parla con me ha raccolto 1.628.000 11,17% e su Retequattro il film Flags for our fathers, 414.000 5,50%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.705.000 27,28% ore 20:00 6.133.000 26,41%.
Tg2 - ore 13:00 3.222.000 20,40% ore 20:30 2.816.000 10,53%.
Tg3 - ore 19:00 2.342.000 15,86%.
Tg5 - ore 13:00 3.915.000 24,43% ore 20:00 4.960.000 21,39%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.843.000 22,01% ore 18:30 1.064.000 9,34%.
Tg4 - ore 19:00 875.000 5,99%.
Tg La7 - ore 13:30 916.000 5,31% ore 20:00 2.172.000 9,29%.

Fonte
 
Indietro
Alto Basso