Il 3d degli Ascolti TV

Ascolti Tv Sabato 16 aprile 2011: Ballando con le Stelle con la Amoroso prevale con 5 mln (24%), la Corrida con la Carrà risale e chiude oltre i 4 (19,5%). Verissimo sopra Le Amiche del Sabato, Chiambretti Night in replica chiude oltre il 19%

PRIME TIME
Serata influenzata nuovamente dal calcio (Fascia pt Premium Calcio 1.010.000 3,98% - Sky nd). Ancora una volta Ballando con le stelle… Il Ripescaggio (Live) condotto da Milly Carlucci con ospite Alessandra Amoroso che ha visto il ripescaggio di Bruno Cabrerizo e Christian Panucci e l’accesso alla semifinale di Vittoria Belvedere e Stefano di Filippo, è risultato il più seguito con 5.031.000 telespettatori, share 24,24% (18,71% su t.c.). Su Canale 5, la quattordicesima e ultima puntata de La Corrida (Live) condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia, con ospiti Raffaella Carrà, Bob Sinclar e Noemi che ha visto la vittoria nella finalissima di Antonio Lettieri e si è aggiudicato una crociera per 2, ha registrato una media di 4.147.000 telespettatori, share 19,57% (19,52% sul target commerciale).
Il film in prima tv Racconti incantati con Adam Sandler ha catturato su Italia 1 2.582.000 telespettatori, 10,35% (11,08% su t.c.) mentre su Rai 2 l’episodio “Note mortali” della serie Criminal Minds ha raccolto 1.923.000 telespettatori, 7,40% e “Angoscia“, 2.128.000 8,36%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.227.000 9,23% mentre su Retequattro la serie in prima tv Bones nell’episodio “Cioccolato e bugie” è stata vista da 1.061.000 4,09% e di seguito “Sette anni dopo” della serie Lie to me, 897.000 3,84%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Rito di iniziazione” ha ottenuto 546.000 telespettatori 2,39%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 5.050.000 telespettatori, share 20,16% (14,51% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 3.923.000 telespettatori e il 15,63% di share (18,29% su t.c.) e Che tempo che fa, ospite speciale Gianni Morandi, da 2.779.000, 11,08%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 846.000 telespettatori, share 3,31%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.110.000 telespettatori, share 20,05% e nel gioco della Ghigliottina, 4.263.000, 22,39%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.755.000, 13,13% e nel gioco 2.290.000, 13,61%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.659.000 7,88% e su Italia 1 il film Chestnut-Un eroe a quattro zampe, 1.761.000 7,95%. Su Rai 2 la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.648.000 8,21%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.393.000 telespettatori, share 25,52%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 843.000 14,43% e La prova del cuoco 2.793.000 telespettatori, share 21,67%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.235.000 telespettatori, share 12,62%. Su Retequattro la replica della serie Carabinieri 2 ha riportato 497.000 telespettatori, share 10,18% e a seguire Distretto di Polizia 516.000 4,71% e Ricette di Famiglia, 574.000 3,20%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 246.000 telespettatori, share 4,36% e Bookstore 77.000 1,60%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Su Canale 5 il tv movie in prima visione Matrimonio tra amici ha raccolto 1.720.000 telespettatori, share 10,57% e subito dopo, il talk show Verissimo condotto da Silvia Toffanin è stato visto nella prima parte da 1.864.000 telespettatori, share 16,99% (17,71%) e nella seconda da 2.106.000, 19,06% (18,28%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 2.066.000, 13,85% e nel programma, 2.104.000, 17,69%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.867.000 telespettatori, share 9,88% e Top of the pops 1.370.000, 9,39% mentre su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 1.053.000 8,08%. Su Italia 1 il film Mars Attacks! ha catturato 1.263.000 telespettatori, share 8,8% e di seguito l’episodio “La regina rossa” della nona stagione in prima tv di Smallville è stato visto da 831.000 7,60% e “Il libro di Rao” (ultimo della stagione) da 849.000 8,08%, seguito a sua volta dal cartone animato Superman, 660.000 5,70%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 1.659.000 telespettatori, 10,16%; Poirot 958.000 7,24% e 1.005.000 9,18% e Monk 887.000 8,44% e 1.037.000 8,66%. Su La7 la serie in replica Dio vede e provvede ha totalizzato 456.000 2,72% e di seguito le prove della Superbike, 386.000 2,86%.

SECONDA SERATA
L’ultima puntata di montaggio di Chiambretti Night che aveva ospite Rocco Siffredi è volata a 1.135.000 telespettatori, share 19,46% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura .000 % e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, .000 %. Su Italia 1 il programma Studio Sport XXL ha registrato 763.000 4,56% mentre su Retequattro l’episodio “Il sequestro” della serie Law & Order-Unità speciale, 831.000 5,25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.335.000 28,26% ore 20:00 4.887.000 22,42%.
Tg2 - ore 13:00 3.336.000 19,82% ore 20:30 2.081.000 8,53%.
Tg3 - ore 19:00 1.807.000 11,79%.
Tg5 - ore 13:00 3.425.000 19,85% ore 20:00 3.964.000 18,20%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.528.000 19,81% ore 18:30 1.153.000 9,07%.
Tg4 - ore 19:00 824.000 5,39%.
Tg La7 - ore 13:30 1.017.000 5,39% ore 20:00 1.521.000 6,91%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 172 0,68% 24Ore 108 1,04%
Rai 5 20:30-22:29 32 0,13% 24Ore 12 0,11%
Rai News 20:30-22:29 55 0,22% 24Ore 48 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 108 0,42% 24Ore 66 0,63%
Rai Premium 20:30-22:29 88 0,35% 24Ore 76 0,73%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 151 0,60% 24Ore 87 0,83%
Boing 20:30-22:29 115 0,45% 24Ore 121 1,16%
Iris 20:30-22:29 196 0,77% 24Ore 77 0,74%
Mediaset Extra 20:30-22:29 64 0,25% 24Ore 57 0,54%
Premium Calcio 20:30-22:29 24Ore 190 1,82% 18:00-20:29 657 4,11%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 69 0,27% 24Ore 31 0,30%
7 Gold 20:30-22:29 234 0,92% 24Ore 38 0,36%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 78 0,31% 24Ore 77 0,74%
La7d 20:30-22:29 53 0,21% 24Ore 28 0,27%

ASCOLTI SKY

Ieri, sabato 16 aprile, 8.562.017 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,2% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,7% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.495.447 spettatori con il 9,8% di share. Il dato sale a 2.717.460 spettatori medi con il 10,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 14% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’11,1% mentre il satellite* del 12,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale all’11,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano i tre anticipi della 33^giornata del Campionato Italiano di Serie A:

nel pomeriggio, il match Roma-Palermo, in onda dalle 18 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 736.907 spettatori complessivi (1.809.313 i contatti unici, share del 5,2%).

In serata 1.458.321 spettatori medi complessivi (2.735.219 i contatti unici, share del 5,7%) hanno seguito le altre due partite in programma alle 20.45: in particolare, Milan-Sampdoria su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 789.185 spettatori (con 2.123.316 contatti unici); Parma-Inter su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 363.971 spettatori medi (con 1.259.760 contatti unici); mentre Diretta Gol, che trasmetteva in contemporanea i match di San Siro e del Tardini, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition) ha registrato 299.171 spettatori medi.

Da segnalare anche gli ascolti degli studi pre partita della Serie A, con le esclusive immagini Sky degli spogliatoi: dalle 17.30, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), 199.533 spettatori complessivi in media, mentre dalle 20, su Sky Sport 1, Sky Calcio 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), 549.411 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, al termine dei 90 minuti, il post partita (fino alle 23.30), ha raccolto davanti alla tv 279.164 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, in evidenza il match della Liga spagnola Real Madrid-Barcellona, in onda in esclusiva dalle 22 circa su Sky Sport 3 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha avuto un’audience media complessiva di 760.113 spettatori (1.779.974 i contatti unici). Sugli stessi canali, da segnalare anche la semifinale di FA Cup Manchester City-Manchester United, trasmessa dalle 18.15 e vista nel complesso da 122.977 spettatori medi.

Inoltre, 133.749 spettatori medi hanno seguito la semifinale del torneo di tennis di Montecarlo tra Nadal e Murray, in onda dalle 15.30 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition).

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.324.671 spettatori unici.

Sui canali Cinema, si segnalano due film su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il nuovo passaggio di “Prince of Persia: le sabbie del tempo”, in onda dalle 13.45, è stato visto nel complesso da 155.779 spettatori medi, mentre “Sunshine cleaning”, trasmesso dalle 21.10, ha registrato un’audience media di 126.836 spettatori complessivi.

Per l’intrattenimento, in primo piano due appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: quello in onda dalle 12.40 è stato seguito in media da 200.157 spettatori complessivi, mentre quello trasmesso dalle 13.10 circa ha raccolto nel complesso 182.852 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “La storia delle armi”, in onda dalle 14.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha ottenuto in media 26.692 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.493.897 contatti unici.

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 17 aprile 2011: Un passo dal cielo vince col 24%, Il senso della vita a meno del 13%. GP della Cina oltre il 40%

PRIME TIME
Su Rai 1 la seconda puntata della serie Un passo dal cielo, prodotta da Lux Vide e interpretata da Terence Hill, vince anche la seconda sfida domenicale. Nel primo episodio dal titolo “Il giorno del santo“, ha ottenuto 6.529.000 spettatori, share del 23.4% (% su t.c.) e nel secondo “La prova del fuoco“, 5.708.000, share del 24.31% (% t.c.).
Su Canale 5 la quarta puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti, continua a non convincere il pubblico. Con ospiti tra gli altri Enrico Brignano e Stefano D’Orazio, ha raccolto soltanto 2.673.000 spettatori, share del 12.87% (% sul target commerciale).
Bene i telefilm di Rai 2: l’ottava stagione in prima tv della serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Padri e figli” 2.697.000 spettatori, 9.65% di share (%) e di seguito Hawaii Five-O con “Compagni d’armi“, ne ha catturati 2.456.000, 8.85% (%). Su Italia 1 il film Superman returns con Brandon Routh non ha invece fatto furore, riportando una media di 1.754.000 spettatori, 8.26% di share (% su t.c.).
Su Rai 3 il programma Report condotto da Milena Gabanelli dedicato a “La città dei rancori” (Bologna) supera in v.a. Canale5 con 3.113.000 spettatori, per uno share del 12.26%, mentre su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è fermata a 1.674.000 spettatori, 6.45%.
Su La7 il film Mona Lisa Smile è stato visto da 582.000 telespettatori, share del 2.59 %.

ACCESS PRIME TIME
Rai 1 con Affari Tuoi vince la sfida dell’access con 5.276.000 spettatori e il 19.52% di share (% su t.c.) mentre su Canale 5 Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo si ferma a 3.886.000, 14.52% (% su t.c.).
Su Rai 3 Che tempo che fa, con ospiti Nanni Moretti e Salvatore Accardo, ha riportato un ascolto pari a 4.565.000 spettatori, 17.07% di share (pres. 2.033.000, 8.97%). Su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.647.000 spettatori, 6.79%, mentre su La7 il programma In Onda ha intrattenuto una platea di 694.000 telespettatori, share del 2.57%.

PRESERALE
Su Rai 1 L’Eredità ha raccolto 3.259.000 20.53% nella parte La Sfida dei 6, e 4.563.000, 23.91% di share, nella parte finale della Ghigliottina. Su Canale 5 Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 1.976.000 telespettatori, share del 13.73% e nel gioco vero e proprio 2.889.000, 16.88%. Su Italia 1 il film Mr. Bean: l’ultima catastrofe con Rowan Atkinson ha realizzato un ascolto pari a 1.605.000 telespettatori, 9.70% di share; su Rai 2 Novantesimo Minuto ha avuto 2.016.000 spettatori, 14.06% di share, seguito dalla sintesi del G.P. della Cina di Formula 1 che ne ha ottenuti 874.000, 4.96%.

DAYTIME (Mattina)
Su Rai 1Mattina in Famiglia ha registrato 1.481.000 telespettatori, share del 25.06% seguito da la S.S. Messa da Piazza San Pietro celebrata dal Papa in occasione della Domenica delle Palme, che ha radunato 2.106.000 spettatori, 21.57% e Linea Verde 3.450.000, 24.02 % nella prima parte e 3.985.000, 23.27% nella seconda.
Su Canale 5 la sesta e ultima puntata in replica della fiction L’Onore e il Rispetto con Gabriel Garko, Cosima Coppola, Serena Autieri e Giuseppe Zeno ha ottenuto 880.000 spettatori, 8.10% di share, mentre su Rai 2 il G.P. della Cina di Formula 1 ha catturato 4.018.000 spettatori, 40.65% e Mezzogiorno in famiglia 1.446.000, 12.50% di share.
Su Italia 1 il telefilm in prima tv Aaron Stone ha registrato nell’episodio “Tempo sospeso” una media di 337.000 telespettatori, 4.04% di share e in “Segreto svelato“, 416.000 4.69%, mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.483.000 spettatori, 10.01%, seguito da Pianetamare, 1.194.000 e 6.49%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Su Rai 1 Domenica In…L’Arena - I Parte condotto da Massimo Giletti ha registrato 3.552.000 telespettatori, 20.89% di share; Domenica In… L’Arena - II Parte si è portato a casa una media pari a 2.785.000 telespettatori, share del 17.19%, mentre Domenica In… L’Arena - Protagonisti 2.247.000, 14.41%. A seguire Domenica In… Amori ha raccolto 1.935.000, 13.12% di share, mentre Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 2.111.000 telespettatori, share del 15.83% e Domenica In…Onda - II parte, 2.382.000, 17.35%.

Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha totalizzato 2.312.000, 12.60%. A seguire Dentro la notizia condotto da Claudio Brachino ha intrattenuto nella prima parte 2.248.000 telespettatori, share del 13.23% e nella seconda con Guendalina contro tutti 2.186.000, 13.50%. Domenica Cinque Musica e Parole condotto da Federica Panicucci ha avuto 1.943.000 spettatori, 13.09%; il segmento Domenica Cinque 2.125.000, 16.10% e Domenica Cinque Grande Fratello 2.368.000 spettatori, 17.45%.

Su Rai 2 Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.725.000 spettatori, 10.39% di share; Quelli che il Calcio ha riportato una media di 1.903.000 spettatori, 13.24% di share, mentre subito dopo, Stadio Sprint con Enrico Varriale ha catturato 1.549.000 telespettatori, share dell’11.93%.

Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata con ospite Antonio Di Pietro ha interessato 1.652.000 telespettatori, share del 10.03%; a seguire, il Ciclismo con la Amstel Gold Race ha catturato 725.000 telespettatori, share del 4.91% e il film Gli onorevoli con Totò 561.000, 4.23%.

Su Italia 1 il programma Guida al campionato è stato seguito da 1.623.000 telespettatori, 8.89 di share e il tv movie The Descent-Al centro della Terra ha avuto 1.140.000, 6.94%. A seguire, il film in prima tv Beethoven-La grande occasione ha ottenuto 972.000 spettatori, 7.01% di share. Su La7, da Assen (Paesi Bassi), il campionato mondiale Superbike ha catturato una platea di 474.000 telespettatori, share del 2.77 %, nella prima parte; 432.000 e 2.95% nella seconda.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-L’Inchiesta si è portato a 1.279.000 telespettatori, share dell’11.41%; su Canale 5 Terra! a 686.000 spettatori, 13.12%, mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ne ha raccolti 1.469.000 e il 10.23%. Su Retequattro Contro Campo 553.000 6.59%. Su Italia 1 il film Ultraviolet ha raccolto 487.000 spettatori, 11.16% mentre su Rai 3 il programma Cosmo: il futuro è passato? condotto da Barbara Serra ha interessato 658.000 spettatori, 7.58%.

Fonte
 
noto che cè stato un calo nel gran premio

Gran Premio 2010
4.955.000 telespettatori, share 47,93% e nella parte finale su Raidue da 5.261.000, 47,82%

Gran Premio 2011
4.018.000 spettatori, 40.65%

lo scarso andamento delle ferrari comincia a sortire un effetto negativo sugli ascolti? :eusa_think:
 
Ascolti Tv Lunedì 18 aprile 2011: Grande Fratello 11 chiude al 33% con 6,7 mln vincendo in sovrapposizione su Montalbano in replica (7mln 25%). Ottima La7 con La Passione di Cristo (6,5%). D'Urso supera La Vita in Diretta

PRIME TIME
Chiude alla grande su Canale 5 il Grande Fratello 11 (Live) con la ventisettesima e finalissima che si è protratta oltre l’una di notte. Il reality show condotto da Alessia Marcuzzi, che ha visto trionfare al televoto l’italo-giapponese Andrea Cocco davanti al favorito Ferdinando Giordano con il 51% di preferenze, ha registrato il record assoluto di questa stagione pari a 6.622.000 telespettatori, share 32,79% (36,15% sul target commerciale/49,91% sui 15-34). In sovrapposizione, dalle 21:20 alle 23:19 GF ha ottenuto 7.332.000 telespettatori con il 26,32% di share mentre la fiction su RaiUno 6.948.000 spettatori con il 24,94%). L’ultimo appuntamento con il reality ha ottenuto picchi superiori al 66% di share (66,22% alle 01:13, che sale al 68,27% sul target commerciale) e vicini a 8.300.000 spettatori (8.292.000 alle 21:39). 17.009.000 sono stati, invece, i contatti registrati dal programma durante la serata. Da record come sempre i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 anni il programma ha registrato il 52,75% di share mentre in quello 25-34 il 47,86%.

Su Rai 1 la replica del tv movie della serie Il Commissario Montalbano dal titolo “Luna di carta” (durata oltre due ore in meno rispetto al competitor con logicamente valori assoluti più alti ma meno share) con Luca Zingaretti è stata seguita da una media di 6.947.000 telespettatori, 24,91% di share (20,68% su t.c.).
Su Rai 2 la serie in prima tv Ghost Whisperer ha ottenuto nell’episodio “Una vita rubata” una media di 2.116.000 telespettatori, share 7,16%; in “Il clown” 2.345.000 8,03% e la replica “Combinazione letale“, 2.018.000 7,95%. Su Italia 1 il film Ferite mortali ha totalizzato 2.304.000 telespettatori, 8,11% di share (8,68% su t.c.).
Su Retequattro il film Terra di confine è stato seguito da 1.431.000 telespettatori, 5,69% mentre su Rai 3 lil programma La Grande Storia dedicato alla Liberazione è stato visto da 1.052.000, 3,69%. Su La7 il film-evento La passione di Cristo introdotto da Enrico Mentana ha raggiunto 1.796.000 telespettatori, 6,52% di share.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 6.676.000 telespettatori e il 23,87% di share (28,40% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 .000, %. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 5.819.000, 20,79% (15,23%) e su Italia 1 Trasformat, 1.645.000, 6,10% (6,89%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.299.000 telespettatori, share 8,51% mentre su La7 Otto e Mezzo, 2.113.000 7,55%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.465.000 telespettatori, share 24,86% e nel gioco della Ghigliottina, 5.160.000, 26,87%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.821.000, 16,04% e nel gioco 2.834.000, 17,68% toccando nel finale 3.342.000, 17,83%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 871.000 telespettatori, share 4,31% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 597.000, 4,35% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi che ha fatto 1.971.000 8,90%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.751.000 telespettatori, share 8,19% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 375.000 2,10%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.040.000 telespettatori, share 22,08% e nella seconda 1.011.000, 24,98%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.168.000, 28% e Occhio alla Spesa, 1.169.000 21,66%. La prova del cuoco è stato visto da 2.537.000 telespettatori, share 20,62% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 798.000, 10,05%, e Agorà 325.000 7,79%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 793.000, 18,66% e nella seconda 878.000, 21,12%. Di seguito Forum ha avuto 1.664.000, 20,65%. Su Italia 1 la replica di Fenomenal ha ottenuto 249.000, 5,36%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 275.000 6,30%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 494.000 4,76% e Distretto di Polizia 8 754.000 4,76%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 267.000 telespettatori, 5,42% e (AH) iPiroso .000 %.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.605.000 telespettatori, 11,12% e nel programma 1.714.000 15,03% nella prima parte e 1.544.000 15,77% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.788.000 telespettatori, 21,59% e nella seconda 1.777.000 19,86% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.319.000 10,72%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.358.000 telespettatori, share 19,76% e di seguito Centovetrine, 3.444.000 22,70%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.440.000 telespettatori, share 22,17% (24,84% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.852.000 22,69% (26,12%); nella seconda 1.823.000 22,24% (26,04%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.075.000 21,43% (26,72%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 501.000 telespettatori, share 6,20% e Geo&Geo, 828.000 8,61%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.957.000, 11,55% e 2.154.000 13,75% e Futurama 1.757.000 12,76%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.295.000 telespettatori, 11,08% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 703.000, 7,93% e la nuova Zeke e Luther, 466.000 5,82%. Camera Cafè è stata seguita da 549.000 telespettatori, share 6,80% e Love Bugs da 410.000 4,82%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.113.000 8,09% e Flikken coppia in giallo, 761.000 7,53%.

SECONDA SERATA
Record straordinario per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 1.783.000 telespettatori, share 44% (% su t.c.) mentre su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.391.000 10,51% e su Italia 1 il film The detonator - Gioco mortale ha ottenuto 738.000 telespettatori, 5,27%. Su Rai 2 il film Wake of death è stato seguito da 512.000 3,86% mentre su Retequattro il film Nickname enigmista, 196.000 2,33%. Su Rai 3 il programma Potere condotto da Lucia Annunziata che ha registrato solamente 1.128.000 telespettatori, share 5,89%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.913.000 23,41% ore 20:00 5.500.000 24,03%.
Tg2 - ore 13:00 2.899.000 18,74% ore 20:30 2.644.000 9,98%.
Tg3 - ore 19:00 1.976.000 14,19%.
Tg5 - ore 13:00 3.901.000 24,90% ore 20:00 4.389.000 19,12%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.460.000 19,90% ore 18:30 875.000 8,23%.
Tg4 - ore 19:00 763.000 5,37%.
Tg La7 - ore 13:30 833.000 4,96% ore 20:00 2.501.000 10,76%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 246 0,86% 24Ore 82 0,80%
Rai 5 20:30-22:29 39 0,14% 24Ore 12 0,12%
Rai News 20:30-22:29 42 0,15% 24Ore 40 0,39%
Rai Movie 20:30-22:29 114 0,40% 24Ore 37 0,36%
Rai Premium 20:30-22:29 84 0,29% 24Ore 66 0,65%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 240 0,84% 24Ore 91 0,89%
Boing 20:30-22:29 221 0,77% 24Ore 109 1,07%
Iris 20:30-22:29 244 0,85% 24Ore 73 0,71%
Mediaset Extra 20:30-22:29 119 0,42% 24Ore 50 0,49%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 55 0,19% 24Ore 24 0,23%
7 Gold 20:30-22:29 106 0,37% 24Ore 24 0,23%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 173 0,60% 24Ore 71 0,69%
La7d 20:30-22:29 52 0,18% 24Ore 24 0,23%

TVBLOG

Risultato storico per La7 ieri grazie al film "La passione di Cristo" senza pause pubblicitarie. Ottimo anche Montalbano nonostante è una replica.
 
Ascolti Tv Martedì 19 aprile 2011: 6 mln per Roma-Inter, L'Isola dei Famosi dura di più e fa record (18%). Ris Roma 2 a 4,5 mln (17%), Plastik al 7,5%. Pomeriggio Cinque vola al 24,6% e 26,30% superando ancora La Vita in Diretta (20,99% - 20,04%). Mattino Cinque cresce al 22% e 24,5%

PRIME TIME
Vince la serata su Rai 1 la semifinale di andata della Coppa Italia Roma-Inter che ha radunato una platea di 5.996.000 telespettatori, share 20,77%. Nel dettaglio, il primo tempo è stato seguito da 6.188.000 21,45% e il secondo da 5.818.000 20,14% di share.
La quinta puntata della fiction Ris Roma 2 di Canale 5 interpretata da Fabio *****no, Euridice Axen e Primo Reggiani ha ottenuto nell’episodio “Il sesto uomo“, 4.740.000 16% (18,01%) e in “Per un pugno di monete“, 4.361.000 17,67% di share (20,02%). Il netto dei due episodi è cresciuto a 4.540.000 telespettatori, share 16,80% (19,01% sul target commerciale).
Su Rai 2 la decima puntata e semifinale del reality show L’Isola dei Famosi 8 (Live) durata fino alle 00:27 con la conduzione di Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Francesca Fogar e successivamente di Killian Nielsen ed Eleonora Brigliadori, ha raggiunto il record stagionale di 4.233.000 telespettatori, share 18,30% (17,57% su t.c.). In finale martedì prossimo saranno 4: Laerte Pappalardo, Thyago Alvez, Giorgia Palmas e Roberta Allegretti. Su Italia 1 la prima puntata del programma Plastik - Ultrabellezza condotto da Elena Santarelli ha catturato 1.649.000 telespettatori, share 7,51% (9,42%).
Su Rai 3 il talk show politico Ballarò condotto da Giovanni Floris è stato seguito da 4.264.000 15,62%, mentre su Retequattro il film Banana Joe con Bud Spencer, 2.191.000 7,93%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 559.000 2,41%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.729.000 telespettatori e il 20,56% di share (23,12% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.575.000, 18,44%. Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.714.000, 6,35% (7,16%) mentre Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.455.000 telespettatori, share 9,05% e su La7 Otto e Mezzo, 1.652.000 6,07%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.498.000 telespettatori, share 24,76% e nel gioco della Ghigliottina, 4.834.000, 25,60%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.907.000, 16,07% e nel gioco 2.890.000, 18,03% toccando nel finale 3.652.000, 19,64%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 813.000 telespettatori, share 4,04% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 525.000, 3,84% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi, 2.100.000 9,86%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.748.000 telespettatori, share 8,38% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 274.000 1,55%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.067.000 telespettatori, share 22,62% e nella seconda 930.000, 23,75%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.011.000, 25,85% e Occhio alla Spesa, 925.000 19,11%. La prova del cuoco è stato visto da 2.592.000 telespettatori, share 21,83% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 805.000, 10,74%, e Agorà 305.000 7,66%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 935.000, 22,18% e nella seconda 956.000, 24,55%. Di seguito Forum ha avuto 1.574.000, 20,87%. Su Italia 1 il tv movie Sinfonia d’amore ha ottenuto 128.000, 2,99%; di seguito Love notes 239.000 5,27% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 532.000 6,19%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 252.000 6,41%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 509.000 4,90% e Distretto di Polizia 8 800.000 5,19%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 288.000 telespettatori, 5,75% e (AH) iPiroso 74.000 1,85%.

DAYTIME (Pomeriggio)

Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.517.000 telespettatori, 10,52% e nel programma 1.552.000 13,75% nella prima parte e 1.621.000 16,93% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.723.000 telespettatori, 21% e nella seconda 1.828.000 20,04% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.208.000 9,94%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.503.000 telespettatori, share 21,48% e di seguito Centovetrine, 3.550.000 23,36%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.480.000 telespettatori, share 22,94% (% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto risultati davvero record: nella prima parte 1.996.000 24,60% (26,38%); nella seconda 2.149.000 26,31% (30,85%) e nella terza, 2.542.000 25,61% (32,54%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 412.000 telespettatori, share 5,10% e Geo&Geo, 882 8,89%%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.756.000, 10,74% e 2.063.000 13,20% e Futurama 1.605.000 11,74%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.186.000 telespettatori, 10,27% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 730.000, 7,43% e 729.000 8,37% la nuova Zeke e Luther, 421.000 5,21%. Camera Cafè è stata seguita da 374.000 telespettatori, share 4,69% e Love Bugs da 434.000 4,98%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.027.000 7,51% e Flikken coppia in giallo, 695.000 6,89% e Sentieri 541.000 6,67%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.064.000 telespettatori, 9,23% di share mentre su Rai 2 Glam ha catturato 404.000 telespettatori, 6,91%. Su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 748.000, 8,79%. Su Italia 1 la serie in prima tv Nip/Tuck con l’episodio “Ronnie Chase” ha raggiunto 496.000 telespettatori, share 10,72% mentre su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.514.000, 10,23% e su Retequattro il film Il patto dei lupi, 700.000 8,36%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.782.000 23,51% ore 20:00 5.200.000 23,49%.
Tg2 - ore 13:00 2.814.000 18,74% ore 20:30 3.319.000 12,58%.
Tg3 - ore 19:00 2.091.000 14,75%.
Tg5 - ore 13:00 3.651.000 24,01% ore 20:00 4.544.000 20,23%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.251.000 18,83% ore 18:30 976.000 8,89%.
Tg4 - ore 19:00 868.000 6,00%.
Tg La7 - ore 13:30 818.000 5,07% ore 20:00 2.268.000 10,04%.

Fonte
 
Ascolti Tv Mercoledì 20 aprile 2011: Milan-Palermo vince con 6 mln, Non smettere di sognare a 4 mln (16%). Le Iene volano a 3,6 mln (15%), Modugno solo al 6%. Buon esordio per Padre Castell

PRIME TIME
Su Rai 1 la partita di calcio Milan-Palermo, valevole per l’andata di semifinale di Coppa Italia, ha catturato 6.141.000 telespettatori, share 21,96% (21,28% su t.c.). Nel dettaglio, il primo tempo è stato seguito da 6.093.000 21,88% e il secondo da 6.186.000 22,04%. Su Canale 5 leggermente in calo negli ascolti la sesta puntata della fiction Non smettere di sognare con Katy Saunders, Roberto Farnesi, Giuliana De Sio, Luca Ward ed Emanuela Tittocchia che ha registrato una media di 4.111.000 telespettatori, share 15,79% (16,97% sul target commerciale).
Su Rai 2 lo speciale musicale Domenico Modugno - Il grande volo ha ottenuto 1.677.000 telespettatori, share 6,17% mentre su Italia 1 il programma Le Iene Show condotto da Luca e Paolo con Ilary Blasi ha toccato 3.644.000 telespettatori, 15,35% di share (18,69% su t.c.).
Su Rai 3 Chi l’ha visto? ha interessato una platea di 3.175.000 telespettatori, share 11,77% mentre su Retequattro la nuova serie Le indagini di Padre Castell ha raccolto nel primo episodio “Labirinto” una media di 2.298.000 7,98% e in “Cadavere nello stagno“, 2.021.000 7,58%. Su La7 il programma Exit condotto da Ilaria D’Amico ha totalizzato 680.000 3,03%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.396.000 telespettatori e il 19,98% di share (21,77% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.483.000, 18,10%. Su Italia 1 Trasformat ha ottenuto 1.876.000, 7,16% (8,20%) mentre Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.352.000 telespettatori, share 8,91% e su La7 Otto e Mezzo, 1.531.000 5,66%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.211.000 telespettatori, share 23,14% e nel gioco della Ghigliottina, 4.807.000, 24,89%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.004.000, 17,64% e nel gioco 3.280.000, 20,59% toccando nel finale 3.958.000, 21,13%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 1.017.000 telespettatori, share 5,05% mentre su Rai 2 Maurizio Costanzo Talk condotto da Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco ha totalizzato 496.000, 3,68% seguito dalla striscia de L’Isola dei Famosi, 1.933.000 8,82%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.773.000 telespettatori, share 8,32% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 354.000 1,96%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 935.000 telespettatori, share 19,92% e nella seconda 933.000, 22,18%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 966.000, 23,32% e Occhio alla Spesa, 919.000 17,65%. La prova del cuoco è stato visto da 2.418.000 telespettatori, share 20,50% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 788.000, 10,42%, e Agorà 362.000 8,59% e la soap La strada per la felicità, 975.000 5,96%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 838.000, 19,33% e nella seconda 799.000, 19,28%. Di seguito Forum ha avuto 1.524.000, 19,82%. Su Italia 1 la replica di Plastik-Ultrabellezza ha ottenuto 229.000 telespettatori, 4,95% di share e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 675.000 7,86%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 373.000 8,80%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 538.000 5,40% e Distretto di Polizia 8 888.000 5,71%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 224.000 telespettatori, 4,53% e (AH) iPiroso .000 %.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.475.000 telespettatori, 10,29% e nel programma 2.200.000 19,84% nella prima parte e 2.032.000 21,11% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.898.000 telespettatori, 22,24% e nella seconda 1.762.000 19,60% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.419.000 9,69% e il Question Time, 361.000 3,29%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.569.000 telespettatori, share 21,54% e di seguito Centovetrine, 3.292.000 21,99%. Uomini e Donne è stato seguito da 2.222.000 telespettatori, share 20,33% (23,41% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.710.000 20,28% (22,22%); nella seconda 1.861.000 22,40% (25,05%) e nella terza, 2.132.000 22,26% (26,57%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 492.000 telespettatori, share 5,95% e Geo&Geo, 814.000 8,47%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.949.000, 11,77% e 2.266.000 14,80% e Futurama 1.736.000 12,37%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.301.000 telespettatori, 11,21% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 1.035.000, 10,33% e 891.000 9,82% la nuova Zeke e Luther, 679.000 8,04%. Camera Cafè è stata seguita da 524.000 telespettatori, share 6,38% e Love Bugs da 523.000 6,10%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.144.000 8,20% e Flikken coppia in giallo, 860.000 8,49%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha raccolto 1.630.000 13,13% mentre su Canale 5 l’appuntamento con Matrix è stato seguito da 907.000 11,08%. Su Rai 2 la serie Close to home con l’episodio “La moglie del pastore” ha registrato 387.000 2,90% Su Italia 1 il Saturday Night Live ha divertito 883.000 11,61% (13,34% su t.c.). Su Rai 3 Parla con me ha intrattenuto 1.429.000 9,25% e su Retequattro il film About a boy - Un ragazzo, 800.000 6,78%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.855.000 23,19% ore 20:00 5.171.000 23,15%.
Tg2 - ore 13:00 2.878.000 18,88% ore 20:30 2.671.000 10,36%.
Tg3 - ore 19:00 1.821.000 13,09%.
Tg5 - ore 13:00 3.611.000 23,31% ore 20:00 4.677.000 20,69%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.309.000 19,80% ore 18:30 962.000 9,08%.
Tg4 - ore 19:00 841.000 5,89%.
Tg La7 - ore 13:30 750.000 4,52% ore 20:00 2.317.000 10,15%.

Fonte
 
Ascolti Tv Giovedì 21 aprile 2011: Lo Show dei Record ancora leader con 5,2 mln (22,70%) supera Annozero (19,03%) e Un medico in Famiglia 7 (18,5%). Matrix con Brignano prevale su Porta a Porta (18% vs 11%)

PRIME TIME
La sesta puntata de Lo Show dei Record condotto su Canale 5 da Gerry Scotti e diretto da Roberto Cenci, è risultato ancora una volta leader del giovedì con 5.254.000 telespettatori, share 22,70% (23,49% sul target commerciale/27,44% sui 15-34) dimostrando una tenuta davvero sorprendente. Il programma ha registrato picchi di 6.686.000 telespettatori e del 31,01% di share.
Su Rai 1, la settima stagione della serie di Un medico in famiglia, prodotta da Publispei e interpretata da Giulio Scarpati, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Se mi lasci non vale“, 4.652.000 telespettatori, share 17,68% (16,10% su t.c.) e nel secondo “In volo“, 4.571.000 19,50% (17,84%).
Su Rai 2 il talk show Annozero condotto da Michele Santoro che si è occupato del caso Rubygate e dello scontro tra politica e giustizia è stato seguito da 4.739.000 telespettatori, share 19,03% mentre su Italia 1 il film in replica King Kong ha registrato 1.533.000, 7,80% (8,99% su t.c.).
Su Rai 3 la sesta stagione in prima tv della serie Desperate Housewives ha raccolto nei tre episodi accorpati (”I disastri del cuore” - “E’ facile giudicare” - “Regole e conseguenze“) solamente 1.179.000 telespettatori, share 4,70%. Su Retequattro il film Entrapment ha ottenuto 1.448.000 5,92%. Su La7 il docureality S.O.S. Tata ha intrattenuto nel primo episodio una media di 752.000 telespettatori, share 2,86%; nel secondo 769.000 3,15% e nel terzo 510.000 3,24%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è stato seguito da 5.148.000 telespettatori e il 20,79% di share (24,22% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 4.114.000, 17,72%. Di seguito Affari Tuoi ha raccolto 4.803.000, 19,32% (14,51%) e su Italia 1 Trasformat, 1.599.000, 6,65% (7,80%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.154.000 telespettatori, share 8,91% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.478.000 6,07%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.226.000 telespettatori, share 24,73% e nel gioco della Ghigliottina, 4.483.000, 25,81%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.984.000, 18,00% e nel gioco 2.589.000, 17,42% toccando nel finale 2.998.000 17,53%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 837.000 telespettatori, share 4,53% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk 514.000 4,06% e la striscia de L’Isola dei Famosi, 1.724.000 8,80%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.692.000 telespettatori, share 8,68% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 278.000 1,69%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.011.000 telespettatori, share 19,87% e nella seconda 730.000, 14,13%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 763.000, 16,11% e Occhio alla Spesa, 857.000 15,33%. La prova del cuoco è stato visto da 2.325.000 telespettatori, share 18,26% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 853.000, 10,49%, e Agorà 322.000 6,39% e la soap La strada per la felicità, 967.000 5,57%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 808.000, 14,57% e nella seconda 882.000, 18,52%. Di seguito Forum ha avuto 1.487.000, 18,07%. Su Italia 1 la replica de Le Iene Show ha ottenuto 422.000 telespettatori, 8% di share e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 766.000 8,35%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 318.000 6,63%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 558.000 5,06% e Distretto di Polizia 8 930.000 5,53%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 223.000 telespettatori, 4,04% e (AH) iPiroso 70.000 1,45%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.324.000 telespettatori, 9,31% e nel programma 1.461.000 13,34% nella prima parte e 1.527.000 15,98% nella seconda. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.922.000 telespettatori, 22,26% e nella seconda 1.955.000 21,86% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.179.000 9,68%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.528.000 telespettatori, share 20,31% e di seguito Centovetrine, 3.288.000 21,75%. Uomini e Donne è stato seguito da 1.936.000 telespettatori, share 18,38% (23,04% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.634.000 19,04% (22,97%); nella seconda 1.956.000 22,98% (26,54%) e nella terza, 2.018.000 21,58% (24,88%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 517.000 telespettatori, share 6,08% e Geo&Geo, 725.000 7,70%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.922.000, 11,03% e 2.146.000 13,49% e Futurama 1.618.000 11,64%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.036.000 telespettatori, 9,09% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 749.000, 7,60% e 675.000 7,56% la nuova Zeke e Luther, 521.000 6,06%. Camera Cafè è stata seguita da 445.000 telespettatori, share 5,28% e Love Bugs da 376.000 4,37%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.105.000 8,14%; Flikken coppia in giallo, 819.000 8,29% e Sentieri 541.000 6,29%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato una media di 1.092.000 telespettatori, share 11,21% mentre Matrix con ospite Enrico Brignano e in collegamento Michele Mozzati e Giancarlo Bozzo autori di Zelig, è stato seguito da 1.163.000 18,46%. Su Rai 2 il programma Base Luna ha totalizzato 209.000 3,95% e su Rai 3 Parla con me 1.438.000 10,08%. Su Italia 1 la versione notturna de Le Iene ha raccolto 685.000 telespettatori, share 11,64%. Su La7 il programma Effetto domino 2020 ha ottenuto una media di 108.000, 1,46%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.836.000 21,84% ore 20:00 5.074.000 24,43.
Tg2 - ore 13:00 2.850.000 17,46% ore 20:30 2.596.000 10,97%.
Tg3 - ore 19:00 1.642.000 12,48%.
Tg5 - ore 13:00 3.703.000 22,34% ore 20:00 4.067.000 19,47%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.547.000 19,95% ore 18:30 865.000 8,45%.
Tg4 - ore 19:00 797.000 5,97%.
Tg La7 - ore 13:30 995.000 5,68% ore 20:00 1.961.000 9,28%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 243 0,95% 24Ore 87 0,90%
Rai 5 20:30-22:29 39 0,15% 24Ore 9 0,09%
Rai News 20:30-22:29 52 0,20% 24Ore 41 0,42%
Rai Movie 20:30-22:29 150 0,59% 24Ore 50 0,52%
Rai Premium 20:30-22:29 169 0,66% 24Ore 91 0,94%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 236 0,93% 24Ore 90 0,93%
Boing 20:30-22:29 212 0,83% 24Ore 144 1,49%
Iris 20:30-22:29 329 1,29% 24Ore 89 0,92%
Mediaset Extra 20:30-22:29 135 0,53% 24Ore 44 0,45%
Premium Calcio 20:30-22:29 39 0,15% 24Ore 11 0,11%
Premium Serie B 20:30-22:29 28 0,11% 24Ore 3 0,03%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 125 0,49% 24Ore 29 0,30%
7 Gold 20:30-22:29 27 0,11% 24Ore 12 0,12%
Real Time (Sky+Dtt) 20:30-22:29 134 0,53% 24Ore 64 0,66%
La7d 20:30-22:29 51 0,20% 24Ore 24 0,25%

TVBLOG
 
ma brignano per caso ha qualche film in distribuzione o roba del genere visto che nell'ultima settimana è andato a domenica in al senso della vita e a matrix
 
Ascolti Tv Venerdì 22 aprile 2011: Squadra Antimafia 3 vince con circa 5 mln (21,05%), La Via Crucis al 14,76%. Bene Due (10,01%) e Fenomenal (10,79%). Pomeriggio Cinque prevale, boom Live su William e Kate (14,78%)

PRIME TIME
I dati da oggi e sino a lunedì compreso saranno influenzati dal weekend pasquale. Il terzo episodio della serie Squadra Antimafia 3 - Palermo Oggi, prodotta da Pietro Valsecchi di Taodue e interpretata da Simona Cavallari, Giulia Michelini, Marco Bocci, Giuseppe Zeno e Gianmarco Tognazzi è stato seguito da 4.811.000, 21,05% (25,31% sul target commerciale). Su Rai 1 il tradizionale Rito della Via Crucis celebrato dal Papa in diretta dal Colosseo a Roma ha radunato 3.619.000 telespettatori, share 14,76% (9,61% su t.c.).
Su Italia 1 Fenomenal condotto da Teo Mammucari ha raggiunto 2.239.000 10,79% di share (11,81% su t.c.). Su Rai 2 il programma Due con ospiti Zucchero e la figlia Irene Fornaciari, ha intrattenuto 2.372.000 telespettatori, share 10,01% (10,92% su t.c.)
Su Retequattro, Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini ha raccolto 2.078.000 telespettatori, share 8,93% mentre su Rai 3 il film Sindrome cinese Con Jack Lemmon ha registrato 1.794.000 telespettatori, share 7,51%. Su La7 Le Invasioni Barbariche-Collection, il meglio del programma condotto da Daria Bignardi, è stato seguito da 542.000 telespettatori, 2,90%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia è risultato il programma più seguito della giornata con 5.298.000 telespettatori e il 22,54% di share (26,48% su t.c.) mentre il programma condotto da Giuliano Ferrara, Qui Radio Londra, ha interessato su Rai 1 3.980.000, 18,07%. Di seguito Porta a Porta speciale Venerdì Santo ha raccolto 3.059.000, 13,09% e su Italia 1 Trasformat, 1.607.000, 7,01% (7,92%). Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.178.000 telespettatori, share 9,46% mentre su La7 Otto e Mezzo, 1.353.000 5,75%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.061.000 telespettatori, share 22,76% e nel gioco della Ghigliottina, 4.582.000, 25,73%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 1.938.000, 17,17% e nel gioco 2.715.000, 17,80% toccando nel finale 3.063.000 17,46%. Su Italia 1 la serie Csi:Miami ha avuto 756.000 telespettatori, share 4,08% mentre su Rai 2 il Maurizio Costanzo Talk 577.000 4,34% e la striscia de L’Isola dei Famosi, 1.649.000 8,31%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore si è portata a 1.638.000 telespettatori, share 8,51% e su La7 il programma di Geppi Cucciari, G’ Day, è stato visto da 407.000 2,42%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha registrato nella prima parte 981.000 telespettatori, share 20,38% e nella seconda 765.000, 14,83%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 810.000, 16,94% e Occhio alla Spesa, 812.000 14,36%. La prova del cuoco è stato visto da 2.368.000 telespettatori, share 18,57% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 788.000, 9,56%, e Agorà 287.000 5,67% e la soap La strada per la felicità, 919.000 5,31%. Su Canale 5, Mattino Cinque ha riportato nella prima parte 899.000, 16,51% e nella seconda 888.000, 18,50%. Di seguito Forum ha avuto 1.478.000, 17,76%. Su Italia 1 i tv movie Ritorno a Maria Worth ha ottenuto 249.000 telespettatori, 4,66% di share e Vacanza ai Caraibi 422.000 7,82% e Cotto e Mangiato - Il menu del giorno con Benedetta Parodi, 709.000 7,69%. Su Retequattro la serie in replica Carabinieri 2 ha catturato 279.000 5,84%; Wolff-Un poliziotto a Berlino 461.000 4,20% e Distretto di Polizia 8 734.000 4,40%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 232.000 telespettatori, 4,39%.

DAYTIME (Pomeriggio)
In diretta dallo studio di Saxa Rubra lo speciale A Sua Immagine presenta Domande su Gesù con la partecipazione straordinaria di Papa Benedetto XVI per rispondere alle domande dei telespettatori è stato visto da 1.463.000, share 10,74%. Se… A casa di Paola ha riportato nell’anteprima 1.366.000 telespettatori, 13,54% e nel programma intitolato per l’occasione Se…A casa di venerdì 1.592.000 16,88%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 1.883.000 telespettatori, 21,24% e nella seconda 1.603.000 17,76% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.502.000 11,82%. Di seguito sulla stessa rete, La signora in giallo è stata seguita da 708.000, 8% e la serie Top Secret da 512.000 6,01%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.592.000 telespettatori, share 20,53% e di seguito Centovetrine, 3.329.000 21,24%. Il tv movie Rosamunde Pilcher: la regina delle orchidee è stato seguito da 1.597.000 telespettatori, share 14,90% (17,17% su t.c.) e a seguire Pomeriggio Cinque ha ottenuto nella prima parte 1.581.000 18,26% (20,90%); nella seconda 1.903.000 22,34% (26,56%) e nella terza, 1.872.000 19,49% (22,60%). Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 488.000 telespettatori, share 5,69% e Geo&Geo, 863.000 8,94%. Su Italia 1 la serie animata I Simpson ha raccolto 1.999.000, 11,43% e 2.148.000 13,37% e Futurama 1.724.000 11,92%. Subito dopo, How i met your mother ha divertito 1.232.000 telespettatori, 10,31% e la sitcom in prima tv Zack & Cody sul ponte di comando 904.000, 8,90% e 722.000 7,82% la nuova Zeke e Luther, 513.000 5,85%. Camera Cafè è stata seguita da 459.000 telespettatori, share 5,36% e Love Bugs da 539.000 6,27%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.088.000 7,70%; Sentieri 521.000 4,85% e un classico come La tunica, 684.000 7,58%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 lo speciale del Tg5 I bambini della profezia ha interessato una media di 1.236.000 telespettatori, share 12,28% mentre su Rai 1 Tv7 1.580.000 9,20%. Su Rai 2 il talk show L’Ultima Parola condotto da Gianluigi Paragone ha raccolto una media di 719.000 telespettatori, share 11%. Su Italia 1 Studio Aperto Live sui preparativi delle nozze di William e Kate è stato visto da 728.000 14,78% mentre su Retequattro il film In ostaggio, 764.000 9,57%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.898.000 22,20% ore 20:00 5.014.000 24,79%.
Tg2 - ore 13:00 2.828.000 17,48% ore 20:30 2.613.000 11,57%.
Tg3 - ore 19:00 1.895.000 13,99%.
Tg5 - ore 13:00 3.871.000 23,55% ore 20:00 4.209.000 20,65%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.454.000 19,21% ore 18:30 930.000 8,81%.
Tg4 - ore 19:00 875.000 6,32%.
Tg La7 - ore 13:30 1.028.000 5,87% ore 20:00 1.964.000 9,59%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 203 0,84% 24Ore 94 0,99%
Rai 5 20:30-22:29 105 0,43% 24Ore 20 0,21%
Rai News 20:30-22:29 45 0,19% 24Ore 44 0,46%
Rai Movie 20:30-22:29 160 0,66% 24Ore 54 0,57%
Rai Premium 20:30-22:29 195 0,81% 24Ore 81 0,86%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 176 0,73% 24Ore 92 0,97%
Boing 20:30-22:29 171 0,71% 24Ore 125 1,32%
Iris 20:30-22:29 370 1,53% 24Ore 98 1,03%
Mediaset Extra 20:30-22:29 138 0,57% 24Ore 48 0,51%

ALTRE
Cielo 20:30-22:29 111 0,46% 24Ore 34 0,36%
7 Gold 20:30-22:29 60 0,25% 24Ore 17 0,18%
Real Time 20:30-22:29 102 0,42% 24Ore 86 0,91%
La7d 20:30-22:29 50 0,21% 24Ore 26 0,27%

TVBLOG
 
adriaho ha scritto:
ma brignano per caso ha qualche film in distribuzione o roba del genere visto che nell'ultima settimana è andato a domenica in al senso della vita e a matrix
Credo di si, non so quando esce o se è già uscito ma ho visto gli spot di un suo film ambientato a cuba...
 
Ascolti Tv del 23 Aprile 2011

Ascolti Tv Sabato 23 aprile 2011: inarrestabile Ballando con le stelle con 5 mln (26,07%), Karol un uomo diventato Papa a 2,5 (10,93%). Verissimo (15,47%) supera Quelli che il calcio (12,65%) e Le Amiche del Sabato (10,60%)

PRIME TIME
Neppure il weekend pasquale scalfisce Ballando con le stelle (Live) condotto da Milly Carlucci che nella semifinale con Massimo Ghini che ha visto l’eliminazione della giornalista Barbara Capponi e l’approdo in finale per Vittoria Belvedere, Sara Santostasi, Gedeon Burkhard e Bruno Cabrerizo, ha raccolto 5.027.000 telespettatori, share 26,08% (20,08% su t.c./36,71% sui 55+). Su Canale 5, la prima puntata della fiction in replica Karol, un uomo diventato Papa con Raoul Bova e Piotr Adamczyk ha registrato una media di 2.476.000 telespettatori, share 10,93% (11,68% sul target commerciale).
Il film Matilda 6 Mitica ha catturato su Italia 1 2.465.000 telespettatori, 10,63% (11,06% su t.c.) mentre su Rai 2 l’episodio “Jones” della serie Criminal Minds ha raccolto 2.338.000 telespettatori, 9,68% e “Cenere e polvere“, 2.613.000 11,07%.
Su Rai 3 il programma Ulisse il piacere della scoperta di Alberto Angela ha totalizzato 2.345.000 10,14% mentre su Retequattro il film Mr. Crocodile Dundee con Paul Hogan è stato visto da 1.167.000 5,19%. Su La7 il telefilm L’Ispettore Barnaby con l’episodio “Giorni di malgoverno” ha ottenuto 540.000 telespettatori 2,57%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 4.446.000 telespettatori, share 18,88% (18,76% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha ottenuto 4.057.000 telespettatori e il 17,07% di share (14,55% su t.c.) e Ritratti, 1.150.000, 4,98%. Su La7 il programma In Onda è stato visto da 1.067.000 telespettatori, share 4,45%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 3.184.000 telespettatori, share 19,78% e nel gioco della Ghigliottina, 4.713.000, 23,98%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.038.000, 14,53% e nel gioco 2.643.000, 15,24%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha registrato 1.579.000 7,39% e su Italia 1 il film Piccola peste, 1.338.000 6,08%. Su Rai 2 Novantesimo Minuto ha catturato 1.971.000 telespettatori, share 14,61% e di seguito la striscia de L’Isola dei Famosi ha riportato 1.744.000 8,06%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.490.000 telespettatori, share 28,58% e di seguito Verdetto Finale 1.161.000 22,63%; il programma 7+ condotto da Georgia Luzi 863.000 15,93% e La prova del cuoco 2.627.000 telespettatori, share 19,38%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.055.000 telespettatori, share 10,41%. Su Retequattro la replica della serie Carabinieri 2 ha riportato 496.000 telespettatori, share 10,05% e a seguire Ricette di Famiglia, 582.000 4,82% e Distretto di Polizia 727.000 3,98%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Su Canale 5 il tv movie Il diritto di una madre ha raccolto 2.200.000 telespettatori, share 13,11% e subito dopo, il talk show Verissimo di Pasqua condotto da Silvia Toffanin che ha ospitato tra gli altri il vincitore Andrea Cocco e gli altri finalisti del Grande Fratello 11 è stato visto da 1.959.000 telespettatori, share 15,47% (15,26%). Su Rai 1 il talk show Le amiche del sabato ha ottenuto nell’anteprima 1.515.000, 10,53% e nel programma, 1.426.000, 10,60%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.667.000 telespettatori, share 8,92%. Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura ha catturato 1.575.000 telespettatori, share 9,86% e Quelli che il calcio 1.692.000, 12,65% (12,71% su t.c.) seguito a sua volta da Stadio Sprint, 1.430.000 12,55%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 769.000 5,31%. Su Italia 1 Guida al campionato ha registrato 1.248.000 6,75%; il tv movie Il viaggio dell’Unicorno 1.071.000 telespettatori, share 7,02% e di seguito il film Il Dottor Dolittle 5, 818.000 6,87%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha intrattenuto 984.000 telespettatori, 5,85%; Poirot 771.000 5,32% e 780.000 5,99% e Monk 769.000 6,77% e 943.000 7,59%. Su La7 il programma Il contratto-Gente di talento ha totalizzato 122.000 0,78%.

SECONDA SERATA
Su Canale 5 la replica di Chiambretti Night con ospite Valentino Rossi ha raccolto 896.000 telespettatori, share 8,50% mentre su Rai 3 Un giorno in pretura 853.000 6,86% e su Rai 1, Italia mia esercizi di memoria, 1.085.000 16,52%. Su Italia 1 il film Air Force two ha registrato 1.097.000 8,53%; su Rai 2 La Domenica sportiva .000 % mentre su Retequattro Controcampo, 558.000 6,73%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.946.000 26,46% ore 20:00 5.074.000 22,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.257.000 18,37% ore 20:30 2.685.000 11,52%.
Tg3 - ore 19:00 1.938.000 12,32%.
Tg5 - ore 13:00 3.334.000 18,51% ore 20:00 3.795.000 17,05%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.489.000 17,73% ore 18:30 1.214.000 9,11%.
Tg4 - ore 19:00 822.000 5,18%.
Tg La7 - ore 13:30 1.111.000 5,95% ore 20:00 1.730.000 7,77%.

Fonte
 
Ascolti Tv Domenica 24 aprile 2011: Un passo dal cielo vince con 5,6 mln (24%), Il Senso della Vita cresce al 15,73% e oltre 3 mln

PRIME TIME

Nella domenica di Pasqua su Rai 1 la terza puntata della nuova serie Un passo dal cielo, prodotta da Lux Vide e interpretata da Terence Hill, ha registrato nel primo episodio dal titolo “Il capriolo avvelenato“, 5.742.000 telespettatori, share 24,09% (19,55% su t.c.) e nel secondo “La caccia al tesoro“, 5.466.000 25,15% (21,01%). Su Canale 5 in leggera crescita la quinta puntata del talk show Il Senso della Vita, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti, che ha avuto tra gli ospiti il vincitore del Grande Fratello 11 Andrea Cocco, il duo Luca e Paolo e Sergio Castellitto, e ha raccolto 3.125.000 telespettatori, 15,73% di share (17,41% sul target commerciale).
Su Rai 2 la serie NCIS ha totalizzato nell’episodio “Tossico” 2.479.000 telespettatori, share 10,87% (%) e in “Leggenda“, 2.538.000 11,12%. Su Italia 1 il tv movie The librarian 2 - Ritorno alle miniere di Re Salomone con Noah Wyle ha riportato una media di 1.878.000 telespettatori, 8,18% di share (9,51% su t.c.).
Su Rai 3 il film La bussola d’oro ha catturato 1.475.000 6,33% e su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore, 1.540.000 6,78%. Su La7 il lungo film kolossal La Bibbia è stato visto da 983.000 telespettatori, share 5,66%.

ACCESS PRIME TIME
Affari Tuoi è stato seguito da 4.908.000 telespettatori, share 22,99% (16,72% su t.c.) mentre Paperissima Sprint con Juliana Moreira e il Gabibbo ha raccolto 4.122.000, 19,43% (22,05% su t.c.). Su Rai 3 Ritratti dedicato a Yves Montand ha riportato un ascolto di 880.000 telespettatori, share 4,51% mentre su Retequattro il telefilm Il ritorno di Colombo ha avuto 1.424.000, 7,41% e su La7 il programma In Onda, 774.000 telespettatori, share 3,54%.

PRESERALE
L’Eredità ha raccolto 2.825.000 22% ne La Sfida dei 6 e 4.048.000, 26,19%, nella parte finale della Ghigliottina. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 1.383.000 telespettatori, share 12,07% e nel gioco 2.022.000, 14,54%. Su Italia 1 il tv movie Librarian 3 - La maledizione del calice di Giuda con Noah Wyle ha realizzato un ascolto pari a 1.287.000 telespettatori, share 6,80% e su Rai 2 la serie Squadra Speciale Cobra 11, 752.000 4,54%.

DAYTIME (Mattina)
Mattina in Famiglia ha registrato 1.627.000 telespettatori, share 30,69%; da Piazza San Pietro la S.S. Messa di Pasqua celebrata dal Papa ha radunato 2.582.000, 30,93% e Linea Verde 2.345.000 23,59% nella prima parte e 2.730.000, 24,35% nella seconda. Su Canale 5 il tv movie in replica Francesca e Nunziata con Claudia Gerini e Sophia Loren ha ottenuto 644.000 7,46% mentre su Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, 841.000, 9,23%. Su Italia 1 il film d’animazione La grande storia di Davide e Golia ha registrato 660.000 telespettatori 8,40% e Il Principe D’Egitto 597.000 7,18% mentre su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 953.000 9,47% seguito da Pianetamare, 1.008.000 8,52%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Domenica In…L’Arena protagonisti condotto da Massimo Giletti con l’intervista al segretario di stato vaticano Navarro Valls ha registrato 2.785.000 telespettatori 23,21%; Domenica In… L’Arena - I Parte si è portato a casa una media pari a 2.533.000 telespettatori, share 22,24% e Domenica In… L’Arena - II Parte 2.152.000, 19,91%. Domenica In… Amori ha raccolto 1.676.000, 15,91% e Domenica In…Onda - I parte condotto da Lorella Cuccarini ha radunato 1.781.000 telespettatori, share 18,16% e Domenica In…Onda - II parte, 1.786.000, 17,01%.
Su Canale 5 la sitcom Belli dentro ha divertito 1.453.000, 12,13% e di seguito lo speciale Golden Ice ha intrattenuto 1.345.000 telespettatori, share 12,14%. La fiction in replica Due mamme di troppo ha ottenuto 1.044.000 telespettatori, share 10,51%.
Su Rai 2 la fiction Il rumore dei ricordi con Elena Sofia Ricci è stata vista da 685.000, 6,16% e a seguire la serie Il commissario Kress, 583.000, 6,02%.
Su Rai 3, il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.007.000 telespettatori, share 8,61%; a seguire, il Ciclismo con la Liegi-Bastogne-Liegi ha catturato 887.000 telespettatori, share 8,35% e il film La truffa che piaceva a Scotland Yard 496.000 4,94%. Su Italia 1 il film Last action hero con Arnold Schwarzenegger è stato seguito da 1.123.000 telespettatori, share 10,03% e di seguito la pellicola Il risveglio delle tenebre 1.368.000 13,93%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1-Il documentario si è portato a 1.682.000 telespettatori, share 12,24%, su Canale 5 Terra! a 1.092.000, 14,39% mentre su Rai 2 il il film La vendetta ha i suoi segreti ha raccolto 762.000 6,35% e su Retequattro il film La cena per farli conoscere 471.000 4,84%. Su Italia 1 il film Lo Squalo con Roy Scheider ha catturato 986.000, 11,17% mentre su Rai 3 il programma Cosmo: il futuro è passato? condotto da Barbara Serra ha interessato 545.000 4,07%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.366.000 28,28% ore 20:00 4.512.000 25,62%.
Tg2 - ore 13:00 1.821.000 16,18% ore 20:30 2.241.000 11,15%.
Tg3 - ore 19:00 1.604.000 12,58%.
Tg5 - ore 13:00 2.065.000 18,10% ore 20:00 3.654.000 20,67%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.454.000 14,67% ore 18:30 1.458.000 13,49%.
Tg4 - ore 19:00 623.000 4,90%.
Tg La7 - ore 13:30 761.000 6,38% ore 20:00 1.381.000 7,81%.

Fonte
 
il senso della vita non riesce manco a vincere con quelli del gf... bella ciofeca di trasmissione...
 
Indietro
Alto Basso