Il 3d degli Ascolti TV

Fanta-Boy ha scritto:
Anche a me piace. Capisco che non fa ascolti è in onda dalle 00.30 in poi...meno male che c'è LA7D anche se devo informarmi sugli orari

La mattina seguente (mercoledì, giovedì e venerdì) alle 8:15 c'è la replica su La7 D ed è l'unica. Il lunedì e il martedì sempre alle 8:15 fanno la replica delle puntate della settimana precedente.

Stasera alle 23:40 su La7 c'è il meglio della settimana.
 
Ascolti Tv Sabato 6 novembre 2010: C'è Posta per Te con 5,5 mln (26,39%) surclassa X Factor (9,22%) e Don Matteo. Amici record a 4 mln (25,37%)

PRIME TIME
E’ proprio il caso di dire che al sabato non ce n’è davvero per nessuno quando in onda va C’è Posta per Te. Il people show ideato e condotto da Maria De Filippi, che aveva quali ospiti gli irresistibili Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio (Fotogallery), ha vinto nettamente la serata pur calando rispetto ad una settimana fa e registrando 5.516.000 telespettatori e il 26,39% di share (25,27% sul target commerciale/26,43% sui 15-34). I Saluti di Eter e Giasone, sui titoli di coda, sono stati visti da 2.623.000, share 27,27%. Malissimo X Factor 4 (Liveblogging) condotto da Francesco Facchinetti con ospiti Lorella Cuccarini, Edoardo Bennato, Max Tortora e i Voca People e che ha visto l’eliminazione del giovanissimo Ruggero Pasquarelli. Il talent show di Rai 2 ha toccato il proprio record negativo registrando solo 1.943.000 telespettatori per una share del 9,22% (10,89% su t.c./10,16% sui 15-34). Risultato ampiamente previsto tra i due, forse non in questi termini. Canale 5 con Striscia e C’è Posta si è aggiudicata la fascia di prime time totalizzando 5.252.000, share 20,71% mentre Rai 2 si è fermata a 2.099.000, 8,28%. In seconda serata, Canale 5 è a 3.467.000, 27,66% mentre Rai 2 tocca 1.262.000, 10,06%. Alle 22:36 6.957.000 telespettatori si sono sintonizzati durante la storia con Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio; alle ore 00:22 il picco di share è stato pari al 43,05%.
Don Matteo 7 in replica ha registrato nel primo episodio una media pari a 4.020.000 telespettatori, share 15,92% e nel secondo 3.532.000, 17,03%. Meglio del talent show ha fatto su Italia 1 il film I Fantastici 4 con Jessica Alba che ha riportato ben 2.997.000 telespettatori, share 12,03% (13,95%).
Stabile negli ascolti il programma sperimentale E se domani condotto da Alex Zanardi che ha interessato su Rai 3 una platea di 1.499.000 telespettatori, share 6,35% mentre su Retequattro il film Il rapporto Pelikan con Julia Roberts è stato visto da 1.670.000, 7,41%. Su La7 la serie L’Ispettore Barnaby ha totalizzato una media di 652.000 telespettatori, share 2,83%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più seguito della giornata con 5.818.000 telespettatori, share 22,76% (17,19% su t.c.) mentre Striscia la Notizia ha realizzato 4.897.000, 19,34% (21,36%). Che tempo che Fa, con ospite tra gli altri il cantante Zucchero, ha registrato 2.459.000 telespettatori, share 9,70% (pres. 1.762.000, 7,50%) mentre In Onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese, ha interessato 863.000, 3,40%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, il comunicato di Sky.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato visto in Verso il Milione da 2.637.000, 16,44% e nel programma da 3.413.000, 17,76% toccando nel finale 3.951.000, 18,76%. L’Eredità condotta da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 una media di 4.255.000, 23,58% e nel gioco finale 5.503.000, 25,81%. Novantesimo Minuto Serie B su Rai 3 ha catturato 1.155.000 telespettatori, share 7,86% mentre su Italia 1 il film Il Dottor Dolittle con Eddie Murphy ha divertito 2.029.000, 8,84% e Tempesta d’amore ha appassionato 1.800.000, 7,99%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia è stato visto da 1.603.000 telespettatori, share 29,03%; di seguito A come animali condotto da Elisa Isoardi ha registrato 961.000, 18,14% e La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici 2.742.000, 21,28%. Su Rai 2 il cartone animato Pretty Cure Splash ha avuto 275.000 telespettatori, share 4,33% e di seguito la sitcom Tutti odiano Chris, 280.000, 4,61%. Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha riportato una media di 1.111.000, 11,41% mentre su Italia 1 Cotto e Mangiato con Benedetta Parodi ha avuto 399.000, 8,82% e Ricette di Famiglia con Davide Mengacci su Retequattro 754.000, 6,42%.
Il riassunto di Grande Fratello ha riportato 2.652.000 telespettatori, share 14,13% e di seguito Amici di Maria De Filippi (Liveblogging) ha registrato il record stagionale sia in ascolto medio che in share con 3.961.000, 25,37%. Di seguito, Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha ottenuto nella prima parte 2.646.000, 22,94% e nella seconda 2.667.000, 21,67%. Su Rai 1 Linea Blu ha interessato nella prima parte 2.238.000, 14,45% e nella seconda 2.069.000, 16,95% e di seguito Dream roads ha avuto 1.689.000, 15,55%. Su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.662.000 8,90%; Top of the Pops 931.000, 6,06% (pres. 887.000 4,81%) e la serie Life Unexpected 485.000, 4,04%. A seguire, le Prove del Gran Premio di F1 dal Brasile sono state viste da 2.323.000, 19,21% e Extra Factor da 847.000, 4,94%. Su Italia 1 le prove del Motomondiale per il Gran Premio della Valenciana hanno registrato 1.670.000, 9,49% e 599.000, 4,71% e di seguito il film I Goonies ha avuto 817.000, 6,87%. Su Rai 3 il programma Tv Talk ha interessato 876.000 telespettatori, share 6,80% mentre su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum, 1.286.000 7,74%. A seguire, Perry Mason ha riportato 1.219.000, 9,70% e 1.302.000 12,01% e Monk 972.000, 8,36%.

SECONDA SERATA
Memorie dal bianco e nero di Maurizio Costanzo è stato seguito da 1.358.000 telespettatori, share 9,57% mentre Sabato Sprint, eccezionalmente alle 00.25, da 779.000 9,79%. Su Rai 3 Palco e Retropalco con lo spettacolo La valigia sul letto si è fermato a 451.000, 4,45% e su Canale 5 la replica del riassunto di Grande Fratello ha avuto 1.407.000, 20,07%. Italia 1 con il film d’animazione Il gigante di ferro ha visto sintonizzati 933.000 telespettatori, 6,33% e di seguito Studio Sport XXL ha realizzato 411.000, 8,25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.791.000 30,98% ore 20:00 6.058.000 26,07%.
Tg2 - ore 13:00 3.401.000 20,54% ore 20:30 2.941.000 12%.
Tg3 - ore 19:00 2.510.000 14,03%.
Tg5 - ore 13:00 3.913.000 22,92% ore 20:00 4.724.000 20,36%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.807.000 21,95% ore 18:30 2.207.000 14,46%.
Tg4 - ore 11:30 812.000 12,96% ore 19:00 1.494.000 8,32%.
Tg La7 - ore 13:30 885.000 4,73% ore 20:00 1.604.000 6,92%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 143 0,56% 24Ore 74 0,69%
La5 20:30-22:29 115 0,46% 24Ore 52 0,49%
Boing 20:30-22:29 208 0,82% 24Ore 133 1,24%
Iris 20:30-22:29 183 0,72% 24Ore 74 0,69%
Premium Calcio 20:30-22:29 577 2,28% 24Ore 88 0,82% 18:00-20:29 177 0,97% 22:30-22:29 119 0,95%

X factor ha fatto solo 1.943.000 telespettatori!
Ascolti vergognosi direi...
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Domenica 7 novembre 2010: Terra Ribelle vola a 6,3 mln (23,79%), Distretto 10 a circa 4. Colorado (14,19%) oltre 3 mln così come Castle e NCIS. Formula 1 a 7 mln, Moto GP a 5

PRIME TIME
Volano gli ascolti di Terra Ribelle, la fiction diretta da Cinzia Th Torrini con Rodrigo Guirao Diaz e Anna Favella, giunta alla sua penultima puntata. La serie ha infatti raggiunto pur di domenica una media pari a 6.316.000 telespettatori, share 23,79% (19,32% su t.c.). Si prevedono ascolti bulgari per la finale di martedì. Anche la serie Distretto di Polizia 10 è arrivata alla sua penultima serata (domenica prossima gli ultimi due episodi) e ha mantenuto gli ascolti mediocri di questa stagione con una media di 3.887.000, 15,29% (17,09% sul target commerciale). Il primo episodio dal titolo “Vite in segrete” ha raggiunto 4.006.000 telespettatori, share 13,94% e il secondo “Il sesso debole“, 3.761.000 17,19%.
In netta ascesa gli ascolti delle serie di Rai 2. N.C.I.S. ha raggiunto la media di 3.005.000 telespettatori, 10,02% (11,40%) e di seguito Castle ha toccato il record stagionale di 3.286.000, 11,42% (13%). Successo confermato anche per Colorado, il varietà comico di Italia 1 condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia che fino a mezzanotte e 25 ha trattenuto ben 3.053.000 telespettatori, 14,19% (16,25% su t.c.). Alle 21:51 il programma ha raggiunto un picco di ascolti di circa 5 milioni di telespettatori, mentre il picco di share alle 23:48 ha superato il 20%.
Senza Report crollano gli ascolti di Rai 3. Lo Speciale Elisir si è infatti fermato a 1.680.000 telespettatori, share 6,30% mentre su Retequattro il film Cliffhanger con Sylvester Stallone ha avuto 1.573.000, 5,66%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso è stato visto da 903.000 telespettatori, share 4,29%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha toccato 3.105.000 telespettatori, share 14,57% per Verso il Milione e il record stagionale di 4.610.000, 20,25% nel gioco. Biagio Antonacci in concerto su Rai 1 è stato seguito da 2.578.000, share 11,09%. Novantesimo Minuto ha catturato 3.010.000 telespettatori, share 14,07% e di seguito Squadra Speciale Cobra 11 1.704.000, 6,86%. Su Italia 1 il film Il Dottor Dolittle 2 ha riportato 2.378.000, 8,71% mentre la serie Colombo su Retequattro ha avuto 1.537.000, 7,33%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.716.000 telespettatori, share 28,86% e di seguito la S.S. Messa celebrata dal Papa in Spagna ha radunato 2.372.000, 20,14%. Mezzogiorno in Famiglia è stato seguito da 1.620.000 telespettatori, share 12,26% mentre su Italia 1 il Motomondiale da Valencia, classe 125cc, ha catturato 783.000, 8,10% e la Moto 2, 1.898.000 12,07%.

Pres. Domenica In L’Arena condotto da Massimo Giletti fino alle 14:32 ha raggiunto 4.552.000, 21,21% e Domenica In L’Arena fino alle 15:36, 3.825.000 19,33%. Domenica In Amori dedicato a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello è stato visto da 2.628.000, 14,56%. Di seguito, il Gran Premio di Formula 1 dal Brasile ha catturato 7.165.000 telespettatori, share 36,42% e Pole Position con i commenti dopo gara, 3.120.000 14,29%.
Domenica Cinque Talk fino alle 15:31 ha avuto 2.564.000 telespettatori, share 12,38% e dalle 15:36 alle 16:49 Domenica Cinque condotta da Barbara d’Urso ha registrato 2.422.000, 13,38%. Domenica Cinque Musica e Parole fino alle 18:15 ha totalizzato 2.759.000, 14,26% e dalle 18:18 alle 18:37 Domenica Cinque Grande Fratello, 2.815.000 13,46%.
Quelli che Aspettano fino alle 15:40 ha realizzato una media d’ascolto pari a 1.565.000 7,61% e dalle 15:44 alle 17:04 Quelli che il Calcio condotto da Simona Ventura ha avuto 2.416.000 13,29%.
Il programma In mezz’ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.809.000 telespettatori, 8,60% di share e di seguito Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha raccolto 1.444.000 7,72%. Su Italia 1 il Motomondiale da Valencia, classe Moto GP, ha raggiunto 5.149.000 telespettatori, share 24,10% e subito dopo, Fuori giri, 1.664.000 8,66%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 2.181.000 13,10% e di seguito Pianetamare, 1.674.000 7,95%.

SECONDA SERATA
Speciale Tg1 L’inchiesta in diretta da Avetrana ha totalizzato 2.484.000 telespettatori share 20,27%, La Domenica Sportiva 1.348.000 9,05% e Contro Campo 704.000 8,27%. Su Rai 3 il nuovo programma L’Almanacco del Gene Gnocco ha divertito 758.000 7,77% (pres. 1.038.000 5,32%) e Terra!, 725.000 7,20%. Su Italia 1 consueto boom per la versione notturna de Le Iene che ha toccato 940.000 telespettatori, share 22,21% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.688.000 26,95% ore 20:00 5.416.000 20,83%.
Tg2 - ore 13:00 3.744.000 19,07% ore 20:30 2.757.000 9,88%.
Tg3 - ore 19:00 3.966.000 17,97%.
Tg5 - ore 13:00 3.821.000 19,17% ore 20:00 5.788.000 22,17%.
Studio Aperto - ore 12:00 1.166.000 9,51% ore 18:30 2.304.000 10,88%.
Tg4 - ore 11:30 965.000 8,97% ore 19:00 2.035.000 8,18%.
Tg La7 - ore 13:30 951.000 4,48% ore 20:00 2.076.000 7,98%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 232 0,80% 24Ore 101 0,77%
La5 20:30-22:29 110 0,38% 24Ore 60 0,46%
Boing 20:30-22:29 190 0,65% 24Ore 168 1,28%
Iris 20:30-22:29 226 0,78% 24Ore 108 0,83%
Premium Calcio 20:30-22:29 434 1,49% 24Ore 242 1,85% 15:00-17:59 1.018 5,42%

TVBLOG
 
ale89 ha scritto:
X factor ha fatto solo 1.943.000 telespettatori!
Ascolti vergognosi direi...

gli ascolti non sono stati positivi ma questo era un esperimento per provare non tanto a contrastare c'è posta per te, una sfida persa in partenza... (è impossibile per un programma che non ha mai fatto il 20%, almeno su rai2), quanto piuttosto provare a migliorare gli ascolti di x factor stesso, quest'anno particolarmente deludenti nonostante le premesse positive della 1^puntata (17%) e dei provini...all'inizio c'era il sentore che potesse andare bene questa edizione, poi in realtà si è visto che puntata dopo puntata ha perso ascolti fino a toccare il record negativo di share nella puntata di martedì scorso (8,41%).
Quindi provare a metterlo al sabato non era una cattiva idea, anche perchè la serata è tradizionalmente adatta al varietà... ma l'esperimento senza dubbio è fallito.

però c'è un'altra osservazione da fare: cioè il fatto di mandare una puntata ''imprevista'' al sabato evita che la finale si svolga martedi 23 novembre, serata di champions league in cui rai2 deve mandare in onda 90°minuto alle 23.30. Questo avrebbe costretto x factor a chiudere (come successo già varie volte quest'anno) prima, con conseguente perdita di share, che si impenna quando le altre reti chiudono il programma di prima serata, e si sfora la mezzanotte...
 
Ascolti Tv Lunedì 8 novembre 2010: Fazio Saviano (e Benigni) fanno il botto con quasi 8 mln (25%), Grande Fratello 11 tiene con quasi 5 (19,89%).

Tra poco la notizia.
 
Beh con Benigni non mi stupisce...sarebbe stato strano il contrario.
Ordinaria amministrazione direi.
 
Ascolti Tv Lunedì 8 novembre 2010: Fazio Saviano (e Benigni) fanno il botto con quasi 8 mln (25%), Grande Fratello 11 tiene con quasi 5 (19,89%). Esordio di Trasformat al 10%

PRIME TIME
Come previsto e non poteva essere altrimenti, l’interesse suscitato per un programma ben fatto e molto atteso come Vieni Via con me fa fare record a Rai 3 ma allo stesso tempo il Grande Fratello recupera negli ascolti e non soccombe. Eccezionale risultato assolutamente non previsto in questi termini per il programma condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano (con un monologo di Roberto Benigni) che si è portato a casa ben 7.623.000 telespettatori e il 25,48%, risultato record per la terza rete Rai. Un dato importante se si aggiunge che sul target commerciale l’ascolto è salito al 26,93%. A questo risultato come detto storico per la rete (il più alto negli ultimi 10 anni), risponde il Grande Fratello 11 con la sua quarta puntata che ha visto l’eliminazione della sexy congolese Norma Silvestri. Qualcuno dava per spacciato contro una simile concorrenza il primo reality italiano ma invece è cresciuto in ascolto medio e ha trattenuto una platea pari a 4.862.000 telespettatori, share 19,89% (20,91% su t.c.) con picco di 6.329.000 alle 21:50 e del 33,06% di share alle 24:19. In sostanza una vittoria per la casa produttrice Endemol che complessivamente ha radunato 12 milioni e mezzo e oltre il 45% di share. I contatti per tutto il programma di Fazio sono stati pari a 18.019.000 con una permanenza record del 42,30%. Il programma di e con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ieri ha ospitato, tra gli altri, il premio Oscar Roberto Benigni e il Maestro Claudio Abbado, ha ottenuto picchi superiori a 9.300.000 spettatori e al 32% di share (il più alto alle 22:42 con 9.321.000 telespettatori e il 32,02% di share). Eccezionali i risultati nei target più giovani e nel pubblico laureato: nel target tra i 15 e i 24 anni il programma ha raggiunto il 28% di share, ha superato il 30% (30,14%) in quello tra i 25 e i 34 anni e, infine, ha superato il 46% di share (46,21%) nel pubblico laureato.
Rai 1, per lasciare spazio a Fazio Saviano, è andata in ferie praticamente per 4 lunedì e ieri la replica della fiction L’uomo che cavalcava nel buio con Terence Hill è stata vista da soli 4.094.000 telespettatori e il 13,76%. Su Rai 2 per la serata Rewind, il telefilm Senza Traccia è stato visto nel primo episodio da 2.428.000, 7,70%; nel secondo 2.555.000 e l’8,22% e nel terzo da 2.358.000, 8,59%.
Su Italia 1 il film in prima tv Rocky Balboa, ultimo della saga con Sylvester Stallone ha riportato 2.971.000 telespettatori e il 9,90% di share. Su Retequattro la pellicola cult Il compagno Don Camillo con Fernandel e Gino Cervi è stata vista da 1.834.000 telespettatori, share 6,27% e su La7 il film western Impiccalo più in alto, 1.026.000, 3,42%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato prevalente in fascia registrando 6.586.000 telespettatori e il 22,01% di share (18,08%) mentre Striscia la notizia ha avuto 6.320.000, 21,03% (23,43% su t.c.). Ottimo esordio per Trasformat (Live) il nuovo game show condotto da Enrico Papi su Italia 1 che si è portato a casa 2.987.000 telespettatori, share 10,01% (11,24% su t.c.) mentre la soap Un posto al sole ha appassionato 2.501.000, 8,44%. Il telefilm Walker Texas Ranger ha raccolto 2.147.000 telespettatori, share 7,20% e il programma Otto e Mezzo su La7 ha avuto 1.672.000, 5,63%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti che ha avuto un fuori programma di una telefonata con Pippo Baudo, ha raccolto in Verso il Milione una media di 2.669.000 telespettatori, share 15,13% e nel programma 4.229.000, 19,40% toccando nel finale 4.565.000, 18,63%. L’Eredità condotta da Carlo Conti si è assicurata ne La Sfida dei 6 una platea di 5.152.000 telespettatori, share 25,69% e nel gioco della Ghigliottina 6.867.000, 27,95%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 2.029.000 telespettatori, share 7,74%, il talent Extra Factor 1.125.000, 5,62% (Ante-Factor 975.000 5,63%) e la soap The Big Bang Theory 1.151.000, 4,82%, seguita da I Simpson a 2.282.000, 8,30%.

DAYTIME
Unomattina è stato visto nella prima parte da 1.184.000 telespettatori, share 22,47% e nella seconda da 1.167.000, 25,65%, seguito da Verdetto Finale, a sua volta visto da 1.267.000, 26,93% e da La prova del cuoco, a 2.927.000, 21,36% di share. Mattino Cinque La telefonata ha interessato 884.000, 16,66%; Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 924.000, 18,67% e nella seconda 912.000, 19,39%. Di seguito, Forum ha intrattenuto una platea pari a 2.138.000, 22,71% mentre I Fatti Vostri 993.000, 10,64%. Agorà su Rai 3 ha interessato 281.000, 5,87% e su Italia 1 la terza stagione in prima tv di Heroes ha catturato nell’episodio “Sarai ciò che sono“, 494.000, 5,85%. Su La7 Omnibus è stato seguito da 422.000, 7,66%.
Nel pomeriggio su Canale 5 Beautiful ha totalizzato 3.739.000 telespettatori, share 20,48% e a seguire la pillola di Grande Fratello 3.359.000 18,71% e Centovetrine 3.817.000, 22,74% (25,11% su t.c.). Prosegue il successo per questa stagione di Uomini e Donne che anche ieri è stato seguito da 2.688.000 telespettatori, share 21,91% (24,69%), Amici, visto a sua volta da 1.594.000, 15,04% (19,23%) e Pomeriggio Cinque ad una media di 2.203.000 telespettatori, share 18,55% (21,71%). Pomeriggio Cinque Grande Fratello con la striscia del reality è stato seguito da 1.884.000 12,31%. Su Rai 1 Bontà loro ha registrato 1.552.000 telespettatori, share 9,24% e di seguito Se… A casa di Paola ha avuto 1.685.000, 14,60% (pres. 1.360.000 9,48%). La vita in diretta è stata vista nella prima parte da 3.014.000 telespettatori, share 28,26% (19,97%) e nella seconda da 3.765.000, 27,29% (20,14%). Pomeriggio sul Due ha interessato 1.806.000, 13,11% e Geo&Geo 1.596.000, 10,54%. Su Italia 1 I Simpson è stato seguito da 1.886.000, 10,51%; di seguito My name is Earl da 1.650.000, 9,99% e Camera Cafè da 1.450.000, 10,67%. Tutti all’arrembaggio ha riportato 1.016.000 telespettatori, share 9,15% e Sailor Moon, 869.000, 8,21%. La seconda stagione de Il mondo di Patty è stata seguita da 936.000, 8,35% e la replica di Ugly Betty 857.000, 6,34%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum è stata vista da 1.399.000, 9,02% e Sentieri da 630.000, 5,91%.

SECONDA SERATA
Sempre molto buoni gli ascolti di Mai Dire Grande Fratello condotto dalla Gialappa’s Band che hanno catturato 1.992.000 telespettatori share 28,16% e Mai Dire GF By Night, 1.221.000 23,61%. Su Rai 1 Porta a Porta ha interessato 1.499.000 telespettatori, share 15,19% e su Italia 1 il film The Matrix Revolutions, 1.140.000 11,81%.

TVBLOG
 
M. Daniele ha scritto:
La mattina seguente (mercoledì, giovedì e venerdì) alle 8:15 c'è la replica su La7 D ed è l'unica. Il lunedì e il martedì sempre alle 8:15 fanno la replica delle puntate della settimana precedente.

Stasera alle 23:40 su La7 c'è il meglio della settimana.
Si ma a quell'ora sono a scuola. :doubt:
 
C'avrei scommesso che Saviano e Fazio facessero il botto. Anche per via della polemica con la Rai. Solo quella ha tirato almeno 2-3 punti percentuali.
 
ANALISI AUDITEL, VIENI VIA CON ME VS GRANDE FRATELLO: FAZIO E SAVIANO REALIZZANO I MIGLIORI ASCOLTI DI RAI3 DEGLI ULTIMI 10 ANNI

Non solo ha vinto il prime time di ieri sera ma ha ottenuto un ascolto record (7.623.000 spettatori) per Rai3, risultando il programma più visto degli ultimi dieci anni della terza rete. Stiamo ovviamente parlando di Vieni via con me, il nuovo programma di Fabio Fazio con Roberto Saviano, tanto atteso quanto pubblicizzato “involontariamente” dai vertici Rai, polemici nei confronti di questo progetto. Prevedibilmente orientato a sinistra, il programma ha ottenuto un boom di ascolti, merito di una serie di riflessioni sulla situazione italiana poco felice, e di un Roberto Benigni in ottima forma (picco del 32.02% al termine della sua performance).

Alle altre reti sono rimaste le briciole: il Grande Fratello, sempre di produzione Endemol, ha raccolto (fino a mezzanotte e mezza) 4.862.000 spettatori e il 19.90%, risultando per la seconda settimana sotto la soglia del 20% e non brillando neppure nel tanto sbandierato target commerciale (20.91% vs il 26.93% di Fazio). Analizzando i vari target di pubblico si scopre che il Gf ha avuto la meglio su Vieni via con me solo nella fascia di pubblico dei giovani (15-34 anni), conquistando il 25.75% (vs 23.31% di Rai3) e in quella 35-44 anni (Gf al 23.66%, Fazio al 20.77%).

Per il resto il dominio della coppia Fazio-Saviano è totale: 25.30% nella fascia 45-54 anni (vs 19.26% del Gf), 26.71% tra i 55-64 anni (vs 16.79%) e il 24.33% tra gli over 65 (vs 15.22%). Mai come quest’anno il reality di Canale5 soffre e le cose non andranno meglio nei prossimi lunedì con le rimanenti tre puntate di Vieni via con me, che inevitabilmente subirà un calo di audience, e i film tv di Rai1 (lunedì prossimo La baronessa di Carini).

Per quanto riguarda la distribuzione del territorio il Gf trionfa al Sud e Isole (26.09%) mentre viene surclassato dal programma di Rai3 al Centro (17.63% vs 28.89%), al Nord Ovest (13.86% vs 26.07%) e al Nord Est (15.44% vs 27.36%).

Come prevedibile Vieni via con me fa strage tra i laureati, conquistando il 46.21%, mentre il Gf fa breccia nei telespettatori con una scolarizzazione bassa o assente.

La prima sfida tra Gf e Vieni via con me ha visto prevalere il secondo, e trionfare la casa di produzione Endemol, che in una sola serata ha totalizzato oltre il 40% di share.

DM
 
Grandissimi ascolti per raitre... Certo se il programma stava su raiuno avrebbe fatto degli ascolti sanremesi... Comunque quello visto ieri, è un ottimo risultato al di là di quello che dice l'auditel... A molta gente non interessa la tv spazzatura quando ce qualcosa di fantastico.
 
Mah, direi che sono tutte persone che non hanno cambiato canale...ma che hanno acceso la tv appositamente.

Pertanto i pubblicitari oggi si sono sfregati le mani, essendo lievitati di colpo i numeri assoluti di pubblico.
 
alex86 ha scritto:
Mah, direi che sono tutte persone che non hanno cambiato canale...ma che hanno acceso la tv appositamente.

Pertanto i pubblicitari oggi si sono sfregati le mani, essendo lievitati di colpo i numeri assoluti di pubblico.
qualcuno ha cambiato canale... il gf non stava ai livelli delle altre puntate
 
Indietro
Alto Basso