Il 9 Giugno l'Ultra HD Forum aprirà il 13esimo Forum Europeo Digitale di Lucca

Ahhhh rosico, dal video senza audio su Facebook si vede Bertolotti parlare di Sky Q, attendo dettagli :D
 
Come mai tutto tace? Sto aspettando novità :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Oggi non parlano molto, ci sono diversi filmati, domani ci sarà la diretta scritta invece e sarà più interessante
 
Aspettiamo allora domani :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Programma UHD Forum di Lucca del 9 e 10 Giugno

Se avete qualche domanda da fare che magari possiamo chiedere :)

Viacom:
Ci sono novità riguardo al canale VH1 Italia? E ancora in fase di studio o il progetto è già avviato? C'è una tempistica? Sostituirà MTV MUSIC sul DTT (e MTV MUSIC diventa esclusivamente pay su sky come accaduto a MTV) o sarà un canale che andrà nel pacchetto sky?

Tivù:
L'offerta TivùSat è quasi completa (almeno tra i canali più importanti sul DTT). Mancano all'appello ancora alcuni canali, tra cui K2 e frisbee. Discovery ormai è presente con tutti gli altri suoi canali. Ci sono novità in merito per gli ultimi due canali mancanti del gruppo? Un'altro canale per bambini / ragazzi è Super! Ci sono contatti con DeAgostini? E Fine Living (Scripps Network)?

La Rai entro fine anno avrà tutti i suoi canali in HD su TivùSat! Mediaset invece che intenzioni ha? Porterà Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD su TivùSat?

Due domande a cui mi accodo, e anzi aggiungo a Tivù: so che già altri hanno chiesto e finora la risposta è stata picche, ma oltre ai canali Mediaset non c'è proprio alcuna chance per La 7 HD? Ci sono margini nello statuto, o quantomeno contatti con le dirette interessate, per evitare in futuro situazioni poco felici per la piattaforma come i criptaggi di TV8 (lo so che sono risposte a quelli Mediaset, ma appunto li considero scaramucce da bambini in cui non deve subire l'utente) e quello recente del tennis su Rai 2? Sarei interessato a portare sul solo sat il televisore del salotto, ma senza almeno una garanzia di vedere la programmazione senza interruzioni dovrò tenerlo sul DTT (anch'io rientro tra i "fortunati" con DVB-T2 solo H.264; ma qui ringrazio pure LG che il decoder HEVC non l'ha integrato nel sintonizzatore ma solo nella parte di riproduzione contenuti, senza chiarirlo bene nelle specifiche promozionali...).

Altre due domande mie, invece:

Fox Networks:
C'è qualche intenzione di lanciarsi nell'arena free? Più o meno tutti i pezzi grossi hanno una presenza, persino Viacom con Paramount Channel si è rifatta sotto dopo che con la cessione della LCN 8 sembrava in ritirata dal DTT. In aggiunta, lo stesso gruppo Fox ha già almeno un avamposto free in alcuni paesi europei, tra cui il Regno Unito. Le capacità di fare buoni prodotti ce l'hanno e potrebbe venirne fuori qualcosa all'altezza di quanto già mostrato da Viacom e soprattutto Discovery. Ovviamente, non starei chiedendo loro di portare Fox free (mi aspetterei un nuovo brand o un ritorno di uno vecchio non più utilizzato attualmente, per esempio non mi dispiacerebbe FX) né in generale di sottrarre le prime assolute al pay (tra i due passaggi passerebbe del tempo, com'è giusto che sia).

Sky:
Ci sono tempistiche più precise riguardo la trasformazione da Sky Online a Now TV? O quantomeno, sono previsti cambiamenti di rilievo come nuovi canali, pacchetti (es. Sport) e box (come il Roku ibrido con decoder DTT che fra poco debutterà in UK)?

Grazie.
 
Come mai tutto tace? Sto aspettando novità :)
Leggendo le slide da altri siti, il consenso sull'inutilità del 4K come semplice aumento di risoluzione sembra unanime, la sfida non è avere più pixel, ma pixel migliori.

Il 4K già ha i 50p come standard rispetto i 50i dell'HD, dovrà arrivare HDR, WCG, e un giorno forse pure i 100p.

Sull'HDR regna ancora totale confusione, nonostante la standardizzazione sia prevista per quest'anno DVB sembra proporre uno standard che in realtà è un'accozzaglia di tutti gli standard attuali.
Spetterà poi ai produttori di televisori integrarli tutti un po' come sta già accadendo sul fronte codec, dove le TV 4K sono costrette ad avere a bordo sia HEVC che il VP9 utilizzato da YouTube.
 
Ultima modifica:
Poi comunque servono tv di dimensioni, non certo 40" e distanze ravvicinate che secondo me all'atto pratico spesso è impossibile (case normali in un condominio)
 
Quindi mi state dicendo che i produttori stanno lanciando tv e decoder 4K e si riveleranno un flop? :D
 
Io no, da quando ho visto la finale di CL in 4K su Premium non voglio più tornare indietro. Sto pensando appunto di prendere una top di gamma Samsung (con 4K HDR HEVC giù di serie) per gli Europei in 4K su Tivusat... tanto il prossimo anno arriva Sky Q
 
Si sono spente le luci in sala! Per seguire la diretta, attivate le notifiche sulla pagina di Digital-Sat News


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Da segnalare alla conferenza

Viacom:
Ci sono novità riguardo al canale VH1 Italia? E ancora in fase di studio o il progetto è già avviato? C'è una tempistica? Sostituirà MTV MUSIC sul DTT (e MTV MUSIC diventa esclusivamente pay su sky come accaduto a MTV) o sarà un canale che andrà nel pacchetto sky?

Tivù:
L'offerta TivùSat è quasi completa (almeno tra i canali più importanti sul DTT). Mancano all'appello ancora alcuni canali, tra cui K2 e frisbee. Discovery ormai è presente con tutti gli altri suoi canali. Ci sono novità in merito per gli ultimi due canali mancanti del gruppo? Un'altro canale per bambini / ragazzi è Super! Ci sono contatti con DeAgostini? E Fine Living (Scripps Network)?

La Rai entro fine anno avrà tutti i suoi canali in HD su TivùSat! Mediaset invece che intenzioni ha? Porterà Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD su TivùSat?

Giglio Group:
Ora che la frequenza 11541 di Hotbird è vostra, avete intenzione di portare il canale Acqua anche sul satellite? Il canale Playme c'è già da alcune settimane, ma ha una programmazione differente rispetto al DTT, ed è composta 24/24h da televendite. Come mai questa scelta?

Due domande a cui mi accodo, e anzi aggiungo a Tivù: so che già altri hanno chiesto e finora la risposta è stata picche, ma oltre ai canali Mediaset non c'è proprio alcuna chance per La 7 HD? Ci sono margini nello statuto, o quantomeno contatti con le dirette interessate, per evitare in futuro situazioni poco felici per la piattaforma come i criptaggi di TV8 (lo so che sono risposte a quelli Mediaset, ma appunto li considero scaramucce da bambini in cui non deve subire l'utente) e quello recente del tennis su Rai 2? Sarei interessato a portare sul solo sat il televisore del salotto, ma senza almeno una garanzia di vedere la programmazione senza interruzioni dovrò tenerlo sul DTT (anch'io rientro tra i "fortunati" con DVB-T2 solo H.264; ma qui ringrazio pure LG che il decoder HEVC non l'ha integrato nel sintonizzatore ma solo nella parte di riproduzione contenuti, senza chiarirlo bene nelle specifiche promozionali...).

Altre due domande mie, invece:

Fox Networks:
C'è qualche intenzione di lanciarsi nell'arena free? Più o meno tutti i pezzi grossi hanno una presenza, persino Viacom con Paramount Channel si è rifatta sotto dopo che con la cessione della LCN 8 sembrava in ritirata dal DTT. In aggiunta, lo stesso gruppo Fox ha già almeno un avamposto free in alcuni paesi europei, tra cui il Regno Unito. Le capacità di fare buoni prodotti ce l'hanno e potrebbe venirne fuori qualcosa all'altezza di quanto già mostrato da Viacom e soprattutto Discovery. Ovviamente, non starei chiedendo loro di portare Fox free (mi aspetterei un nuovo brand o un ritorno di uno vecchio non più utilizzato attualmente, per esempio non mi dispiacerebbe FX) né in generale di sottrarre le prime assolute al pay (tra i due passaggi passerebbe del tempo, com'è giusto che sia).

Sky:
Ci sono tempistiche più precise riguardo la trasformazione da Sky Online a Now TV? O quantomeno, sono previsti cambiamenti di rilievo come nuovi canali, pacchetti (es. Sport) e box (come il Roku ibrido con decoder DTT che fra poco debutterà in UK)?

Grazie.




Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso