Il Basket di Serie A1 fino al 2011 in diretta su SKY Sport in formato HDTV

TimHenman ha scritto:
Se non sbaglio dal 15 agosto nascera' un canale HD per ogni canale sport (1,2,3).
Non nascerà un canale HD per ogni canale sport è più giusto dire che ci sarà la versione HD per tutti i 3 canali di SkySport;)

Secondo me per quanto riguarda lo sport, si tratta di una piccola rivoluzione
 
Un occasione mancata. Ottimo il contratto di Sky per la trasmissione delle partite in HD, ma è la parola esclusiva che non va. Uno sport che vive solo in pay-tv, è destinato a perdere le nuove generazioni che si avvicinano agli sport televisivi. E se da giovane non ti appassioni ad uno sport, poi è più difficile iniziare a praticarlo, e quindi tutti a giocare a Calciuo®. Secondo me una partita alla settimana andava trasmessa anche in chiaro. Ma poi a me, che me ne frega, è una vita che non seguo il basket italiano ... e forse proprio perchè essendo blindato su Sky Sport, per il resto del mondo manco esiste :icon_twisted:

Ossequi,
Giskard
 
dado88 ha scritto:
Non nascerà un canale HD per ogni canale sport è più giusto dire che ci sarà la versione HD per tutti i 3 canali di SkySport;)

Secondo me per quanto riguarda lo sport, si tratta di una piccola rivoluzione

Ma su che numeri saranno messi? 207, 208 e...?
 
TimHenman ha scritto:
Ma su che numeri saranno messi? 207, 208 e...?
Per i possessori di decoder HD i canali li troverà nella numerazione:

Sport1HD al 201
Sport2HD al 202
Sport3HD al 203
SuperCalcioHD al 205
Calcio1HD al 251
Calcio2HD al 251
Sport1 al 2xx
Sport2 al 2xx
Sport3 al 2xx
SuperCalcio al 2xx
Calcio1 al 2xx
Calcio2 al 2xx

Per i possessori di decoder SD (quello normale): rimane tutto invaria alla numerazione attuale ma con la differenza che al 2xx si troverano i promi dei canali in HD.

P.S. SportExtra rimpara sempre al 204;)
 
darkmoon ha scritto:
mi sembri troppo ottimista ;)
Mai dire mai, finiti i paletti, un canale in chiaro sat o DTT perché no? e il caso del basket potrebbe essere un esempio da sfruttare; SKY potrebbe prendere i diritti dando anche una partita in chiaro e tutti sarebbero contenti.
Ma ora è troppo presto per parlarne.
Accontentiamoci di potere vedere il basket trasmesso e commentato a livello profesionale per i prossimi due anni.
 
Giskard ha scritto:
Un occasione mancata. Ottimo il contratto di Sky per la trasmissione delle partite in HD, ma è la parola esclusiva che non va. Uno sport che vive solo in pay-tv, è destinato a perdere le nuove generazioni che si avvicinano agli sport televisivi. E se da giovane non ti appassioni ad uno sport, poi è più difficile iniziare a praticarlo, e quindi tutti a giocare a Calciuo®. Secondo me una partita alla settimana andava trasmessa anche in chiaro. Ma poi a me, che me ne frega, è una vita che non seguo il basket italiano ... e forse proprio perchè essendo blindato su Sky Sport, per il resto del mondo manco esiste :icon_twisted:

Ossequi,
Giskard
Francamente questo falso mito della tv che deve educare ha un po' stufato.
Deve essere la scuola ad educare allo sport(come alla altre cose della vita). Io mi sono appassionato al basket giocandoci a scuola e non guardando 5 minuti scarsi di una partita su rai3 al sabato pomeriggio e lo stesso si può dire del rugby e altri sport.
 
Se solo nelle scuole ci mettono a insegnare i ragazzi a giocare e ha divertirsi nello sport sarebbe qualcosa di merraviglioso.


P.S. Io anni fa nella mia scuola superiore ho litigato con la mia professoressa di educazione fisica per una regola del gioco di basket per fargli vedere che ho ragione ho dovuto portagli dei firmati video:5eek:
 
perlomeno tu avevi una prof che ti faceva giocare a basket, noi non avevamo neanche il canestro :D
 
io proporrei il modello americano, con la scuola che da una formazione completa in tutti gli sport e garantisce squadre a livello giovanile,poi magari sono i club professionistici che si affiliano alle scuole,come succede in inghilterra.
in questo modo i bambini vengono educati sin da piccoli a praticare lo sport che più preferiscono e non il solito calcio(perchè la gente conosce solo quello), e permetterebbe anche a chi magari vuole studiare in un liceo e sopratutto più avanti all'università, di avere il tempo per praticare sport ad un certo livello.
Adesso vediamo che si cerca di portare gli sport in chiaro per dare maggiore visibilità, o si aumenta il numero di italiani nelle squadre, ma se la scuola è totalmente assente, penso che sia inutile....
 
Ange 86 ha scritto:
Francamente questo falso mito della tv che deve educare ha un po' stufato.
Deve essere la scuola ad educare allo sport(come alla altre cose della vita). Io mi sono appassionato al basket giocandoci a scuola e non guardando 5 minuti scarsi di una partita su rai3 al sabato pomeriggio e lo stesso si può dire del rugby e altri sport.
idem solo che seguivo pure nba quando era in chiaro su mediaset ,cmq ci vuole qualcosa in chiaro
 
fra831 ha scritto:
cmq ci vuole qualcosa in chiaro
qualcosa in chiaro c'e' non è che non c'e'. Con SportItalia c'e' la NBA, con RaiSport tutte le partite della nazionale (compressi europei e mondiali, anche se trasmessi in maniera molto schifoso). Qualcosa in chiaro c'e' di tutto;)
 
dado88 ha scritto:
qualcosa in chiaro c'e' non è che non c'e'. Con SportItalia c'e' la NBA, con RaiSport tutte le partite della nazionale (compressi europei e mondiali, anche se trasmessi in maniera molto schifoso). Qualcosa in chiaro c'e' di tutto;)
si lo so, solo come ora sport italia è poco diffusa spero che dal 2012 la situazione cambia in meglio ;)
 
dado88 ha scritto:
qualcosa in chiaro c'e' non è che non c'e'. Con SportItalia c'e' la NBA, con RaiSport tutte le partite della nazionale (compressi europei e mondiali, anche se trasmessi in maniera molto schifoso). Qualcosa in chiaro c'e' di tutto;)

Quotone !!!
 
Indietro
Alto Basso