Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

ERCOLINO ha scritto:
Romani e Calabrò pensano al 2010 per il passaggio totale al DTT

Sia il governo che l'Autorita' per le Comunicazioni puntano ad anticipare il completo passaggio dalla tv analogica a quella digitale in Italia....

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
troppo bello per essere vero...................
ciao..............
 
...a volte i politici ed i funzionari mi ricordano i capricci dei bambini che vogliono cose di cui non hanno la minima idea, come se dire "voglio" bastasse a fare un miracolo.:eusa_whistle:
Pensassero al come fare e fossero un po' più competenti (cioè avessero una pallida idea) dei problemi tecnici da risolvere (a causa soprattutto dello status quo), avremmo tutti più speranze di vedere in digitale, sicuramente prima di quando accadrà davvero.
 
Bluelake ha scritto:
che Dio ce la mandi buona e senza vento, ma se non fanno qualcosa per l'ottimizzazione di frequenze e ripetitori mi sa che verrà fuori un gran bordello...

Giustissimo, ci vorrà anche questo! Non basta solo spegnere l'analogico e accendere il digitale.... ma dubito che faranno le cose come si deve
 
scusate l'ignoranza ma che cosìè questo switch-off?? e qnd ci sarà??
 
Lo switch off è il passaggio di tutti i canali al digitale, cioè vuol dire che quando lo switch off sarà completato non ci saranno più frequenze che trasmetteranno in analogico, ma solo in digitale. :)
 
In autunno area urbana di Roma ma............................

Ok dall'articolo si dice che poi in autunno passerà all'area urbana di Roma ma nel resto del Lazio quando secondo Voi e per quel che riguarda la mia zona Civitavecchia che è provincia di Roma ma che non riceve da Monte Cavo e da Monte Mario ma riceve da monte Pardiso quando sarà secondo Voi lo switch off?

Rispondetemi pure ciao amici e grazie ancora.
 
Civitavecchia diventerà il Museo dell'analogico

Corry744 ha scritto:
Ok dall'articolo si dice che poi in autunno passerà all'area urbana di Roma ma nel resto del Lazio quando secondo Voi e per quel che riguarda la mia zona Civitavecchia che è provincia di Roma ma che non riceve da Monte Cavo e da Monte Mario ma riceve da monte Pardiso quando sarà secondo Voi lo switch off?

Rispondetemi pure ciao amici e grazie ancora.

Allora ieri ho incontrato Romani per le vie di Roma...molto gentile e gli ho chiesto subito di Civitavecchia :D

Mi ha detto che a Civitavecchia ci fanno il museo dell'analogico...cioè resterete per sempre all'analogico

Mi ha detto che è perfetta come località..a pochi passi da Roma..un luogo perfetto....e ha ragione l'analogico ha fatto mezzo secolo di storia della Tv per cui è giusto dedicargli un museo o meglio una città museo

A civitavecchia quindi la tv sarà analogica anche nel 2020 e ci porteranno le scolaresche a vedere come era e come funziona la tv analogica
 
si sa qualcosa dello switch-off definitivo in Sardegna?
Sarà il prossimo autunno oppure ci sarà 1 nuovo rinvio da parte del governo?
 
Corry744 ha scritto:
Ok dall'articolo si dice che poi in autunno passerà all'area urbana di Roma ma nel resto del Lazio quando secondo Voi e per quel che riguarda la mia zona Civitavecchia che è provincia di Roma ma che non riceve da Monte Cavo e da Monte Mario ma riceve da monte Pardiso quando sarà secondo Voi lo switch off?
ma te credi davvero che con l'affollamento e il casino radioelettrico che c'è nell'etere di Roma, dove i segnali arrivano da almeno 4 o 5 postazioni diverse, da qui all'autunno riusciranno a fare un piano per compatibilizzare tutte le postazioni di emissione, farlo digerire a tutti gli operatori e digitalizzare il tutto? E' più facile che io sposi in chiesa Hamilton e Giovinco insieme...
 
Pensate che veramente per il 2012 vanno tutti in digitale ? Ho qualche dubbio... Nel contempo la rete via filo multimediale và avanti, mentre il DVB-T è arenato alla sola mera vendita delle partite di calcio.
In Inghilterra era partito il DVB-T, poi dopo 20 mesi è tornato tutto come prima, in quanto la tecnica DVB-T è ormai vecchia e obsoleta e serve solo vendere film e calcio.
Inoltre, per legge, il 35% del mux delle nazionali doveva essere dedicato ad altri contenuti di terzi, ma hanno pensato bene di creare società esterne che occupino gli spazi e quindi...non ce ne per nessuno!
 
Capisco ma se ciò per assurdo fosse vero cosa accadrà.............

Ok amici, capisco le difficoltà ma se per assurdo quello che l'AGCOM e il Sottosegretario Romani hanno affermato che vogliono affrettare ed anticipare il DTT in tutta Italia e rispettassero davvero i termini indicati e per assurdo l'area urbana di Roma in autunno parta; ci potrebbero anche essere buone prospettive anche per tutta la Regione Lazio ed anche per Civitavecchia?

Attendo una risposta da Voi ciao amici.
 
Già e per tutto il Lazio...........................................

Già ed invece per quanto riguarda non solo Roma e Provincia ma l'intera Regione Lazio quando farà lo switch off?

Se fosse vero quello detto nell'articolo qualcuno può approssimare.

Attendo Vostre risposte ciao amici.
 
Ragazzi, ma volete capire che queste date sono impossibili?
Guardiamo per un attimo anche il lato "client" cioè tv e decoder.
Secondo il primo numero di DIGITA (rivista del DGTVi di cui si è parlato poco tempo fa qui nel forum) ad aprile le famiglie con almeno un ricevitore (tv o decoder) erano cinque milioni e otto mentre gli apparecchi erano sei milioni e tre; bene, in Italia ci sono circa ventidue/ventitre miloini di famiglie e, secondo me, almeno una trentina di milioni di apparecchi.
Sempre secondo DIGITA si vendono quasi trecentomila apparecchi DTT al mese.
A sto punto facciamo due conti: poniamo che i ricevitori DTT (sia tv che decoder) ad oggi siano già diventati sette milioni; ne mancano 23 per coprire tutta la popolazione ed al ritmo di vendita attuale ci vorranno sette anni.
Perchè tutti i televisori attuali possano ricevere il DTT entro la fine del 2010 se ne devono vendere (tra tv e decoder) almeno quasi il triplo ogni mese (a partire da adesso però).
Non vi pare un po' difficile ?
Ah, ed ogni mese di anticipo rispetto alla fine del 2010 vuol dire la quota si alza ...
 
E' logico che se si cominciasse a spegnere l' analogico in qualche area, le vendite aumenterebbero, in quanto la gente si doterebbe di un ricevitore. Non puoi ragionare usando i ritmi di vendita attuale, adesso nessuno sente l' esigenza di comprare un apparecchio per il dtt a meno che non sia attratto dai contenuti o dalla tecnologia in sè per sè, dato che ha sempre l' analogico a disposizione, ma se si pianificasse uno switch off le esigenze si modificherebbero di conseguenza e la gente si adatterebbe, allora vedresti che i ritmi di vendita varierebbero! :)
 
Quanto tempo c'è voluto per la Sardegna? E non è ancora finita...
E in Sardegna le cose sono abbastanza "semplici", essendo un territorio ben circoscritto. Il risultato - per quel che leggo dal forum - è di mantenere di fatto lo status quo con le emittenti.
Giustamente si è osservato che digitalizzare Roma non è uno scherzo, come non lo è affatto pensare alla Lombardia nel suo complesso, con impianti sparsi qua e là e bacini di utenza che travalicano abbondantemente i confini geografici un "uscita" ed in "entrata" dei segnali.
Comunque vedremo e giudicheremo a Settembre i piani concreti del Ministero.
 
gpp ha scritto:
E' logico che se si cominciasse a spegnere l' analogico in qualche area, le vendite aumenterebbero, in quanto la gente si doterebbe di un ricevitore. Non puoi ragionare usando i ritmi di vendita attuale, adesso nessuno sente l' esigenza di comprare un apparecchio per il dtt a meno che non sia attratto dai contenuti o dalla tecnologia in sè per sè, dato che ha sempre l' analogico a disposizione, ma se si pianificasse uno switch off le esigenze si modificherebbero di conseguenza e la gente si adatterebbe, allora vedresti che i ritmi di vendita varierebbero! :)

la penso così anch'io !!!! :D :D :D ;)
 
gpp ha scritto:
E' logico che se si cominciasse a spegnere l' analogico in qualche area, le vendite aumenterebbero, in quanto la gente si doterebbe di un ricevitore. Non puoi ragionare usando i ritmi di vendita attuale, adesso nessuno sente l' esigenza di comprare un apparecchio per il dtt a meno che non sia attratto dai contenuti o dalla tecnologia in sè per sè, dato che ha sempre l' analogico a disposizione, ma se si pianificasse uno switch off le esigenze si modificherebbero di conseguenza e la gente si adatterebbe, allora vedresti che i ritmi di vendita varierebbero! :)
E' ovvio che mi aspetti un aumento delle vendite man mano che si avvicina lo switch off ma quello che volevo far notare è che già da oggi dovrebbero triplicare per mantenere la data del 2010 (cosa impossibile) e più passa il tempo più il ritmo delle vendite deve crescere: a te pare semplice? (per non parlare di Roma entro l'autunno ...)
Tieni anche conto che nel numero degli apparecchi venduti mensilmente c'è già buona parte dei tv venduti regolarmente (in quanto la maggior parte ormai ha il DTT integrato)
 
alexzoppi ha scritto:
A sto punto facciamo due conti: poniamo che i ricevitori DTT (sia tv che decoder) ad oggi siano già diventati sette milioni; ne mancano 23 per coprire tutta la popolazione ed al ritmo di vendita attuale ci vorranno sette anni.

Ed infatti io sono convinto che fintanto che le persone non sono costrette ad affrontare una spesa non la faranno mai (a meno di non esserne veramente interessate)... ne nel 2009 e neppure nel 2012 o nel 3012.

Pertanto poiché lo switch-off va fatto come era solito dire la buonanima di mio nonno "tolto il dente, tolto il dolore".

Obblighiamo tutti i cittadini possibilmente prima del 2012 a doversi comprare un decoder o una TV con DTT integrato oppure a rinunciare a vedere i canali terrestri. Molto semplice.

A quel punto vedrai le cifre delle vendite schizzare verso l'alto.
 
...invece di obbligare i cittadini, OBBLIGHIAMO le emittenti a rientrare nella legalità.
Obblighiamole a rispettare un piano tecnico studiato da esperti, non da politici al servizio delle emittenti con posizioni dominanti.
Le frequenze che hai e che puoi utilizzare te le assegna un ente sul tipo della FCC USA e sono SOLO quelle necessarie a rendere effettivi i tuoi diritti, come da concessione.
:evil5:
 
Indietro
Alto Basso