Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

Stefa91 ha scritto:
Ke mi succederà??? :eusa_think: :eusa_think:
Mi dispiace ma probabilmente per te lo switch-off anticipato non ci sarà, nonostante la convinzione dei nostri amministratori che le onde elettromagnetiche possano rispettare i confini regionali :D :D :D
 
Non è giusto, non è giusto, non è giusto io pago le tasse al Lazio!!! :mad: :crybaby2: :D
 
Per Civitavecchia e per Il Lazio................................

Per Civitavecchia quindi se ci sarà lo switch-off della Regione Lazio nel 2009 cosa succederà? Passerà ALL DIGITAL oppure no? Anche perchè a differenza di Roma e Provincia Civitavecchia essendo sempre Provincia di Roma riceve il DTT dalla Postazione Pian Paradiso. Inoltre è possibile che in tutta la Regione Lazio al momento dello switch-off almeno per tutti i Mux Nazionali ci sia la isofrequenza oppure ogni postazione farà a modo suo?

Attendo Vostre risposte e commenti dettagliati.

Ciao amici e grazie di tutto.
 
Per ora Corry744 non credo si possa sapere ancora nulla... il mio auspicio sarebbe che anche nel Lazio - così come nel resto d'Italia - si decida di seguire il modello Sardegna ovvero l'isofrequenza :D

Visto che il DTT lo permette e visto gli enormi vantaggi che ha sarebbe un peccato non usarla!

Intanto vediamo se almeno spengono la Sardegna alla data prevista (che tra l'altro io non ho ancora capito qual'è... Ottobre?).

fano
 
Anche per l'assegnazione delle frequenze (40%) si aspettava il 29, il 29, il 29, le notizie sono uscite giorni dopo e praticamente non si è capito nulla di ciò che hanno fatto...
Ricordo che siamo in Italia ;) , non illudetevi
 
La data sicuramente sarà il 9 settembre e lo Switch-OFF sarà applicato così ....

Esattamente si è sempre parlato del 9 settembre, colgo anche l'occasione per dire che sicuramente sarà elencata la data dello switch-off Regione per Regione e dove si hanno problemi di ricezione da ogni Capoluogo di provincia della Regione stessa fino alla Città o Zona interessata, credo che nelle postazioni locali più vicine a tale Città o Zona ritrasmetteranno e ridistribuiranno il segnale dalle postazioni centrali di Capoluogo con le stesse Frequenze (tranne casi eccezionali di Tv Locali della piccola Zona stessa o Città); in parole povere ad esempio Civitavecchia (Roma) nel mio caso (ma anche in tutti gli altri casi simili in tutta Italia) non può ricevere da: Monte Cavo, Monte Mario e Monte Guadagnolo Capranica Prenestina per ovvie ragioni morfologiche ed orografiche e quindi di grande difficoltà di ricezione;dove erroneamente ho visto che è indicato; pertanto la Postazione Locale di Monte Paradiso oltre a servire gli attuali Mux, dovrà ricopiare i mancanti da quelle Postazioni su quelle stesse frequenze e secondo me dove attualmente oggi si hanno i Mux già attivati questi saranno cambiati di Frequenza rispettando appunto il Piano Frequenza del Capoluogo di Provincia ma sicuramente penso che sarà addirittura Regionale e credo che in tutte le Regioni d'Italia verrà applicata come la Sardegna la Tecnica dell'Isofrequenza altrimenti lo Switch-OFF Regione per Regione non avrà alcun senso. Quindi in tutta Italia secondo me faranno così in base all'esempio drastico e schifoso di Civitavecchia ma credo che anche in molte parti d'Italia la situazione difficoltosa sia proprio questa.

In parole sintetiche stesse Frequenze in tutta la Regione sia per i Mux Nazionali e cioè Rai Mux A, Rai Mux B, La7 A, La7 B, Dfree, Mediaset 1, Mediaset 2 ed All Music.

Ma credo anche per quelli Locali e Regionali in tal modo il passaggio ALL DIGITAL per ogni Regione avrà un vero senso.

Attendo Vostri pareri ciao amici.
 
Staremo a vedere... Speriamo nelle isofrequenze però...
Tornando al discorso dello switch off, i tempi saranno più lunghi, perchè io che vivo nel lazio ricevo attualmente un solo mux, impensabile che nel giro di un anno possa essere la mia area all digital e totalmente coperta
PS il sabato sera SOLO (non so perchè) riesco ad agganciare il mux La7 A
 
X stefa91

Tu hai detto.... Anche per l'assegnazione delle frequenze (40%) si aspettava il 29, il 29, il 29, le notizie sono uscite giorni dopo

Ti preciso che in quel caso la graduatoria si è saputa il 30 ( ritardo di un solo giorno ;) ) , se tutte le altre tappe della digitalizzazione fossero attuate con quella precisione staremmo a posto, sarebbe bellissssssiiiimooooo :D :D :D
 
Stefa91 ha scritto:
Staremo a vedere... Speriamo nelle isofrequenze però...
Tornando al discorso dello switch off, i tempi saranno più lunghi, perchè io che vivo nel lazio ricevo attualmente un solo mux, impensabile che nel giro di un anno possa essere la mia area all digital e totalmente coperta
PS il sabato sera SOLO (non so perchè) riesco ad agganciare il mux La7 A
Cosa sono le isofrequenze ? e cosa servono?
 
Progressive ha scritto:
Cosa sono le isofrequenze ? e cosa servono?

Le isofrequenze sono le trasmissioni di uno stesso multiplex sulla stessa frequenza in tutto il territorio interessato (che può essere una regione o un' area più ampia), ovviamente il segnale deve essere perfettamente sincronizzato perchè altrimenti i vari segnali si disturberebbero a vicenda tra loro. Con l' isofrequenza è quindi possibile ricevedere un mux sempre sulla stessa frequenza e questo permette di avere un certo ordine nella ridistribuzione delle frequenze (nelle aree all digital), senza contare che con questa modalità di trasmissione il segnale ne esce rafforzato (i vari segnali provenienti da siti diversi si "aiutano" tra loro) e la ricezione è quindi migliore.
 
stefio ha scritto:
X stefa91

Tu hai detto.... Anche per l'assegnazione delle frequenze (40%) si aspettava il 29, il 29, il 29, le notizie sono uscite giorni dopo

Ti preciso che in quel caso la graduatoria si è saputa il 30 ( ritardo di un solo giorno ;) ) , se tutte le altre tappe della digitalizzazione fossero attuate con quella precisione staremmo a posto, sarebbe bellissssssiiiimooooo :D :D :D
Peccato che ancora oggi non si sa chi trasmetterà, chi no e con quanti canali, se saranno in chiaro, quando inizieranno le trasmissioni, dove...
 
Speriamo che in tutta Italia con il DTT sia applicata in futuro l'Isofrequenza

Dall'esperimento fatto in Sardegna bisogna ammettere ed affermare che l'isofrequenza è davvero un metodo eccellente di trasmissione e come già hanno detto gli altri in questa discussione se applicata a livello Nazionale finalmente verrebbero risolti molti problemi anche nelle aree più isolate; quindi amici auguriamoci che come la Sardegna facciano in tutta Italia e forse potrebbe anche essere così anche perchè se lo Switch-OFF sarà Regione per Regione questa è l'unica metodica eccellente ed ottimale.

Speriamo bene.

Amici Forza l'Isofrequenza.:happy3:
 
L'intenzione c'è: anche in Valle D'Aosta che switcherà un po' dopo la Sardegna si è deciso di usare l'isofrequenza!

Speriamo facciano così in tutta Italia... forse così si risolverebbero gli annosi problemi di mancata ricezione di canali come accadeva nell'analogico... se uno ha diritto a quella frequenza e in una zona non c'è: con l'isofrequenza potrebbe accendere una nuova frequenza essendo sicuri che quella frequenza sarà libera!

Speriamo bene è una buona occasione per mettere un po' d'ordine :D
 
Scusate, ma io sono in sardegna, tra un mese ci sar il cosidetto swirìtch off totale (almeno per la sardegna) ma nella zona dove sono io, la situazione non e migliorata, ancora non si riceve ne i vari mux della rai,ne il mediaset 2 (quello coi canali gratuiti), ma quando si decideranno a coprirli in tutta la sardegna, o ci sara un altro rinvio.. oppure ce finalmente una soluzione per questo cavolo di copertura a macchia di leopardo...
Poi volevo sapere con le frequenze dei canali analogici che a breve verrano spenti cosa ne faranno, le assegneranno subito? o verranno subito convertite i digitale?
 
Questo è ciò che ho capito io:
al momento dello switch off (o forse sarebbe meglio si svegliassero un po' prima) ci dovrebbero essere un po' di sconvolgimenti visto che sì RAI, Mediaset e La7 hanno garantito tutto i canali/mux che avevano prima, ma non dovrebbero avere le stesse frequenze attuali visto che si vuol fare l'SFN e quindi ogni Mux avrà la stessa frequenza in tutto il territorio regionale...

Io credo però che a quel punto anche tu dovresti avere la copertura di tutti i mux visto che le frequenze a quel punto dovrebbero essere "assegnate" (cosa rivoluzionaria per l'Italia!) e quindi di fatto liberamente accendibili dai leggittimi proprietari!

Ovviamente a distanza di 2 mesi le frequenze in cui andranno i vari mux sono coperte dal più stretto riserbo... non mi è chiaro il perchè, però :eusa_think:

Ciao,
fano
 
Indietro
Alto Basso