Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Corry744 ha scritto:Quindi se verrà applicata l'Isofrequenza lo Switch - Off per Civitavecchia (Roma) verrà attuato nel 2012 e non nel 2009 giusto?
Attendo una tua risposta e ti ringrazio ciao.
secondo te su Cosenza e provincia se viene applicata l'sofrequenza quando avverrà lo S.O.?gpp ha scritto:Non so che decisioni verranno prese a livello locale, infatti come ti ho detto, la gestione dell' sfn non può essere fatta a livello nazionale (sarebbe troppo complicata), quindi c'è da vedere cosa verrà deciso di zona in zona.![]()
Ovviamente,però nell'ipotesi che sarebbe più accreditata (tecnicamente parlando) lo S.O. verrebbe anticipato o posticipato rispetto alle date del calendario?gpp ha scritto:Non ne ho idea, le varie date a livello provinciale (quelle che abbiamo per ora sono date generali per aree) si sapranno solo in un secondo momento. L' unica cosa che appare certa, almeno in base a quanto si è detto in questi anni, è che il passaggio al digitale verrà fatto utilizzando questa tecnica, poi ogni zona ha le proprie problematiche e quindi avrà la propria tempistica.
Dovrebbe valere una vecchia legge che limita le interferenze tra tv nelle zone di confine. Da me, ad esempio, il 27 di TV capodistria è libero da sempre. Mi pare ci sia solo un trasmettitore su Udine, ma in zona comunque non coperta da Tv Capodistria.2prong ha scritto:Sarà interessante capire come si comporteranno nell'assegnazione di MUX nelle zone di confine nazionale.
Per esempio cosà succederà al MUX della RTSI (Svizzera) ancora visibile in alcune zone dell'alta Lombardia? Sarà coperto da altri MUX italiani?
Certo, capisco che è un piccolo problema di "nicchia" nel contesto dello switch off nazionale però per i pochi fortunati ancora affezionati alla TV svizzera é veramente importante.
veramente l'interpretazione datami da un dirigente di un "noto gruppo" è diversa:fano ha scritto:visto che mux italiani NON dovrebbero esserci su quelle frequenze![]()
fano ha scritto:Le frequenze usate per l'SFN saranno frequenze assegnate dall'ITU - ovvero concordate a livello internazionale - quindi non dovrebbero esserci interferenza con mux di provenienza svizzera o di altre nazioni...
Anzi per i fortunati nelle zone di confine che magari avevano problemi a ricevere la svizzera perché occupati da mux italiani potrebbero finire per vederla meglio di adesso visto che mux italiani NON dovrebbero esserci su quelle frequenze![]()
BillyClay ha scritto:Non illudiamoci quindi che anche il mux svizzero non possa venir in qualche modo interferito da chi non lo gradisce.....