Il calendario Ufficiale Regione per Regione dello Switch OFF al Digitale Terrestre

stefio ha scritto:
entro il 2012 senz'altro :D :D :D

della Pianura Piadana piu' in generale :5eek:

sicuri che non è piadina ???:D :D :D :D

Tornando un pò seri , c'è da dire che il sottosegretario Romani ha ribadito ancora una volta la sua intenzione di fare un pò prima , per non essere gli ultimi (almeno i penultimi :D ) cosa che avevo riportato anch'io aprendo il 3d seguente



Ha aggiunto però i nomi di altre aree che saranno digitalizzate e questo è buon segno... vediamo un pò come evolve la cosa (settembre è vicino) :D
questo lo so pure io però se si anticipa al 2010 saremo tutti coperti vero?
 
Io non mi meraviglierei se avviassero lo switch off anche in zone dove alcuni mux non sono recevibili :)
Ricordatevi che siamo in Italia :D:D:D
 
io intendo dire nella mappa che uscirà ci sarà anche la Calabria e non sarà come al solito il fanalino di coda.................
 
Ehm... Scusate eh...
Ma guardate che DOVRESTE SPERARE che anticipino lo switch off proprio dove la copertura NON C'E'! Spegnendo l'analogico in un posto medio dell'Italia SCOPERTO da DTT, si libererebbero immediatamente 5-6 frequenze che non servirebbero più a RaiUno, RaiDue, Canale5, Italia1 e Rete4 che potrebbero essere immediatamente riconvertite a mux digitali.
Bisogna switchare dove NON c'è copertura DTT, immediatamente, e la copertura DTT si crea dal nulla, sui canali che adesso sono in analogico.
 
semolato ha scritto:
Ehm... Scusate eh...
Ma guardate che DOVRESTE SPERARE che anticipino lo switch off proprio dove la copertura NON C'E'! Spegnendo l'analogico in un posto medio dell'Italia SCOPERTO da DTT, si libererebbero immediatamente 5-6 frequenze che non servirebbero più a RaiUno, RaiDue, Canale5, Italia1 e Rete4 che potrebbero essere immediatamente riconvertite a mux digitali.
Bisogna switchare dove NON c'è copertura DTT, immediatamente, e la copertura DTT si crea dal nulla, sui canali che adesso sono in analogico.
sono daccordo
 
Romani dice:

Intanto, il modello per la diffusione del digitale utilizzato in Sardegna e in Val D'Aosta sara' replicato sull'asse Torino-Cuneo; nella zona della Pianura Padana per le province di Alessandria, Vercelli e Novara; in Trentino Alto Adige piu' la provincia di Bolzano, e a Roma e provincia che siglera' ad ottobre-novembre un'intesa con il ministero per diventare un'area "all digital" entro i primi mesi del 2009.


Sbaglio o c'è scritto switch-off per Roma e provincia nel 2009? Sarebbe fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
semolato ha scritto:
Tutto ciò che avreste voluto sapere sulle frequenze e non vi hanno mai detto (perché ognuno abbaia quando comanda il suo padrone):

1) L'Italia è (ma guarda che novità) inadempiente a livello europeo, per non avere ancora comunicato all'ITU quali frequenze adopera in Italia il servizio radiotelevisivo (doveva farlo nel 1961);
2) In Italia il mercato delle frequenze è completamente alegale (nemmeno lllegale: alegale). Cioè, le norme che regolerebbero l'assegnazione sono confuse, contraddittorie e lacunose, mentre la situazione de facto è lasciata regolare da una giurisprudenza fatta dai TAR e dagli ex-pretori, che si richiamano (c'è da scompisciarsi dalle risate) a norme, spesso costituzionali, nate per garantire la libertà di parola e di stampa, applicate "ad muzzum" per fare l'interesse di questo e quello da magistrati cabarettisti;
3) Ogni e qualsiasi decisione di qualsivoglia governo provocherà urla, strepiti, insulti, levate di scudi della ricca pletora di servitori dell'una e dell'altra schiera, perché qualcuno con le frequenze ci campa; un po' come se alcuni di noi avessero deciso che alcune vie del nostro paese sono di nostra proprietà mettendoci un tavolino, e un paio di pretori e TAR ci avessero dato ragione in base alla libertà di assemblea scritta nella costituzione.

Amen.

quoto tutto ovviamente :D :D il bello è che si è detto ok con l'analogico ci sono problemi...per cui passiamo al digitale e dove adesso c'è una sola rete ce ne staranno almeno 4 0 5 di canali

Il bello che ora stiamo passando da una situazione insostenibile in cui RAI e l'altro hanno 3 reti cadauno e cosa ha prodotto il digitale italiano???? che domani Rai e l'altro avranno esattamente il doppio di reti 6 mux a testa :5eek: :5eek:
 
ah ecco a cosa serve la bella botta di soldi messi di recente sulla banda larga...presto ci appicicheranno il dtt......quanto alle scadenze per lo switch off ascoltate a me.....vengono messe col solito giochino ravvicinate...e periodicamente prorogati..come già detto è tanto se arriviamo puntuali al 2012
 
stefio ha scritto:
Cito:
"Intanto, il modello per la diffusione del digitale utilizzato in Sardegna e in Val D'Aosta sara' replicato sull'asse Torino-Cuneo; nella zona della Pianura Padana per le province di Alessandria, Vercelli e Novara:5eek: ;..."

Perdonatemi ma ho paura che non sappiano di cosa parlino :icon_rolleyes:

Come si può verificare dalle liste di OTG TV, a Novara riceviamo i canali terrestri da tutti i punti cardinali possibili: da Milano, da Varese, da Pavia, da Bergamo, da Lecco, da Alessandria, da Torino e da Novara stessa :eusa_wall:

Sarò proprio curioso di vedere come pensano di applicare nella nostra città il modello sardo o valdostano prima dello switch-off completo :icon_rolleyes:
 
ok

ERCOLINO ha scritto:
Ho unito i 3d per evitare doppioni ;)

bene era per questo che ho ripescato il 3d del sottosegretario Romani , per segnalarti che si stava creando un doppione. ;) :D
 
Beh certo... se è Mediaset a volere lo switch-off allora si farà :icon_rolleyes:

Se ci sarà lo switch-off nel periodo di questo governo allora stiamo sicuri che Mediaset avrà tutti i mux che vuole :D
 
Questo paradossalmente potrebbe essere l'unica cosa positiva di avere Berlusconi al governo... che il digitale terrestre potrebbe venir spinto nella direzione di uno switch-off anticipato (anche se la sinistra non perderà l'occasione di contestarlo)
 
anche Roma e provincia siglera' ad ottobre-novembre un'intesa con il ministero per diventare un'area "all digital" entro i primi mesi del 2009.
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso