Il canone Rai? Vorrebbero metterlo nella bolletta della luce

Perché alla fine la Rai è penalizzata? Perché dopo tanti anni incasserà solo la metà?
 
Anche secondo me è un ottima idea se può anche servire a ridurre il canone a chi lo ha sempre regolarmente pagato anche per quelli che sono riusciti a svincolarsi
 
Governo, no a canone in bolletta
Fonti di Palazzo Chigi smentiscono le ipotesi di stampa su un intervento del governo sul canone Rai, eventualità-rimarcano le medesime fonti -non prevista e destituita di fondamento.
 
Soluzione giusta ma:
- vanno tutelati i pochi che effettivamente non hanno TV, radio, PC, ecc...
- i soldi del canone vanno reinvestiti in canali e programmi migliori, maggiore copertura terrestre, maggiore qualità delle immagini, una Tivusat più credibile, ecc...
 
Da quando era uscita questa ipotesi l'ho sempre ritenuta una soluzione abbastanza valida.
Ovviamente si pagherebbe solo per la prima abitazione.
Invece che in un'unica soluzione,si rateizza in 12 mesi.10€ al mese è meglio che cento e passa tutti insieme.
Però il passo sucessivo sarebbe anche quello di togliere la pubblicità.
 
Attenzione però, se pago il canone Rai i soldi dovrebbero andare solamente alla Rai, non per finanziare altro, altrimenti dovrebbero chiamarlo in altra maniera ovvero tassa copri buchi.
 
Se la Rai vorrebbe integrare il canone alla bolletta dell'energia elettrica. Il consumatore dovrebbe avere anche tutela sulla Rai a mio parere. Se le famiglie sono disagiate potrebbero avere il diritto di avere un decoder DTT a chi è disagiato a mio parere ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
giphy.gif


Era ora, dove si firma per il canone Rai in bolletta? Ovviamente per chi lo paga non cambia nulla, per chi non la paga è una bella fregatura ma chissenefrega, e voglio vedere se dicono se anche non hanno nemmeno il frigorifero
 
Ultima modifica:
Questa soluzione non è che mi piaccia tanto , io sarei più per una Rai - simil Pay tv , lasciando visibile a tutti solo Rai News .Gli altri canali se li vede solo chi paga il Canone a cui la tv di stato manda una scheda disabilitabile se l'utente non paga più il canone . Visto che le partite della nazionale vanno sulle reti Rai , e visto che tutti o quasi siamo malati di calcio , in particolare quando c'è la nazionale , credo proprio che tutti ci faremmo l'abbonamento. Senza mettere nulla in bolletta Enel & Co che già sono alte .
La cosa che non mi piace nel mettere la tassa di possesso del tv nella bolletta è che non sono sicuro che quell'importo venga messo a parte , temo che lo metteranno in modo da inserirlo nella base imponibile sulla quale calcolano le varie Imposte e l'Iva già ora . Onde per cui io caldeggio la soluzione sopra spiegata .
 
Da una discussione sulla procedura di attivazione della smart card tv Sat: altro tipico esempio di come viene semplicemente evitata la formalità "canone" ... per adesso

Se è una smartcard abbinata a un decoder, forse non è fondamentale il canone Rai per completare la procedura.
Potresti essere ad esempio un non abbonato ma residente con uno che paga l'abbonamento.
 
Questa soluzione non è che mi piaccia tanto , io sarei più per una Rai - simil Pay tv , lasciando visibile a tutti solo Rai News .Gli altri canali se li vede solo chi paga il Canone a cui la tv di stato manda una scheda disabilitabile se l'utente non paga più il canone . Visto che le partite della nazionale vanno sulle reti Rai , e visto che tutti o quasi siamo malati di calcio , in particolare quando c'è la nazionale , credo proprio che tutti ci faremmo l'abbonamento. Senza mettere nulla in bolletta Enel & Co che già sono alte .
La cosa che non mi piace nel mettere la tassa di possesso del tv nella bolletta è che non sono sicuro che quell'importo venga messo a parte , temo che lo metteranno in modo da inserirlo nella base imponibile sulla quale calcolano le varie Imposte e l'Iva già ora . Onde per cui io caldeggio la soluzione sopra spiegata .

C'è quella strana legge sul diritto all'informazione e sul fatto che deve comprare e trasmettere la nazionale anche se non ha i soldi
 
Per questo ho detto " lasciando visibile a tutti solo Rai News " . Per la Nazionale la possono trasmettere anche sulla stessa Rai News o decodificare il canale che la trasmette solo per iquei 100 minuti e passa .
 
Anche secondo me è un ottima idea se può anche servire a ridurre il canone a chi lo ha sempre regolarmente pagato anche per quelli che sono riusciti a svincolarsi

E proprio il contrario, nel momento in cui tutti pagheranno il canone allora sarà soggetto a super aumenti annuali...funziona cosi.

Lo so che in un mondo normale dovrebbe funzionare come dici ma purtroppo non è cosi
 
Per questo ho detto " lasciando visibile a tutti solo Rai News " . Per la Nazionale la possono trasmettere anche sulla stessa Rai News o decodificare il canale che la trasmette solo per iquei 100 minuti e passa .

Sono d'accordo per il servizio pubblico basterebbe solo RaiNews tutto il resto criptato. Per quanto riguarda la nazionale di calcio non è un bene di prima necessità, lo dico da appassionato di calcio che non ha abbonamenti, per me i diritti comunque devono stare sul libero mercato. La storia delle partite della nazionale di calcio (e forse anche per nazionali azzurre di altri sport?) mi ricorda questa frase: "Panem et circenses" che ci ha lasciato in eredità l'antica Roma; il concetto è semplice riempi lo stomaco e dai un divertimento/distrazione al popolo per tenerlo a bada... :eusa_whistle: :)

Legge.. è il contratto di servizio Rai-Stato Italiano ;)

Inviato con Tapatalk 2

Non è certo scritto nel granito basta la volontà per cambiare il contratto, ma in Italia si vuole mantenere lo status-quo per mantenere poltrone e privilegi e niente cambia veramente.
 
Indietro
Alto Basso