Il cinema di Sky ... che monotonia!

Lorem Ipsum ha scritto:
beh, i voti li danno gli utenti (o peggio ancora i critici) e i gusti sono soggettivi. Poi dove sta' scritto che sky doveva trasmettere proprio quelli? del 2009/10 della W/U ci sono gli harry potter, inception, cattivissimo me, hereafter, sherlock holmes, robin hood, bastardi senza gloria, invictus, nemico pubblico, wolfman, il quarto tipo... solo per citare quelli che piacciono a me

certe volte fate finta di non capire e poi non ti preoccupare che i giudizi su Imdb li danno gli utenti e sono tanti, ma non è questo il punto, che dovresti aver capito ;)
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Ovviamente, ma e' uguale per sky. Ad esempio questo mese di film che avrei affittato ce ne sono 3: paranormal activity 2, giustizia privata, the social network. Poi, dato che uno e' abbonato, si vede anche altri film, ma questo vale anche per quelli W/U: Sex and the City 2, Io, loro e Lara, Poliziotti fuori, Cosa voglio di più, The Blind Side, 9, il mai nato

No... uno è abbonato perchè gli piace il Cinerma in toto, e non perchè gli interessano 2-3 film e basta, perchè se no avrei fatto meglio a noleggiarli ;)
 
Io nn mi lamento tanto, ma dire che la mancanza di Warner e Universal nn si fa sentire in termini qualitativi è un voler negare l'evidenza: già il solo fatto, ad esempio, di nn poter più vedere i film di Eastwood o di Nolan determina una mutilazione notevole dell'offerta...almeno x quanto mi riguarda.

P.S.: cmq "Il Solista" è un film Dreamworks...dovrebbe passare su Sky.
 
gyzmo76 ha scritto:
P.S.: cmq "Il Solista" è un film Dreamworks...dovrebbe passare su Sky.

No il film è in co-produzione con Dreamworks ma fa parte del listino Universal, invece ad esempio Vi Presento i Nostri è co-prodotto ma fa parte del listino Paramount. ;)
 
alex89 ha scritto:
certe volte fate finta di non capire e poi non ti preoccupare che i giudizi su Imdb li danno gli utenti e sono tanti, ma non è questo il punto, che dovresti aver capito

e da quando la maggioranza ha sempre ragione? e poi quale sarebbe il punto che credi che io non abbia capito?

alex89 ha scritto:
No... uno è abbonato perchè gli piace il Cinerma in toto, e non perchè gli interessano 2-3 film e basta, perchè se no avrei fatto meglio a noleggiarli ;)

parla per te ;) ci sono tante di quelle combinazioni possibili che portano uno ad abbonarsi... io ad esempio o mi scordo o non ho tempo di riportare i film e finisco sempre per pagarli 2/3 volte tanto, nun se po'? ;)
 
Io non parlo per me, si sta cercando di analizzare la situazione "offerta cinema" senza metterci in mezzo aspetti privati e i gusti personali.

Per quanto riguarda i voti, penso che se tuttiavessero la possibilità di votare e ne uscisse una certa media, quel voto complessivo avrebbe pure un suo valore oggettivo, poi individualmente potremmo anche non essere d'accordo (dopo averlo visto spero) ma di sicuro è un punto di partenza per inquadrare e scegliere un film.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
concordo, allora decidiamo che solo la tua è la verità ufficiale ed oggettiva; non serviva manco aprire questa discussione ;)
Ellamaddonna, :lol: che c'entra ... in una discussione ognuno dice la sua, o no? Tu dici la tua e io rispondo ... o credevi di averla tu, "la verità ufficiale ed oggettiva"?? :icon_rolleyes:
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Ovviamente, ma e' uguale per sky. Ad esempio questo mese di film che avrei affittato ce ne sono 3: paranormal activity 2, giustizia privata, the social network. Poi, dato che uno e' abbonato, si vede anche altri film, ma questo vale anche per quelli W/U: Sex and the City 2, Io, loro e Lara, Poliziotti fuori, Cosa voglio di più, The Blind Side, 9, il mai nato
Sex and the city 2 non si può proprio vedere. E' una cosa orripilante :doubt:
 
..è vero che tutti i film non sono dei capolavori, dipende dalle case cinematografiche...ma io ho aperto il topic sul forum di sky non per la qualità dei film ma per il fatto che ci sono sempre gli stessi...tra un pò rimettono anche "mamma ho perso l'aereo" dai...che almeno mettano "mamma ho perso l'aereo il ritorno 20anni dopo"!!!
io capisco se un film lo fanno passare per un mese, perchè è la novità..ma non se lo fanno passare per 3 mesi di seguito!...okei, vogliono farlo vedere a tutti, va bene! ma con tutte le volte che li passano, uno in 3 mesi se lo sarà pure beccato anche se non è a casa tutte le sere! voglio proprio vedere quest'inverno...soprattutto per me che mi sono rotta il ginocchio e mi toccano 6 mesi di stop...che film guarderò?
e non tolgo l'abbonamento di sky semplicemente perchè ci sono molti più canali rispetto al digitale terrestre! però, visto che paghiamo cosi tanto per questo maledetto abbonamento, potrebbero fare uno sforzo in più, no?...
e comunque...uno si lamenta...la discussione culmina in una lettera per cercare di cambiare qualcosa...e loro tolgono il post? :eusa_naughty: e non erano passati 3 mesi...l'hanno tolto apposta! infami! ahah

p.s. comunque ultimamente stanno un pò cambiando la programmazione se non avete notato...ci sono più film interessanti e premier...mah..speriamo!
 
forse non è chiaro che le pay tv comprano un tot numero di passaggi da trasmettere durante l 'anno e che non è un' esclusiva anomalia di Sky o italiana.
 
sabry ha scritto:
okei, vogliono farlo vedere a tutti, va bene! ma con tutte le volte che li passano, uno in 3 mesi se lo sarà pure beccato anche se non è a casa tutte le sere!
Magari...pensa che ho ancora nel mysky il film "21" registrato e non trovo mai il tempo di guardalo (credo che gia è passato in chiaro :D )

sabry ha scritto:
soprattutto per me che mi sono rotta il ginocchio e mi toccano 6 mesi di stop...
Auguri ;)
 
secondo me uno dei problemi di oggi è che ci sono troppi canali,tanti film,24 ore di programmi in non stop , non sappiamo piu cosa vogliamo,forse se si ritornasse indietro negli anni e chi come me ha vissuto diciamo la tv dei ragazzi e la tv in bianco e nero con solo 2 canali,quello c'era e quello era,forse non si lamenterebbe di tutto quello che ci offre la tv ora.....e non parliamo dei reality che ingrassano le tasche di qualcuno,ma torniamo al cinema,vero che a volte molti film sono replicati ma la programmazione è molto sparsa su tanti canali e l'unico canale che mi piaceva piu di tutti era classics dato che adoro molti film del passato ,ma togliendo cinema italia ,trovo la sua programmazione stravolta da tanti film italiani,vero è che poi ci sono i diritti e dentro un certo limite devono trasmetterli ,poi hanno come si è detto i problemi delle case di produzione che hanno l'esclusiva o su sky o su mediaset ,ma nonostante tutto,trovo strano che non si trovi qualcosa da vedere ,dipende anche quale genere uno predilige.
 
Sicuramente il pacchetto cinema non è fatto per chi ama guardare solo uno o due generi di film
 
Indietro
Alto Basso