Il cinema di Sky ... che monotonia!

cosmosub ha scritto:
Come dire che se uno è appassionato di romanzi se li deve leggere tutti? :lol:

certamente, io ad esempio sono appassionato di auto, e ogni tanto sento il bisogno di guidare una fiat duna...
 
Il senso della frase non era quello ma era: se vi piace solo uno/due generi, sei un tipo che guarda i film solo qualche volta all'anno, guarda solo le prime visioni e basta allora il pacchetto cinema non fa certo per questi tipi di persone.

Il pacchetto cinema presenta 80-85% dei film che escono al cinema (e anche una bella percentuale di film che non arrivano nemmeno al cinema) e più di cosi non si può fare
 
Per quanto mi riguarda l'oggetto del contendere non è certo il senso della TUA frase, che essendo appunto una tua espressione, non posso interpretare: se dici che questo era quanto volevi significare, non posso discutere.
Quello che invece vorrei mettere in discussione, ed è appunto l'oggetto del MIO contendere, è che trovo sbagliato partire dal presupposto che "più di cosi non si può fare": se così fosse avrei intitolato questo thread "il silenzio degli innocenti". :lol:
Dato che usufruisco di entrambi i maggiori e più diffusi sistemi di televisione a pagamenti d'Italia, Sky e Mediasepremium, quando dico che Sky potrebbe fare di più in merito al palinsesto del pacchetto Cinema, lo dico con la cognizione di causa, che deriva dal confronto diretto, non per sentito dire. Naturalmente questa è solo la mia opinione che, come è stato largamento dimostrato nelle ultime 11 (!) pagine di questo thread, può essere condivisa o meno, passando per un infinita graduatoria di differenti sfumature ma che, per evitare la spirale dei post ridondanti, a questo punto vorrei riservare solo a chi, come me, è in grado di fare un confronto diretto! :icon_rolleyes:
(vi ricordo che intanto la raccolta delle firme continua :evil5:)
 
cioè, stai dicendo che il pacceto cinema di Mediaset Premium è migliore di quello di Sky? in base a che cosa?

mah, che gusti :lol:
 
dado88 ha scritto:
Il senso della frase non era quello ma era: se vi piace solo uno/due generi, sei un tipo che guarda i film solo qualche volta all'anno, guarda solo le prime visioni e basta allora il pacchetto cinema non fa certo per questi tipi di persone.

Il pacchetto cinema presenta 80-85% dei film che escono al cinema (e anche una bella percentuale di film che non arrivano nemmeno al cinema) e più di cosi non si può fare


non sono d'accordo, su tutta la linea. primo perche' a nessuno piace solo uno/due generi, piuttosto a molti piacciono i film fatti bene. a me ad esempio piacciono prevalentemente i film syfy, eppure uno dei miei film preferiti e' una commedia romantica: eternal sunshine of the spotless mind (mi rifiuto di chiamarlo con il titolo italiano). secondo perche' uno non e' che guarda solo qualche film all'anno tanto per, ma probabilmente perche' nessun'altro film merita di essere visto al cinema o affittato. terzo perche' sky italia non fa' assolutamente vedere l'80/85% dei film che escono al cinema (e se vuoi ti faccio un elenco che non finisce piu'). infine non sta' scritto da nessuna parte che sky italia debba far vedere poche prime visioni, basti guardare settimanalmente i palinsesti di bskyb...

ps,
come nota a margine vorrei dire che non sto' assolutamente, in alcun modo, paragonando m3rdaset con sky.
 
dangerfamily ha scritto:
cioè, stai dicendo che il pacceto cinema di Mediaset Premium è migliore di quello di Sky? in base a che cosa?
Sto dicendo che o
  1. chi decide cosa mandare in onda su Mediaset ha gusti più simili ai miei rispetto a quelli di chi li decide su Sky
  2. le case cinematografiche con cui hanno i diritti Mediase produce mediamente film che soddisfano maggiormente i miei gusti.

Se da una parte "de gustibus non disputandum est", dall'altra non posso evitare di trovarmi solidale con chi, evidentemente con cognizioni di causa maggiori delle mie, commenta così:

Lorem Ipsum ha scritto:
a nessuno piace solo uno/due generi, piuttosto a molti piacciono i film fatti bene
Quoto al 100%!

Lorem Ipsum ha scritto:
uno non e' che guarda solo qualche film all'anno tanto per, ma probabilmente perche' nessun'altro film merita di essere visto al cinema o affittato
Quoto al 100%!!

Lorem Ipsum ha scritto:
sky italia non fa' assolutamente vedere l'80/85% dei film che escono al cinema
Oh! E diciamolo ... basta con quest'omertà! :D
 
@Lorem Ipsum: Credimi ho visto gente abbonata a SkyCinema a cui piacciano solo 1/2 generi e che guarda solo una decina di film all'anno

Lorem Ipsum ha scritto:
terzo perche' sky italia non fa' assolutamente vedere l'80/85% dei film che escono al cinema (e se vuoi ti faccio un elenco che non finisce piu').
Non sono un'esperto di Cinema e visto che Sky possiede quasi tutte le case di distribuzione (tranne due) allora ho fatto quella cifra. Solo Ale89 potrà dire se ho ragione oppure no :D :D

i
Lorem Ipsum ha scritto:
nfine non sta' scritto da nessuna parte che sky italia debba far vedere poche prime visioni, basti guardare settimanalmente i palinsesti di bskyb...
E' chi ha mai detto questo? :eusa_think: Che poi per me 15-20 prime visioni al mese non sono poche
 
Lorem Ipsum ha scritto:
infine non sta' scritto da nessuna parte che sky italia debba far vedere poche prime visioni, basti guardare settimanalmente i palinsesti di bskyb...

cosa più falsa non la potevi dire, perchè bskyb mette tutte le prime visioni solo ed esclusivamente su SkyMovies Premiere e difficilmente ci sono più di 20 anteprime al mese. :evil5:
 
alex89 ha scritto:
cosa più falsa non la potevi dire, perchè bskyb mette tutte le prime visioni solo ed esclusivamente su SkyMovies Premiere e difficilmente ci sono più di 20 anteprime al mese. :evil5:

hai ragione, sky movies premiere trasmette 5 novita' a settimana, sara' che avendo a disposizione tutti i film di tutti i distributori, mi sembrano di piu' :)

comunque non credo di aver detto una falsita' assoluta, visto che ad esempio in luglio, agosto e settembre di sky italia non mi pare si raggiungano 20 prime tv mensili, a meno che non si considerino separatamente ogni puntata dei borgia e di altre serie
 
Sbaglio io a contare o qua ne vedo 22 di prime tv (di cui non mi metto a discutere la qualità).

Lorem Ipsum ha scritto:
.... terzo perche' sky italia non fa' assolutamente vedere l'80/85% dei film che escono al cinema (e se vuoi ti faccio un elenco che non finisce piu'). infine non sta' scritto da nessuna parte che sky italia debba far vedere poche prime visioni, basti guardare settimanalmente i palinsesti di bskyb...
Sky ha 4 delle 6 major in esclusiva quindi considerando che l'Universal l'anno scorso ha fatto uscire poco più di una decina di film direi che la % più corretta è attorno al 70-75.

cosmosub ha scritto:
Sto dicendo che o
  1. chi decide cosa mandare in onda su Mediaset ha gusti più simili ai miei rispetto a quelli di chi li decide su Sky
  2. le case cinematografiche con cui hanno i diritti Mediase produce mediamente film che soddisfano maggiormente i miei gusti.

Se da una parte "de gustibus non disputandum est", dall'altra non posso evitare di trovarmi solidale con chi, evidentemente con cognizioni di causa maggiori delle mie, commenta così:

Quoto al 100%!

Quoto al 100%!!

Oh! E diciamolo ... basta con quest'omertà! :D
Sbaglio o tu scrivevi questo
cosmosub ha scritto:
Se la mettiamo sui gusti personali la discussione diventa soggettiva, mentre io credo che esista un problema oggettivo di qualità della programmazione che può, almeno in parte, essere migliorata da parte di Sky.
Quindi se la mettiamo su un discorso oggettivo il cinema di Sky non ha paragone in Italia (sia per quantità che per qualità se ci basiamo sui premi vinti).
Se poi a te piace Nolan e non Cameron Sky ha colpe relative (e finiamo nel campo del soggettivo).
 
Ultima modifica:
Il fatto e' che dal punto di vista dei film commerciali (passatemi il termine...) sky trasmette si' molte prime tv, ma vengono a mio avviso gestiti male sui 10 canali di cinema. A volte troviamo dei film che vengono mandati in onda anche una decina di volte a settimana, mentre altri solamente un paio di volte nell'arco di un mese (faccio un esempio: karate kid e' ormai il terzo mese che me lo ritrovo in programmazione quasi ogni giorno).

Concludo dicendo che la mia non e' una insoddisfazione del servizio, bensi' una critica: il film ci sono, ma vengono gestiti male.
 
Lorem Ipsum ha scritto:
comunque non credo di aver detto una falsita' assoluta, visto che ad esempio in luglio, agosto e settembre di sky italia non mi pare si raggiungano 20 prime tv mensili, a meno che non si considerino separatamente ogni puntata dei borgia e di altre serie

non capisco perchè continui a dire inesattezze:

Luglio: 25 prime visioni (senza contare i primi 2 episodi de I Borgia)
Agosto: 23 prime visioni
Settembre : 24 prime visioni
 
alex89 ha scritto:
non capisco perchè continui a dire inesattezze:

Luglio: 25 prime visioni (senza contare i primi 2 episodi de I Borgia)
Agosto: 23 prime visioni
Settembre : 24 prime visioni

va bene, mi avete incastrato con il numero di prime tv, stupido io che ci sono cascato... sky italia meglio di bskyb, i numeri da te dati parlano chiaro: bskyb massimo 20 prime assolute con warner e universal, sky italia senza, una media di 24.

chiedo scusa per le c4zzate dette
saluti
 
a dire il vero sei tu che ne hai fatto una questione di numeri e comunque non puoi fare paragoni con 2 realtà diverse per vari motivi:

1. In Inghilterra non c'è lo stesso sistema distributivo, le case di distribuzione sono diverse e le major inglesi hanno listini film diversi da quelli nostrani.
2. In Italia il doppiaggio limita la distribuzione di molti film e questo problema in Inghilterra non sussiste.

Comunque se pensi che Warner ed Universal rappresentino il meglio della cinematografia mondiale e che sfornino capolavori ogni mese, l' alternativa c'è e si chiama Mediaset Premium e costa anche di meno. ;)
 
alex89 ha scritto:
Comunque se pensi che Warner ed Universal rappresentino il meglio della cinematografia mondiale e che sfornino capolavori ogni mese, l' alternativa c'è e si chiama Mediaset Premium e costa anche di meno. ;)

e' vero! ;)
 
the_ggs ha scritto:
Il fatto e' che dal punto di vista dei film commerciali (passatemi il termine...) sky trasmette si' molte prime tv, ma vengono a mio avviso gestiti male sui 10 canali di cinema. A volte troviamo dei film che vengono mandati in onda anche una decina di volte a settimana, mentre altri solamente un paio di volte nell'arco di un mese (faccio un esempio: karate kid e' ormai il terzo mese che me lo ritrovo in programmazione quasi ogni giorno).

Concludo dicendo che la mia non e' una insoddisfazione del servizio, bensi' una critica: il film ci sono, ma vengono gestiti male.
si ma ogni casa cinematografica impone un numero di repliche, in base agli accordi che ci sono tra casa cinematografica-paytv. Può darsi che i film Columbia (produttrice di karate Kid) permette un numero elevato di repliche (sempre e comunque pagato da tutti gli abbonati eh :)) mentre la BIM (sto ipotizzando) ne permette la metà.

E' così in ogni paytv del mondo. Se poi discutiamo sulla scelta bizzarra "all'italiana" delle esclusive (che uccidono il mercato televisivo), allora è un altro paio di maniche ;)
 
Io vorrei capire qual'è il punto di questa discussione,volete la petizione?dubito che porterà risultati a breve...e comunque ha ragione Alex,ci sono le alternative,oppure la
disdetta.ma vorrei capire una cosa,quelli che si stanno lamentando hanno il MySky ??da come scrivono sembrerebbe di no...
 
Io vorrei capire qual'è il punto di questa discussione,volete la petizione?dubito che porterà risultati a breve...e comunque ha ragione Alex,ci sono le alternative,oppure la
disdetta.
Per quanto mi riguarda ho solamente espresso le mie opinioni su di un servizio che, pur essendo il migliore in italia per questioni di numeri, non ha soddisfatto le mie aspettative (e' il mio primo abbonamento ad una pay tv in assoluto). Come detto in precedenza, ci sono molti film che veramente valgono la pena, ma vengono trasmessi solo un paio di volte, mentre altri sono continuamente in programmazione. Questioni di contratti? Si ok, ci sto, non mi metto a discutere di questo, sicuramente una motivazione c'e' dietro, ma comunque rimango con la mia opinione critica, conscio del fatto che il servizio perfetto non esiste e che lo possibilita' di disdire e passare a mp in qualsiasi momento.

ma vorrei capire una cosa,quelli che si stanno lamentando hanno il MySky ??da come scrivono sembrerebbe di no...
Forse sono lamenti, forse solamente il fatto che non tutti prendono per buono il servizio che gli viene dato: c'e' chi e' soddisfatto e chi lo e' un po' meno, non ci vedo nulla di male e anzi mi sembra giusto che ci sia questa diversita' nelle opinioni. Venendo alla tua domanda, non ho il mysky: certo avendolo registrerei di piu' e forse ci sarebbero meno problemi, ma fatto sta che credo basti un po' piu' di attenzione nella programmazione per sopperire a questa mancanza (non solo mia, visto che il mysky comunque non viene regalato)
 
Il tuo discorso non fa una grinza,è tutto pienamente condivisibile,nella domanda sul mySky era sottinteso un consiglio spassionato su quel diabolico aggeggio che davvero cambia completamente le abitudini televisive di uno spettatore,poi come tu giustamente dici non è sempre regalato...
 
Indietro
Alto Basso