Il cinema di Sky ... che monotonia!

alex89 ha scritto:
Il problema è che il canale non è in HD. :sad:
non mi frega nulla dell'hd.... basta che torni alle vecchie programmazioni e che tolga quel logo del cavolo anni 60 al neon:D
 
Comunque il canale ora è diretto da Sky Cinema, quindi presumo che ci saranno cambiamenti tecnici affinchè il canale divenga, sotto diversi aspetti (tecnici e di programmazione) un canale Sky Cinema.

E' anche ovvio che i film comprati dalla Fox non andranno più in onda.

Per ora guardando la programmazione, il giorno in cui ci sono delle Novità (prime visioni o meno) è il lunedi sera.
 
... ... a proposito dell'ottima programmazione del palinsesto sky , oggi (6 sett. 2011) avremo la possibilità di rivedere per la 100a volta "Sharm el Sheikh" (Cinema 1) e "Il mio grosso grasso matrimonio greco" (anche su Cinema + 1 nel caso che per impegni vi prevengano l'opportunità di rivederli !). Mi raccomando. Non perdete l'occasione! ...
(http://forum.sky.it/viewtopic.php?p=6359387#p6359387)

:lol:
 
alex89 ha scritto:
Comunque il canale ora è diretto da Sky Cinema, quindi presumo che ci saranno cambiamenti tecnici affinchè il canale divenga, sotto diversi aspetti (tecnici e di programmazione) un canale Sky Cinema.
si, si è visto come ci sono stati cambiamenti tecnici ai loghi alogeni di skycinema la scorsa estate :D
 
dangerfamily ha scritto:
si, si è visto come ci sono stati cambiamenti tecnici ai loghi alogeni di skycinema la scorsa estate :D
è una battuta???:D

io mi riferisco oltre al logo(che forse cambierà nome oltre che luminosità), al Hd, all' audio, ai sottotitoli, ecc.
 
alex89 ha scritto:
non ho capito, tu perdi tempo a vedere come vengono programmati durante il giorno i film (anche quando non sei in casa) oppure ogni tanto li vedi anche!?!
Io no, ma qualcuno evidentemente si: come avresti appurato seguendo il link che ho segnalato la mia era solo una citazione di un messaggio postato sul forum si Sky a cui, tra l'altro, hanno appena risposto così:
Grazie per la segnalazione, ma io mi vedrò su Sky Cinema Classics "Sedotta e abbandonata" che nonostante sia la 26a volta che passa alle 21, a me piace rivederlo, perchè mi sto accorgendo che pian piano so anticipare anche le battute degli attori!
Ho ritenuto opportuno segnalarvelo per completezza d'informazione e perchè l'ho trovata taaanto divertente! :lol:
 
non vedo cosa ci sia di così strano...se un film piace
e un film classico(sì...classico:D )si rivede sempre volentieri se vale....ovviamente anche + volte...
 
Eh si, è proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! :D
 
lucio56 ha scritto:
esatto!:D è quello che penso pure io
No no, lo-penso-pure-io-specchio-riflesso! :eusa_snooty:
Dai ... per favore ... se '56 è la tua data di nascita contattami in privato che la facciamo fuori tra di noi senza allungare inutilmente 'sto thread già abusato. :lol:
 
non c'è nessun regolamento di conti da saldare...tranquillo...per me è già chiusa...d'altronde sia io che te abbiamo espresso come la pensiamo...e vediamo di rispettare le rispettive posizioni...;) idem per le posizioni degli altri che non sono propriamente sulle tue....
PS.cosa c'entrerà mai la mia data di nascita...:icon_rolleyes: è già la seconda volta che me la citano....uff:D
 
cosmosub ha scritto:
Caro cosmosub grazie per aver salvato non so come) parte del testo di un mio messaggio che è stato immediatamente censurato sul forum di sky ricevendo un richiamo da parte del solerte censore ....
ripropongo qui il testo del mio msg (sperando che non faccia la stessa fine)..
>>>>> copia <<<<<<<
Cari (amici) utenti,
credo che alcuni di voi abbiano toccato esattamente il punto :
è vero <quote> ben venga la ripetitività ......... ma i film devono cambiare ! <end quote> , aggiungo io: “più spesso”.
Del resto, da quando è disponibile My sky HD (lo consiglio vivamente a tutti perché è pratico e comodo) non vedo proprio la necessità di avere ripetutamente,per settimane... mesi interi gli stessi titoli a rotazione sui vari canali ! (e poi la pubblicità di sky gioca sul numero di canali che trasmettono films ! Ricordate la pubblicità di Fiorello dello scorso inverno ?)
Qualcuno ha fatto l'esempio della serie “don Camillo” (giustissimo !Vi siete accorti di quante volte vengono ri-programmati anche altri films ??? (uffa: "sharm el sheik..,.il mio grosso grasso... ecc, ecc).
Concordo con quanto afferma un utente : <quote > ... In passato questa storia non avveniva.... ....., ma almeno quelli classici o del passato (che ne sono milioni!) me li vuoi alternare almeno nella fascia delle 21?<end quote>
Forse è per questa ragione che trovo utile usare My-sky che mi permette di visionare la programmazione delle 24 ore e vedere se c'è qualcosa di interessante da registrare per averlo a disposizione (... la sera . ore 21).
Anche io sono affezionato a SKY ma...(quousque tandem abutere..) c'è un limite ! E' necessario provare ad unire le nostre lamentele e criticare costruttivamente i dirigenti SKY, sperando in un cambio di strategia.
Ha perfettamente ragione chi afferma che <quote> .. i palinsesti cinematografici vanno curati e Sky può e ne ha i mezzi per farlo! <end quote>
Forse è troppo comodo per Sky continuare a far finta di niente (tanto l’abonamento corre) ... e continuare su questa strada !
per la vostra attenzione (.. come far arrivare queste "lamentele" a Sky ?)
Saluti.
>>>>>>>>>>>>>>>> RISULTATO<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
lesa maestà (ricevuto richiamo e testo cancellato dal forum)
Per chi fosse curioso ripropongo il testo inviato al censore..
<<<<< copia>>>>>
Caro "xxxxx" (il nickname del solerte censore)
lungi da me voler creare problemi o contravvenire a norme che regolano il forum !
Chiarito questo, vorrei puntualizzare :
1. sono capitato per puro caso (google) sul "Il cinema di sky …che monotonia". Ho notato che vi sono molti messaggi sull'argomento ...... quindi *non* pensavo questo fosse "off-topic" per il forum ! Non mi risulta che discussioni del genere siano state interrotte/bandite in precedenza... sono stato erroneamente indotto a continuare la discussione che, peraltro, già era in atto da tempo !
Mi sono già scusato, per questo mio (involontario) errore.
2. Il forum "Area off topic – chiacchere fra utenti" è decisamente "in-topic" per una discussione tra utenti sky (leggo dal forum : Non trovate l’area adatta,… fatelo qui”). Trovo perfettamente lecito aprire qui una nuova discussione sull’argomento. Non si tratta di “postare” su diversi forum gli stessi messaggi (cosa che è considerata spalm !!!).
Sono autorizzato ad aprire la discussione in questo forum sì o no ? (Personalmente ritengo di sì). Per tale ragione ho copiato il mio msg.
3. Per quanto concerne l’uso del forum (qui non si tratta di cercare assistenza o contattare sky!), credo che uno dei (tanti) scopi di un forum sia anche quello di scambiare idee , opinioni, problemi con gli altri utenti. Non si tratta di alimentare forme di protesta collettive (come sembra lei voglia insinuare) ma fare arrivare a Sky la voce di più utenti che non sono affatto soddisfatti del servizio offerto.
Quello che lei invece sembra auspicare è una forma di “censura” preventiva. Spero di sbagliarmi.
Cordialmente.
<<<<<<< fine >>>>>>>>>>>>>>>>>>
come risultato sono stato bannato dal forum .... quello che più mi dispiace è che questo dimostra come (contrariamente a quanto succede in altri forums di utenti - vedi ad esempio quello di Fastweb - non è considerato lecito criticare l'operato del fornitore di servizi al quale l'utente paga un congruo canone mensile !!!!!
Salutissimi.
 
Ciao mark43,

e benvenuto. :wave:
Non riesco a capire se si tratti di un abuso dell'admin del forum o se abbia avuto precise disposizioni in merito.
In ogni caso ritengo si tratti di un abuso e, quindi, comunque di un grave episodio di violazione del diritto di parola.
Il mio ultimo messaggio recitava
Grazie a tutti per la partecipazione,
per ovvi motivi abbandono questo thread, chi colesse maggiori dettagli può contattarmi in privato.
Non mi sembrava un testo particolarmente sovversivo da meritare di essere cancellato senza neanche darmene segnalazione. :eusa_think:
 
E' semplice il forum di sky non è un luogo dove parlare della programmazione di sky sia in negativo che in positivo (solo che quest'ultimo stranamente non vengono mai cancellati).
 
Sul forum di Sky hanno appena scritto:

robertocn ha scritto:
Il problema è che i due più grandi studi cinematografici al mondo Warner e Universal, hanno l'esclusiva con Mediaset, e quindi a Sky mancano tantissimi ma tantissimi film, praticamente i migliori.
basta vedere gli attori e gli archivi dei due studios per farsi un idea di cosa viene a mancare.

Vediamo quanto resiste ... :icon_rolleyes:
 
dado88 ha scritto:
E' semplice il forum di sky non è un luogo dove parlare della programmazione di sky
E' come dire che i crotti in Valtellina non sono il luogo dove mangiare i pizzoccheri ... :lol:
 
su quel forum ne stanno scrivendo di fesserie:

quello che si lamenta dei film in prima visione che arrivano solo dopo 10 mesi;

quello che loda i film che non vengono trasmessi da Sky (quando mai un film è migliore di un altro solo per la distribuzione!?!), quando sappiamo benissimo che 1-2 film in più al mese non cambierebbero l' offerta.

ok... non tutti sanno come funziona il mondo della programmazione televisiva, dei diritti cinematografici e dei loro costi, ma almeno non scriviamo le cose a casaccio.
 
alex89 ha scritto:
A rieccoce qua con la solità discussione basata sul nulla.
Sul nulla non perchè voglia offendere qualcuno, ma perchè ci lamenta di continuo su questo argomento, ma non si fanno mai esempi di cosa si vorrebbe vedere.
io per esempio vorrei vedere tutti i film di tutte le case cinematografiche, ma quanto c'è da aspettare, ad esempio, per la universal? allora sì che ci sarà meno monotonia e una rotazione migliore..:icon_rolleyes:

bye
 
Indietro
Alto Basso