Il club dei golosi

a dire il vero è un bel pò che ci sono, non l'ho mai assaggiati perchè non mi attiravano granché
 
3 euro per 2 ciambelle da 60 grammi
altrimenti Ferrero come farebbe a essere tra i più ricchi d'Italia :D ?
Non sono goloso perciò li lascio dove stanno. Anzi quando andiamo al supermercato delle volte mi rendo conto che il 70% della merce esposta è del tutto inutile, ma nei carrelli vedo tanti di questi prodotti carissimi ! Potere delle pubblicità.

----------
 
altrimenti Ferrero come farebbe a essere tra i più ricchi d'Italia :D ?
Non sono goloso perciò li lascio dove stanno. Anzi quando andiamo al supermercato delle volte mi rendo conto che il 70% della merce esposta è del tutto inutile, ma nei carrelli vedo tanti di questi prodotti carissimi ! Potere delle pubblicità.
potere dei soldi...se non ne avessero da 'buttare' resterebbero sullo scaffale, anche Kinder non scherza coi prezzi.
 
Io consiglierei di fare la spesa a stomaco pieno ::D
quando ero piccolo , a parte che non c'era tutta questa merce, ma se sugli scaffali c'era qualcosa che mi piaceva, mia mamma mica mi comprava tutto quello che vedevo (perché sforava il budget di spesa)e non ci restavo male.
Il kinder sorpresa o il carrarmato perugina saltavano fuori giusto al sabato :D però ME LI GUSTAVO !!Oppure mi compravano il fiorello, lo yomo o il galbi. Roba semplice.

Adesso...sento bambini dire "compriamo i biscotti kinder" alè...dentro il carrello..."le caramella quelle buone !!" alè dentro il carrello..."e le patatine?" alè...
Oppure i genitori che dicono "preferisci la brioche all'albicocca o al cioccolato"??? Poi arrivano alla cassa...e la mamma "aaaaaaaaaaaah ho dimenticato la carta igienica" (cioè beni FONDAMENTALI)
E poi ci sono dei prodotti pensati per i bambini sono un'esagerazione di zuccheri (a me non piace il troppo dolce, tipo quello delle bibite)
 
Qua un discount prodotti col loro marchio o altri sconosciuti ma anche di marca, bisognerebbe assaggiarli tutti per capire quali sono buone o solo costano poco, tipo merendine che somigliano a quelle di marca. Gli zuccheri li mettono anche dove non penseresti mai.
 
In un bar offrivano Biscotti Lotus Biscoff.

Aspetto interessante.

Per me troppo dolci, sapore caramello e retrogusto non eccessivo di cannella. Lasciano la bocca buona :D Ideali con il tè (non zuccherato, mi raccomando.

Gusto abbastanza raro per il mercato italiano (sono biscotti importanti, credo dal Belgio, paese noto per le "schifezzuole" :D golose)

Lista ingredienti
Farina di frumento, zucchero, oli vegetali (olio di palma proveniente da piantagioni certificate, olio di colza), sciroppo di zucchero candito, agente lievitante (bicarbonato di sodio), farina di soia, sale, cannella.
 
penso siano in un qualsiasi supermercato italiano, li compro a mia mamma da anni

da un pò vendono anche il barattolo con la crema allo stesso gusto.... quella invece presa e buttata, davvero troppo stucchevole
 
penso siano in un qualsiasi supermercato italiano, li compro a mia mamma da anni

da un pò vendono anche il barattolo con la crema allo stesso gusto.... quella invece presa e buttata, davvero troppo stucchevole
so che si trovano ovunque..:D parlavo del GUSTO che non è molto diffuso. Solo recentemente sono arrivati biscotti al gusto caramello (MB, per esempio propone gli Scacchieri, cioccolato e caramello)
 
Solo i torroni? :p In alcuni supermercati gia' vedo i panettoni :icon_santa:
 
Indietro
Alto Basso