Copperfield
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 5 Giugno 2003
- Messaggi
- 16.695

Per proteggere un segreto, a volte basta chiedere a chi lo custodisce di non rivelarlo. Ma se il segreto può far crollare 2.000 anni di dogmi consolidati, bisogna mettere a tacere i suoi depositari. Costasse anche la loro vita. Nel Museo del Louvre ha avuto luogo uno spettacolare omicidio. Tutti gli indizi fanno pensare ad una setta religiosa che non si ferma davanti a niente, pur di difendere una verità. Solo che la verità non può essere nascosta ancora a lungo e il mistero rischia di essere decodificato.
Quel che temevo è purtroppo accaduto. Dopo aver letto il libro, al di là delle teorie fondate o meno, condivisibili o meno secondo il proprio credo, mi aspettavo un'opera superficiale e complessivamente mediocre. E così è stato.
Troppi salti impediscono la visione di un filo logico e minano la continuità della storia, privandola di quel charme e ritmo che viceversa caratterizza il libro e che tiene incollato il lettore alla carta.
E così nel finale, durante il quale non viene spigato praticamente quasi nulla di tutto quel che è preceduto.
Banalizzazione e suprficialità gli aggettivi che, a mio giudizio, meglio descrivono in sintesi il film di Ron Howard.
Battage pubblicitario senza precedenti ma trasposizione davvero fiacca, fiacchissima anzi.
** (arrotondato per eccesso)