Il codice Da Vinci

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
ilcodicedavinci.jpg


Per proteggere un segreto, a volte basta chiedere a chi lo custodisce di non rivelarlo. Ma se il segreto può far crollare 2.000 anni di dogmi consolidati, bisogna mettere a tacere i suoi depositari. Costasse anche la loro vita. Nel Museo del Louvre ha avuto luogo uno spettacolare omicidio. Tutti gli indizi fanno pensare ad una setta religiosa che non si ferma davanti a niente, pur di difendere una verità. Solo che la verità non può essere nascosta ancora a lungo e il mistero rischia di essere decodificato.

Quel che temevo è purtroppo accaduto. Dopo aver letto il libro, al di là delle teorie fondate o meno, condivisibili o meno secondo il proprio credo, mi aspettavo un'opera superficiale e complessivamente mediocre. E così è stato.
Troppi salti impediscono la visione di un filo logico e minano la continuità della storia, privandola di quel charme e ritmo che viceversa caratterizza il libro e che tiene incollato il lettore alla carta.
E così nel finale, durante il quale non viene spigato praticamente quasi nulla di tutto quel che è preceduto.
Banalizzazione e suprficialità gli aggettivi che, a mio giudizio, meglio descrivono in sintesi il film di Ron Howard.
Battage pubblicitario senza precedenti ma trasposizione davvero fiacca, fiacchissima anzi.

** (arrotondato per eccesso)
 
Bluecrush ha scritto:
Io non ho letto il libro ... ma oggi ho visto il film e devo dire che non mi e' dispiaciuto .

Voto : ***
su google "codice da vinci pdf" buona lettura......:badgrin:
 
credo che il film sia piaciuto/piacerà a gran parte di coloro che il libro non l'hanno/non vorranno leggerlo.
 
spezzo una lancia a favore di chi non ha voluto leggere il libro, che ha un inizio valido e piuttosto appassionante ma poi sbraca diventando una micidiale palla indigesta e sconclusionata... e soprattutto tradisce il lettore non riuscendo narrativamente a tenere insieme la troppa materia messa in gioco (forse un po' troppo abbondante per le capacità dell'autore?)...
 
Non ho letto il libro, ma confermo in toto il giudizio di Copp: non è un film esattamente brutto, si fa seguire senza mai davvero annoiare, però fa anche ridere un bel po' a più riprese. Oltre ad essere banale dentro e fuori.

Voto: **
 
Appena ritornato dal cinema, dove ho visto gratis il suddetto film.
Alla mogliettina è piaciuto parecchio, a me non molto ed avendo letto anche il libro l' ho trovato un po' noioso ed anche troppo "sintetico".
Voto : **
 
immaginavo che il film non era al livello del libro da gran lettore dico che sono pochi che reggono il confronto x lo svolgersi della trama, la descrizione dei personaggi,la dovizia di particolari nel descrivere le ambientazioni ecc..
comunque mi ha fatto passare una buona serata
voto **1/2
 
Io faccio parte di quelli che non hanno letto il libro ma mi sono addormentato durante il film; veramente fiacco....fiacchissimo e lentissimo.Assolutamente non trascinante.Mi fermo quì perchè potrei dirne di peggio.:D
Voto: *
 
Ultima modifica:
gahan ha scritto:
Non ho letto il libro, ma confermo in toto il giudizio di Copp: non è un film esattamente brutto, si fa seguire senza mai davvero annoiare, però fa anche ridere un bel po' a più riprese. Oltre ad essere banale dentro e fuori.

Voto: **
Com'é che hai aumentato il voto? :D
 
Io mi sono recato al Cinema con l'aspettativa di vedere un'onesta trasposizione cinematografica,e così in effetti è stato.
non mi pare siano addebitabili eccessivi demeriti al regista che si è prodigato per tradurre in pellicola un concentrato di idiozie in salsa Hollywood.anzi,forse una delle pecche di maggiore rilievo è senza dubbio quella di essere stati eccessivamente fedeli al libro,cosa che in poco più di due ore di film non può accadere a meno di narrare un plot poco comprensibile e pieno di troppi eventi.

**1/2
 
DTTutente ha scritto:
Com'é che hai aumentato il voto? :D
Non l'ho aumentato, per il semplice motivo che prima non l'avevo dato. :) Qui si vota (si dovrebbe) su cinque stelline e senza mezzi voti. ;)
 
per adesso ho visto solo il primo tempo :D e la sceneggiatura non fa' una virgola dal testo.......
 
Le trasposizioni cinematografiche difficilmente riescono bene perchè un film non è un libro. Un film può essere ispirato da un libro, ma deve essere diverso, perchè i meccanismi sono diversi.
Molto mestiere ma poca anima, troppi metri di pellicola sostanzialmente inutile, tanto alla narrazione che alla tensione scenica: A mio giudizio fra i peggiori film di Ron Howard.
Discutibile la scelta di attori con facce e recitazione che proprio non si adattavano ai ruoli. Vabbè credersi un buon regista, ma ritenersi in grado di fare miracoli è un po' presuntuoso.:icon_twisted:
Film appena guardabile, di non certo avvincente. Peccato perchè si poteva fare di meglio.
Non arriva alle 2 stelline.
 
gahan ha scritto:
Non l'ho aumentato, per il semplice motivo che prima non l'avevo dato. :) Qui si vota (si dovrebbe) su cinque stelline e senza mezzi voti. ;)
Qui, é vero che non avevi dato il voto, però nella tua recensione avevi dato * 1/2, anche se qui non si possono dare i mezzi voti credevo che avresti dato una stellina...
 
No, lì non son stato troppo severo dai... :icon_wink:
 
gahan ha scritto:
Qui si vota (si dovrebbe) su cinque stelline e senza mezzi voti. ;)
questa dei mezzi voti comunque te la sei inventata tu e non sta scritta da nessuna parte... ;) io (sempre ammesso che voti :)) ho dato, sto dando, e continuerò a dare i mezzi voti eppure sono ancora vivo, non mi è successo niente :)
 
gahan ha scritto:
Non l'ho aumentato, per il semplice motivo che prima non l'avevo dato. :) Qui si vota (si dovrebbe) su cinque stelline e senza mezzi voti. ;)
bravo, ricordiamolo!
 
andag ha scritto:
spezzo una lancia a favore di chi non ha voluto leggere il libro, che ha un inizio valido e piuttosto appassionante ma poi sbraca diventando una micidiale palla indigesta e sconclusionata... e soprattutto tradisce il lettore non riuscendo narrativamente a tenere insieme la troppa materia messa in gioco (forse un po' troppo abbondante per le capacità dell'autore?)...
Ho letto il libro e ti quoto al 100%. Non ho visto il film, nè ho intenzione di vederlo ( forse su Sky...) proprio perchè il finale del libro mi ha ucciso tutta la storia ( che all'inizio mi aveva invece preso come raramente mi accade...).
 
Indietro
Alto Basso