Il decreto x i Costi di ricarica riguardano anche noi?

Il principio è giusto, ma si continua ad abusare del termine "tassa" che è di competenza unica dello stato. Questi sono costi di servizi in libero mercato!!!!
 
infatti molti erano convinti che erano tasse dello stato mentre invece erano soldi che si Pappavano i gestori telefonici e che si pappa tuttora MP
 
liebherr ha scritto:
infatti molti erano convinti che erano tasse dello stato mentre invece erano soldi che si Pappavano i gestori telefonici e che si pappa tuttora MP

Ma mi pare che pure La7Carta+ se li pappa o no? ..ah! ..già tu sei uno di quelli
antimediaset per eccellenza!!:D
 
REDNEX ha scritto:
Ma mi pare che pure La7Carta+ se li pappa o no? ..ah! ..già tu sei uno di quelli
antimediaset per eccellenza!!:D

Dovresti essere contento che abbiano abolito i costi di ricarica :D :D ricordo che te ne sei lamentato + volte qui sul forum

Evidentemente ti hanno letto ;) ;)
 
liebherr ha scritto:
Dovresti essere contento che abbiano abolito i costi di ricarica :D :D ricordo che te ne sei lamentato + volte qui sul forum

Evidentemente ti hanno letto ;) ;)

Appunto!!:D
però come leggo tu punti sempre verso un solo lato!!
quindi ti pregherei di mettere oltre a MP anche La7Carta+,
perchè non vorrei che tolgono solo i costi di ricarica di MP che io
non ho visto che possiedo solo La7Carta+..!!:D:)
 
che abbiano abolito i costi di ricarica
Non sapevo che sedessi nel consiglio dei ministri :D Ci scusi onorevole, non l'avevamo riconosciuta :badgrin:
Ribadisco tuttavia che il governo ha anticipato di una settimana l'autority, che avrebbe sfornato medesimo provvedimento, senza rivendicazioni politiche.

@Rednex: c'è anche la Sky pass che ha il costo di ricarica/attivazione
 
alex86 ha scritto:
@Rednex: c'è anche la Sky pass che ha il costo di ricarica/attivazione

Bene! ..togliamo i costi di ricarica in modo generale e così ci togliamo il pensiero
visto che sto fardello è solo un brutto costume Italioto!!
 
Zwobot ha scritto:
Ma da quando smetteremo di pagare questi soldi in più?
Costi di ricarica, pubblicato il decreto

Il decreto legge che annulla i costi di ricarica per i cellulari è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale in tempi record, con enormi vantaggi per tutti i consumatori.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2007]
005367-gazz.gif

Contrariamente alle aspettative, il tanto atteso decreto legge conentente le misure urgenti per la tutela dei consumatori in materia di telefonia mobile (ma non solo) è stato pubblicato nella G.U. numero 26 del 1 febbraio 2007.
L'articolo 1 recita infatti: "Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato."
Non è superfluo ricordare che l'entrata in vigore dei provvedimenti coincide con il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Comunque "gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto".

Fonte
 
REDNEX ha scritto:
Bene ..dal 1°Marzo in poi ne vedremo delle belle!!:D
non ci credo finchè non vedo!

se le belle di cui parli sono gli aumenti di tariffe, costi sms (vabbè tanto li mando gratis con raxle e jacksms:D) e gli scatti alla risposta allora ci credo subito :D:D
 
alex86 ha scritto:
Ribadisco tuttavia che il governo ha anticipato di una settimana l'autority, che avrebbe sfornato medesimo provvedimento, senza rivendicazioni politiche.

@Rednex: c'è anche la Sky pass che ha il costo di ricarica/attivazione

Suvvia se aspettavamo l'antitrust avremmo pagato le ricariche per altri 20 anni :D
Credo poi che a parte essere un conclave di emuli di don abbondio non ne avessero neppure il potere di eliminare i costi di ricarica
 
@m4ybe: No ..più che altro mi riferivo alla tua prima affermazione ..voglio proprio
vedere se dal 1° Marzo verrà tolto il fardello! ..e come dici tu se non vedo non
credo!!:D
 
per toglierlo lo tolgono ovviamente il problema è come cercheranno di recuperare i soldi che vanno a perdere...ma li un minimo di concorrenza c'è per cui non sarà facile aumentare tutti assieme i costi delle chiamate

Alla fine resterà il vantaggio per i consumatori
 
liebherr ha scritto:
Suvvia se aspettavamo l'antitrust avremmo pagato le ricariche per altri 20 anni :D
Credo poi che a parte essere un conclave di emuli di don abbondio non ne avessero neppure il potere di eliminare i costi di ricarica
Era già sulla scrivania :)
 
m4ybe ha scritto:
non ci credo finchè non vedo!

se le belle di cui parli sono gli aumenti di tariffe, costi sms (vabbè tanto li mando gratis con raxle e jacksms:D) e gli scatti alla risposta allora ci credo subito :D:D

Dovranno in qualche modo evitare esuberi di migliaia di persone, no? Qualcosa s'inventeranno e Bersani dovrà solo che rosicare perché questo è il mercato più acceso al mondo nel settore della telefonia e il mercato, per sua natura, si evolve a seconda dei cambiamenti climatici, storici, etc. etc. Le leggi dell'economia sono molto + inflessibili di quanto non siano quelle del nostro caro e amato govrnucchiolo :)
 
alex86 ha scritto:
Era già sulla scrivania :)

Hanno sempre tutto sulla scrivania e quando monta il caso ecco che si fanno intervistare pure loro per dire che ci stavano lavorando e bla bla bla...ma non fanno un tubo....anche adesso che è stato segnalato all'antitrust da parte di Bersani che le compagnie hanno tenuto alto il prezzo dei carburanti durante le vacanza natalizie nonostane in quel periodo il petrolio fosse calato ecco che sono usciti dicendo che è oltre un anno che monitorano il tutto...etc etc ma non hanno fatto nulla
E ci sono molti altri esempi...insomma sono ben poco efficenti
 
liebherr ha scritto:
per toglierlo lo tolgono ovviamente il problema è come cercheranno di recuperare i soldi che vanno a perdere...ma li un minimo di concorrenza c'è per cui non sarà facile aumentare tutti assieme i costi delle chiamate

Alla fine resterà il vantaggio per i consumatori

Vorrei aggiungere solo una cosa... A parte i costi di ricarica che le aziende "perdono" (perdono????:eusa_think: ) si omette sempre che gli interessi derivanti dal credito anticipato ripagano ampiamente l'operazione di ricarica!
 
REDNEX ha scritto:
Bene ..dal 1°Marzo in poi ne vedremo delle belle!!:D
Per la precisione, dato che febbraio a 28 giorni, il termine è il 4 marzo ;)

Ad ogni modo il commissario ai media della UE ha fatto sapere di essere contrario a questo intervento visto che la competenza è dell'authority e non del governo :icon_rolleyes:

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso