Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
come potete vedere, non c'è solo Repubblica a considerare un bluff il digitale..: http://daily.wired.it/news/media/2012/08/28/problemi-digitale-terrestre-183456.html
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
stefio ha scritto:Quella lista la conosco ( l'ho fatta io e l'ho passata ad Otg![]()
![]()
![]()
![]()
) , ma la metà della popolazione di Baiano e i 2/3 di quella dell'intero Mandamento Baianese vede solo quelli che trasmettono dalla postazione Castello che puoi vedere nella stessa lista .
![]()
Kamioka Go ha scritto:come potete vedere, non c'è solo Repubblica a considerare un bluff il digitale..: http://daily.wired.it/news/media/2012/08/28/problemi-digitale-terrestre-183456.html
bhè, insomma... un sacco di problemi sono dovuti anche ai ripetitori, da quanto ho letto.. se sono in difetto, come per esempio è accauduto nella mia zona, succede che da mezzo chilometro a un altro lasci mezzo paese al buio..spinner ha scritto:Non è il digitale in se, che va benissimo esclusi errori tecnici dei broadcaster, ma è chi riceve che deve avere la fortuna di trovare un tecnico antennista competente, o saperlo fare da se.
Kamioka Go ha scritto:bhè, insomma... un sacco di problemi sono dovuti anche ai ripetitori, da quanto ho letto.. se sono in difetto, come per esempio è accauduto nella mia zona, succede che da mezzo chilometro a un altro lasci mezzo paese al buio..![]()
ma se ce ne sono troppi che irradiano lo stesso segnale poi si disturbano..
a me pare che sto DTT è pieno di rogne e bachi, e porta con sé più dolori che gioie.. con l'ennesima dimostrazione che tutti questi guai ce li avrebbero risparmiati se l'Italia avesse scelto il digitale satellitare..
Kamioka Go ha scritto:come potete vedere, non c'è solo Repubblica a considerare un bluff il digitale..: http://daily.wired.it/news/media/2012/08/28/problemi-digitale-terrestre-183456.html
spinner ha scritto:Forse nelle zone appena digitalizzate devono ancora tarare le apparecchiature, come puoi vedere dalla mia firma a Milano vedo con una sola semplice antennina quasi tutti i mux e molto bene. Sono appunto quasi 400 TV e una 40 ina di radio.
ora la mettono su questi toni, poi no stupitevi se fra un po, dopo aver scoraggiato in tutti i modi l'utenza tv circa l'utilizzo del dvbt, inizieranno in grande stile a pubblicizzare qualche nuova trovata tipo come qui swisscom tv via adsl o altre cretinate a pagamento. é un bieco business.Kamioka Go ha scritto:come potete vedere, non c'è solo Repubblica a considerare un bluff il digitale..: http://daily.wired.it/news/media/2012/08/28/problemi-digitale-terrestre-183456.html
scusa, spinner, ma non si vede tutto su tivùsat.. mancano ancora parecchi canali, quindi, chi non è coperto degnamente dal DDT.. non può neanche ripiegare completamente su tivùsat..spinner ha scritto:L' italia ha scelto anche il satellite, con tvsat. Si vede tutto già da ora, non so che ciancino certe testate. Ogni nazione offre copertura terrestre e satellitare, l'unica cosa che manca è RAI3 regionale ed Italia1 HD (per ora).
spinner ha scritto:L' italia ha scelto anche il satellite, con tvsat. Si vede tutto già da ora, non so che ciancino certe testate. Ogni nazione offre copertura terrestre e satellitare, l'unica cosa che manca è RAI3 regionale ed Italia1 HD (per ora).
I canali seguenti sono già su sky (FTV)Kamioka Go ha scritto:Mancano ancora:
MTV
MTV Music
Cielo
Dmax
Italia 1 HD
Cartoonito
For You
Giallo
Focus
K2
Frisbee
i canali di Sportitalia
Super!
Vero Tv
La7D
Arturo
Acqua
7Gold
Coming Soon..
mi sembra un bel maxi paccone di canali.. bastano o devo continuare?![]()
ARMI ha scritto:@ spinner
Ripeto non puoi fare i conti in tasca alla gente....... e chiudo se l'hai capita va bene seno....che te posso fa!!!!! Mica ti vengo a dì quanto prendo al mese......
BellUomo ha scritto:I canali seguenti sono già su sky (FTV)
Per i canali locali la vedo più dura, o scelgono di andare su Sky per prendere qualche soldo oppure in effetti se volessero andare sul sat dovrebbero essere giustificati anche economicamente.
Mi dispiace che sia (anche) una questione di soldi, ma tant'è ...
Ma dei canali tipo For You ti mancano veramente così tanto ?
spinner ha scritto:Comprate un ricevitore combo con una parabolina da 4 soldi ed una antennina terrestre da altrettanti pochi euro (la mia è costata 14 euro) e vedete tutto, anche nel posto più sperduto d'Italia.
spinner ha scritto:In tutti i piccoli centri che conosco non arrivano meno di 150-200 canali terrestri, boh .. anche roba da 50 abitanti. Ho appena risintonizzato da mia suocera in aperta e sperduta campagna e ha memorizzato 339 canali e 44 radio. Paese di 50 abitanti appunto dove non arriva la banda larga
massera ha scritto:La risposta a questa cosa non è difficile.
Ci sono piccoli centri che hanno ripetitori per conto loro e là non sono stati installati molti mux xché il bacino d'utenza è basso.
Ci sono piccoli centri che ricevono da postazioni che coprono un grande bacino d'utenza e che per puro caso riescono ad arrivare anche in questi stessi piccoli centri.
Da me il mux 4 rai con Rai HD non è installato nelle postazioni vicino casa, dalle quali cmq arrivano almeno 150-200 canali, e se io lo ricevo è perchè la postazione che copre la zona di Napoli (Monte Faito, 100 km da casa mia) riesce ad arrivare anche in alcuni piccoli/medi paesi del Lazio meridionale compreso il mio.
elettt ha scritto:Sono d'accordo che Tivusat risolve molti problemi, ma anche quello non fa miracoli (sempre purtroppo!).