Il forum sull'iPad: problema!

eragon

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Febbraio 2005
Messaggi
4.897
Da circa una settimana sto provando un iPad Wifi+3G ed ovviamente ho testato l'utilizzo del forum (P.S. l'iPad e' ancora come Steve l'ha fatto...;)).

Purtroppo ho notato un problema comune a tutti i forum vBulletin (verificato anche su altri forum): nella finestra utilizzata per inserire un messaggio quando si quota e quindi c'e' gia' molto testo inserito nel textbox, non appare la barra di scorrimento laterale ed e' quindi impossible posizionarsi alla fine del testo per scrivere!

Magari c'e' qualche espediente per superare il problema (per es. non quotare, direte voi!!!...:D ) ma e' un bel po' scomodo comunque, e mi sconsiglia di usare l'iPad (che gia' e' davvero scarso di suo con quella schifezza di versione "primitiva" di Safari senza caching...:(...no flames here please...;))

Speriamo che quelli di vBulletin trovino al piu' presto una soluzione.

Ecco un'immagine per chiarire il problema:

barrat.jpg
 
Sposto il 3d in sezione iPhone, iPad, iPod e iTunes

Non quotare :D ,scherzo al momento non si può fare niente.
 
Ma se tieni premuto all'interno della finestra e scendi con il dito non ti fa scendere anche il testo? :eusa_think:
 
eragon ha scritto:
Da circa una settimana...

si può fare è sufficiente scorrere invece che con un singolo dito, che muove la pagine principale, utilizzando due dita contemporaneamente. In questo modo sposti il testo nel frame interno ;)
 
_dan_ ha scritto:
si può fare è sufficiente scorrere invece che con un singolo dito, che muove la pagine principale, utilizzando due dita contemporaneamente. In questo modo sposti il testo nel frame interno
Cosi' il testo scrolla, pero' l'area di selezione resta ferma....:(
Impossibile riuscire a ritagliare una parte del testo per quotarne solo una parte...

Vabbe'... adesso ci ho installato un mouse, ed ora va un po' meglio, anche se il sistema di selezione del testo resta sempre un po' "scorbutico"...;)
 
eragon ha scritto:
Cosi' il testo scrolla, pero' l'area di selezione resta ferma....:(
Impossibile riuscire a ritagliare una parte del testo per quotarne solo una parte...

Vabbe'... adesso ci ho installato un mouse, ed ora va un po' meglio, anche se il sistema di selezione del testo resta sempre un po' "scorbutico"...;)
premetto che non ho ben capito il problema, ma, anche se effettivamente non e' comodo e pratico, e' possibile selezionare parte del testo : una volta che ti sei posizionato e scelto Seleziona noterai i due "pallini" blu: questi possono essere trascinati dove vuoi col dito ed allargare o restringere la selsezione. Almeno a me ha funzionatao, ma non ricordo pero' se qui o su un altro forum analogo.
 
Se hai incominciato a selezionare del testo, ma poi sei costretto a scrollare con le 2 dita, l'area blu della selezione non scrolla e resta ferma, mentre invece il testo sottostante scorre...:(
 
eragon ha scritto:
Se hai incominciato a selezionare del testo, ma poi sei costretto a scrollare con le 2 dita, l'area blu della selezione non scrolla e resta ferma, mentre invece il testo sottostante scorre...:(
Ti credo sulla parola :) Tieni presente, pero', che questa funzione non e' sicuramente indicata da farsi con l'Ipad ne' tanto meno capita spesso il suo uso (almeno a me), sono altri i pregi di questo "aggeggino".

Cosi' come, per ora, non risento minimamente della mancanza del supporto Flash.
 
La mancanza di Flash e' il minore dei mali... e' molto peggio non poter spedire SMS con la versione 3G dell'iPad, voiIP su 3G in futuro solo a pagamento, limitazione nei download via 3G,... per non parlare dei noti problemi sul wi-fi...

Se cominci ad usarlo seriamente e magari per lavoro al posto di un notebook, ti accorgi delle sue grandi limitazioni, a partire dal browser Safari che e' scandaloso quanto a funzionalita': no tabs, no plugin, no adblock, no gestione preferiti decente, e mi sembra che manchi pure la funzione "Cerca nella pagina"...

Ma soprattutto con Safari ogni volta che si torna su una "finestra" del browser aperta in precedenza, questa pagina viene sempre ricaricata!!!!:5eek:
Se per es. stavi scrivendo un post e, per controllare una cosa qualunque, devi andare su un altro sito utilizzando una nuova "finestra" di Safari, quando ritorni nella pagina del post (che avevi lasciato ferma nella sua propria "finestra"), questa viene ricaricata ed addio a tutto quello che avevi gia' scritto...:(

Per non parlare del fatto che l'iPad (insieme all'iPhone e all'iPod) e' il sistema piu' crackato e piratato al mondo (hanno piratato pure i software e le utility "alternative" fatti dagli hackers...;)).

L'unica speranza e' in sostanziosi miglioramenti con la futura versione 4 dell'OS, ma la presenza di soli 256 MB di RAM sara' sempre una grossa limitazione..
 
non credo che qualcuno abbia mai pensato di lavorare su un prodotto Apple :) quando compri un prodotto Apple sai cosa vai a comprare, non puoi lamentarti dopo :)
 
Anakin83 ha scritto:
non credo che qualcuno abbia mai pensato di lavorare su un prodotto Apple
Lo so bene...:) Infatti io ho 3 notebook e 2 netbook, e fra poco anche un tablet Asus W7, e per lavoro gestisco un parco ormai di piu' di 400 tra server e postazioni di lavoro...;)

Ma siccome devo provare di persona una cosa prima di eventualmente criticarla, l'ho preso lo stesso...;)
 
eragon ha scritto:
La mancanza di Flash e' il minore dei mali... e' molto peggio non poter spedire SMS con la versione 3G dell'iPad, voiIP su 3G in futuro solo a pagamento, limitazione nei download via 3G,... per non parlare dei noti problemi sul wi-fi...

Se cominci ad usarlo seriamente e magari per lavoro al posto di un notebook, ti accorgi delle sue grandi limitazioni, a partire dal browser Safari che e' scandaloso quanto a funzionalita': no tabs, no plugin, no adblock, no gestione preferiti decente, e mi sembra che manchi pure la funzione "Cerca nella pagina"...

Ma soprattutto con Safari ogni volta che si torna su una "finestra" del browser aperta in precedenza, questa pagina viene sempre ricaricata!!!!:5eek:
Se per es. stavi scrivendo un post e, per controllare una cosa qualunque, devi andare su un altro sito utilizzando una nuova "finestra" di Safari, quando ritorni nella pagina del post (che avevi lasciato ferma nella sua propria "finestra"), questa viene ricaricata ed addio a tutto quello che avevi gia' scritto...:(

Ti consiglio icab come browser, non ha tutti questi problemi di safari, l'unica cosa che rimane fuori forse è adblock ma ha comunque il filtering suo interno. Io lo sto usando da qualche settimana e lo trovo ottimo, costa anche poca roba.

Io la mancanza del flash la sento abbastanza invece, soprattutto per i video anche se diversi siti si stanno adeguando e uno sviluppatore alternativo ci sta lavorando per ipad, partendo dalla libreria per android.

@Anakin83

sinceramente non farei un discorso così in generale. Io non sono in generale un fan di Apple e del suo sistema chiuso ma ti assicuro appena ho provato Ipad me ne sono innamorato. Io ho a che fare con pc e server quotidianamente per lavoro e l'idea di arrivare a casa e accendere un portatile ingombrante e una stufa l'ho sempre odiata, con ipad è tutto un'altro vivere: è una scheggia, non scalda per nulla ed è leggere (non leggerissimo ma sempre meglio di un portatile sulle gambe) e fa tutto quello che mi serve a casa (web, email, giochi tranquilli, video). Ha parecchie limitazioni, in primis il prezzo (ho preso il base wifi) ma quello che fa lo davvero bene ;)

Sicuramente non lo userei mai per lavoro, a meno di essere un venditore o avere degli applicativi dedicati per il proprio business (campo medico es.).

Ah è il primo prodotto apple che acquisto.
 
Ultima modifica:
_dan_ ha scritto:
Ti consiglio icab come browser, non ha tutti questi problemi di safari, l'unica cosa che rimane fuori forse è adblock ma ha comunque il filtering suo interno. Io lo sto usando da qualche settimana e lo trovo ottimo, costa anche poca roba.
E' la prima app che ho comprato;), in alternativa c'era Atomic Browser... un po' meglio sicuramente di quanto ci ha voluto fornire Steve, ma comunque sono sempre tutti browser basati sul webkit di Safari.

Per es., non essendoci strumenti appositi nel webkit di Safari mobile, questi browser per fornire una specie di blocco degli ads hanno dovuto ingannare Safari, intercettando le chiamate e facendogli credere che esista una "cache", e cosi' ritornargli degli oggetti fake o "vuoti" al posto degli ads che si vuole bloccare.

Un oggetto "top dell'hi-tech" da 799 euro dovrebbe gia' avere il miglior browser possibile a bordo, e non farsi battere da programmatori esterni...;)

Comunque gli strumenti di gestione dei preferiti e della cronologia sono ancora "primitivi"...
 
_dan_ ha scritto:
Io non sono in generale un fan di Apple e del suo sistema chiuso ma ti assicuro appena ho provato Ipad me ne sono innamorato. Io ho a che fare con pc e server quotidianamente per lavoro e l'idea di arrivare a casa e accendere un portatile ingombrante e una stufa l'ho sempre odiata, con ipad è tutto un'altro vivere: è una scheggia, non scalda per nulla ed è leggere (non leggerissimo ma sempre meglio di un portatile sulle gambe) e fa tutto quello che mi serve a casa (web, email, giochi tranquilli, video). Ha parecchie limitazioni, in primis il prezzo (ho preso il base wifi) ma quello che fa lo davvero bene ;)

Sicuramente non lo userei mai per lavoro, a meno di essere un venditore o avere degli applicativi dedicati per il proprio business (campo medico es.).

Ah è il primo prodotto apple che acquisto.
Ti quoto al 100 %. Sembra una descrizione del sottoscritto :)
L'Ipad per me e' puro svago: guai a volerlo per forza usarlo "per lavoro" in un campo come quello di Dan ed Eragon, che guarda caso e' pure il mio, anche se i numeri sono un tantinello di piu'...)
 
Anakin83 ha scritto:
non credo che qualcuno abbia mai pensato di lavorare su un prodotto Apple :) quando compri un prodotto Apple sai cosa vai a comprare, non puoi lamentarti dopo :)

Questa è bella, e le tipografie, studi grafici ecc...? Molta della roba che vediamo in tv è fatta col Mac...
 
la grafica la fanno col mac...la musica in genere col PC ma stanno virando le cose semplicemente xkè la roba sviluppata per il mac in genere funziona. il mercato PC è troppo variabile i modelli mac sono ben stabiliti, quindi hai un programma che va male lento si impalla xkè è creato per funzionare su troppi dispositivi diversi...è un casino insomma. se hai invece 10 modelli di mac e un sistema operativo...è una cosa è facile
 
difatti se bisogna lavorare si usa il mac, non certo l'ipad. come già detto, le stesse aziende televisive come sky usano mac ;)
 
Indietro
Alto Basso