Il futuro della Pizza ?

Anche io 1 volta ho mangiato 1 buona pizza in quel di Lugano, ma la trattoria "dall' Alpino" mi pare) era condotta da italiani, anche se non napoletani. :D
 
uno può adattarsi a mangiare la pizza ovunque basta pensare che è un'altra cosa, io mi diletto a farla anche da solo la pizza, mia moglie cura l'impasto e io inforno (rigorosamente a legna) con discreti risultati, sul dispositivo in foto sono perplesso perchè l'impasto va preparato e infornato subito, lasciare la pizza preparata nella macchina e riscaldata al momento della richiesta fa pensare a qualche conservante.....
 
mandamene un pezzo via posta che poi ti faccio sapere se e` buona anche quella di tua madre cotta senza forno a legna!:D :D ;)
 
alby72 ha scritto:
Infatti, lungi da me nel non Proteggere la nostra pizza fatta come Dio Comanda! Visto che vivo fuori dall'Italia da una decina d'anni mi son dovuto abituare a " Compromessi". La storia dei forni a legna e` assurda, pensa che in Olanda pare che i pompieri non diano i permsessi per l'installazione per ragioni di sicurezza!! Comunuqe, dopo un lungo girovagare ho trovato la mia bella pizzeria a 50 km. da casa mia con tanto di forno a legna...............ahhhhhh, cosa non si fa per una buona pizza!;)
Guarda che io ho mangiato una delle migliori pizze della mia vita in New Jersey, in una trattoria di un emigrante casertano, e sono napoletano. Non sono per nulla prevenuto. Ma lì la pizza veniva fatta come deve essere fatta, impasto lasciato lievitare 6 ore, su una tavola di legno e coperto da un panno di tela, per la lievitazione sid eve usare il "criscito" e non il lievito industriale... Poi cottura in un forno già caldo... salsa di pomodoro san marzano, mozzarella scolata.
In quelle macchinette possono mettere solo prodotti industriali, cotti troppo velocemente, e ricoperti di svariate "zozzerie" semplicemente per coprire il gusto (chiamiamolo così) dell'impasto.
 
capisco gli amici del Napoletano... :) la pizza, specie da loro è fantastica.
(tra l'altro ricordo di averne mangiata una favolosa in un vicolo in salita vicino al famoso bar Gambrinus, dove dicono sia nata...).
ma credo che questa macchina sia per i "tempi" moderni in piena globalizzazione....:icon_rolleyes::crybaby2::icon_redface:
 
YODA ha scritto:
capisco gli amici del Napoletano... :) la pizza, specie da loro è fantastica.
(tra l'altro ricordo di averne mangiata una favolosa in un vicolo in salita vicino al famoso bar Gambrinus, dove dicono sia nata...).
ma credo che questa macchina sia per i "tempi" moderni in piena globalizzazione....:icon_rolleyes::crybaby2::icon_redface:

ed io in 8 anni che sto a Roma devo dire di essere diventato ghiottissimo di pizza "alla Romana".... bassa, "scroccarella".... :tongue5:
Quando posso vado a Testaccio a farmi una scorpacciata....
 
OK bisogna trovare il posto dove la fanno meglio in Italia....

e poi organizziamo lì una megafesta del Forum!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
 
figurati se non sono d'accordo...! :D
A testaccio conosco tre posti, quello dove vado più spesso, al "nuovo mondo" forse è quello più economico e anche spazioso - la pizza è splendida, per chi piace alla Romana. Altrimenti da "Remo", o "al Vecchio Mulino".
Altre proposte ? Pigmos, batti un colpo tu che sei di Napoli !! :D
 
Figuratevi che a Bruxelles ci volevano proibire di utilizzare i forni a legna! :badgrin: Il motivo ve lo ricordate? Perché inquinano e le pizze bruciate sono cancerogene. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ti hanno portato da brandi yoda dove effettivamente la pizza è nata ma che poi è diventato come altri a napoli quasi solo per turisti e ha perso la "veracità" io ne preferisco altre di pizzerie in quartieri molto popolari dove vanno difficilmente i turisti tipo secondigliano o la sanità
 
Allora, a Napoli, i locali tipici per la pizza sono Lombardi, a via Foria, una delle pizzerie più antiche, ma è troppo piccolo per un raduno; poi c'è il Trianon a Forcella, la più buona pizza di Napoli; oppure ancora Da Michele, il guru della pizza a napoli, diciamo a Piazzetta Nicola Amore, sul Rettifilo (corso Umberto I), due sole pizze: napoletana e margherita, ed un solo accompagnamento alcolico: Birra Peroni, da sempre; Per poi andare sui locali più contemporanei: Rosso Pomodoro alla Riviera di Chiaia ed ancora, a via dei Tribunali, nel centro di napoli, Di Matteo, famoso per aver fatto la pizza al G8, entrambi i locali abbastanza grandi per un raduno.

Poi fuori Napoli, a Vico Equense (NA), la famosa Pizzeria da Gigino 'o Zozzuso, autotitolatosi l'Università della Pizza, inventore della Pizza a Metro, locale molto grande, vicino al mare, ideale per un raduno tardo invernale.
Un altra ottima pizza ad Angri (SA), da "I due fratelli", uan delle migliori pizze che abbia mai mangiato.
Ancora, a Serino (AV), la pizzeria "Da Ciello - Abbascio 'o Vicolo", dove sono habitue ultimamente, la migliore pizza mangiata attualmente, segnalato anche dalla guida MIchelin tra le 100 pizzerie migliori d'Italia, prezzi modici, locale piccolo, ma prenotabile per un raduno, visto che sono in forte amicizia col titolare.

Aggiunta del giorno dopo... me l'ero dimenticata ieri, Pizza Gallery a Nola (NA), vicinissima all'uscita dell'autostrada (sia A1 Roma - Napoli, che Napoli - Bari, quindi sulle due direttrici Nord Sud ed Ovest Est), la pizza è una normale buona pizza, ma una sua specialità, Il tronchetto di pizza, è una cosa particolare che ogni tanto è simpatico gustare, chiuso la Domenica.

P.s. Si capisce che sono proprio un appassionato di pizza?
P.P.S. La pizza è solo la margherita, le altre sono focacce riempite di tutto di più, ma se si vuole gustare e capire se si fa bene la pizza, vale solo la margherita.
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Figuratevi che a Bruxelles ci voleva proibire di utilizzare i forni a legna! :badgrin: Il motivo ve lo ricordate? Perché inquinano e le pizze bruciate sono cancerogene. :eusa_wall: :eusa_wall:
Le pizze fatte male sono cancerogene... e si vede che questi a Bruxelles se ne sono mangiate già tante, visto lo stato del loro cervello e delle loro proposte!
 
e per confermare quanto ci dice il nostro Pigmos....




...allora ? andiamo ? :D
 
Indietro
Alto Basso