Il governo greco chiude d'imperio la tv di Stato ERT

Mi facevo una domanda, a prescindere dalla gestione/occupazione attuale cui certo non spetta preoccuparsi di questi aspetti, tornando invece al mio stupore iniziale, "ma come, staccano la luce così?" è una decisione che non ha nessun senso nemmeno dal punto di vista economico invocato, a parte che, come ho già detto, qualsiasi azienda televisiva ha sempre cercato di non spegnere del tutto le trasmissioni, per la perdita di avviamento che questo comporta (vabbè che è un ente pubblico, ma allora pensa all'ascolto), oltre a questo prima pensavo, ma e i soldi già spesi, i diritti acquistati? Domenica scorsa avevo visto su ERT HD il Gran Premio di Formula 1, tanto per fare un esempio, e i prossimi che pensavano di fare, speravano forse che se non trasmettono gli davano indietro i soldi? :eusa_wall:
 
Economicamente parlando, sarebbe stupido spegnere se pensano di privatizzare, perchè un conto è vendere un'azienda viva, magari facendo il solito giochetto della "good company" da offirie al compratore (e della "bad company", col il passivo da affibbiare ai cittadini) e tutta un'altra piazzare una struttura cadavere.
Probabilmente, data la natura stessa dell'azienda, il governo avrà ritenuto che decidendo di venderla/ridimensionarla/tagliare, lasciandola attiva si sarebbe trovato contro un potentissimo mezzo d'informazione.
...tanto per ribadire ancora una volta quanto sia determinante il mezzo d'informazione costituito da radio e TV, nel creare opinione, consenso o dissenso. (molto significativo al proposito, a mio giudizio, il film "good night and good luck")


Mi facevo una domanda, a prescindere dalla gestione/occupazione attuale cui certo non spetta preoccuparsi di questi aspetti, tornando invece al mio stupore iniziale, "ma come, staccano la luce così?" è una decisione che non ha nessun senso nemmeno dal punto di vista economico invocato, a parte che, come ho già detto, qualsiasi azienda televisiva ha sempre cercato di non spegnere del tutto le trasmissioni, per la perdita di avviamento che questo comporta (vabbè che è un ente pubblico, ma allora pensa all'ascolto), oltre a questo prima pensavo, ma e i soldi già spesi, i diritti acquistati? Domenica scorsa avevo visto su ERT HD il Gran Premio di Formula 1, tanto per fare un esempio, e i prossimi che pensavano di fare, speravano forse che se non trasmettono gli davano indietro i soldi? :eusa_wall:
 
https://twitter.com/ErtSocial/status/345510941032595456

Tradotto (da Google):
"Thank you notify us, from all parts of Greece, that we see the normal signal ERT ... # ert # occypert"

Avranno acceso il segnale DTT? O si riferiscono al Sat?

Presumibilmente si riferiscono al Sat.

Provate adesso a scrivere "ert.gr" senza il www davanti.
Sarete rediretti su net.hostingjuice.com e comparirà una pagina simile a quella di ieri, con questo messaggio
"You might be good on changing Nameserver, we know how to trick you ;)"
:laughing7:
 
Presumibilmente si riferiscono al Sat.

Provate adesso a scrivere "ert.gr" senza il www davanti.
Sarete rediretti su net.hostingjuice.com e comparirà una pagina simile a quella di ieri, con questo messaggio
"You might be good on changing Nameserver, we know how to trick you ;)"
:laughing7:
Ma (dove sono adesso non posso provare) e con Open dns?
 
In pratica c'è stata una sorta di riapertura parziale, con il canale NET che sta continuando a trasmettere, invece ET-1 ed ET-3 (canale regionale) mi sa che sono defunti per sempre. In ogni modo mi chiedo come fosse possibile che una tv pubblica con tre canali facesse complessivamente appena il 10% di share.
 
NET continua a trasmettere perché i dipendenti sono inc****ti e stanno occupando la sede della ERT per evitarne la chiusura, non perché Samaras abbia deciso di riaprire...
 
NET continua a trasmettere perché i dipendenti sono inc****ti e stanno occupando la sede della ERT per evitarne la chiusura, non perché Samaras abbia deciso di riaprire...

sono tornati su hot bird stessi parametri di ert world, NET EPT
 
In pratica c'è stata una sorta di riapertura parziale, con il canale NET che sta continuando a trasmettere, invece ET-1 ed ET-3 (canale regionale)
Sei sicuro? Non vorrei che fossimo influenzati da RAI 3, France 3... mi era parso invece il canale con programmazione più "commerciale", forse entrambe le cose, in realtà.
 
La petizione ha raggiunto solo poco più di 20.000 firme. Non ci siamo.
Per convincere Samaras a tornare indietro sui suoi passi ci vorrebbero almeno 1 milione di firme, anche se dubito che cambi idea.
 
Ce n'era un'altra con almeno 30.000 firme, non dell'EBU, ma di un cittadino, e un'altra ancora retwittata dalla ERT, che per inciso ha aperto un nuovo sito: ertopen.com
 
...chissà da dove trasmettono, però.
Chi ha fatto radioascolto, sa bene che la Grecia è sempre stata "ricca" di emittenti pirata, in onde medie, corte e bande tropicali, anzi, perfino sulle bande marittime.
 
Pare che l'ambasciatore greco in Israele abbia chiesto al governo di intervenire sulla società che si occupa di operazioni satellitari per conto dell'EBU (RRSAT)...con il risultato che anche il segnale "EBU" al momento non c'è più....

Risultano attivi altri feed ai cercatori satellitari?

Ma EBU o le televisioni pubbliche dell'EBU non hanno la possibilità di fare un uplink satellitare "diretto"?
 
Indietro
Alto Basso