Nessun disimpegno dalla tv: il Gruppo Espresso non intende rinunciare a una piattaforma fondamentale per una media company....
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Nessun disimpegno dalla tv: il Gruppo Espresso non intende rinunciare a una piattaforma fondamentale per una media company....
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
Hanno capito cosa? Ma se sul Sole 24 ore c'è scritto che vogliono vendere All Music!!!Gpp ha scritto:Hanno capito quanto vale avere delle frequenze, cosa che invece pare non aver capito la Telecom. Speriamo che siano canali free o che cedano lo spazio ad operatori in chiaro.
Gpp ha scritto:Hanno capito quanto vale avere delle frequenze, cosa che invece pare non aver capito la Telecom. Speriamo che siano canali free o che cedano lo spazio ad operatori in chiaro.
Perchè dovrebbe tirare fuori soldi di tasca propria per comprare altre frequenze quando con lo switchoff concedono in regalo 2 mux a copertura nazionale?JackLemmon ha scritto:Ora capisco perché non tutti prendono il loro mux, aspettano lo switch-off per potenziare la copertura "nazionale".
Buonanotte ReteA-L'Espresso-All Music-Repubblica TV.
Arrivederci al 2012 (forse).
fano ha scritto:Beh speriamo che sti nuovi canali siano interessanti e FTA soprattutto
Da notare che in Sardegna han già 2 mux attivi... per ora son doppioni spero che uno lo rimpano con qualcosa di interessante![]()
dj GCE ha scritto:Se vendono All Music dovranno cedere anche i mux digitali, grazie all'attuale legge![]()
aristocle ha scritto:Chissà perché fai sempre i soliti discorsi di parte..
Rai e Mediaset hanno 6 mux spartiti a tavolino, eppure li stanno riempendo praticamente con il nulla, preoccupati di loro prima.
Queste sono ipotesi, il dato di fatto è che da due mesi sono contenitori vuoti.fano ha scritto:Il mio discorso non era assolutamente di parte:
RAI sta usando uno dei MUX per sperimentare l'HD e Mediaset addirittura sta trasmettendo tutte e 3 le rete in HD... lo so bene che è SD upscalato in 4:3 però vedrai che piano piano inizieranno atrasmettere eventi in HD nativo!
La cessione al momento sta toccando la vicenda Airplus/Cartapiù, non ho letto comunicati ufficiali sulla cessione del ramo TI Media.fano ha scritto:La7 invece sta sprecando alla grande i 4 MUX che gli hanno dato... vabbeh ma tanto quelli sono in vendita![]()
Quindi vuoi dire che quei mux devono rimanere congelati fino al 2012 perché altrimenti non sono a copertura nazionale?fano ha scritto:E comunque bisogna anche dire che è comprensibile che vi siano mux doppioni: le reti nazionali non possono mica produrre nuovi canali visibili solo in Sardegna...
Non ho capito se veramente stai scherzando, ma mi devi spiegare perché questo discorso lo fai con i duopolisti e non lo fai ad esempio con Rete A, retecapri o le altre minori.fano ha scritto:Quando spegneranno a Roma o Milano e quindi la copertura dei nuovi mux inizierà ad essere abbastanza ampia magari metteranno canali nuovi![]()
Ma ha un solo mux che peraltro non copre Sicilia e buona parte di altre regioni.fano ha scritto:Ciononostante l'Espresso non è che con il mux attuale ci ha fatto molto fin'ora: ci son solo 3 canali (di cui uno è a schermo nero quasi tutto il giorno e l'altro è in Francese) e 3 radio... un po' poco ammettiamolo!
Io pure ovviamente, e non solo io!fano ha scritto:Comunque se ci mettessero un canale interessante magari generalista (non si puà pensare di fare il terzo o quarto polo con un canale musicale) ne sarei più che contento...
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16459aristocle ha scritto:La cessione al momento sta toccando la vicenda Airplus/Cartapiù, non ho letto comunicati ufficiali sulla cessione del ramo TI Media.
Perchè i duopolisti hanno €€€€€ da spendere mentre le altre reti noaristocle ha scritto:Quindi vuoi dire che quei mux devono rimanere congelati fino al 2012 perché altrimenti non sono a copertura nazionale?
Non ho capito se veramente stai scherzando, ma mi devi spiegare perché questo discorso lo fai con i duopolisti e non lo fai ad esempio con Rete A, retecapri o le altre minori.
Perché loro devono aprire nuove reti se hanno copertura minore?
La rai sul DTT ci ha messo molti canali che erano solo sul sat,mediaset sta perlomeno cercando di incentivare l'HD,LA 7 no comment.Non dico che stanno facendo il massimo(anziaristocle ha scritto:Ma ha un solo mux che peraltro non copre Sicilia e buona parte di altre regioni.
La RAI e Mediaset cos'hanno fatto nei nuovi 4 mux ?
Nulla. Si sono inventati i +1, e fanno test HD che vanno avanti dal 1990.
Ci manca solo che inventeranno un canale test 16/9 e un canale per i test NTSC..
Con 4+4+2 multiplex eccedenti di Rai, Mediaset e La7 potevano nascere potenzialmente fino a 50 canali tv!!
Mentre invece si vuole difendere a spada tratta i poteri forti che pur di bloccare nuovi ingressi si inventano le cose più assurde.
Non si possono fare stupidate simili, se tutti gli operatori volessero fare pay-tv, free tv, test hd e quant'altro ci vorrebbe almeno un mux a testa: dove lo troviamo?
Sì questa la ricordavo, ma non dice nulla di certo.agostino31 ha scritto:
Non è tragica, ma poco ci manca.agostino31 ha scritto:La rai sul DTT ci ha messo molti canali che erano solo sul sat,mediaset sta perlomeno cercando di incentivare l'HD,LA 7 no comment.Non dico che stanno facendo il massimo(anzi)ma non è la situazione tragica che hai descritto