Il Ministero trova nuove frequenze assegnabili per Europa 7

Mah a me sta Europa 7 non mi ha mai convinto... e quell'articolo ne e` la prova: le frequenze gliele hanno date e si lamenta ancora... quelle di RAI1 non gli piacciono vuole quelle di Rete 4 :badgrin:

Che poi dopo aver digitalizzato quali saranno mai le frequenze di Rete 4?
Queste pensano ancora come se ci fosse ancora l'analogico :D
 
alcatraz2008 ha scritto:
e poi ...Secondo voi perchè c'è tutta questa fretta di passare alla tv digitale?:eusa_think:

(spero cmq che vada tutto x il meglio)
ma stai scherzando? vorrei svegliarmi domattina e trovare tutto in digitale e tu dici che non c'è fretta?
 
fano ha scritto:
Mah a me sta Europa 7 non mi ha mai convinto... e quell'articolo ne e` la prova: le frequenze gliele hanno date e si lamenta ancora... quelle di RAI1 non gli piacciono vuole quelle di Rete 4 :badgrin:
Grazie al cavolo, in Sardegna non ci potrà fare un fico secco per via delle numerose interferenze, come già dimostrato dalla RAI SFN in VHF.

fano ha scritto:
Che poi dopo aver digitalizzato quali saranno mai le frequenze di Rete 4?
Queste pensano ancora come se ci fosse ancora l'analogico :D
Lascia perdere l'argomento, è meglio.
 
aristocle ha scritto:
Questa è una tua opinione, basata su dichiarazioni mai fatte.
Non ha mai detto che vuole gratis l'infrastruttura di rete.
Di sicuro vuole frequenze libere, che al momento non ha.
Strano però è che il suo problema è nato nel 1999 e il digitale terrestre è venuto dopo, ma guarda caso abbondante spazio per RAI e Mediaset s'è riuscito a trovare.
Lo stesso dicasi per All music e Retecapri che sull'isola avevano copertura minima.

Senti, ho perso mezz'ora a rispondere alle tue curiosità tecniche sul DAB e per spigarti come funziona la ricanalizzazione del VHF e lo spostamente del DAB sulle quali avevi fatto un po di confusione, senza aver il minimo ringraziamento......quindi posso perdere altri 5 minuti (gli ultimi..) per dirti che dall'articolo si evince che l'autore non sia assolutamente un esperto in materia e sottintende fantomatici brogli segna cognizione di causa ma solo per fare sensazionalismo: in realtà NON ha la MINIMA IDEA di cosa sia e cosa comporti questa ricanalizzazione.

Io penso che Distefano non può lamentarsi se riceve le frequenze, MA penso che si lamenterà lo stesso perchè avrebbe preferito il rimborso...e adesso dirà che le voleva in UHF!!!:crybaby2:
Penso inoltre che a questo punto mirerà a far cassa vendendo presto la rete:...è chiaro che sono mie opinioni personali (fra l'altro ampiamente suffragata nel settore), ma mica puoi pensare che faccia dichiarazioni ufficiali in proposito!!!

Ricordiamo che il vero scandalo fu quando ebbe lui la concessione (con che credenziali??? perchè aveva una syndication??? allora anche Italia7, Odeon ,Cinquestelle, Supersix etc,.....avrebbero potuto pretenderla) al posto di editori già presenti come Rusconi (ReteA) o Marcucci (Elefante) che ebbero da lottare a lungo per farsi riconoscere ciò che già avevano.....

Ma tu e molti altri troppo giovani per aver vissuto quei fatti, che quindi non conoscete direttamente, parlate solo su quanto scritto da certa stampa demagogica o sentito da Grillo &C.
 
Ultima modifica:
...Ho detto che loro hanno fretta di passare in digitale... X via di Mediaset ecc...
Chi e che non è contentento di passare alla tv digitale???loro + di noi, sicuramente.
Ma qui in Italia è dura passare alla tv digitale, secondo me quattro anni sono pochi e la mia regione passa nel 2012,
figurati ancora quanto tempo devo aspettare...:5eek: come si dice campa cavallo...
 
aristocle ha scritto:
Non è diverso.
Altrimenti perché pensi che alcune reti abbiano copertura minore?
E ti dirò di più.
I canali RAI mux VHF saranno 5,7,9,11 (nuova canalizzazione VHF).
Se fosse come dici tu non ci dovrebbero essere problemi anche con la E8.
Stai parlando di cose che non conosci...Vedi che son tutti canali dispari? Coincidenza? Allora nota che anche in Uhf hanno i canali intervallati 43,45,47,49...e anche Mediaset (solo pari)......Motivo è un altro e tecnico, legato ai mutiplexers d'antenna...

Ma poi che c'entra la tua risposta con quello che avevo scritto???
l'E8 LO si può usare...
Sui canali assegnati agli stati confinanti SI PUO' trasmettere ma basta non debordare in territorio del paese cui è assegnato il canale: COSI' DICE GINEVRA. E' chiaro che nelle zone di confine i canali assegnati agli stati confinanti stranieri possano invece leggermente debordare verso di noi, così come noi verso di loro per i canali a noi assegnati.
MA NESSUNO dice che non puoi usare l'E8 come qualcuno si inventa...Controlla su tutta l'ITALIA quali sono i punti effettivi dove il canale E8 è realmente coperto da emittenti straniere e poi ne riparliamo ma CON COGNIZIONE DI CAUSA.

Ma come avevo detto prima è chiaro che l'assegnazione veloce del canale E8 sia solo una mossa politica per evitare una multa europea...
 
Ultima modifica:
x ERCOLINO!!!!

Il titolo del 3d che riprende le stronzate che si legggono sui giornali non di settore è furviante.
Per evitare discussioni...anche politiche... ma soprattutto per rimettere le cse in chiaro cambierei il titolo in:
"Europa7 avrà una frequenza dopo la ricanalizzazione del VHF"

RAI come ha ben evidenziato Cappon NON c'ENTRA NULLA
 
Il titolo del thread riprende il titolo dell' articolo che è servito da "apertura" per le discussioni. Comunque per il resto hai perfettamente ragione. :)
 
BillyClay ha scritto:
Senti, ho perso mezz'ora a rispondere alle tue curiosità tecniche sul DAB e per spigarti come funziona la ricanalizzazione del VHF e lo spostamente del DAB sulle quali avevi fatto un po di confusione
Veramente l'unico "errore" era che non avevo detto che la I/II banda sarebbero state dismesse, ma comunque..

BillyClay ha scritto:
dall'articolo si evince che l'autore non sia assolutamente un esperto in materia e sottintende fantomatici brogli segna cognizione di causa ma solo per fare sensazionalismo: in realtà NON ha la MINIMA IDEA di cosa sia e cosa comporti questa ricanalizzazione.
Ma infatti io non difendo il giornalista.

BillyClay ha scritto:
Io penso che Distefano non può lamentarsi se riceve le frequenze, MA penso che si lamenterà lo stesso perchè avrebbe preferito il rimborso...e adesso dirà che le voleva in UHF!!!:crybaby2:
Penso inoltre che a questo punto mirerà a far cassa vendendo presto la rete:...è chiaro che sono mie opinioni personali (fra l'altro ampiamente suffragata nel settore), ma mica puoi pensare che faccia dichiarazioni ufficiali in proposito!!!
Appunto, sono opinioni personali.
Che l'opinione sia diffusa non necessariamente comporta che sarà l'evento che si verificherà in futuro.


BillyClay ha scritto:
Ricordiamo che il vero scandalo fu quando ebbe lui la concessione (con che credenziali??? perchè aveva una syndication??? allora anche Italia7, Odeon ,Cinquestelle, Supersix etc,.....avrebbero potuto pretenderla) al posto di editori già presenti come Rusconi (ReteA) o Marcucci (Elefante) che ebbero da lottare a lungo per farsi riconoscere ciò che già avevano.....
Anche qui ci andrei con le pinze.
Per quale motivo lo avrebbero, come dici tu, favorito?
Aggiungo, favorito così tanto al punto da farlo finire in questo caos più totale che gli sta facendo perdere tempo e denaro?


BillyClay ha scritto:
Ma tu e molti altri troppo giovani per aver vissuto quei fatti, che quindi non conoscete direttamente, parlate solo su quanto scritto da certa stampa demagogica o sentito da Grillo &C.
Intanto gradirei che ti rivolga con un tono più consono,nessuno ti ha trattato per bamboccio come fai tu ora con me che parli senza sapere quanti anni ho e giudichi (immagino) sulla base del numero dei post.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Stai parlando di cose che non conosci...Vedi che son tutti canali dispari? Coincidenza? Allora nota che anche in Uhf hanno i canali intervallati 43,45,47,49...e anche Mediaset (solo pari)......Motivo è un altro e tecnico, legato ai mutiplexers d'antenna...
Ma poi che c'entra la tua risposta con quello che avevo scritto???
l'E8 LO si può usare...
Anche qui gradirei un tono meno sfacciato, evita le polemiche perché non mi interessano, non vengo qui per rovinarmi il tempo.
Venendo a noi..se hai/avessi visto le tabelle Agcom (per la precisione Delibera n. 53/08/CONS) ti sarai/saresti accorto che tra i canali digitali terrestri utilizzabili non risulta E8.
Ti dirò di più: anche alcune frequenze UHF non lo saranno come 37,44,48.

BillyClay ha scritto:
Sui canali assegnati agli stati confinanti SI PUO' trasmettere ma basta non debordare in territorio del paese cui è assegnato il canale: COSI' DICE GINEVRA.
Io sto parlando però di frequenze non utilizzabili, in questo caso la E8.


BillyClay ha scritto:
MA NESSUNO dice che non puoi usare l'E8 come qualcuno si inventa...Controlla su tutta l'ITALIA quali sono i punti effettivi dove il canale E8 è realmente coperto da emittenti straniere e poi ne riparliamo ma CON COGNIZIONE DI CAUSA.
Non so se ultimamente l'AGCOM inventa, ma fino a prova contraria dovrebbero essere attendibili.


BillyClay ha scritto:
Ma come avevo detto prima è chiaro che l'assegnazione veloce del canale E8 sia solo una mossa politica per evitare una multa europea...
Non ho mai negato ciò. Strano poi che se ne siano accorti adesso.
 
Ultima modifica:
Calma!!!

E' inutile scannarsi, o fare conti con le frequenze, che non esistono o che sono impossibili....non serve a niente!
E' una presa per i fondelli, anch'io mi associo a ciò che hanno scritto...
All'inizio ero contento ma anche un pò scettico, volevo sapere come la
pensava Di Stefano...!:crybaby2:Lo fanno per far perdere del tempo, tutto qui!
Finche non saremo in digitale possiamo scordarcela Europa 7!
Non voglio offendere e ne criticare nessuno, ma la penso così,poi
ognuno tira le proprie conclusioni.:evil5:
Se poi mi sbaglio, allora meglio, ma non credo proprio!
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Anche qui gradirei un tono meno sfacciato, evita le polemiche perché non mi interessano, non vengo qui per rovinarmi il tempo.

il nostro Billyno è molto eccitato :D :D

tornando alla questione....il titolo è fuorviante nel senso che ste frequenze non sono della RAI però la RAI in questa cosa è implicata eccome :5eek: per il semplice motivo che è l'operatore Tv che ha migliaia di frequenze VHF per cui per fare questo ipotetico posto a E7 deve fare intrventi tecnici su tutti i suoi impianti VHF con costi significativi ..ci andrebbero pure in mezzo gli utenti che eventualmente hanno centrali a filtri attivi di canale

Insomma la RAI dovrebbe trovarsi delle rogne..quando invece Mediaset che è la colpevole di questa situazione..non deve fare un ca$$o..e che strano :5eek: :5eek: bello stare nella stanza dei bottoni

Adesso adeguarsi alla nuova canalizzazione mi sembra doveroso..non trovo giusto che debba sbolognarsi frequenze VHF solo la RAI come è stato fatto in sardegna

Le reti SFN col VHF vanno bene anzi i professoroni dicono che vanno meglio di quelle UHF :D ..in sardegna si è fatto diversamente in modo che il Mux RAI su cui finisce RAI 1 2 e 3 cioè i canali pubblici abbia una copertura migliore di quella che puo avere un Mux con una sola frequenza sia essa VHF o UHF..cioè il medesimo discorso potevano farlo per la UHF...ma ovviamente hanno sbolognato le VHF alla RAI ...

Quanto all'idea di fare una rete analogica in un primo tempo..con una sola frequenza VHF è una presa in giro..non arriva alla copertura che dovrebbe garantire..è ovviamente un modo per cercare di togliersi dalle balle il problema ma impedendo di fatto la nascita di una vera altra tv nazionale...ma questo mi pare ovvio
 
liebherr ha scritto:
il nostro Billyno è molto eccitato :D :D

tornando alla questione....il titolo è fuorviante nel senso che ste frequenze non sono della RAI però la RAI in questa cosa è implicata eccome :5eek: per il semplice motivo che è l'operatore Tv che ha migliaia di frequenze VHF per cui per fare questo ipotetico posto a E7 deve fare intrventi tecnici su tutti i suoi impianti VHF con costi significativi ..ci andrebbero pure in mezzo gli utenti che eventualmente hanno centrali a filtri attivi di canale
I condominiali sicuramente.


liebherr ha scritto:
Insomma la RAI dovrebbe trovarsi delle rogne..quando invece Mediaset che è la colpevole di questa situazione..non deve fare un ca$$o..e che strano :5eek: :5eek: bello stare nella stanza dei bottoni
Di fatto Mediaset non ha colpe, semmai ce l'hanno i vari governi rossi e neri.
Si è sempre attenuta alle leggi e non ha mai trasmesso a autorizzazione scaduta.

liebherr ha scritto:
Adesso adeguarsi alla nuova canalizzazione mi sembra doveroso..non trovo giusto che debba sbolognarsi frequenze VHF solo la RAI come è stato fatto in sardegna
Ma credo sia stata la RAI a volersi fare il mux VHF per non dover dismettere tutti i suoi impianti.
Io avrei rimosso tutta la banda VHF: di spazio ce n'è tantissimo in UHF (parliamo di oltre 200 canali) che bisogno c'era?
Ma non hai visto che coi mux RAI non sanno cosa farci?

liebherr ha scritto:
Le reti SFN col VHF vanno bene anzi i professoroni dicono che vanno meglio di quelle UHF :D ..in sardegna si è fatto diversamente in modo che il Mux RAI su cui finisce RAI 1 2 e 3 cioè i canali pubblici abbia una copertura migliore di quella che puo avere un Mux con una sola frequenza sia essa VHF o UHF..cioè il medesimo discorso potevano farlo per la UHF...ma ovviamente hanno sbolognato le VHF alla RAI ...
Le tre rai sono su due mux diversi, uno VHF, uno UHF.

liebherr ha scritto:
Quanto all'idea di fare una rete analogica in un primo tempo..con una sola frequenza VHF è una presa in giro..non arriva alla copertura che dovrebbe garantire..è ovviamente un modo per cercare di togliersi dalle balle il problema ma impedendo di fatto la nascita di una vera altra tv nazionale...ma questo mi pare ovvio
Anche in Sardegna creerà problemi. Anzi non sarà possibile se non sistemano il piano frequenze.
 
Mah se deve essere una rete analogica in effetti non ha senso soprattutto usando lo stesso canale E8... una SFN in analogico non si può fare :badgrin:

Se invece fosse in digitale ha senso... tanto RAI i cambiamenti di canalizzazione deve farli comunque non è che non si dava la E8 a Europa 7 non dovevano farlo è un obbligo europeo (o una raccomandazione, se preferite)!

Quindi visto che l'E8 si libererà mano a mano che si switcha lì Europa 7 può aprire un suo mux con una miriade di canali non solo Europa 7, ma Europa 8, Europa 9 ecc...

Per esempio in Sardegna ora le E8 è libero, potrebbe iniziare a trasmettere anche da subito... gli danno pure gli accessi ai ripetitori RAI e Mediaset!

Cosa vogliono che "gli si porti l'acqua con le orecchie" citando Rutelli?

Inoltre in Lazio e Toscana hanno frequenze proprie levino di mezzo il "placeholer syndication fantasma" e iniziano a trasmettere la rete nazionale su quelle frequenze in analogico, no?

Insomma mano a mano da qui a 4 anni vedremmo tutti Europa 7 basta avere pazienza... sperando che ne valga la pena :D
 
1) Comuque sta storia dell'E8 è una totale stronzata: nessuno ha mai detto che E7 debba usare l'E8 in tutta Italia o anche in una sola regione...Aspetta la pianificazione...
Poi la delibera in oggetto non vieta tali canali, semplicemente il piano tecnico allegato è stato fatto senza considerarli sulla base delle condizioni iniziali imposte (numero di reti), ma variando queste sarebbero possibili tanti piani alternativi....chiedi a Sassano per spiegazioni io non ci perdo più tempo....
Chiaro che sull'E8 in sardegna avrebbero incontrato più problemi interferenziali nella scelta di tilt, orientazione antenne, potenza ecc e ne hanno fatto a meno: ma NON è vietato!!!

2) Ripeto che il buco fra F e G non è l'8 come aveva scritto Aristocle ma solo una sua porzione di 2 MHz...come gli stavo spiegando...

3) Nessuno come ha scritto Arisotcle ha mai trovato spazio (dato frequenze) a Rete4, o altri...prima dello switchoff che coincide con la orima vera assegnazione dello stato (poi errori ci potranno essere anche lì...ma è un altro discorso).
 
Ultima modifica:
leggendo certi interventi sembra che Di Stefano a questo punto sia nel torto.
Come quando violentano una e si sente EHHHH PERO' ANCHE LEI...ANDAVA IN GIRO IN MINIGONNA...
ma stiamo scherzando o cosa? Qua c'è un cittadino italiano che è stato leso nei suoi diritti di cittadino e di imprenditore. C'è un canale che bello o brutto che sia dovrebbe stare nei telecomandi di tutti, invece per non intaccare lo status quo s'è sempre fatto finta di niente o solo ora si sta correndo ai ripari tra l'altro andando a intaccare la RAI (quindi il pubblico) anzichè il privato.

E' come se sotto casa mia ci fossero 100 parcheggi ...uno viene assegnato a me e non me lo danno quando i miei vicini in quel parcheggio occupano chi due chi addirittura TRE posti. Poi dopo corsi e ricorsi mi dicono, ti abbiamo trovato il posto, però anzichè sotto casa è un posto ricavato sulla strada comunale.
Hanno trovato posto per TELE+ (tre reti !!! poi due) ultimamente per EuropaTV (due reti) e per Europa7 no. Perchè? Perchè era ed è una vicenda che va a braccetto con la situazione clandestina di Rete4.

Europa7 probabilmente è un canale che non vedrò come non ne
seguo tanti altri, il palinsenso non sarà granchè come non lo era quello di reteA quando ottenne la licenza nazionale, ma ha subito un danno credo irreparabile.

Non vedo perchè per dei "bisticci" tra privati sia il pubblico (cioè noi) a rimetterci.
 
se guardi bene nel topic le contestazioni non sono sul fatto che TIZIO abbia ottenuto il parcheggio che giustamente gli spettava, ma del fatto che (forse) TIZIO sia deluso perchè non voleva effettivamente il parcheggio ma girava intorno per ottenere un indennizzo milionario....
 
@ giu: Anche tu NON ricordi....

1) RETA NON ottenne la licenza....che ottenne invece Europa 7, poi fece ricorsi e dopo qualche anno le venne assegnata. MA NESSUNO le assegnò frequenze. Nel frattempo usava la rete che si era costruita.

2) Certo ci fu anche chi come rete4 e altre centinaia di emittenti senza concessione (ma con autorizzazione provvisoria) continuò a trasmettere fino allo switch off....(altro che provvisoria...)

3) Fu questo lo scandalo non la mancata assegnazione a Europa 7 visto che le assegnazioni di frequenze NON ERANO STATE ANCORA FATTE PRIMA DELL'altro ieri!!!
Ricordo che solo in concomitanza con lo switch off finalmente è lo stato ad assegnare le frequenze.

PS questi 3 punti non sono pareri personali ma fatti (dimenticati o non conosciuti) del passato.
Tornando al presente:

4) Gli assiomi:
"RETE4 occupa le frequenze di EUROPA7 e deve esere mandato sul satellite",
"EUROPA7 prenderà le frequenze della RAI sull'E8"
sono pure leggende metropolitane, basate su libere interpretazioni giornlistiche, ma non hanno fondamento reale.
 
Indietro
Alto Basso