Il Ministero trova nuove frequenze assegnabili per Europa 7

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.293
Località
Torino
Per Europa7 arriveranno le frequenze televisive ma non da dove ci si attendeva............


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Mediaset e Rai apriranno le loro postazioni ad Europa7? Inedito!
 
Un nuovo canale? Finalmente... comunque spettacolare la trovata di prendere lo spazio alla rai visto che non lo sa utilizzare... basta pensare al mux a in Veneto che non esiste... Meno male che almeno lo useranno quello spazio e benvenuto al nuovo canale nazionale... Saluti Marco89
 
non ho capito una cosa dell'articolo
Il nuovo canale sarà inserito nei programmi di switch off della tv analogica e il passaggio al digitale, che in questi giorni vede la Sardegna prima regione a passare alla nuova tecnologia.
cioè apriranno prima un canale analogico(tranne in sardegna) e poi lo riconvertiranno in digitale:5eek: :5eek: ma non facevano prima a trasmetter subito in digitale??:eusa_think:
 
Si ma sarebbe stato penalizzante visto che ancora la maggioranza delle persone usa la tv analogica, così invece la visibilità è maggiore. :)
 
hai ragione ma a che serve tenere acceso europa 7 solo per 4 anni??e poi dal 2010 il 70% della popolazione sarà solo dtt.Ovviamente è solo un mio pensiero;):)
 
Beh poi potrà far passare le proprie frequenze in digitale ottenendo un mux proprio in cui potrà aprire nuovi canali o vendere spazio agli altri, insomma è un ottimo affare. Va sottolineato che nel panorama digitale l' essere operatore (broadcaster) e non solo editore è molto importante. :)
 
l'importante e che europa7 cominci a trasmettere regolarmente!!! non credete?
 
il tutto sembra una pura dichiarazione "politica" x evitare multe europee.
Mi spiego: il cambio di canalizzazione da ITA e EU permette si un canale in più in VHF (8 anzichè 7), ma si è deciso di riservare l'ultimo (E12) al DAB quindi i canali per le tv in VHF restano 7!!!
Poi non si capisce dall'articolo se saranno "ospiti" in un mux VHF RAI o avranno assegnato un loro canale in VHF.
Nel qual caso per forza dovranno cacciare via emittenti ora esistenti in VHF con ricorsi che non ti dico...Vedremo a Napoli....
 
Attendevo una tua utile valutazione tecnica in merito. :)

Quindi possiamo dire che la soluzione trovata è lungi dall' essere messa realmente in opera per possibili "conflitti" sulla proprietà di quella porzione di spettro?
 
...sicuramente non prima dello switch off....e quindi dovranno per forza partire in digitale.
MA quello che non regge è la scusa del canale che si libera in VHF con la ricanalizzazione!!!!!!
Nei 56 MHZ della bIII (174-230 MHz) i canali VHF disponibili restano sempre 7 da 7 MHz !!!!! Semplicemente i DAB che prima erano allocati "nei buchi" fra i canali E/F F/G G/H vengono ora spostati tutti sul 12 che viene suddiviso in 12A 12B 12C e 12D.
Insomma spostando l'ordine il totale NON può cambiare!!!!
Il vero vantaggio lo si avrebbe avuto se avessero destinato al DAB la porzione 230-240 (5 slot già proposti altrove) mantenendo il 12 per la TV (8 canali da 7 MHz) o meglio ricanalizzando il tutto a 8 MHz (7 canali da 8 MHz)
 
Ultima modifica:
Dall' articolo addirittura sembrerebbe che si parli di spazio in analogico, non vorrei aver frainteso ma in effetti è un pò ambiguo. La cosa migliore sarà aspettare che esca qualche articolo più tecnico con dovizia di particolari, anche se le valutazioni che hai fatto sembrano chiare in effetti.
 
la cosa puzza!:eusa_naughty: ci deve essere sotto qualcosa di losco...!:evil5:
se le frequenze gliele danno in analogico, perchè hanno aspettato fino ad ora?
Quello che penso (potrei sbagliarmi) e che sia solo una soluzione tecnica(chiacchiere) per
aggirare la sentenza del consiglio di stato, che obbligherebbe a rete4 a cedere
le frequenze o ad evitare la supermulta...
Però, non si può dare un valutazione negativa all'istante! Bisogna aspettare i vari test tecnici.
e poi ...Secondo voi perchè c'è tutta questa fretta di passare alla tv digitale?:eusa_think:

(spero cmq che vada tutto x il meglio)
 
Ultima modifica:
Cercate di non vedere ogni volta per forza il marcio in tutte le cose che vengono fatte :)
 
alcatraz2008 ha scritto:
la cosa puzza!:eusa_naughty: ci deve essere sotto qualcosa di losco...!:evil5:
se le frequenze gliele danno in analogico, perchè hanno aspettato fino ad ora?
ma no...NON ESISTONO frequenze digitali o frequenze analogiche: PRIMA bisogna avere a disposizione una frequenza, POI ci si può trasmettere sopra in analogico o in digitale....o in marziano!
Ma la frequenza libera non salterà fuori finchè non verrà fatta la pianificazione con lo switch off dell'analogico. Quindi a quel punto si sarà già in epoca digitale, Macchè analogico!
 
Spero davvero di sbagliarmi! (su quello che ho detto prima)
Ho letto in un articolo che i legali di europa 7,sono soddisfatti!:happy3: e quelli di europa 7 sono persone esperte,
per cui un pò di ottimismo c'è!;)
Ma bisogna aspettare i fatti! sono quelli che non mi convincono....:eusa_wall:
 
Sono poco informato in matiera (BillyClay), cmq grazie della correzzione!
Quindi quelli di europa 7 sanno già che trasmetterenno in tecnica digitale?,
visto che non le libereranno mai le frequenze di rete4?
a sto punto te la faccio a te la domanda...
 
a me???? Quello che ho scritto sopra è quello che mi sembrava trasparisse fra fra le righe del comunicato....MA NON vi è nulla di ufficiale.
Poi non è vero che non si libereranno MAI frequenze (di Rete4 o di altri...): basta aspettare il giorno dello switch off!!!
 
Ma al di là dell'aspetto tecnico, dopo vari anni Europa 7 avrà ancora la forza e la voglia di fare tv? Potrebbe vendere in caso negativo la concessione
 
Indietro
Alto Basso