Il Ministero trova nuove frequenze assegnabili per Europa 7

ERCOLINO ha scritto:
Stiamo andando OT liebherr come al solito eh? :)

mi sono limitato a rispondere ..non mi sembrava educato lasciar cadere la discussione

Ora mi taccio...tanto non ci si salta fuori
 
liebherr, molti hanno interpretato la frase: "a partire dal prossimo anno" come l'anticipare l'assegnazione delle frequenze prima dello SO.
Io invece l'ho interpretato diversamente: visto che la ricanalizzazione VHF viene fatta ovviamente in concomitanza con gli SO regionali, dire che già l'anno prossimo avranno frequenze vuol dire che già a partire dal prossimo SO regionale, verranno inseriti nei piano di frequnze delle zone all digital. Quindi l'anno prossimo potranno avere frequenze proprie in Val d'aosta, Piemonte, Lazio, Campania, Toscana e Sardegna.
Non riterrei verosimile, in quanto totalmente antieconomico (come hai detto anche tu) anticipare la ricanalizzazione VHF anche per le zone analogiche. MA di cose assurde se ne sono fatte tante...

Per quanto riguarda il link soprasegnalato, direi che c'è poco da commentare nella sua comicità interpretativa.....
 
BillyClay ha scritto:
liebherr, molti hanno interpretato la frase: "a partire dal prossimo anno" come l'anticipare l'assegnazione delle frequenze prima dello SO.
Io invece l'ho interpretato diversamente: visto che la ricanalizzazione VHF viene fatta ovviamente in concomitanza con gli SO regionali, dire che già l'anno prossimo avranno frequenze vuol dire che già a partire dal prossimo SO regionale, verranno inseriti nei piano di frequnze delle zone all digital. Quindi l'anno prossimo potranno avere frequenze proprie in Val d'aosta, Piemonte, Lazio, Campania, Toscana e Sardegna.
Non riterrei verosimile, in quanto totalmente antieconomico (come hai detto anche tu) anticipare la ricanalizzazione VHF anche per le zone analogiche. MA di cose assurde se ne sono fatte tante...

Per quanto riguarda il link soprasegnalato, direi che c'è poco da commentare nella sua comicità interpretativa.....

Anch'io ho interpretato così ! ciò significa che E7 dovrebbe iniziare a trasmettere direttamente in digitale, perchè il Vhf 8 si libera nelle regioni All digital, e non credo che gli altri trasmetteranno in dtt e solo lei in analogico :5eek: :D :D :D .

Billy guarda che è il Trentino Alto Adige non la Toscana che sarà all digital l'anno prossimo, se poi intendevi aggiungere alle regioni digitali anche quelle dove già trasmette E7 allora si anche la Toscana ma insieme a Lazio ed Umbria.;) :D :D :D
 
Io penso di interpretare correttamente...ritenendo che si vuole voleva adottare la nuova canalizzazione subito ancora con l'analogico

I motivi sono due dicembre si avvicina...e poi nell'idea di Gentiloni e nella sua versione per dire dello switch off sardo c'era lo spazio per Europa 7 e un altro mux ancora da affidare a qualcun altro ancora

Vedremo..
 
liebherr ha scritto:
non è proprio così :D tutto quel regime transitorio è stato giudicato inaccettabile
Giudicato o no, è un opinione.
Di fatto non ha mai trasmesso senza autorizzazioni. E' la verità e non puoi smentirla con pareri basati sul nulla.
Anche se la Corte Cost si è espressa più volte, sono stati i governi ad autorizzarla.


liebherr ha scritto:
che vuol dire quella è la banda cioè capacità trasmissiva....in un futuro prossimo a affittare banda saranno solo le locali..mediaset per ora in sardegna tiene solo le frequenze poi quando avranno 6 o 7 mux su tutta italia ci fanno una pay per assalire sky..e 6 mux terrestri hanno ben poca banda rispetto a quella che ha sky sul sat
Anche qui come già ti avevo dimostrato, nessun dato, ma solo aria fritta basata su tuoi pareri personali.
Come vedi non puoi smentire che sta trasmettendo HD sperimentale.

liebherr ha scritto:
Certo adesso solo per la Sardegna non si mettono a fare altri canali..quando li avranno le nazionali su tutta italia...li riempiono di canali..film e sport in pay tv ovviamente
ovviamente è un'opinione.

liebherr ha scritto:
E se con l'analogico Mediaset aveva 3 reti fisiche ora ha 6 reti.....non so se capisci il problema....si sono spartiti tutto..i soli già esistenti..non c'è stato dividendo digitale
Questo è un altro problema. L'unica cosa che ho detto è che ad oggi, a RAI e Mediaset non serve a nulla l'eccedente.

liebherr ha scritto:
la digitalizzazione corretta era questa..
secondo te..

liebherr ha scritto:
la RAI ad es ha 3 canali..ora per trasmettere 3 canali in digitale basta un mux le altre due reti RAI venivano dismesse e allora si che si avevano le frequenze da assegnare poi con criteri trasparenti magari con gara a quel punto aperta a nuovi operatori ma pure a RAI e Mediaset....questo volva l'europa..adesso vediamo ad es se il canguro fà cassare dalla UE questa spartizione fra i soliti fatta in sardegna
Il canguro in una recente intervista ha dichiarato il suo disinteresse per la pay-tv terrestre, tantomeno per la tv in chiaro.

liebherr ha scritto:
No tu non hai capito bene :D quella tabella e il suo significato.....non è vero che i buchi di copertura ci saranno sempre specie col digitale
Ci saranno eccome, i gapfiller non potranno essere installati.

liebherr ha scritto:
Una cosa sono le coperture delle singole frequenze nei vari siti altro è la copertura della rete SFN messa assieme con quelle frequenze
Rileggiti le tabelle, sono molto chiare.
 
aristocle ha scritto:
..............
non capisci un tubo ...è inutile discutere con un sasso..e rompere le balle agli altri con discussioni infinite e inconcludenti

Per cui hai ragione è come dici tu.... mi sono sbagliato io !!OK??

Cordialmente
 
Ragazzi buoni per favore non costringetemi a chiudere il 3d.

Non bisticciate

Grazie
 
@ liebherr: vedo che alla fine siamo giunti ad una uguale conclusione su un argomento...;)...mentre sul secondo (i tempi della ricanalizzazione) vedremo chi ha interpretato meglio...Chi perde paga la pizza...
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Billy guarda che è il Trentino Alto Adige non la Toscana che sarà all digital l'anno prossimo, se poi intendevi aggiungere alle regioni digitali anche quelle dove già trasmette E7 allora si anche la Toscana ma insieme a Lazio ed Umbria.;) :D :D :D

oooops: il trentino l'avevo dimenticato...chiedo scusa ai miei antenati...
In quanto alla Toscana intendo dire che lì hanno già frequenze loro anche oggi...così come in Lazio. Ma nessuno se ne accorge perchè nessuno li guarda: lol: :lol:
 
Gpp ha scritto:
Trasmettere sul satellite ha il suo costo, la banda che forniscono per trasmettere il canale si paga e non è detto che queste spese siano poi ripagate. :)

questo e' ovvio...ma se europa7 ambisce a diventare il sesto canale nazionale degli investimenti(oltre che in carte bollate)avrebbe potuto farli....Lello il sensitivo o TizianaSat come fanno a starci sul satellite???
 
Cosa vuoi che ti dica, avranno giudicato non redditizia la trasmissione sul satellite in relazione ai costi di mantenimento e al pubblico potenziale un pò limitato, è innegabile che per il momento il grande pubblico te lo può dare soltanto l' analogico terrestre (anche se adesso è in calo) e lo era ancora di più qualche anno fa. :)
 
Ma no, ragazzi, loro poverimi sul sat ci vogliono andare da 9 anni solo che anche li` c'e` quella cattivona di Rete 4 che occupa abusivamente le frequenze :icon_pirat:

A parte gli scherzi io continuo ad essere convinto che l'esistenza di queste emittente sia servita proprio per rendere abusiva Rete 4 mi spiego: qualcuno aveva deciso che un soggetto non potesse avere piu` di 3 reti televisive e quindi dopo circa 14 anni che ce la menavano che Rete 4 era di troppo, il Baffino decise di fare una gara per assegnare le frequenze eccedenti... ma si pensava non arrivasse nessuno oltre ai soliti noti... invece e` arrivato sto bel tipo - semisconosciuto - e ha detto che voleva non una, ma 2 reti nazionali... a quel punto ecco che la si poteva menare - ancora - piu` pesantemente a Rete 4 di essere abusiva...

Se ci fate caso anche quando c'era l'opposizione al governo si son guardati bene dal darle le frequenze di Rete 4: altrimenti cadeva uan delle cose con cui potevano "sfrugugliare" il maggior esponente dello schieramento avversario :lol:

Credo che a darle le frequenze , ora, si e` fatto il piu` grande torto a "La TV che non c'e`"!

Io, fossi stato in Mediaset, l'avrei fatta piu` grossa avrei dato un spazio a Europa 7 nei loro mux magari facendogli un po` di sconto (per il pseudo-torto subito) scommettiamo che Europa 7 avrebbe rifiutato sdegnata?

Ciao,
fano
 
AK47 ha scritto:
questo e' ovvio...ma se europa7 ambisce a diventare il sesto canale nazionale degli investimenti(oltre che in carte bollate)avrebbe potuto farli....Lello il sensitivo o TizianaSat come fanno a starci sul satellite???

...anche se a me intereserebbe,probabilmente NON possono/vogliono andare sul satellite...!:icon_rolleyes:
 
Ho riletto un pò la notizia su Ansa.it e Millecanali.it ed è risaltato ai miei occhi questo:

Resta in piedi, in ogni caso, la richiesta di risarcimento danni avanzata da Europa 7: fino a 3,5 miliardi senza assegnazione di frequenze, 2,160 miliardi con le frequenze.
"Se ci verranno assegnate - ha concluso - andremo a discutere su un importo inferiore. Ma non esiste per noi un'ipotesi frequenze senza risarcimento dei danni pregressi. La quantificazione, ovviamente - è rimessa alle valutazioni del Consiglio di Stato”».

Beh con le frequenze e con 2,160 miliardi ai voglia di fare Tv !!! :D :D :D

Ah ma sul sat il gruppo Europa 7 non è già presente con un'altra tv , mi sembra di aver letto di si un paio di mesi orsono ( emittente che trasmette Maghi e Televendite varie) .
 
stefio ha scritto:
Ho riletto un pò la notizia su Ansa.it e Millecanali.it ed è risaltato ai miei occhi questo:

Resta in piedi, in ogni caso, la richiesta di risarcimento danni avanzata da Europa 7: fino a 3,5 miliardi senza assegnazione di frequenze, 2,160 miliardi con le frequenze.
"Se ci verranno assegnate - ha concluso - andremo a discutere su un importo inferiore. Ma non esiste per noi un'ipotesi frequenze senza risarcimento dei danni pregressi. La quantificazione, ovviamente - è rimessa alle valutazioni del Consiglio di Stato”».

Beh con le frequenze e con 2,160 miliardi ai voglia di fare Tv !!! :D :D :D

Ah ma sul sat il gruppo Europa 7 non è già presente con un'altra tv , mi sembra di aver letto di si un paio di mesi orsono ( emittente che trasmette Maghi e Televendite varie) .
l'hai letto oggi?
 
la questione del massimo due reti era una disposizione giusto per tornare in linea con le norme vigenti negli altri paesi europei, altrimenti siamo il paese che vuole sempre distinguerci (in peggio). Se hanno pensato a un limite massimo un perchè ci sarà non è che la gente si svegli dall'oggi al domani col capriccio del max tre reti.
Tre reti in mano a tre soggetti diversi sono TRE IMPRESE diverse, tre reti in mano a un soggetto, sono tre reti di una stessa impresa, quindi stessi registi, stessi operatori, stessi montatori, ecc..ecc.
Quindi io avrei fatto addirittura una rete per soggetto :D (nella carta stampata mi sembra che la scelta sia ben più ampia che nella tv)
Per non parlare della raccolta pubblicitaria (mai regolata) che un mostro a due teste.
Poi se la maggior parte delle persone non capisce questo semplice meccanismo liberale e vogliamo mettere in disccussione tutto semplicemente perchè non ci piace allora è un altro paio di maniche.

Perciò la politica non c'entra anche perchè il provvedimento era del 1990, anzi forse chi è sceso in campo lo ha fatto proprio per salvare parte della sua impresa.
Si è sempre parlato di FAR WEST televisivo, perciò s'è pensato di legiferare su una materia che era ed è scarsamente disciplinata.
Siccome i ministri che si sono succeduti "alle poste e telecomunicazioni" non è che fossero proprio ferrati in materia mio avviso la cosa migliore da fare sarebbe stata quella di copiare PARO PARO :D una delle legislazioni in ambito di tv di qualsiasi nazione eruropea e applicarla all'Italia.

Io preferivo la tv dei primi anni 80 (con canale 58 ovvio, berlusconi mica lo escludo) , tanti editori, tante reti, tanti pensieri e tanta scelta.
 
BillyClay ha scritto:
@ liebherr: vedo che alla fine siamo giunti ad una uguale conclusione su un argomento...;)...mentre sul secondo (i tempi della ricanalizzazione) vedremo chi ha interpretato meglio...Chi perde paga la pizza...

temo che non lo sappia neppure chi ha detto questa cosa..mi spiego..ovviamente non gli frega nulla di E7 semmai in caso di "necessità" (deve ridecidere sulla qeustione il consiglio di stato) se proprio costretti mettono in mezzo la RAI..qualunque cosa l'importante è solo che non abbia il benchè minimo problema R4

Come dire io e te abbiamo l'auto nello stesso garage..il proprietario minaccia di buttare fuori una macchina per parcheggiarci la sua

Nel caso sono io che devo decidere quale posto liberare :D ovviamente butto fuori la tua :5eek:

Per la pizza non c'è problema ;) però dobbiamo trovare una buona pizzeria ..visto che non me la cavo male neppure io a fare pizze nel forno a legna e da allra sono diventato esigente :icon_bounce: mi capita spesso di andare in pizzerie e vedermi serivire delle schifezze :eusa_naughty:
 
Il tuo esempio non e` proprio calzante, liebherr, nessuno dei due sara` scacciato dal garage semplicemente un giorno arriveranno degli omini nerboruti sposteranno le vostre due macchine e rifaranno le righe di separazione tra i parcheggi in modo tale che dove stavan 2 macchine ce ne possan stare 3 :D

L'unico disagio sara` quando dovrete parcheggiare visto il poco spazio a disposizione
potreste rigarvi la macchina l'uno dell'altro :D

Vabbhe vorra` dire che "L'automobile che non c'e`" la mettiamo in mezzo a far da cuscinetto :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso