Il mostro di Firenze, da lunedì in seconda serata su Canale 5

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
A qualche mese dalla sua messa in onda su FoxCrime, arriva in chiaro la serie “Il mostro di Firenze”, dedicata ad uno dei fatti di cronaca più famosi e terribili che ha scosso l’Italia. L’appuntamento è su Canale 5 da lunedì prossimo alle 23:40, per sei settimane.

Prodotta da Wilder per Fox Channels Italy, la serie è stata scritta da Daniele Cesarano, Barbara Petronio e Leonardo Valenti (”Romanzo Criminale”, “Donne Assassine”) per la regia di Antonello Grimaldi (”Distretto di polizia”, “Caos Calmo”). Interessante la scelta degli sceneggiatori, che hanno deciso di raccontare la storia attraverso gli occhi del padre di una delle vittime del Mostro, ovvero Pia Rontini.

Ennio Fantastichini è Renzo, padre di Pia, penultima vittima del Mostro, uccisa a diciotto anni insieme al fidanzato. La ricerca di giustizia porteranno Renzo e sua moglie Winnie (Marit Nissen) a cercare testimonianze utili alle indagini, fino a costituirsi parte civile al momento del processo, che passerà alla storia come uno dei più lunghi e drammatici d’Italia.

La storia, quindi, ci accompagnerà nelle indagini di Renzo, che sacrifica il lavoro e la sua stessa salute per risolvere un mistero che attanaglia non solo lui, ma l’intera nazione. Gli otto omicidi, che sono stati commessi tra il 1968 ed il 1985, hanno riguardano coppie che si trovavano all’interno di automobili nelle campagne toscane ed hanno ben presto scatenato la paura in tutt’Italia.

“Il mostro di Firenze” ripercorre i delitti e le indagini di quei tempi, grazie ad un cast formato da Nicole Grimaudo (il magistrato Silvia della Monica), Giorgio Colangeli (il commissario Michele Giuttari), Bebo Storti (il ruolo del procuratore Pierluigi Vigna), Marco Giallini (Renzo Perugini, Capo della Squadra Anti Mostro), Corso Salani (il Pubblico Ministero Paolo Canessa) e Duccio Camerini (il giudice Mario Rotella). Ad interpretare Pietro Pacciani, l’uomo a cui venne attribuito il ruolo del “mostro”, Massimo Sarchielli, mentre Massimo Bianchi e Francesco Burroni saranno rispettivamente Giancarlo Lotti e Mario Vanni, i “compagni di merende”.

TVBLOG
 
dangerfamily ha scritto:
strangolerei la Fox per questo gesto.....
:mad:
per aver passato una serie fox a mediaset? Se senti quello che ha detto Tarak ben ammar l'altro giorno a sky tg 24 rifuardo i rapporti tra mediaset e sky
 
adriaho ha scritto:
per aver passato una serie fox a mediaset? Se senti quello che ha detto Tarak ben ammar l'altro giorno a sky tg 24 rifuardo i rapporti tra mediaset e sky

Cosa ha detto???
 
Lo fanno in seconda serata perché in prima avrebbe floppato molto, andrà male anche in questo orario ma non sarà così grave
 
si vede che non hai visto nemmeno un episodio....

non si parla prima di giudicare:eusa_naughty:
 
=Matteo82= ha scritto:
Lo fanno in seconda serata perché in prima avrebbe floppato molto, andrà male anche in questo orario ma non sarà così grave
A parte il fatto che la fiction è fatta molto bene e poi avrebbe floppato? Non credo proprio, questa storia interessa ancora molto...:evil5:

Penso che l'abbiano messa in seconda serata solo per i contenuti inadatti ad una prima serata...
 
DTTutente ha scritto:
A parte il fatto che la fiction è fatta molto bene e poi avrebbe floppato? Non credo proprio, questa storia interessa ancora molto...:evil5:

Penso che l'abbiano messa in seconda serata solo per i contenuti inadatti ad una prima serata...

Quoto in pieno.
 
Il Capo dei capi non era violento? Il mostro di Firenze non solo è stato messo in seconda serata ma pure nel periodo più Estivo, è evidente che non lo ritengono un prodotto forte
 
Il Mostro di Firenze è anche molto cupa come serie...In certe scene sembra di vedere un film horror...:evil5:
 
=Matteo82= ha scritto:
Il Capo dei capi non era violento?
No quanto il Mostro di Firenze....poi può essere che hai pure ragione e hanno deciso di metterlo in seconda serata (per me è terza serata :D) perchè non ci credono ;)
 
caspita...ho visto che è presente nel cast anche la bellissima Nicole Grimaudo

assolutamente da seguire (e registrare)

:happy3:
 
=Matteo82= ha scritto:
Lo fanno in seconda serata perché in prima avrebbe floppato molto, andrà male anche in questo orario ma non sarà così grave
veramente sy sky è stata campionne di incassi!!! altro che flop!!! fra l'altro musiche bellissime, veramente fatta bene. Se fosse stata produzione LORO altro che prima serata, sbandierata otto mesi prima!
 
Indietro
Alto Basso