Il mostro di Firenze, da lunedì in seconda serata su Canale 5

DTTutente ha scritto:
E non era stata nemmeno pubblicizzata...;)
Infatti! Dovevano dare un film al suo posto... speriamo che lo ritrasmettano tra qualche settimana perchè sembrava bello :(
 
Ieri sera ha fatto l'11.71% battuto ancora da Italia1 e quasi doppiato da Porta a Porta Estate, per loro fortuna non vi hanno dato retta, in prima serata sarebbe stata una debacle storica per la rete
 
a me fa cagare stitico questa serie
che brutta, banale e stupida
 
Ultima modifica:
=Matteo82= ha scritto:
Ieri sera ha fatto l'11.71% battuto ancora da Italia1 e quasi doppiato da Porta a Porta Estate, per loro fortuna non vi hanno dato retta, in prima serata sarebbe stata una debacle storica per la rete

queste sono (tue) opinioni. In prima serata avrebbe avuto il successo che merita. Ma ovviamente essendo produzione non mediaset per lo più sky in prima serata non può andare. Menomale che presto potranno fare a meno di vendere i diritti delle loro produzioni, dato che sbarcheranno in chiaro sul digitale, e allora i loro prodotti verranno trattati come meritano.

Ps: usare parole come serie stupida è un tantino offensivo. Invece di offendere sarebbe meglio fare un'analisi approfondita su quello che non piace. Perchè se non piace evidentewmente un motivo c'è. E dato che i fatti raccontati sono realmente successi, mi piacerebbe proprio capire dove sta il brutto.
 
Perchè non c'è nulla di sorprendente è troppo piatta e scontata.... è più bello il servizio che fece Carlo Lucarelli a blu notte....

Anche romanzo criminale la serie raccontava un qualcosa di risaputo, ma è stata fatta talmente bene che ha entusiasmato alla grande per quanto era bella...
 
Se magari avesse un orario, invece di mandarla in onda prima a 00.00 poi alle 23.30...La gente non ci sta dietro...Oggi in tanti mi hanno detto che l'hanno vista già iniziata perchè pensavano che sarebbe andata in onda più tardi...
 
smeraldo ha scritto:
Perchè non c'è nulla di sorprendente è troppo piatta e scontata.... è più bello il servizio che fece Carlo Lucarelli a blu notte....

Anche romanzo criminale la serie raccontava un qualcosa di risaputo, ma è stata fatta talmente bene che ha entusiasmato alla grande per quanto era bella...
e che ci dev'essere di soprendente se i fatti sono noti?? ma poi basta confrontare un prodotto di FICTION, un prodotto RECITATO, con un servizio GIORNALISTICO!! che non si confrontano le pere con le mele lo si impara presto.
Poi chiamarla piatta.. solo per le musiche di notte andrebbe vista in compagnia..
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Se magari avesse un orario, invece di mandarla in onda prima a 00.00 poi alle 23.30...La gente non ci sta dietro...Oggi in tanti mi hanno detto che l'hanno vista già iniziata perchè pensavano che sarebbe andata in onda più tardi...
è il solito giochino noto che hanno fatto con un sacco di prodotti.. anche in prima serata di cui non faccio nomi..
 
Tanto per dare un'idea del flop del Mostro di Firenze ieri sera Canale5 ha mandato 5 episodi di Women's murder club, i primi tre hanno fatto circa il 12% mentre i restanti due dalle 23:30 in poi hanno fatto il 16% per cui da questi dati si potrebbe ipotizzare che se il Mostro di Firenze fosse andato in prima serata su Canale5 avrebbe faticato molto ad arrivare al 9%
 
da questi dati non si può ipotizzare proprio niente, nè tantomento si possono confrontare prime serate con seconde e terze. E prima di dire che un prodotto non fa successo bisognerebbe anche mandarlo in onda. Quando avrò visto i risultati VERI di un episodio del Mostro di Firenze mandato alle nove di sera e non quelli calcolati sui dati di un altro telefilm andato in un altro orario, allora ne discuteremo.
Capisco che ci siano persone a cui sta antipatica sky e che la vedono come il nemico, ma il mostro di firenze resta UN OTTIMO PRODOTTO, UN SUCCESSO DI FOX A CUI VIENE RISERVATO UNO SLOT CHE LO PENALIZZA per scelte di programmazione (opinabili). Stessa cosa succederebbe con Boris, a mio avviso, ed ecco perchè fanno BENISSIMO a non venderlo ma a mandarlo in chiaro su cielo.
 
=Matteo82= ha scritto:
Tanto per dare un'idea del flop del Mostro di Firenze ieri sera Canale5 ha mandato 5 episodi di Women's murder club, i primi tre hanno fatto circa il 12% mentre i restanti due dalle 23:30 in poi hanno fatto il 16% per cui da questi dati si potrebbe ipotizzare che se il Mostro di Firenze fosse andato in prima serata su Canale5 avrebbe faticato molto ad arrivare al 9%
Ma si può sapere cos'hai contro questa fiction? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ma si può sapere cos'hai contro questa fiction? :eusa_think:

Perchè è di produzione 20th Century Fox e quindi di Murdoch.
e a Matteo gli imprenditori stranieri non piacciono tanto :D
Forse prima di giudicare i dati, sarebbe bene anche guardare un programma. Chissà , potrebbe anche sorprendere anche chi la denigra ...
 
Se un prodotto è buono è buono, non ci sono dati auditel che tengano...:evil5:

E, comunque, i dati auditel sono più che soddisfacenti...
 
Anakin83 ha scritto:
Perchè è di produzione 20th Century Fox e quindi di Murdoch.
e a Matteo gli imprenditori stranieri non piacciono tanto :D
Forse prima di giudicare i dati, sarebbe bene anche guardare un programma. Chissà , potrebbe anche sorprendere anche chi la denigra ...
o di fox channels italy :D. Comunque perfettamente d'accordo, prima di giudicare bisogna conoscere.
 
Mi sono un po' impuntato perché nonostante ne avessi previsto il flop qualcuno dopo i risultati della prima settimana ha addirittura scritto che avrei dovuto fare un mea culpa nonostante un 15% scarso poi il secondo Lunedì c'è stato il disastro dell'11% e allora mi sono tolto qualche sassolino dalla scarpa... Comunque come ho già detto il telefilm di ieri ha dimostrato il meccanismo televisivo ovvero che più un programma finisce tardi più lo share aumenta, si può ben immaginare quanto avrebbe fatto Il Mostro di Firenze alle 21:20 oppure credete che Chuck che a mezzanotte su Italia1 supera anche il 15% in prima serata farebbe il 20? Se quelli di Mediaset che fanno tv con successo da decenni hanno ritenuto di metterlo in tarda serata Estiva è evidente che ritengano che questa serie non sia capace di attrarre il grande pubblico ed hanno anche avuto pienamente ragione.
 
no, dimostra solo che come al solito fanno quello che vogliono con quello che vogliono. Avrebbero avuto ragione se, messo in un orario di punta in un giorno centrale della settimana, magari con una controprogrammazione che faccia da banco di prova, avesse fatto un risultato sotto la media dello slot.

Detto ciò quello che non continua a capire è la continua azione denigratoria di un prodotto solo perchè di sky. E mi ci sono messa d'impegno per capirlo.

Il Mostro di Firenze è un ottimo prodotto, che, per fortuna, ha vissuto il suo successo fra i telespettatori di foxcrime e sta vivendo il suo momento, che ci piaccia o no e nonostante la messa in onda contraria, anche su mediaset, e spero che verrà lanciato COME SI DEVE sul digitale terrestre qualora sky si accaparrasse la tanto sospirata frequenza al beauty contest.
 
Ma veramente io non ho mai giudicato la qualità di questa fiction, non potrei farlo perché non ne ho visto neanche mezzo secondo a quell'ora seguo Supernatural su Raidue e comunque non sono un amante del genere fiction, in vita mia non ho mai visto un episodio completo di Don Matteo, Cesaroni, Montalbano, Distretto di Polizia, Medico in Famiglia... La prossima fiction che spero che floppi è Liceali, quella la odio a morte
 
e io è proprio questo che non capisco: se non lo hai mai visto perchè impuntarsi e prevederene il flop? per evidente partito preso.
 
matteo se qualcuno si augurasse che fallisse la ditta per cui lavori saresti contento? Non è bello augurare un fallimento, qualsiasi esso sia ;)

ps: a meno che non siano programmi trash e in quel caso meritano di fallire solo perché così i dirigenti capiscono che quel tipo di programmi non si devono fare :D
 
Per Il Mostro avevo previsto il flop perché mi sono fidato delle loro valutazioni, se lo hanno messo d'Estate in una fascia ora simile significa che il prodotto è stato ritenuto molto debole per far presa sul grande pubblico. Per quanto riguarda alcune fiction mi auguro il loro fallimento così magari producono qualcosa di meglio e poi per me cose tipo Cesaroni e Liceali sono anche peggio del trash per rendersene conto basta vedere anche solo la pubblicità
 
Indietro
Alto Basso