Il nostro palinsesto sportivo

Mondiali di atletica su Raisport
(anche se fossi abbonato sky e non premium, quindi con la versione HD di Eurosport, seguirei comunque con la Rai.
Detesto i 2 che commentano su EuroSport e non mi sembrano nemmeno 'sul pezzo')

Diretta Champions su Premium Calcio HD
 
Ultima modifica:
Come per tutta la settimana a farla da padrona l'atletica con i mondiali su Rai Sport1, spazio anche per i mondiali di judo, con ogni probabilità, sul web.
In serata un'occhiata al calcio della Champions League con partita e canale ancora da definire. :)
 
Mondiali di atletica sulla rai
Monaco-Valencia su Ita1
recupero qualche evento registrato
 
Come per tutta la settimana a farla da padrona l'atletica con i mondiali su Rai Sport1, spazio anche per i mondiali di judo, con ogni probabilità, sul web.
In serata un'occhiata al calcio della Champions League con partita e canale ancora da definire. :)

se hai una parabola motorizzata (o multi-feed) a 16 est ci sono 3 feed (uno per ogni tatami) in chiaro, di cui uno (quello del tatami centrale) con commento in Inglese (e fastidioso sottofondo di quello Olandese) durante la sessione delle finali...

altrimenti, BeIN Sports e/o il web sono le altre possibilità più facilmente praticabili...


personalmente, anche oggi darò spazio - per quanto possibile - al Judo e all'Atletica mondiali, all'Hockey Prato europeo e all'Hockey Ghiaccio della KHL...

KK23 ha scritto:
Mondiali di atletica su Raisport
(anche se fossi abbonato sky e non premium, quindi con la versione HD di Eurosport, seguirei comunque con la Rai.
Detesto i 2 che commentano su EuroSport e non mi sembrano nemmeno 'sul pezzo')

io invece vado sempre con l'HD di Eurosport...e il commento in Inglese (Trezzi e Cova non piacciono nemmeno a me...ma nemmeno Bragagna e la sua allegra compagnia mi gustano granchè...soprattutto odio le troppo numerose interruzioni inopportune per le inutilissime interviste della Caporale...l'unica cosa che mi manca della telecronaca rai è la miglior copertura dei concorsi tramite regia personalizzata rispetto ai malefici feed internazionali che sono sempre inchiodati sulla pista e trascurano la parte dell'Atletica che amo di più, i concorsi appunto)...
 
se hai una parabola motorizzata (o multi-feed) a 16 est ci sono 3 feed (uno per ogni tatami) in chiaro, di cui uno (quello del tatami centrale) con commento in Inglese (e fastidioso sottofondo di quello Olandese) durante la sessione delle finali...

altrimenti, BeIN Sports e/o il web sono le altre possibilità più facilmente praticabili...


personalmente, anche oggi darò spazio - per quanto possibile - al Judo e all'Atletica mondiali, all'Hockey Prato europeo e all'Hockey Ghiaccio della KHL...



io invece vado sempre con l'HD di Eurosport...e il commento in Inglese (Trezzi e Cova non piacciono nemmeno a me...ma nemmeno Bragagna e la sua allegra compagnia mi gustano granchè...soprattutto odio le troppo numerose interruzioni inopportune per le inutilissime interviste della Caporale...l'unica cosa che mi manca della telecronaca rai è la miglior copertura dei concorsi tramite regia personalizzata rispetto ai malefici feed internazionali che sono sempre inchiodati sulla pista e trascurano la parte dell'Atletica che amo di più, i concorsi appunto)...

Molto bene, farò tesoro della tua dritta per le prossime giornate di gara. In effetti spesso il web è la soluzione più semplice per la fruizione di determinati eventi. Grazie! ;)

Concordo sul commento in lingua italiana di Eurosport, improponibile come spesso accade per il canale sportivo targato Discovery. Davvero stridente il confronto con i colleghi britannici dove, per fortuna, si trova confortevole rifugio con un semplice tocco di telecomando.
Ad ogni buon conto, a dispetto della standard definition, la presenza di Bragagna al microfono mi fa preferire la Rai. Va detto che anche le inutili, spesso surreali, interviste della famigerata Elisabetta nostra sembrano meno invasive di altre occasioni. Forse l'unico vantaggio di avere in gara pochi atleti italiani e per di più discretamente scarsi. :laughing7:
 
Molto bene, farò tesoro della tua dritta per le prossime giornate di gara. In effetti spesso il web è la soluzione più semplice per la fruizione di determinati eventi. Grazie! ;)

Concordo sul commento in lingua italiana di Eurosport, improponibile come spesso accade per il canale sportivo targato Discovery. Davvero stridente il confronto con i colleghi britannici dove, per fortuna, si trova confortevole rifugio con un semplice tocco di telecomando.
Ad ogni buon conto, a dispetto della standard definition, la presenza di Bragagna al microfono mi fa preferire la Rai. Va detto che anche le inutili, spesso surreali, interviste della famigerata Elisabetta nostra sembrano meno invasive di altre occasioni. Forse l'unico vantaggio di avere in gara pochi atleti italiani e per di più discretamente scarsi. :laughing7:
Al contrario del nuoto dove c'erano molti italiani. :)
 
Molto bene, farò tesoro della tua dritta per le prossime giornate di gara. In effetti spesso il web è la soluzione più semplice per la fruizione di determinati eventi. Grazie! ;)

qui trovi le frequenze dei 3 feed del Judo a 16 est (quello a 10 est, invece, è il feed personalizzato della TV Giapponese, che praticamente segue solo i loro atleti e poco altro)...

http://www.sat-benelux.nl/forum/viewtopic.php?f=76&t=330363&sid=4b4130ec68c659d834a71bc54930a3aa

questo, infine, è il feed a 7 Est degli Europei di Hockey Prato (nel caso fossi interessato)...

http://www.sat-benelux.nl/forum/viewtopic.php?f=76&t=330249

io da Milano li prendo tutti perfettamente con una 120cm...non ho idea se alle tue latitudini la ricezione sia ugualmente efficace...:eusa_think:
 
Mondiali di atletica su raisport
Monaco-Valencia su italia 1

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Registrazioni dei Mondiali di Atletica Leggera su Rai Sport, Monaco - Valencia su TRT 1 HD @ 42.0° Est e MLB Double-Header in registrazione notturna (Houston Astros @ New York Yankees seguita da Oakland Athletics @ Seattle Mariners) sul Satellite.
 
Mondiali di atletica leggera su Rai Sport ed Eurosport.
Vuelta su Eurosport.
20:45 Bayer Leverkusen-Lazio su Premium Sport HD.
 
Indietro
Alto Basso