Il nostro primo FULL HD e speriamo l'ultimo !!

adour

Digital-Forum New User
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
7
Salve a tutti
innanzi tutto grazie per il vostro impegno e competenza.
Vi scrivo,perchè anche io come voi sono un cineamatelevisivo:D ... ma che a differenza vostra è rimasto molto DELUSO :icon_redface:
Vi spiego perchè: nel 2004 certo che i tv Piatti, cosi si dicevano prima.nn potessero più calare ho comprato un tv al plasma e precisamente dopo vari forum approfonditi sono arrivato al Panasonic TH-42PA30 con un costo di pensate pensate :crybaby2: 2.999 a cui si aggiungeva :eusa_wall: il piedistallo su cui doveva poggiare di circa 199eurooooo ....ma pensavamo era l'acquisto definitivo! Invece NO
Non contento,volendo associare a questa meraviglia tecnologica,mah,il vero effetto cinema,abbiamo comprato un sistema dolby surround DENON AVR-1803 + Player DVD 900 Denon (a malapena legge i dvd ora) con casse KEF Model HTS 2001:5eek: Risultati ???????? :crybaby2: vediamo e sentiamo male!
Il Panasonic fa ancora il suo dovere cioè si vedono le immagini(come qualsuiasi televisore forse un po buie) ma le connessioni ????? sono tutte cambiate!!!!!!!! dall'RGB dal composito siamo passati all'HD.Il DVD player dopo un anno nn serviva scarico tutto in dvx (comprato poi XORO HSD 8410 nn legge bene la chiavetta e i nuovi formati) e cmq anche la lettura di cd musicali pena!!! IL sistema denon nn ha più connessioni peri nuovi formati solo digitale e coassiale .il sistema acustico KEF ...una cagata mondialeeeeeeee:5eek: Suono metallico duro rock tanto che mozart sembrano i led zeppelin...dopo 2 anni si bruciava il subwoofer e nn sono più riuscito a rimpiazzarlo ..... Questo è tutto ..e vi sembra poco ora mi ritrovo con tutto questo armamentario senza HD con sky che mi vorrebbe tirare addosso il suo decodificatore HD (gratis!) e noi che vediamo le partite importanti in HD dal vicino pur essendo abbonati sky da 12 anni !!!:mad:
A questo punto voi sembrate l'ultimo scoglio !!!!!!:icon_rolleyes:
Attualmente noi vediamo i televisore ad una distanza di 5 Metri dal divano quindi 55 pollici ??
Uso : Sky naturalmente, vorrei HD ma è vero che ci sarà il 3D sky ? 70-80%
Digitale se l'avessimo 10% attualmente TV analogica 30%
Film su chiavetta in BD o DVX di ultima generazione 10% un film al di (come da prescrizione medica):badgrin:
Gaming i miei figli 1-2 ore al giorno
La tv è accesa per 12 14 ore al giorno :mad:
Naturalmete basta con i dissanguamenti perchè sono sicuro che tra 3 -6 mesi cambieranno le connessioni
Inoltre se avete avuto la pazienza di leggere questo trattato...mi consigliereste che farmene dell'impianto dolby surround.. e il dvd ??
PS budget nn oltre i 1500 . Datemi un consiglio VI prego CHE TELEVISORE COMPRARE ? LG 55 980G nano (nn so cosè ma piace tanto a white! ;)
Grazie e scusatemi lo sfogo domenicale :happy3:
 
Ultima modifica:
Capisco la tua frusrazione, ma tutto ciò che dici era ed è tutt'oggi facilmente prevedibile. Anche il TV che comprerai oggi, fra 6 anni sarà sicuramente obsoleto ed inadeguato per alcuni (o forse molti) contenuti video, e le sue entrate magari non saranno più sufficienti o idonee alle nuove tecnologie.
Proprio per questo principio io sono del parere di non rivolgere l'attenzione verso i TV Top di gamma, perchè ad essi, di solito, è associata anche una spesa top di gamma, se ci manteniamo sui livelli medio-alti, la qualità è poco inferiore (a volte di più) e di solito i prezzi sono un bel pò inferiori. Per quanto riguarda i lettori DVD, BD etc, bhè, lì investirei pochissimo, il minimo sindacale, tanto la loro durata media è due anni max tre anni, anche con gli aggiornamenti forniti dai produttori, cosicchè con poca spesa puoi sostituirli facilmente.
Non sono un esperto, ma da appassionato fossi in te prenderei:
Samsung plasma PS51D550 a circa 700-750 euro
o Samsung plasma PS51D6900 a circa 1000-1100
se sali di budget intorno ai 1500 prendi la versione 59 pollici del D550
non sono top di gamma ma tutti e due hanno buone recensioni e buoni riscontri da chi li ha acquistati.
Per quanto riguarda un lettore BD, prenderei l'LG BD550 legge tutto al momento ed è aggiornabile, costa intorno ai 70 euro. Quando è diventato obsoleto lo cambi.

P.S.: io come lettore utilizzo il PC portatile collegato con HDMI al TV, è perfetto e non lo sostituisco mai perchè è e sarà sempre aggiornabile con i vari formati.
 
Da 5 metri è piccolo pure un 60 pollici.

Comunque se vuoi un ottimo plasma, neppure entry level, potresti considerare il Samsung D6900 da 59 pollici che troveresti "online" con garanzia Italia a poco più di 1500 euro (a tal proposito basta che usi trovaprezzi .it)

PS: Coi led sforeressti il budget e difficilmente troveresti polliciaggi superiori a 55 pollici, che tra l'altro per la tua distanza sarebbero pure piccolini, soprattutto in previsione di passare a canali in alta definizione.
 
Grazie gentilissimi e disponibili
Allora per il televisore HD Samsung ..Plasma non LD ? Eppure scrivete sempre che LG è una spanna sopra ....vorrei sapere se il digitale integrato è all'altezza visto che guarderemo le trasmissioni in digitale oggi nn possibile ..ma soprattutto EPG è Buono ?
grazie per la dritta del pc ...io avevo pensato un multimedia ...ma ora hanno gli attacchi HD
Cmq se prendo il plasma nn avrei problemi con l'audio visto che i led hanno bisogno di un sistema surround ?
Grazie ancora
PS possibilità di cambiare le casse visto che il subwoofer è morto che mi consigliereste ????
 
adour ha scritto:
LG 55 980G nano (nn so cosè ma piace tanto a white! ;)
Grazie e scusatemi lo sfogo domenicale :happy3:

ciao, credo tu abbia confuso qualcosa,
non consiglierei mai una tv costosa che non ho mai visto e che nella sola recensione letta, riporta una valutazione appena sufficiente con un livello d nero solo buono.
Probabilmente ti riferisci all le8800 full led precedente, che esiste anche nel formato da 55 e ke spesso ho consigliato nel formato da 42-47.
nel tuo caso potrebbe andare il 55 ma a mio avviso cercherei un 60 al plasma lg serie pz , ma se li trovi ancora ed è molto facile , dovresti cercare il prezzo del lg 60pk980 o 60 px950n , o di un samsung ps 63c7000/7700
oppure un samsung ps59d6900 ma meglio il primo. io ho la versione svizzera con tuner sat hd integrato del samsung ps50c7790. e quivalente al c7000 italiano e inglese.
 
Allora penso di cominciare a capire qualcosa :eusa_wall:
-la distanza 5,05 mt (rimisurata nel pm) obbliga ad un 60 pollici minimo,altrimenti con un polliciaggio inferiore la visione sarebbe quasi uguale al mio vecchio pana no HD
- Il plasma abbatte i costi immediati ma sale per i consumi in Watt e cmq è per i 60
-Se si escludono i pana che sembrano avere problemi con elettronica e aloni verdi Rimangono Samsung - LG
Samsung PS64D8000 TV Plasma in rete da 2480 a 3100 decisamente Troppo:5eek: la recensione di avf è altamente raccomandato!!!:eusa_shifty:
Samsung PS59D6900 costo 1500-1700 nessuna offerta nei centri commerciali mediaworl euronics trony
-quindi nel confronto solo 5 pollici fanno la differenza di 1000 1500 euro?
per gli LG buio assoluto ... il INFINIA PZ950 nn sembra valere il samsung ..avete suggerimenti ?
la visione avviene nel living ambiente luminoso (so che gli LG riflettono) con 2 porte finestre sulla sinistra
grazie
 
se trovi un lg pk980 da 60" un samsung ps 63c7000 o c7790 in rete fai un affare, tutti i plasma riflettono un po, i panasonic top d gamma molto meno grazie al trattamento antiriflesso.
Gli aloni verdi non sono presenti su tutte le tv ma a quanto pare è successo.
se hai una maggioranza ampia d contenuti visivi in Hd come mi è sembrato prendendo un panasonic 50 vt20 prendi il miglior prodotto in commercio e lo trovi on line tra i 1200-1400 euro.
Non è troppo piccolo, parliamoci chiaro,
anke se sarebbe meglio un 60 per apprezzare al meglio certi dettagli in full hd.
se invece vedrai molti contenuti in standard definìtion, vai su lg serie pz o samsung serie d6900 nei formati da 60".
Valuta bene anke un 50vt20 perche la qualità d quel pannello non ha rivali per contenuti hd /full hd.
Potresti anke provare un vt30 da 55"
con le dovute precauzioni rìuardo eventuali macchie verdi sullo skermo.
quanto all audio , potrei darti qualche consiglio su come ottenere il massimo da quel ke hai, migliorando la resa.
 
credo che il vt30 da 55" sia sui 2000 euro,
quanto ad lg devi cercare un pk980 da 60"
top d gamma senza 3d,
oppure un 60 px950n top d gamma con 3d

sono certo ke cercando bene li puoi trovare a ottimi prezzi.
il samsung 59d6900 è cmq una validissima alternativa a 1600 euro.
Per avere la qualità che avresti con questi prodotti plasma dovresti mettere vicino almeno altri 1000 euro andando sui led, e prob otterresti un risultato spesso non all altezza con alcuni contenuti.
P.s. il samsung ps64d8000 è la tv ke ha a casa sua Stephen Whiters, mostro sacro recensore d avforums.
qui hai il link

www.avforums.com/review/Samsung-D8000-(PS-64D8000)-3D-Plasma-TV-Review.html
e qui hai la review del d6900
www.avforums.com/review/Samsung-D6900-(PS51D6900)-FULL-HD-3D-Plasma-Television-Review.html
sono stati valutati entrambi come 'eccellenti' e cosa strana, il d6900 ha riportato un livello d nero più profondo.
Ormai è noto che in molte tv, il nero visualizzato a 50hz è più alto (meno profondo) mentre a 60hz ( nei nostri blu ray e nei segnali televisivi americani giapponesi ed altri) aumenta visibilmente in profondità.
Panasonic serie Vt o serie V hanno invece un nero molto intenso anke sui ns. 50hz e in questo sono unici.
Parlando d led, l unico led con nero pari a panasonic che ti consìglio per l eccezionale rapporto Q/P d oggi è il full led local dimming lg 55le8800, in versione non 3d
e lg 55lx9800 in versione 3d.
Faresti la tua fortuna trovandoli ancora.
Cerca bene on line, io li cercherei come la morosa che si è persa... ora te lo porti a casa per 1300/1400 euro e consuma come una lampada da meno d 100watt, 12ore al giorno equivalgono ad un costo d 30/40 max centesimi /giorno , un plasma da 60 costerebbe per 10/12 ore al giorno mediamente 3,5-4,5 kw , cioè 1-1,25 max euro al giorno.
valuta che ormai un caffè al bar costa circa 95 centesimi, pari a 10 ore d visione plasma 60", e a 36 ore d visione led lg da 55".
 
non sapevo che Stephen Whiters aveva a casa il ps64d8000 :D ;)
 
è una curiosità ke ho letto sulle review del d8000 da 51 o 64, non ricordo su quale delle 2, ma certamente è un'affermazione pubblicata su avforums.com da un collega del buon stephen
anke se io penso che il 64d8000 sia una delle tante tv che si mette in casa a periodi... non credo che spenda molto di suo
 
Grazie per i preziosi consigli ma mentre sembrava che tutto era pronto per i 60 ecco ricomparire i 55
A dire la verità nei miei giri nei vari cc i venditori nn avevano idee per il 64 anzi sembrano esserci problemi anche per le staffe le fanno fino al 60 dice che sono prodotti nn richiesti per cui al massimo si possono trovare in esposizione ...per quanto riguarda gli altri prodotti da te indicatomi nn sono presenti nei cc (attualmente i sottocosto riguardano prodotti vecchi e obsoleti)
A me il 60 ...gusta mucho :icon_rolleyes: ...poi SI vorrei vedere più contenuti in HD e con le nuove programmazioni sky in 3D anche un televisore che le supporti ..
- lg 55lx9800 in versione 3d.anche in rete sembra introvabile
- il samsung ps64d8000 si anch'io avevo letto Stephen Whiters e sono sicuro che il televisore nn l'ha comprato :D ma se nn erro era il 51
Continuo la ricerca ora su panasonic ... anche se gli lg e samsung mi stavano entusiasmando

(quanto all audio , potrei darti qualche consiglio su come ottenere il massimo da quel ke hai, migliorando la resa.)
Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :icon_bounce: fammi sapere!!!!!!!

PS : ho comprato oggi lg BD 5500 come suggeritomi qui .. ha un ingresso video component .. il mio pana nn ha inhresso HDMI ma messo il cavo sul pana è un insieme di verdi e rossi accesi ...che è successoooo:5eek: con il mio xoro la stessa uscita component era perfetta ...il mio cavo presenta un uscita con scritto l.video poi audio r e audio l della RGB vi giuro che è per i sistemi video component perchè con lo xoro funzionava benissimo !!
 
Grazie per i preziosi consigli ma mentre sembrava che tutto era pronto per i 60 ecco ricomparire i 55
A dire la verità nei miei giri nei vari cc i venditori nn avevano idee per il 64 anzi sembrano esserci problemi anche per le staffe le fanno fino al 60 dice che sono prodotti nn richiesti per cui al massimo si possono trovare in esposizione ...per quanto riguarda gli altri prodotti da te indicatomi nn sono presenti nei cc (attualmente i sottocosto riguardano prodotti vecchi e obsoleti)
A me il 60 ...gusta mucho :icon_rolleyes: ...poi SI vorrei vedere più contenuti in HD e con le nuove programmazioni sky in 3D anche un televisore che le supporti ..
- lg 55lx9800 in versione 3d.anche in rete sembra introvabile
- il samsung ps64d8000 si anch'io avevo letto Stephen Whiters e sono sicuro che il televisore nn l'ha comprato :D ma se nn erro era il 51
Continuo la ricerca ora su panasonic ... anche se gli lg e samsung mi stavano entusiasmando

(quanto all audio , potrei darti qualche consiglio su come ottenere il massimo da quel ke hai, migliorando la resa.)
Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :icon_bounce: fammi sapere!!!!!!!

PS : ho comprato oggi lg BD 5500 come suggeritomi qui .. ha un ingresso video component .. il mio pana nn ha ingresso HDMI ma messo il cavo sul pana è un insieme di verdi e rossi accesi ...che è successoooo:5eek: con il mio xoro la stessa uscita component era perfetta ...il mio cavo presenta un uscita con scritto l.video poi audio r e audio l della RGB vi giuro che è per i sistemi video component perchè con lo xoro funzionava benissimo !!
 
Per quanto riguarda LG BD 5500 fino ad ora posso dirvi che il set up è facile intuitivo .. e cosi la velocità di risposta ...logicamente Tutto ancora in verde e rosso ... ahahhahahama secondo me ho sbagliato la disposizione dei fili :mad: costo 79 euro ad euronics
ad Maiora !
 
LG pv 250 da 60" a 1390 euro da M.W. è una soluzione che ti può piacere?

fammi sapere il codice dei diffusori frontali, se hanno possibilità di cablaggio in biwiring, ( cioè se hanno 4 connessioni per ogni cassa per poter separare l'amplificazione dei bassi da quella dei toni alti )
 
WHITESIDE ha scritto:
LG pv 250 da 60" a 1390 euro da M.W. è una soluzione che ti può piacere?

fammi sapere il codice dei diffusori frontali, se hanno possibilità di cablaggio in biwiring, ( cioè se hanno 4 connessioni per ogni cassa per poter separare l'amplificazione dei bassi da quella dei toni alti )

LG pv 250 da 60" (il 60 è ormai il polliciaggio minimo) nn sembra essere predisposto per il 3D da dicembre su sky ci saranno film in 3D quindi nn vorrei tornare dal vicino:lol: ) cmq passerò a vederlo !
Gli speaker sono :
Specifications
HTS2001.2
Design
Satellite speaker
Drive Units
Reflex ported 100 mm (4in.) UNI-Q® array with 19 mm (3/4 in.) tweeter
Frequency range
80 Hz - 27 kHz
Power Handling
100 W
Amplifier
N/A
Sensitivity (2.83V/1m)
88dB
Maximum output (SPL)
104 dB
Impedance
8 ohms
Internal volume
1.5 litres
Weight
2 kg (4.4 lbs)
Dimensions (H x W x D)
198 x 130 x 150 mm7.8 x 5.1 x 5.9 in
Cabinet finishes
Silver, Soft Black

Grazie ancora
 
Riguardo i diffusori frontalli
mi sembra tu abbia fatto una scelta estetica che lascia
molto spazio al design, e immagino che siano anche costate
parecchio.
E' ovvio che non si possono fare miracoli e nel tuo caso un subwoofer
è obbligatorio perchè i due frontali da soli non possono
riprodurre i toni bassi in modo adeguato.
( problema della stragrande maggioranza dei sistemi multicanale integrati )
Sono stati inventati nel tentativo di nascondere i diffusori di medie/grandi dimensioni,
separando i toni medi/alti da quelli bassi, ma dal momento che si tratta solo
di un' illusione, è ovvio che da qualche i toni bassi possono essere riprodotti
da diffusori/satelliti che spesso nemmeno si vedono, e per quelli ci vuole
un subwoofer autoalimentato che andava nascosto da qualche parte...
Tutto sto casino per tornare al punto di partenza...
Alla fine , due frontali a torre, o due frontali a basamento in legno,
fanno sempre una gran figura oltre ad avere una resa audio di qualità superiore.

L'amplificatore è comunque di buona potenza e collegato
ad esempio solo a due diffusori frontali di qualità, senza il subwoofer, potrebbe
gia darti delle soddisfazioni.
In ogni caso bisogna che tu mi dia altre informazioni e vediamo se si può
migliorare la resa.
Una cosa da valutare sono i cablaggi,

cavo di collegamento audio tra lettore dvd e amplificatore, come li hai collegati?


ho visto la mappatura retro del l'amplificatore,

hai i tutti i collegamenti analogici stereo( bianco/rosso )
hai una sola presa digitale coassiale
hai 4 prese a fibra ottica.

Coma hai collegato il lettore DVD all' ampli?
con quali cavi hai collegato le casse all'amplificatore ( che sezione? quelli che c'erano nella confezione? )
La resa del subwoofer ti sembra sufficiente?
che tipo di subwoofer hai?

Riguardo la resa di un lettore dvd con cd musicali è normale che ci sia un ulteriore abbassamento, una caduta più o meno "verticale" del volume e della qualità, un lettore dvd pur buono nella riproduzione video non è
certamente l'ideale per ascoltare cd musicali, mentre un dvd musicale si può ascoltare anche molto bene.
Se tu provassi a collegare il lettore cd dedicato di un qualsiasi stereo
al tuo all'amplificatore sentiresti la differenza all'istante.
 
Ultima modifica:
3 pagine da leggere con molta attenzione

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132368
ti ho inserito il link di una discussione recentissima
dove trovi tanti suggerimenti e spiegazioni al perchè
un sistema cinema /musica stereo con amplificatore stereo
abbinato a due diffusori frontali classici, di qualità, hanno una resa di gran lunga più
performante e più fedele della stragrande maggioranza dei sistemi
multicanale nati più per logiche di marketing che per necessità.
E' anche di piacevole lettura perchè ho riportato
le considerazioni di esperti del suono...
 
Indietro
Alto Basso