Il risveglio dell' Express-AM8 (14° W)

Attiva anche la frequenza 11120 H 3590 3/4 con ennesima versione di RT Arab (con id: Synterra)

Riepilogando le frequenze attive dalla Russia:
11022 H
11120 H
11540 H
11544 V
11563 V
11626 V
11632 V
11632 V
11646 V

Non male per un satellite che fino ad una settimana fa era quasi dimenticato

Ne manca solo una 11563 V 14585 3/4 DVBS2 M8PSK (NORMALE NON T2MI) che contiene solo 3 canali radio
 
Ciao caro amico Megadish:)
Che ricevitore ha queste belle e dettagliate schermate?

Buongiorno jimmyy ;)
E' in realtà il V8 Finder Pro, che fa anche da ricevitore e si può collegare tramite HDMI alla tv: spero che rilascino qualche aggiornamento perchè ha dei problemi sullo spettro.
 
Leggo su Flysat che diversi canali hanno abbandonato lo Yamal 402 sui 54.9° E.
 
Buongiorno Megadish,:)
Costicchia questo Finder :eusa_think:
Diciamo che sul 54,9E c’è stato un viavai ma se guardi bene sono andati via dei doppioni …. E in realtà ci sono più canali di prima. Unica grossa pecca … i canali più interessanti sono criptati a differenza dei 14w
 
Reportizzo anch io. Dal nord ovest con 100cm sono ok:
10975
11647
11628
I vari rt
Sono invece ko:
11023
11544
11564

Con 125cm tutto ok
11544 9.2db
11647 15.5db
11564 10.5db
11628 13db
11023 8.0db
11540 5.0db
11634 13db
11120 10.5db
11108 8.0 db
L unica che non prendo è la 10977 al limite ma non aggancia.

C è un problema su memorizzazione canali mai riscontrato prima: su octagon sf8008 ricerco, trovo e tutto ok. Poi spengo, riaccendo e vedo buio, vado nella ricerca canali e vedo che queste frequenze si sono impostate all accensione come multistream, ecco il motivo dei canali bui. Metto ordinary invece che multistream, t2mi on, rifaccio la ricerca e me li ritrova fino.allo spegnimento del decoder. A qualcuno è già successo?
 
Segnalo che su 14 risulta ancora operativa Russia Today France che è stata censurata dai satelliti europei.
 
Questa posizione orbitale la vedo un po snobbata, ma personalmente è stata una sorpresa eccezionale. Erano anni che pensavo a bande c, e paraboloni terribili pur di vedere qualche canale russo. E ora all improvviso, tutti qui e tutti fta. Sorprese del sat...
 
Questa posizione orbitale la vedo un po snobbata, ma personalmente è stata una sorpresa eccezionale. Erano anni che pensavo a bande c, e paraboloni terribili pur di vedere qualche canale russo. E ora all improvviso, tutti qui e tutti fta. Sorprese del sat...

E' assolutamente vero quanto hai scritto, a testimonianza del fatto che il satellite è vivo e vegeto (anche se tutto ciò è avvenuto per motivi tragici) e che il ricorso alla rete è solo un metodo di ricezione alternativo.
E poi lasciatemelo dire: non mi piace che le mie scelte vengano tracciate.
Ed allora viva la ricezione senza i cavi in mezzo ai piedi, compresa quella della radio, FM o DAB+ che sia.
 
E' assolutamente vero quanto hai scritto, a testimonianza del fatto che il satellite è vivo e vegeto (anche se tutto ciò è avvenuto per motivi tragici) e che il ricorso alla rete è solo un metodo di ricezione alternativo.
E poi lasciatemelo dire: non mi piace che le mie scelte vengano tracciate.
Ed allora viva la ricezione senza i cavi in mezzo ai piedi, compresa quella della radio, FM o DAB+ che sia.
tracciate e censurate. indipendentemente da tutto credo sia cosa scandalosa la censura e l'europa non ci sta dando esempio di democrazia. chi ascolta deve essere libero di giudicare.

occio che con i ricevitori collegati alla rete qualche tracciatura potrebbe esserci anche sul sat.
 
tracciate e censurate. indipendentemente da tutto credo sia cosa scandalosa la censura e l'europa non ci sta dando esempio di democrazia. chi ascolta deve essere libero di giudicare.

occio che con i ricevitori collegati alla rete qualche tracciatura potrebbe esserci anche sul sat.
la cara e vecchia Europa ha spento RT, ma non ci sono contratti per affitto dei transponder?
che poi non la guardava nessuno
quando l´ Ucraina chiudeva ZIK, NewsOne e 112 Ukraine nessuno ha fiatato, l´ EBU per prima
tutti, ma proprio tutti, quando c´e´ una voce non gradita vogliono sopprimerla
noi non siamo meglio
 
Segnalo che su 14 risulta ancora operativa Russia Today France che è stata censurata dai satelliti europei.


la cosa comunque e´ un po´ ridicola perche´ al massimo la guardera´ qualche francese in Russia
nessuno in Europa spostera´ la parabola da 13 o 19 est, tranne noi che lo facciamo per hobby.
Io ho provato la configurazione 14 ovest - 13 est ma ho fallito, del 14 ovest neanche l´ ombra
 
la storia si ripete, anche nel 99 Eutelsat oscurò RTS.
Ma una cosa non capisco: l'AM8 non è di Romantis? E Romantis non è tedesca?
 
la storia si ripete, anche nel 99 Eutelsat oscurò RTS.
Ma una cosa non capisco: l'AM8 non è di Romantis? E Romantis non è tedesca?
ah, non sapevo, quindi in realta´ siamo sempre stati per la liberta´ di informazione solo quando conviene...
penso che la flotta express sia della russa RSCC
 
la cara e vecchia Europa ha spento RT, ma non ci sono contratti per affitto dei transponder?
che poi non la guardava nessuno
quando l´ Ucraina chiudeva ZIK, NewsOne e 112 Ukraine nessuno ha fiatato, l´ EBU per prima
tutti, ma proprio tutti, quando c´e´ una voce non gradita vogliono sopprimerla
noi non siamo meglio
una ue no dovrebbe ergersi a giudice vietando la diffusione di canali non certo illegali.

avere il motore può risolvere.

peraltro la russia non ha mai voluto fare vedere troppi canali in chiaro da noi.
 
Indietro
Alto Basso