• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Il ritorno di Fiorello su Rai 1 con ''Il più grande spettacolo dopo il weekend''

skyline ha scritto:
Se ci fossero più programmi di qualità, il gf sparirebbe subito

quoto!

Riguardo a Fiorello, a prescindere dagli ascolti che sono un record, ribadisco che la sua idea di varietà è alquanto vecchia e a me ha stancato. Come se non bastasse ieri sera si è giocato un ospite come Benigni in un misero quarto d'ora.. mentre Jovanotti se l'è tenuto come mascotte.

Roberto non stanca mai, ma Fiorello col suo show fatto di canzonette e chiacchierate "scherzose" con gli ospiti, stanca eccome.
Evidentemente non ha stancato la maggioranza del pubblico, ma per spiegare gli ascolti bisogna tener conto di parecchie variabili: la fascia d'età, la mancanza di concorrenza sulle altre reti, la novità del ritorno di un grande nome, l'attesa per Benigni, ecc.

Io sono del parere che tutte quelle coreografie, luci, e allestimenti che hanno fatto da contorno allo show, o meglio che hanno costituito parte dello show (per non parlare del fastidioso clima autocelebrativo), non fanno la sostanza dello spettacolo, che è e dovrebbe essere il solo personaggio di Fiorello. Se bisogna spendere milioni di euro soltanto per fare da contorno a Fiorello allora mi viene il dubbio che gli addetti ai lavori non abbiano tanta fiducia nelle sole doti di Rosario, oppure più banalmente non vedono l'ora di spendere i soldi del canone per ridare lustro in questo modo all'immagine della RAI, una azienda in perenne declino qualitativo e più che mai ostaggio della politica.
 
demonoid ha scritto:
Io sono del parere che tutte quelle coreografie, luci, e allestimenti che hanno fatto da contorno allo show, o meglio che hanno costituito parte dello show (per non parlare del fastidioso clima autocelebrativo), non fanno la sostanza dello spettacolo, che è e dovrebbe essere il solo personaggio di Fiorello. Se bisogna spendere milioni di euro soltanto per fare da contorno a Fiorello allora mi viene il dubbio che gli addetti ai lavori non abbiano tanta fiducia nelle sole doti di Rosario, oppure più banalmente non vedono l'ora di spendere i soldi del canone per ridare lustro in questo modo all'immagine della RAI, una azienda in perenne declino qualitativo e più che mai ostaggio della politica.

A me non mi sembra che ci siano state tutte queste scenografie... o almeno di sicuro non più di altri show in prima serata, come i migliori anni o ballando con le stelle ad esempio...
Secondo me hanno speso molto meno soldi di altri programmi Rai!
 
BlackPearl ha scritto:
A me non mi sembra che ci siano state tutte queste scenografie... o almeno di sicuro non più di altri show in prima serata, come i migliori anni o ballando con le stelle ad esempio...
Secondo me hanno speso molto meno soldi di altri programmi Rai!

Non credo affatto che abbiano speso meno soldi che in altri programmi.... Lo studio, come più volte sottolineato in diretta, era enorme, come se ne sono visti pochi. Allestito lussuosamente e nei dettagli.
Balletti con funi e costumi sgargianti, impianto audio e luci imponente.
La RAI ha puntato tutto su questo show e lo si è visto. Di soldi ce ne ha messi davvero parecchi, oltre a quelli spesi per i vari ospiti. E lo stesso Fiorello ha ironizzato sui milioni spesi.
Vorresti paragonare lo studio di Ballando con le stelle a quello di Fiorello??
 
Sono stati spesi tre milioni di euro a serata, mentre i ricavi dovrebbero essere di circa quattro milioni a puntata.
 
Ultima modifica:
Bashir non presentandosi qui ha perso quel briciolo di credibilità che avevo su di lui
 
paoletto2009 ha scritto:
Sono stati spesi tre milioni di euro a serata, mentre i ricavi dovrebbero essere di circa quattro milioni a puntata.
ammazza.... alla faccia della crisi del canone
 
sono tanti, però considera che xfactor alla rai costava 1,2 milioni di euro a puntata per 12 puntate....:D
 
Indietro
Alto Basso