• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Il ritorno di Fiorello su Rai 1 con ''Il più grande spettacolo dopo il weekend''

skyline ha scritto:
Bashir non presentandosi qui ha perso quel briciolo di credibilità che avevo su di lui
Mi dispiace, ma nella casa del GF c'è sempre da fare e io sono occupato!
Che cosa vuoi che dica? Che il varietà, costato 12 milioni di euro non ha coperto gli introiti pubblicitari messi in onda durante la sua durata e che quindi é stato un fallimento in termini di guadagno?
 
Bashir ti commenti da solo!!! resta a fare il gf con delle galline che non fanno altro che urlare dalla mattina alla sera
 
bashir ha scritto:
Mi dispiace, ma nella casa del GF c'è sempre da fare e io sono occupato!
Che cosa vuoi che dica? Che il varietà, costato 12 milioni di euro non ha coperto gli introiti pubblicitari messi in onda durante la sua durata e che quindi é stato un fallimento in termini di guadagno?
a dire il vero gli introiti pubblicitari li ha coperti (o almeno cosi dicevano a tv talk)
 
adriaho ha scritto:
a dire il vero gli introiti pubblicitari li ha coperti (o almeno cosi dicevano a tv talk)

E meno male. Se non li avesse coperti facendo il 50% sarebbe stato grave :)
 
alex86 ha scritto:
E meno male. Se non li avesse coperti facendo il 50% sarebbe stato grave :)
Da altre parti ho letto che sono andati sotto, comunque quello che è certo che il prezzo degli spot venduti in anticipo è stato sottostimato, si prevedevano 6 milioni di ascolto,alla fine è veramente assurdo che nonostante tutto questo casino e record battuti, non abbiano portato nulla (economicamente ) nelle casse della rai (per fare un esempio Santoro era molto più redditizio, andando sempre in attivo tra costi e ricavi).
 
Santoro era molto più redditizzio perche avevano anche più certezze sugli ascolti... Per fiorello si sapeva andasse bene, ma non così... Potrebbero farlo un best of, così qualcosina la recupererebbero (se realmente sono andati sotto, anche se non ci credo)
 
La Sipra, concessionaria pubblicitaria della Rai,stando ad un articolo letto qualche giorno fa, ha dichiarato di aver guadagnato circa 5 milioni di euro. Mentre l' articolo dichiarava più realistica una cifra intorno ai 4 milioni di euro.
 
Nonostante tutto il denaro speso per realizzare lo show e nonostante il boom di ascolti la RAI non ha massimizzato i ricavi per aver sottostimato l'audience? Ma allora se non erano sicuri del successo dello show perchè spendere tutti quei quattrini? Perchè fare uno show tanto costoso per ricavarne guadagni minimi? Qual è la strategia della dirigenza RAI??
bah.....
 
In tal caso c'è solo che da mettersi le mani nei capelli... Che occasione sprecata per tentare un aiutino ai disastrati bilanci.
 
demonoid ha scritto:
Nonostante tutto il denaro speso per realizzare lo show e nonostante il boom di ascolti la RAI non ha massimizzato i ricavi per aver sottostimato l'audience? Ma allora se non erano sicuri del successo dello show perchè spendere tutti quei quattrini? Perchè fare uno show tanto costoso per ricavarne guadagni minimi? Qual è la strategia della dirigenza RAI??
bah.....
Se c'è una strategia, è quella di affossare la rai, altrimenti in questi anni non avrebbero rinunciato ai milioni versati da sky per i canali rai sul satellite, ne ai vari Santoro o Saviano che facevano il botto di ascolti portando elevati ricavi pubblicitari..
 
tarocco34 ha scritto:
Se c'è una strategia, è quella di affossare la rai, altrimenti in questi anni non avrebbero rinunciato ai milioni versati da sky per i canali rai sul satellite, ne ai vari Santoro o Saviano che facevano il botto di ascolti portando elevati ricavi pubblicitari..
evidentemente..
 
evidentemente una azienda che fa servizio pubblico, sopratutto grazie al canone pagato da tutti, non può avere canali criptati.
 
alessandro21 ha scritto:
evidentemente una azienda che fa servizio pubblico, sopratutto grazie al canone pagato da tutti, non può avere canali criptati.
Ok,ma il motivo della rottura tra sky e rai è stato economico, la rai voleva spillare molti più soldi, sparando una cifra assurda, fuori mercato.
E comunque i soldi di sky portavano un pò di ossigeno nelle casse della rai, e questo era un bene per tutti, adesso la situazione economica è disastrosa, però i canali sono in chiaro (anche se il budget per mandarli avanti è vicino allo zero).
 
Indietro
Alto Basso