Salvo aree private dove la maggioranza degli abitanti ha deciso diversamente, nessuno all'estero è mai stato obbligato all'antenna unica. Più facile che succeda in qualche condominio nostrano dove si è costretti a vedere anche malissimo.
Molto più semplicemente con impianti locali e distribuzione CATV viene data la possibilità di vedere BENE, non soggettivamente, ma con il rispetto di parametri oggettivi e senza difficoltà, la TV pubblica ed i canali principali, anche a pagamento.
Installare altre antenne per ricevere ciò che non viene reso disponibile dalla rete CATV non è solo possibile ma comprensibile ed ammesso. (ad esempio le parabole se la rete CATV non veicola i canali SAT)
Il livello qualitativo medio di visione a cui siamo invece abituati in Italia deriva da un sistema "far west" in cui l'ultimo pensiero del legislatore e degli organi competenti è stato quello di garantire al cittadino una visione decente di ciò per cui paga più di 100 euro l'anno.