Il TAR Lazio annulla la numerazione LCN, ma il Cons. di Stato blocca il provedimento

vedrete che daranno alle locali i canali dal 7 al 16 (come è giusto che sia) e tutto si risolverà.... le locali si sono aggiudicate quelle posizioni nelle tv degli italiani nella storia degli anni... per esempio nella mia zona in cui ci sono delle tv locali molto forti non ha senso avere la 7 al 7 o mtv e deejay all'8 e 9
 
Ma, se leggete la sentenza del TAR, vi accorgerete che non è stato censurato la divisione degli archi di numerazione (1-9; 10-19; 20-69; ecc.), ma l'utilizzo della graduatoria CORECOM, per stabilire chi va prima e chi dopo. Quindi penso che la struttura, salvo accordi diversi, rimarrà la stessa, cambierà solo l'ordine qualora il CDS respingesse il ricorso.
 
Digitalizzato ha scritto:
vedrete che daranno alle locali i canali dal 7 al 16 (come è giusto che sia) e tutto si risolverà.... le locali si sono aggiudicate quelle posizioni nelle tv degli italiani nella storia degli anni... per esempio nella mia zona in cui ci sono delle tv locali molto forti non ha senso avere la 7 al 7 o mtv e deejay all'8 e 9

Guarda che chi ha fatto il ricorso non sono per la maggior parte le emittenti storiche, ma emittenti piccoline che si credono onnipotenti e pensano di fregare gli altri con tutti gli artifizzi possibili. In Lombardia, a quelle storiche tipo TL, A3, Telenova ecc, va bene l'ordinamento cosi come è stato fatto ...
 
Digitalizzato ha scritto:
vedrete che daranno alle locali i canali dal 7 al 16 (come è giusto che sia) e tutto si risolverà.... le locali si sono aggiudicate quelle posizioni nelle tv degli italiani nella storia degli anni... per esempio nella mia zona in cui ci sono delle tv locali molto forti non ha senso avere la 7 al 7 o mtv e deejay all'8 e 9
Si vabbè e La7 dove la lasci... :lol:
 
eduardo1982 ha scritto:
Tutti credono che gli anziani siano degli "scemi". Sicuramente non saranno degli smanetoni, ma sanno comunque chiedere a qulacuno se hanno bisogno.

Quasi tutti hanno un figlio, un nipote, un volotario della Caritas che su richiesta toglie LCN dal decoder o TV e mette i canali nell'ordine preferito.

Un ordinamento di default ci deve essere, per evitare il caos, come ci deve essere la possibilita di fare delle liste preferite.

La cosa che fa arrabbiare le TV locali, sencodo me, non e tanto la perdita di ascolti per la posizione LCN quando la classifica che questa indirettamente fa.

Se sto in posizione 120 e la mia "rivale" locale è al 90 la cosa mi da fastidio perchè qualcuno a giudicato quella TV "migliore" della mia.
Soprattutto ora che si parla di classifiche per assere aperatore di rete :).

Ciao

Bah... Non credo sia così, è proprio una questione di ascolti, è chiaro che se una locale è tra il 10 al 20 è ben contenta dato che facendo zapping probabilmente il telecomando ci passa (se più vicino al 10 è meglio perchè ovviamente uno che trova un programma interessante non va avanti con lo zapping fino al 20).
Ma se poi c'è da discutere tra 90 e 120 (invece che tra 20 e 90 per esempio) penso che interessi meno anche a loro, anche se il discorso dello zapping può benssimo valere anche in questo caso
 
Stefano91 ha scritto:
La7 non ha futuro... Non investe e non vuole investire...
Invece le locali, secondo te, avrebbero un futuro roseo ... tanto da essere messe sulla posizione 7 del telecomando... :icon_rolleyes:

La stagione Tv 2010 - 2011
Rai e Mediaset perdono copiosamente ascolti. Male le due Ammiraglie, in particolare Canale 5 chiude con il risultato peggiore della propria storia. Si salvano invece RaiTre e soprattutto La7.


fonte: millecanali
 
Comunque direi che la posizione sul telecomando è più un discorso teorico, che di fatto. tutte le emittenti, a parte la7, e le principali locali (quelle dal 10 al 20) stanno perdendo quote di audience, anche in termini percentuali. su questo avevo letto un interessante articolo, mi sembra su millecanali, ma non lo trovo più. In esso si diceva che il primo mese ci fu una crescita nelle zone S.O. dei primi canali, ma subito dopo si è perso l'effetto, a vantaggio delle posizioni più arretrate.
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Ma il TAR serve a qualcosa? :eusa_think:

E' giudice di prima istanza, per fortuna esiste ancora il doppio grado di giudizio. Naturalmente il Consiglio di Stato ha dovuto provvedere inaudita altera parte, nei tempi giusti che merita una istanza di sospensiva, posto che l'udienza di merito è fissata per fine agosto. Immaginate cosa accadrebbe se nel corso di questo mese fosse messa (provvisoriamente) in esecuzione la sentenza del Tar, laddove il Consiglio di Stato, all'esito della fase di merito, dovesse annullare il provvedimento del Tar, con conseguente ripristino della situazione precedente. Il problema, invece, è un altro: non ritengo plausibile scomodare la giustizia, e la giustizia amministrativa (i cui costi sono notevolmente aumentati con l'ultima manovra) per le FESSERIE legate al numero sul telecomando. E' una realtà di cui si deve prendere atto: le tv locali debbo essere rispettate (ma loro rispettano i telespettatori con le programmazioni al limite della decenza?), tutelate, sostenute, ma non è assolutamente questa la strada. Debbono prendere atto del fatto che sono oggettivamente televisioni di grado minore rispetto alle nazionali. Quindi è giusto dare più importanza la La7 così come a tanti contesti televisivi nazionali seri, piuttosto che....va bene, chiudo, non vorrei parlar male delle locali della mia Regione (tolta Tgnorba24, giustamente posizionata sul 52 e sul 510 nella versione HD). ma tant'è.
 
Ragazzi, incentriamo i nostri discorsi e commenti sulla vicenda relativa alla questione della LCN, risparmiando commenti surreali circa gli investimenti e il futuro delle reti nazionali (che peraltro nemmeno hanno proposto questo ricorso).
Grazie.
 
lucpip ha scritto:
Comunque direi che la posizione sul telecomando è più un discorso teorico, che di fatto. tutte le emittenti, a parte la7, e le principali locali (quelle dal 10 al 20) stanno perdendo quote di audience, anche in termini percentuali. su questo avevo letto un interessante articolo, mi sembra su millecanali, ma non lo trovo più. In esso si diceva che il primo mese ci fu una crescita nelle zone S.O. dei primi canali, ma subito dopo si è perso l'effetto, a vantaggio delle posizioni più arretrate.
Perdono ascolti non per la numerazione ma perchè ci sono altri canali con contenuti piu interessanti ;)
 
La cosa più semplice, sarebbe che ognuno si faccia la lista che vuole, nell'ordine che gradisce; senza usare il menù preferiti.

La LCN è una pacchetto preconfezionato che non ha ragione di esistere.
Faccio un esempio, per quale motivo un utente debba accettare, ad esempio RAI e Medaset nei primi 6 numeri, per l'audience?
Potrebbe pensarla diversamente, no?
Questo modo di imporre una graduatoria (molto discutibile), la ritengo lesiva degli interessi di tutti.

Non vorrei che l'abbiano fatta, perché pensano che gli italiani siano così ignoranti da accettare tutto quello che gli passano davanti.
Se così fosse, sarebbe un'offesa all'intelligenza delle persone.

A questo punto c'è da chiedersi, se ognuno si fa la sua lista personale, senza la LCN, non sarebbe la cosa più intelligente da fare?
Nell'intera penisola, non tutti saremmo in grado di vedere gli stessi canali non nazionali, dove è posizionato un canale che non vedrò, viene lasciato vuoto? Oppure verrebbe sostituito da un altro che non corrisponde a ciò che un utente di un'altra parte d'Italia vede. Che senso ha tutto questo?

Per farla breve, ho un decoder sat free to air, il setting l'ho creato personalmente, con ampia soddisfazione e, non mi penso che con la LCN sarebbe stato meglio.:D
 
1) La LCN è disattivabile e se non la vuoi la disattivi
2) Alcune tv non la permettono di disattivare? Ok non devono piu essere vendute oppure che con un aggiornamento si risolvi questo BUG
3) In analogico quasi tutti hanno tra i primi 6 rai e mediaset ora pure la7 sul 7... se non la usavi in analogico questa numerazione anche con il digitale la puoi non usare.... basta disattivare la LCN

Alla fine la LCN non è obbligatoria...
 
Il problema della LCN a mio avviso è molto complicato da risolvere e come la giri la giri, scontenterai più di qualcuno. Se in analogico c'erano una ventina di tv locali (anche io mi riferisco almeno alle regioni più grandi), adesso ci sono 200 canali locali a causa del moltiplicarsi in modo insensato di tutte le locali e regionali. La mia soluzione sarebbe stata quella di dare alle tv locali storiche e solo a loro una numerazione dal 11 al 50, di costringerle ad associarsi in uno stesso mux dando loro al massimo 5 o 6 mux per regione, scelte tra le frequenze stabili e buone, e permettere loro di poter creare al massimo 1 nuovo canale oltre quello storico presente in analogico. Da un lato si sarebero accontentale le loro aspettative con un numero basso, dall'altro non si sarebbe però dato loro un mux unico, ma condivisibile con altre... Per il resto tutti gli altri mux dovevano essere assegnati a operatori nazionali già esistenti, in proporzione alla capacità trasmissiva e di realizzazione di nuovi canali, quindi assegnare a rai e mediaset almeno 5 o 6 mux, a timb 3 e all'espresso 2 in modo definitivo, e con il beauty contest assegnare i mux restanti a nuovi operatori sempre però a livello nazionale escludendo i vecchi operatori a cui erano stati già dati in partenza i loro mux.
 
ale89 ha scritto:
1) La LCN è disattivabile e se non la vuoi la disattivi
2) Alcune tv non la permettono di disattivare? Ok non devono piu essere vendute oppure che con un aggiornamento si risolvi questo BUG
3) In analogico quasi tutti hanno tra i primi 6 rai e mediaset ora pure la7 sul 7... se non la usavi in analogico questa numerazione anche con il digitale la puoi non usare.... basta disattivare la LCN

Alla fine la LCN non è obbligatoria...

Il secondo punto che dici, è da sottolineare :D
Quello che vorrei rimarcare, e che si vuole sempre la pappa pronta, non si può fare a meno del LCN :lol:
Ma poi siete così sicuri, che una volta stilata tale lista, vi piaccia come impostata da altri?
Allora preferirei che la facessimo noi del forum :D

Per rispondere a BlackPearl, nel sat ne ho oltre 4000 tv, certo non a mano, ma con l'editor di Cecelife, fai le cose in poco tempo :D
Da vedere se possibile usare un editor per il DTT :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso