Il Trono di Spade 7 - Dal 24/07/2017 su Sky Atlantic HD

Se devo essere sincero, anche io ho notato una certa fretta, avrei preferito una maggior calma, ma la serie rimane comunque al top.
 
Fretta? Frettolosa?
Macché,è solamente una serie fantastica,prodotta magnificamente!
Se ci si lamenta e si trovano peli su serie di questa portata!!....

Saluti
 
Fretta? Frettolosa?
Macché,è solamente una serie fantastica,prodotta magnificamente!
Se ci si lamenta e si trovano peli su serie di questa portata!!....

Saluti

Parlo per me: non ho detto che non sia una serie fantastica, prodotta magnificamente. Mi pare ovvio che ognuno possa avere una propria percezione, c'è chi trova questa stagione un po' "frettolosa" e chi no, ma sono osservazioni soggettive. E comunque avanzare una critica non significa necessariamente sminuire il prodotto che, almeno per me, rimane al top.
 
Ultima modifica:
Vi devo ricordare che non ci devono essere riferimenti all'ultimo episodio prima della trasmissione doppiata?
 
Tanto parliamo del 6......
Sembrerò un disco rotto...
Fantastico pure lui....
Purtroppo per me il viaggio è terminato...
Ma per molti ancora no...
Eccezionale è poco...
 
Fretta? Frettolosa?
Macché,è solamente una serie fantastica,prodotta magnificamente!
Se ci si lamenta e si trovano peli su serie di questa portata!!....

Saluti
Però ci sta dire che adesso procedono più in fretta. Hanno usato 6 stagioni per 5 libri e di fatto ne faranno una (divisa in 2) per gli ultimi 2 libri. Bene o male devono correre e non potendo più appoggiarsi allo scritto che è molto curato ci sta qualche buco qua e la.
 
Ieri alla fine dell episodio 6 mi sono sentito un pò come quando il Dr. House si fidanza con la Cuddy, come quando a Lost iniziano ad esserci i flash forward, quando a Dragon Ball GT Goku ritorna bambino.....Ossia un senso di delusione profondo. La serie sta subendo uno snaturamento evidente, cosi come è evidente che i libri non facciano più da base per la trama.
Il top si è raggiunto nella scena finale quando l'autoritaria e rigida regina dei draghi prende per mano Jon Snow che a sua volta la chiama Dany..e le dice che nn sa se sarà all'altezza di essere la regina (sono 6 stagioni che marcia sul continente massacrando tutti per la corona e ora è diventata la Demi Moore di Ghost cn le lacrime agli occhi?!:doubt:

Senza contare dei grandi buchi temporali e di trama solo di ieri:

- Sono 6 stagioni che Danerys vuole conquistare approdo del re; ha l esercito al top, i 3 draghi a disposizione, ha appena inflitto una grave sconfitta all esercito di Cersei....ma perche invece di sferrare l attacco decisivo al trono che è anche molto vicino geograficamente, decide di partire lei stessa con i 3 draghi x andare a salvare quei 4 disperati sulla roccia??

- Sono 6 stagioni che i morti marciano verso la barriera senza mai oltrepassarla e sferrare l attacco. Ieri Gendry ci ha messo 3 minuti x arrivarci.

- Gendry si separa dalla compagnia, arriva stremato alla barriera, fa chiamare un saggio x scrivere e inviare un corvo di aiuto a Danerys (che 1 episodio fa nn era voluta partire), la quale parte con i draghi e raggiunge quella roccia come avesse un GPS sul drago...tutto nell arco narrativo di una nottata passata li da Jon e gli altri.

- Il duello sulla roccia 10.000 morti contro 4 persone che gli tengono testa alla grande....
 
il prodotto resta piu' che valido ma senza libri è dura tenere il passo delle precedenti stagioni e questa e la prossima stagione sono figlie esclusivamente di un prodotto americano (vedi che non muoiono piu' personaggi principali, si passa da un territorio all'altro in pochi istanti, si creano storie d'amore alla greys anatomy) senza sceneggiatura originale.

certo che oltre al Dany stucchevole, insensato trovo il fatto che la madre dei Draghi non si sia disperata per la morte di uno dei suo "figli" sostituito facilmente dalla preoccupazione per Snow che conoscerà si e no da 3 giorni.

ma poi dico io, fai una spedizione suicida per acchiappare uno zombie in cui i draghi arrivano in 5 minuti (avevano il GPS)? allora non ci potevano pensare prima? prende il drago vai acchiappi lo zombie e torni.

ed invece no il grande sceneggiatore americano doveva far di ventare il tutto lo spin off degli Avengers e cose del genere...

Va ancora bene perchè i personaggi li conosciamo da anni, avevamo voglia da tempo di un' accelerazione e i dialoghi in molti casi sono ancora notevoli, ma la storia comincia a semplificarsi un pochino, e quando si semplifica le banalità vengono a galla piu' facilmente.
 
Si sono d'accordo, è diventata la solita americanata con la storiella d'amore di turno, la grande battaglia inverosimile e la trama senza senso.
Davvero un peccato ma credo che questo sesto episodio abbia fatto da spartiacque x la serie.
 
Sulla morte dei personaggi principali siamo sicuri che nei prossimi libri sarà così. Perché Jon Snow è morto/risorto per la serie e non ancora sui libri solo perché il 6 non è ancora uscito.
Ma i personaggi principali quelli sono e quelli credo che fin quasi alla fine rimarranno se non chi porta avanti la storia.
Poi ovvio che prima ogni cosa poggiava su libri da 1000 pagine e adesso non più. Ma siamo comunque davanti a credo il primo caso dove l'adattamento visivo supera la relativa opera letteraria.
 
Il drago morto( e risorto) era quello con il gps integrato... ora sono ****o per Dany( oramai chiamiamola così..)?*??
A parte gli scherzi... non avere più i libri come riferimento ha un po' cambiato le carte in tavola...
Per ora si sono arrangiati alla grande( vedi ultimo episodio)..
 
Continuo a rimanere molto perplesso per questa stagione. Come già sottolineato da altri, penso si sia toccato il fondo con l'imbarazzante dialogo finale dell'episodio tra Jon e Daenerys: roba da telenovela, non me lo sarei mai aspettato da GoT. Poi la regina dei draghi avrebbe potuto accompagnare Jon e gli altri nella loro spedizione, anziché aspettare che questi venissero attaccati da un'orda di non morti. Altra cosa: perché ora quando si uccide uno dei non-morti ne muoiono contemporaneamente altri? Questa è la prima volta che accade, e sinceramente non si spiega il motivo.
Neanche io voglio sminuire la serie, anzi, ma questa stagione ha troppi buchi. Sta diventando una roba all'americana, mentre prima stava su un altro livello.
 
Continuo a rimanere molto perplesso per questa stagione. Come già sottolineato da altri, penso si sia toccato il fondo con l'imbarazzante dialogo finale dell'episodio tra Jon e Daenerys: roba da telenovela, non me lo sarei mai aspettato da GoT. Poi la regina dei draghi avrebbe potuto accompagnare Jon e gli altri nella loro spedizione, anziché aspettare che questi venissero attaccati da un'orda di non morti. Altra cosa: perché ora quando si uccide uno dei non-morti ne muoiono contemporaneamente altri? Questa è la prima volta che accade, e sinceramente non si spiega il motivo.
Neanche io voglio sminuire la serie, anzi, ma questa stagione ha troppi buchi. Sta diventando una roba all'americana, mentre prima stava su un altro livello.

Ovvio hanno finito il materiale fornito da George Martin. adesso navigano a vista e si vede.
Però a fronte di un impoverimento sulla sceneggiatura hanno messo su una stagione spettacolare.
Io sono molto soddisfatto.
 
Continuo a rimanere molto perplesso per questa stagione. Come già sottolineato da altri, penso si sia toccato il fondo con l'imbarazzante dialogo finale dell'episodio tra Jon e Daenerys: roba da telenovela, non me lo sarei mai aspettato da GoT. Poi la regina dei draghi avrebbe potuto accompagnare Jon e gli altri nella loro spedizione, anziché aspettare che questi venissero attaccati da un'orda di non morti. Altra cosa: perché ora quando si uccide uno dei non-morti ne muoiono contemporaneamente altri? Questa è la prima volta che accade, e sinceramente non si spiega il motivo.
Neanche io voglio sminuire la serie, anzi, ma questa stagione ha troppi buchi. Sta diventando una roba all'americana, mentre prima stava su un altro livello.

A un paio di domande si può rispondere senza spoiler...Denerys non va subito con loro perché è scettica...all'arrivo del corvo va soprattutto per John( richiesta di aiuto)..
All'altra domanda hanno risposto loro, dicendo che se si uccide uno dei creatori di conseguenza muoiono i creati.... infatti non era un estraneo comune quello ucciso...
L'imbarazzante dialogo.... è imbarazzante anche per me...
E non è finita... ancora..
 
che non ci metti un pochino di The Originals (per chi lo segue spero abbia capito la citazione) :D
 
All'altra domanda hanno risposto loro, dicendo che se si uccide uno dei creatori di conseguenza muoiono i creati.... infatti non era un estraneo comune quello ucciso...

E chi era quell'estraneo? Un personaggio a noi conosciuto? Chiedo perché magari mi sarà sfuggito.
Io però ricordo nelle passate stagioni che questo non è mai accaduto, eppure di battaglie con estranei e non morti ce ne sono state abbastanza da farci capire con chi abbiamo a che fare
 
E chi era quell'estraneo? Un personaggio a noi conosciuto? Chiedo perché magari mi sarà sfuggito.
Io però ricordo nelle passate stagioni che questo non è mai accaduto, eppure di battaglie con estranei e non morti ce ne sono state abbastanza da farci capire con chi abbiamo a che fare

uno dei capi
 
E chi era quell'estraneo? Un personaggio a noi conosciuto? Chiedo perché magari mi sarà sfuggito.
Io però ricordo nelle passate stagioni che questo non è mai accaduto, eppure di battaglie con estranei e non morti ce ne sono state abbastanza da farci capire con chi abbiamo a che fare
Gli Estranei sono quelli con l'armatura quasi sempre a cavallo, brandiscono lance di ghiaccio e possono resuscitare gli esseri viventi deceduti. Nessun commento sull'uccisione di Viserion per mano del Re della Notte? :5eek:
 
Indietro
Alto Basso