Il tuo reddito online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Red5goahead ha scritto:
(...)Questo è il percorso logico che mi porta a pensare che l'idea del ministro sia assolutamente positiva che poi invece sia stata applicata male , frettolosamente e senza chiedere parere preventivo al garante mi pare evidente dalle cronache.

assolutamente d'accordo su tutta la linea.
 
Biramarro ha scritto:
guardate che in molti paesi esteri è normale vedere questi dati

Sì, all'ufficio dell'agenzia delle entrate...Come in Italia.

Sai com'è...Se il dato arriva a casa uno lo guarda, se devi arrivare in un ufficio appositamente per guardarlo, probabilmente ne fai a meno.

Comunque alex86 ipse dixit: il garante ha bloccato :D :D :evil5: Chiamatemi pure "il profeta" :D
 
Red5goahead ha scritto:
Visto che i mattoni sono in 16/9 escludei per te il muratore... :D

scusate l'off-topic . non ho resistito... :lol:

:eusa_think::eusa_think::eusa_think: cos'e' humor inglese ??????
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul blog hanno massacrato Grillo :D

E ci credo, lui guadagna più di Luciano Benetton. Quasi 5 mln di euro.

Io lo dicevo che era solo un predicatore pro scrocco :badgrin:
 
JEEG72 ha scritto:
Ricordati che chi evade è il primo che piange per le tasse che paga!! Più hanno e più vogliono avere.

E io che pensavo che i primi a piangere per le tasse fossero proprio coloro che le pagano per intero :icon_rolleyes:
 
ANDREMALES ha scritto:
una domanda a chi è scandalizzato di vedere i propri dati pubblicati su internet, compresi residenza e codice fiscale: ma -siate sinceri- li avete perlomeno letti quei dati ?

ecco come la pensano gli italiani :D

Sito di parte...Altri sondaggi danno la divisione sul 50%. Vedremo se Sky tg 24 farà domani un sondaggio...
 
E poi chi cavolo l'ha detto che all'estero si usa? Giusto Visco...E infatti non è vero in molte nazioni:

USA, DICHIARAZIONI PRIVATE - Le denunce dei redditi sono strettamente private negli Stati Unti e non sono mai rese pubbliche dall'IRS, il fisco americano. «Negli Stati Uniti tutte le informazioni personali riguardanti il contribuente sono protette dalla Federal Tax Law - ha spiegato all'Ansa il portavoce dell'IRS, Andrew DeSouza -. Nessuna informazione privata, come nome, numero sicurezza sociale, indirizzo, numero di telefono, reddito può essere reso pubblico. Noi rendiamo accessibili al pubblico, sul nostro sito Internet, solo dati statistici generali, senza alcun riferimento comunque a informazioni di tipo personale».

GB, SERVE LA LIBERATORIA - In Gran Bretagna le dichiarazioni sono coperte dal diritto alla privacy. Nessuno può quindi, tanto meno via internet, accedere a file privati senza avere una liberatoria. Sono ovviamente esclusi i commercialisti, che lavorano in delega ai propri assistiti, e gli agenti del fisco. L'unico caso in cui i dati fiscali di singoli cittadini possono divenire di dominio pubblico è quando vengono dischiusi, sotto richiesta di un giudice, in un processo che avviene a porte aperte. Gli impiegati della HM Revenue & Customs, l'agenzia delle entrate britannica, non possono in alcun caso dare accesso a membri del pubblico, compresi i giornalisti, pena la perdita del posto di lavoro.

IRLANDA, ONLINE GLI EVASORI - Sono oltre 120 i nomi dei contribuenti irlandesi che compaiono negli elenchi pubblicati dall'Amministrazione fiscale e che riportano, oltre ai nomi e ai cognomi, anche la tipologia dell'imposta o del tributo non versati e l'ammontare complessivo, inclusi interessi e sanzioni, pagati per siglare la pace con il fisco e per fare il reingresso tra la platea dei contribuenti fiscalmente corretti.

GERMANIA, NIENTE ELENCHI - Anche in Germania non è possibile per il fisco tedesco rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi dei contribuenti a causa delle rigorose regole sulla privacy.
 
alex86 ha scritto:
E ci credo, lui guadagna più di Luciano Benetton. Quasi 5 mln di euro.

Io lo dicevo che era solo un predicatore pro scrocco :badgrin:

:D ha raddippiato gli introiti dall'apertura del blog.. e chissa quanto ha incrementato dal 1 Vday....:D
 
Io Quoto Alex86 ..dall'inizio alla fine!!
certo che viviamo in un paese strano ..però abbiamo un "GRANDE" di nome Visco che sdrammatizza e trova qualsiasi soluzione con il "DERETANO" degli altri..!!:lol::lol::D ..meglio predersela a ridere che è meglio!!!
 
In un altro 3D tempo fa avevo scritto sul forum che sul mio comune fino ad una quindicina di anni fa sul giornalino del comune pubblicavano i redditi dei residenti.

Ne risultava che i più ricchi erano gli operai della cartiera burgo che lavoravano a ciclo continuo (domeniche natale pasqua capodanno ed altre festività comprese) mentre i più poveri con redditi di 4/500 mila lire annue erano il padrone del negozio di alimentari, del bar con tennis, gli avvocati ed altri professionisti vari.:doubt:

Purtroppo non ho avuto modo di vedere i dati di ieri ma da quanto ho sentito ieri a Caterpillar e letto in giro non mi sembra la tendenza sia cambiata.:doubt: :doubt:

Tutto ciò premesso lo scandalo secondo me non è tanto il pubblicare i dati quanto che i signori delle fiamme gialle non indaghino su chi gira con SUV dai prezzi decine di volte superiori al loro reddito annuo dichiarato, possessore di case barche etc etc, e dichiarano redditi che farebbero piangere:crybaby2: un pensionato al minimo:mad: .

Oltretutto queste indagini aiuterebbero il ministero delle finanze (qualora lo volesse:icon_twisted: ) a capire dove ci sono le sacche di evasione/elusione ficale e prendere i provvedimenti necessari.

Per quanto mi riguarda personalmente se pubblicassero il mio reddito, l'ammotare di tasse che pago ed il numero di persone che vivono con il residuo, non me ne potrebbe fregare di meno.

That's all folks!!:D

Ciaooo

PS: Non ho avuto modo di leggere il reddito di Grillo. Se qualcuno può dirmelo magari in Mp (sempre se permesso dalle regole del forum)

Ri ciaoooo;)
 
gig60 ha scritto:
In un altro 3D tempo fa avevo scritto sul forum che sul mio comune fino ad una quindicina di anni fa sul giornalino del comune pubblicavano i redditi dei residenti.

Ne risultava che i più ricchi erano gli operai della cartiera burgo che lavoravano a ciclo continuo (domeniche natale pasqua capodanno ed altre festività comprese) mentre i più poveri con redditi di 4/500 mila lire annue erano il padrone del negozio di alimentari, del bar con tennis, gli avvocati ed altri professionisti vari.:doubt:

Purtroppo non ho avuto modo di vedere i dati di ieri ma da quanto ho sentito ieri a Caterpillar e letto in giro non mi sembra la tendenza sia cambiata.:doubt: :doubt:

Tutto ciò premesso lo scandalo secondo me non è tanto il pubblicare i dati quanto che i signori delle fiamme gialle non indaghino su chi gira con SUV dai prezzi decine di volte superiori al loro reddito annuo dichiarato, possessore di case barche etc etc, e dichiarano redditi che farebbero piangere:crybaby2: un pensionato al minimo:mad: .

Oltretutto queste indagini aiuterebbero il ministero delle finanze (qualora lo volesse:icon_twisted: ) a capire dove ci sono le sacche di evasione/elusione ficale e prendere i provvedimenti necessari.

Per quanto mi riguarda personalmente se pubblicassero il mio reddito, l'ammotare di tasse che pago ed il numero di persone che vivono con il residuo, non me ne potrebbe fregare di meno.

That's all folks!!:D

Ciaooo

PS: Non ho avuto modo di leggere il reddito di Grillo. Se qualcuno può dirmelo magari in Mp (sempre se permesso dalle regole del forum)

Ri ciaoooo;)
4 milioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e rotttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiii questi nel 2006 e se ci metti quelli del 2005 fanno 8 con la scesa in campo del blog diciamo 10 milioni
http://blog.panorama.it/italia/2008/04/24/beppe-grillo-tutto-il-giro-daffari-dellantipolitica/
 
Non vedo il problema.I redditi dei lavoratori dipendenti sono alla visibilita' di tutti,basta vedere i contratti .Mi da l'idea che ci sia gente che ha paura di far vedere al vicino di quanto è bravo a mandare aventi la famiglia di 3 figli e con 2 bmw e un cayenne con 8000 € l'anno.C'è la paura di essere denunciati dal vicino?Ben venga.Sarebbe l'ora,cosi' tutti inizierebbero a pagare il dovuto e non a fare i furbini.Nella mia citta' trovai un imprenditore orafo fare domanda per le case popolari.....Queste sono le persone che hanno paura che i loro redditi siano pubblicati,non gli onesti.Spero diventi una prassi la pubblicazione dei dati.
Questo è il mio umile pensiero......
Saluti :D
Mac'se
 
andresa ha scritto:
:D ha raddippiato gli introiti dall'apertura del blog.. e chissa quanto ha incrementato dal 1 Vday....:D

Secondo me ha persino raddoppiato :icon_twisted: Alla faccia di Viger :lol: :badgrin:
 
andresa ha scritto:
http://blog.panorama.it/italia/2008/...lantipolitica/
Il bello di questo articolo sul blog di Panorama, caro Andresa, è vedere i commenti dei grillini che si arrampicano sugli specchi per difendere ill predicatore :D
 
andresa ha scritto:
4 milioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e rotttttttttttttiiiiiiiiiiiiiiii questi nel 2006 e se ci metti quelli del 2005 fanno 8 con la scesa in campo del blog diciamo 10 milioni
http://blog.panorama.it/italia/2008/04/24/beppe-grillo-tutto-il-giro-daffari-dellantipolitica/

... vabbè... non mi è simpaticissimo ...ma almeno le tasse sui 4milionierotti le paga.
E' più onesto di tanti, troppi altri:evil5: .
Non è che uno si deve vergognare di guadagnare tanto.... si deve vergognare se non paga le tasse su quello che guadagna

Macchese ha scritto:
.....Mi da l'idea che ci sia gente che ha paura di far vedere al vicino di quanto è bravo a mandare aventi la famiglia di 3 figli e con 2 bmw e un cayenne con 8000 € l'anno.C'è la paura di essere denunciati dal vicino?Ben venga.Sarebbe l'ora,cosi' tutti inizierebbero a pagare il dovuto e non a fare i furbini.Nella mia citta' trovai un imprenditore orafo fare domanda per le case popolari.....Queste sono le persone che hanno paura che i loro redditi siano pubblicati,non gli onesti.Spero diventi una prassi la pubblicazione dei dati.
Questo è il mio umile pensiero......
Saluti :D
Mac'se

Ieri a Caterpillar ha telefonato uno di 25 anni felicissimo perchè il suo commercialista ha fatto il suo dovere. In pratica ha denunciato 2.500€ lordi, è sposato, ha due figli da mantenere e non si lamenta del suo tenore di vita.....

Quanto è nata la mia seconda figlia, nel comune c'era un bonus bebè di 1.000€ che io non ho preso in quanto io e mia moglie eravamo dipendenti mentre il figlio di un imprenditore del luogo con tanto di BMW SW e barca li ha presi. Fate voi:doubt:


ciaoooo
 
Ultima modifica:
Non capisco perche' uno si deve vergognare di quello che guadagna se paga le dovute tasse.

Il problema non e' se una persona che guadagna il tanto che li spetta e denuncia il suo redditto onestamente fa il suo dovere, il problema e' che in Italia l'evasione fiscale e' una piaga conosciuta ed e' per quello che ci sono altri problemi e non quello di scoprire gli altarini visto che paragonando redditto a stile di vita si possono scoprire i veri evasori.

Inoltre in Italia si viene a discutere di privacy quando ancora non si sa cosa vuol dire veramente ed esiste solo quando ti fa comodo o fa comodo a qualcuno altolocato.

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso