Il tuo reddito online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
semolato ha scritto:
Non avevo voluto dirlo perché temevo di confondermi, ma ora ho la conferma. Il Codacons ha denunciato il viceministro visco (in 104 procure...) perché una legge del 2005 VIETA espressamente la PUBBLICAZIONE delle dichiarazioni dei redditi ove non sussistano ragioni legate al diritto di cronaca e altri casi specificati. Peraltro, chi li pubblica (o consulta) ne risponde civilmente e penalmente, come è giusto che sia. E adesso che facciamo? Ora che i dati di tutti sono stati messi a disposizione del pianeta, a chi ci rivolgiamo se qualcuno ne fa un uso che non ci aggrada?

La PUBBLICITA' delle dichiarazioni dei redditi è cosa ben diversa dalla loro PUBBLICABILITA'. I processi sono pubblici, ma di certo sarebbe scandaloso se su un sito si pubblicassero, ad uso e consumo di chiunque, i dati di tutti procedimenti in atto o in giudicato verso chiunque, a disposizione di chiunque. Quello che è successo è barbarie pura e semplice. In USA, esempio citato dal viceministro visco, è un reato federale, mi sono informato: si parte da 8 anni di galera... Altro che telefilm.

Io davvero non comprendo tutta questa voglia di messa alla gogna del vicino di casa, se non con un fallimento completo dei meccanismi (scuola, famiglia, chi volete voi) che devono spiegare la differenza fra convivenza civile e società della delazione. Vi invito a riflettere.

Gli evasori fiscali, è cosa nota, in genere la dichiarazione dei redditi non la presentano. Quindi nei beneamati elenchi che spulciate non ci sono. Con buona pace di chi ama andare a tirare gli ortaggi in piazza.

Condivido pienamente la tua posizione
Visco,come scrivono alcuni giornali,scappando,anzi essendo stato cacciato dagli italiani,ha bruciato i pozzi(per usare un eufemismo bellico)...della serie:muoia Sansone e tutti i filistei
Inoltre il fatto che siano stati pubblicati questi dati ora, dimostra la totale malafede di questo discutibile personaggio che,mi auguro,abbia una giusta punizione giudiziaria
 
ma come si fa a scaricare il programma dei redditi on line?
sul mulo ho trovato solo file compressi. ho fatto l'estrazione ma non c'era niente di importante....solo un file pdf
 
Attenzione ora visto che i dati sono disponibili su emule ecc.... ,si corre il rischio che qualche bravo ci inserisca qualche virus per fare un attacco su larga scala ,su ste cose ci vanno a nozze
 
Macchese, a me di Grillo non importa nulla. Oggi alle 17.00 ha emesso un comunicato l'Associazione Antiracket di Catania, che ha ribadito che la pubblicazione dei dati online rappresenta un gravissimo rischio. Vogliamo discutere anche questo? Sono in malafede anche loro? Di certo, se non è d'accordo l'antiracket, è d'accordo la mafia, dunque. Tertium non datur. Spero siate orgogliosi di essere in questa compagnia.

Io non capisco. Gli altri sono tutti evasori, elusori, dicono stupidate? Ma come si fa a vivere con questo sospetto in testa, questa certezza di essere meglio? Ma dove sarebbero tutti questi imprenditori che guadagnano meno dei loro operai? Cosa ne sapete, una volta che vedete l'imponibile di una persona, del processo che ha condotto a quella cifra? Temo che a troppi non sia chiara la differenza fra denuncia e delazione. La prima è cosa meritoria, la seconda schifosa. E' la differenza che c'è fra la pena del carcere e quella della gogna in piazza.

Tutti i giornali locali pubblicavano i dati dei 740. Oggi:

a) E' vietato per legge, perché sono cambiate le condizioni. Le leggi dello stato valgono, o no? Perché questa è la misura della civiltà di uno stato, altro che i sicofanti e i delatori.

b) Se ti,e vi, sfugge la differenza fra la pubblicazione di una minima parte dei dati su un giornale, e la pubblicazione di un archivio nazionale in un motore di ricerca mondiale con fini politici evidenti anche ai muli, non mi metto certo a cercare di convincere nessuno, ma rinnovo l'invito a riflettere, nei limiti delle capacità che ciascuno ha.

La piazza fa veramente paura, quando si scatena così.
 
Ultima modifica:
Scusa,ma non mi riferivo a te per il paragone con Grillo.Per le altre cose,ognuno rimane della sua opinione.Per gli imprenditori che guadagnano meno,almeno della mia citta',potrei farti una bella lista...
Saluti :D
Mac'se
 
Ultima modifica:
Prendi carta e penna, e presenta quella lista alla Guardia di Finanza, all'AdE competente, se sei tanto sicuro. Io non mi permetterei mai di giudicare dall'imponibile di una persona confrontato con quello che io credo sia il suo tenore di vita se sia o meno sospettabile di evasione fiscale. Mi hanno insegnato a credere all'onestà degli altri, perché sono certo della mia.

E' tipico dei tiranni, quando vedono il loro potere traballare, gettare zizzania creando ad arte dei bei conflitti fra poveracci. I poveracci si scannano fra loro, e il tiranno governa certo dei suoi privilegi. Gli imprenditori che conosco io fanno davvero fatica a tenere aperto, altro che guadagnare, e molto lo fanno per passione e per senso di responsabilità verso i dipendenti. Ma poi basta una bella campagna denigratoria per una manciata di voti, nemmeno utili, e gli imprenditori sono tutti ladri ed evasori. E intanto, per recuperare denaro, non si va certo a stanare gli evasori totali: no, si prendono per le palle quelli che già pagano.

Scusa Macchese, non prenderla come una cosa personale, ma tu, come tanti, travolto da questa campagna demagogica sul "recupero dell'evasione fiscale" non sai cosa succede davvero: centinaia, migliaia di accertamenti fatti su studi di settore, dove si inventano redditi d'impresa che non esistono. Questa è la verità, che troppi hanno paura di dire. E tanti hanno anche paura di fare ricorso.

Mi domando dove si crede di arrivare, quanto si crede che il paese resisterà a questa benzina gettata sul fuoco, facendo a pezzi l'unica vera ricchezza che l'Italia aveva, cioè l'imprenditoria diffusa.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Prendi carta e penna, e presenta quella lista alla Guardia di Finanza, all'AdE competente, se sei tanto sicuro. Io non mi permetterei mai di giudicare dall'imponibile di una persona confrontato con quello che io credo sia il suo tenore di vita se sia o meno sospettabile di evasione fiscale. Mi hanno insegnato a credere all'onestà degli altri, perché sono certo della mia.

E' tipico dei tiranni, quando vedono il loro potere traballare, gettare zizzania creando ad arte dei bei conflitti fra poveracci. I poveracci si scannano fra loro, e il tiranno governa certo dei suoi privilegi. Gli imprenditori che conosco io fanno davvero fatica a tenere aperto, altro che guadagnare, e molto lo fanno per passione e per senso di responsabilità verso i dipendenti. Ma poi basta una bella campagna denigratoria per una manciata di voti, nemmeno utili, e gli imprenditori sono tutti ladri ed evasori. E intanto, per recuperare denaro, non si va certo a stanare gli evasori totali: no, si prendono per le palle quelli che già pagano.

Scusa Macchese, non prenderla come una cosa personale, ma tu, come tanti, travolto da questa campagna demagogica sul "recupero dell'evasione fiscale" non sai cosa succede davvero: centinaia, migliaia di accertamenti fatti su studi di settore, dove si inventano redditi d'impresa che non esistono. Questa è la verità, che troppi hanno paura di dire. E tanti hanno anche paura di fare ricorso.

Mi domando dove si crede di arrivare, quanto si crede che il paese resisterà a questa benzina gettata sul fuoco, facendo a pezzi l'unica vera ricchezza che l'Italia aveva, cioè l'imprenditoria diffusa.
Innanzitutto mi riscuso per il post precedente,che ho corretto...mi ero dimenticato il "non" nella prima frase.Per il discorso di fare denuncia alla GdF,non ho mai capito,come mai,ti parlo sempre della mia zona,centinaia di ditte orafe davano lavoro a casa,AL NERO,senza che nessuno ,ripeto,nessuno,andasse mai a rompere le scatole alle ditte.Sono pienamente d'accordo sugli studi di settore,che sono una grandissima presa per i fondelli per gli onesti.Della serie,o denunci,anche se non ci arrivi,quanto diciamo noi,o veniamo a romperti le scatole.E questo è veramente una vergogna.Mi devi dare atto,pero',che chi denuncia 6000 € con Porsche lui,BMW il figlio,e Mercedes la signora,villettina con annessi e connessi,un po' da pensare lo dia.....E a pensare male,non si fa mai male.......
Saluti :D
Mac'se
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione ora visto che i dati sono disponibili su emule ecc.... ,si corre il rischio che qualche bravo ci inserisca qualche virus per fare un attacco su larga scala ,su ste cose ci vanno a nozze

sempre belle notizie.....:eusa_wall:
 
semolato ha scritto:
Prendi carta e penna, e presenta quella lista alla Guardia di Finanza, all'AdE competente, se sei tanto sicuro. Io non mi permetterei mai di giudicare dall'imponibile di una persona confrontato con quello che io credo sia il suo tenore di vita se sia o meno sospettabile di evasione fiscale. Mi hanno insegnato a credere all'onestà degli altri, perché sono certo della mia.

E' tipico dei tiranni, quando vedono il loro potere traballare, gettare zizzania creando ad arte dei bei conflitti fra poveracci. I poveracci si scannano fra loro, e il tiranno governa certo dei suoi privilegi. Gli imprenditori che conosco io fanno davvero fatica a tenere aperto, altro che guadagnare, e molto lo fanno per passione e per senso di responsabilità verso i dipendenti. Ma poi basta una bella campagna denigratoria per una manciata di voti, nemmeno utili, e gli imprenditori sono tutti ladri ed evasori. E intanto, per recuperare denaro, non si va certo a stanare gli evasori totali: no, si prendono per le palle quelli che già pagano.

Scusa Macchese, non prenderla come una cosa personale, ma tu, come tanti, travolto da questa campagna demagogica sul "recupero dell'evasione fiscale" non sai cosa succede davvero: centinaia, migliaia di accertamenti fatti su studi di settore, dove si inventano redditi d'impresa che non esistono. Questa è la verità, che troppi hanno paura di dire. E tanti hanno anche paura di fare ricorso.

Mi domando dove si crede di arrivare, quanto si crede che il paese resisterà a questa benzina gettata sul fuoco, facendo a pezzi l'unica vera ricchezza che l'Italia aveva, cioè l'imprenditoria diffusa.

Non mi trovo daccordo con niente di cio' che hai detto.
Imprenditori, commercianti e lavoratori autonomi all 99% sono evasori.

Questa e' la verita.
 
freddy18 ha scritto:
Non mi trovo daccordo con niente di cio' che hai detto.
Imprenditori, commercianti e lavoratori autonomi all 99% sono evasori.

Questa e' la verita.

Amen.

Chissà se un giorno ti renderai conto di quello che hai detto. Un consiglio a chi ancora in Italia ha voglia di aprire un'impresa e di avere dipendenti: la lettura di questo ultimo post. Scappate da questo ridicolo paese, dove gli imprenditori sono un peso per la nazione, tenuta meritoriamente in piedi dai denari continuamente investiti e rischiati dai lavoratori dipendenti, specialmente dai dipendenti statali.
Scappate. Le imprese si fa a meno di aprirle, e i lavoratori dipendenti (tutti onestissimi, nessuno con un secondo lavoro non dichiarato) si daranno lavoro fra di loro.

E' incredibile che non si arrivi a comprendere che posizioni come questa sono un insulto, oltreché al benessere che consente di scrivere certe cose in rete (possedendo quindi un computer e una connessione internet), alla propria intelligenza.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Amen.

Chissà se un giorno ti renderai conto di quello che hai detto. Un consiglio a chi ancora in Italia ha voglia di aprire un'impresa e di avere dipendenti: la lettura di questo ultimo post. Scappate da questo ridicolo paese, dove gli imprenditori sono un peso per la nazione, tenuta meritoriamente in piedi dai denari continuamente investiti e rischiati dai lavoratori dipendenti, specialmente dai dipendenti statali.
Scappate. Le imprese si fa a meno di aprirle, e i lavoratori dipendenti (tutti onestissimi, nessuno con un secondo lavoro non dichiarato) si daranno lavoro fra di loro.

E' incredibile che non si arrivi a comprendere che posizioni come questa sono un insulto, oltreché al benessere che consente di scrivere certe cose in rete (possedendo quindi un computer e una connessione internet), alla propria intelligenza.
Ah si certo ora gli imprenditori sono pure dei santi e magari vanno anche venerati!!!!!

Ma fammi il piacere!!!!
 
freddy18 ha scritto:
Ah si certo ora gli imprenditori sono pure dei santi e magari vanno anche venerati!!!!!

Ma fammi il piacere!!!!

se sei così convinto apriti un'attività e poi ne riparliamo...troppo facile parlare senza essere dall'altra parte.....
 
abriscese ha scritto:
se sei così convinto apriti un'attività e poi ne riparliamo...troppo facile parlare senza essere dall'altra parte.....
E con questo cosa vorresti dire che siccome gli imprenditori corrono un rischio intraprentendo un'attivita' sarebbe giustificabile un'eventuale evasione?
 
freddy18 ha scritto:
E con questo cosa vorresti dire che siccome gli imprenditori corrono un rischio intraprentendo un'attivita' sarebbe giustificabile un'eventuale evasione?

assolutamente no! non bisogna fare però di un erba tutto un fascio!!! gli evasori ci sono dappertutto....compresi operai,impiegati ecc...che nel tempo libero...... vi dice niente LAVORO NERO? e ce ne sono a bizzeffa.
 
Il problema maggiore per me è l'elusione.Io per lavorare faccio 150 km al giorno in auto,non c sono mezzi pubblici,a mie spese,e non posso scaricare una mazza con notevole danno sul netto dello stipendio.L'imprenditore,compera il Mercedes per andare a mignotte e scarica auto e benzina.Per non parlare dell'imbianchino che si scarica il suv da 100.000 €.Questo è lo schifo dello schifo.
Saluti :D
Mac'se
 
abriscese ha scritto:
assolutamente no! non bisogna fare però di un erba tutto un fascio!!! gli evasori ci sono dappertutto....compresi operai,impiegati ecc...che nel tempo libero...... vi dice niente LAVORO NERO? e ce ne sono a bizzeffa.
Si ok ma gli operai e impiegati se lavorano in nero a chi fanno un favore secondo te?
Agli imprenditori che li obbligano a questa alternativa: o lavoro nero o niente.
Parte tutto dagli imprenditori.
Non credo che operai e impigati siano contenti di lavorare in nero senza che gli vengano versati i contributi.
Ti sembra bello che la quasi totalita di commercianti, avvocati, commercialisti, architetti, ingegnieri e compagnia bella dichiarino cifre irrisorie molto inferiori a quelle di un operaio?
 
freddy18 ha scritto:
Si ok ma gli operai e impiegati se lavorano in nero a chi fanno un favore secondo te?
Agli imprenditori che li obbligano a questa alternativa: o lavoro nero o niente.
Parte tutto dagli imprenditori.
Non credo che operai e impigati siano contenti di lavorare in nero senza che gli vengano versati i contributi.
Ti sembra bello che la quasi totalita di commercianti, avvocati, commercialisti, architetti, ingegnieri e compagnia bella dichiarino cifre irrisorie molto inferiori a quelle di un operaio?

intanto tolgono lavoro ad altri incentivanto la disoccupazione e poi il discorso riguarda operai che dopo il lavoro regolare si fanno quello irregolare capito?doppio stipendio ti pare bello che lavorando a nero nel dopo lavoro non versano i contributi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso