moky78 ha scritto:
ieri sera ho sentito un mucchio di cavolate, fra le quali quella che con poche centinai di euro si ricolvono gli impianti condominiali.. NON E' VERO.
Infatti non ha detto che è vero SEMPRE. Può essere pure che non è necessario tirare fuori un centesimo.
moky78 ha scritto:
poi ho anche notato che il tecnico faceva una gran fatca a sintonizzare il tv.. perchè c'era assenza di segnale! difatti la camera ha subito staccato.
A me pare che la sintonia trovava vari canali...ma cosa ce ne frega se l'impianto tv a Saxa Rubra è fatto male?
moky78 ha scritto:
Ti quoto sulla copertura... e le valli montane?
Lo hanno detto ...stanno facendo accordi per convertire gli impianti delle
comunità.
moky78 ha scritto:
e le zone a confine con l'all digital che adesso sono invasi dalle interferenze?
e i raitre regionali? perchè non hanno detto che c'è la possibilità che ALCUNI raitre regionali (ad esempio l'Emilia Romagna per le zone non coperte da Barbiano) potrebbero temporaneamente sparire?
Cosa sarebbe questa storia?
moky78 ha scritto:
e della differenza della canalizzazione? Peccato, avevano l'occasione per fare una bella spiegazione.
Vero, ma molti decoder ormai hanno il software aggiornato e hanno per la VHF i canali 5-11 comprensivi di E,F e G.
Per cui non serve fare sta storia della Germania.
peraltro il ministro ha detto che per problemi di questo tipo (quello della canalizzazione è dei più banali) basta telefonare e ti dicono la procedura guidata.
moky78 ha scritto:
Anche tivusat, mica l'hanno detto che ci vuole il SUO decoder con la scheda, che attualmente in molti posti è introvabile..
Diciamo che le vendite sono state maggiori delle aspettative...ma la CAM esce tra un paio di mesi, per cui sapeva di poter essere smentito.
moky78 ha scritto:
invece del fatto che sky non da i suoi protocolli come si sono affrettati a parlarne! ma perchè poi dovrebbe? che ha fatto la rai per Sky?
Cosa doveva fare?
adriaho ha scritto:
Ma che vespa ti ha pagato per difenderlo

...
No..è che qui tutti passano per esperti ma effettivamente non mi pare che siano state dette tutte queste min*hiate..
adriaho ha scritto:
La sintonizzazione dalla tv che hanno fatto loro e diversa dalla mia, idem per il decoder...
Ma che c'entra? Hanno fatto vedere due procedure per due modelli molto diffusi...grosso modo si lavora sempre allo stesso modo andando nelle impostazioni e avviando la ricerca automatica.
adriaho ha scritto:
e poi prima o poi passeremo al dvb-t2 e saremo punto e a capo, un nuovo decoder...
Non possono dare per certa una cosa che certa non è. Sono ipotesi campate in aria: quante tv conosci in commercio con dvb-t2? Facce ride su..
adriaho ha scritto:
non ci credi prima o poi accadra
Anche a fine anni 90 dicevano che il 16/9 sarebbe diventato lo standard..ma mi pare che quest'anno si sia iniziato (sulle reti principali) ad usarlo...campa cavallo!
adriaho ha scritto:
Comunque secondo me hanno fatto piu confusione di quanta ce ne
A me non sembra proprio..quello che dovevano dire è stato detto.
Gentiloni ha giustamente ricordato che l'esperienza sarda doveva aiutare nel velocizzare la digitalizzazione delle case: bene, secondo me è tutto qui il vero segreto.
Rendere l'operazione indolore. Infatti è solo da quest'anno che le tv dtt integrato sono obbligatorie.
Se questo vincolo fosse stato imposto 3 anni fa avremmo avuto il triplo delle famiglie senza problemi.