Il Venerditoriale - ''Porta a Porta'' e il digitale, tra Rai Pride e malintesi

appunto! se abitassi ad esempio in un posto senza copertura io dovrei estendere le uscite della parabola da quattro a otto, stendere altri quattro cavi, ricanalizzarli oppure mettere gli sdoppiatori di segnale.. e con che spesa? e chiamalo economico, 4 decoder dedicati!
 
moky78 ha scritto:
appunto! se abitassi ad esempio in un posto senza copertura io dovrei estendere le uscite della parabola da quattro a otto, stendere altri quattro cavi, ricanalizzarli oppure mettere gli sdoppiatori di segnale.. e con che spesa? e chiamalo economico, 4 decoder dedicati!

Una cosa che non so : si potrebbero richiedere poi le 3 smart card tivusat aggiuntive?
 
DTTutente ha scritto:
Si, tra 10 - 15 anni...Mi sa che erano troppo ottimisti...:D

Confermo in pieno quanto dici, infatti da come mi risulta al momento in tutta Italia la banda larga ha arrestato il suo processo di avanzamento quindi altro che 10 - 15 anni per il decoder unico per le varie piattaforme per me ne passeranno anche di più visto come vanno le cose in Italia. :D
 
nicksoft ha scritto:
Inoltre Gentiloni ha giustamente sottolineato che tivusat è gratuito ma richiede un'investimento iniziale (parabola, tecnico, decoder), cosa che non stava dicendo nessuno e che non è così assurda da specificare in un momento di grande confusione e gli hanno dato del GUASTAFESTE nel pieno spirito della tv di informazione!!

Avrei aggiunto l'altra fondamentale differenza con il DTT, che con tivusat copri poi 1 tv di casa, altrimenti devi portare il cavo sat in tutte le stanze e comprare altri decoder (non propriamente ancora economici come gli zapper che non richiedono di stendere cavi).
No ma loro sono convinti che il dtt sia gratuito, se hai problemi all'antenna vengono gratis i tecnici rai a mettterti apposto l'antenna... hanno trascurato i difetti di questa tecnologia che ne ha molti
 
adriaho ha scritto:
No ma loro sono convinti che il dtt sia gratuito, se hai problemi all'antenna vengono gratis i tecnici rai a mettterti apposto l'antenna... hanno trascurato i difetti di questa tecnologia che ne ha molti
a parte che effettivamente non sappiamo se poi per tivusat ti possano dare più di una scheda (e si, torniamo agli anni cinquanta! tutti in gruppo a vedere una tv!), comunque loro SONO ASSOLUTAMENTE CERTI che sia tutto aggratisss e che davvero con venti euro ti possa sistemare per la vita, ma lo hanno anche ribadito!. Si si.. come no! Come non hanno parlato del fatto che c'è molta gente che bestemmia in aramaico perchè appena piove se ne va il segnale, oppure che d'amblè l'immagine si blocca e addio... (ci sono mie amiche in Piemonte che meditavano vendette degne di Dario Argento..)
 
nicksoft ha scritto:
Una cosa che non so : si potrebbero richiedere poi le 3 smart card tivusat aggiuntive?
Risposta anche per moky78 che ripeteva la stessa domanda,
di tivùSat puoi avere quante schede vuoi anche 10, solo che ci devi acquistare il relativo decoder satellitare specifico (o dal prossimo anno la realtiva Cam CI da inserire in un decoder satellitare generico)

ovviamente la distribuzione satellitare nelle varie stanze di casa è più scomoda abbisogna di un cavo ciascuno
 
cavallone ha scritto:
Risposta anche per moky78 che ripeteva la stessa domanda,
di tivùSat puoi avere quante schede vuoi anche 10, solo che ci devi acquistare il relativo decoder satellitare specifico (o dal prossimo anno la realtiva Cam CI da inserire in un decoder satellitare generico)

ovviamente la distribuzione satellitare nelle varie stanze di casa è più scomoda abbisogna di un cavo ciascuno
non è più scomoda, è più COSTOSA.. tutti a comprare uscite da quattro o da otto se li devi integrare cons sky.. ah poi ovviamente ci vuole quello che te le installi e che te le canalizzi.. non so perchè ma ho un'impressione: che sia stato organizzato tutto apposta..
 
nicksoft ha scritto:
Una cosa che non so : si potrebbero richiedere poi le 3 smart card tivusat aggiuntive?

Puoi attivare tutte le schede tivusat che vuoi! Il problema è che devi comprare un decoder tivusat per ogni televisore, che comunque è lo stesso problema del digitale terrestre.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Puoi attivare tutte le schede tivusat che vuoi! Il problema è che devi comprare un decoder tivusat per ogni televisore, che comunque è lo stesso problema del digitale terrestre.

Grazie a te e a Cavallone per la risposta. Rimane la differenza di costo tra lo zapper e i decoder tv sat (credo 89 minimo, ad oggi) e di impianto casalingo.

Ciao
 
nicksoft ha scritto:
Grazie a te e a Cavallone per la risposta. Rimane la differenza di costo tra lo zapper e i decoder tv sat (credo 89 minimo, ad oggi) e di impianto casalingo.

Ciao

Su questo non ci piove! L'unica cosa a mio avviso è che ognuno consideri i pro e contro delle 2 diverse soluzioni e scelga quella che ritiene meglio per se.

Faccio qualche esempio: con tivùsat il disturbo nella ricezione è quasi impossibile mentre per il DTT no, con il DTT ricevi tutte le tv locali con tivusat no e via dicendo.
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Su questo non ci piove! L'unica cosa a mio avviso è che ognuno consideri i pro e contro delle 2 diverse soluzioni e scelga quella che ritiene meglio per se.

Faccio qualche esempio: con tivùsat il disturbo nella ricezione è quasi impossibile mentre per il DTT no, con il DTT ricevi tutte le tv locali con tivusat no e via dicendo.

ehm.. quelli che prenderanno tivusat lo faranno PERCHE' NON HANNO ALTERNATIVE...
 
moky78 ha scritto:
ehm.. quelli che prenderanno tivusat lo faranno PERCHE' NON HANNO ALTERNATIVE...
Principalmente si... ma può farlo anche chi ha già la parabola installata e vuole ricevere più canali oltre a quelli del DTT e con un decoder tivusat combo (SAT+DTT) sfrutterebbe al massimo sia la parabola che l'antenna terrestre! :D
 
moky78 ha scritto:
ieri sera ho sentito un mucchio di cavolate, fra le quali quella che con poche centinai di euro si ricolvono gli impianti condominiali.. NON E' VERO.
Infatti non ha detto che è vero SEMPRE. Può essere pure che non è necessario tirare fuori un centesimo.

moky78 ha scritto:
poi ho anche notato che il tecnico faceva una gran fatca a sintonizzare il tv.. perchè c'era assenza di segnale! difatti la camera ha subito staccato.
A me pare che la sintonia trovava vari canali...ma cosa ce ne frega se l'impianto tv a Saxa Rubra è fatto male?


moky78 ha scritto:
Ti quoto sulla copertura... e le valli montane?
Lo hanno detto ...stanno facendo accordi per convertire gli impianti delle
comunità.

moky78 ha scritto:
e le zone a confine con l'all digital che adesso sono invasi dalle interferenze?
e i raitre regionali? perchè non hanno detto che c'è la possibilità che ALCUNI raitre regionali (ad esempio l'Emilia Romagna per le zone non coperte da Barbiano) potrebbero temporaneamente sparire?
Cosa sarebbe questa storia?

moky78 ha scritto:
e della differenza della canalizzazione? Peccato, avevano l'occasione per fare una bella spiegazione.
Vero, ma molti decoder ormai hanno il software aggiornato e hanno per la VHF i canali 5-11 comprensivi di E,F e G.
Per cui non serve fare sta storia della Germania.
peraltro il ministro ha detto che per problemi di questo tipo (quello della canalizzazione è dei più banali) basta telefonare e ti dicono la procedura guidata.

moky78 ha scritto:
Anche tivusat, mica l'hanno detto che ci vuole il SUO decoder con la scheda, che attualmente in molti posti è introvabile..
Diciamo che le vendite sono state maggiori delle aspettative...ma la CAM esce tra un paio di mesi, per cui sapeva di poter essere smentito.

moky78 ha scritto:
invece del fatto che sky non da i suoi protocolli come si sono affrettati a parlarne! ma perchè poi dovrebbe? che ha fatto la rai per Sky?
Cosa doveva fare?

adriaho ha scritto:
Ma che vespa ti ha pagato per difenderlo:D...
No..è che qui tutti passano per esperti ma effettivamente non mi pare che siano state dette tutte queste min*hiate..


adriaho ha scritto:
La sintonizzazione dalla tv che hanno fatto loro e diversa dalla mia, idem per il decoder...
Ma che c'entra? Hanno fatto vedere due procedure per due modelli molto diffusi...grosso modo si lavora sempre allo stesso modo andando nelle impostazioni e avviando la ricerca automatica.

adriaho ha scritto:
e poi prima o poi passeremo al dvb-t2 e saremo punto e a capo, un nuovo decoder...
Non possono dare per certa una cosa che certa non è. Sono ipotesi campate in aria: quante tv conosci in commercio con dvb-t2? Facce ride su.. :D

adriaho ha scritto:
non ci credi prima o poi accadra
Anche a fine anni 90 dicevano che il 16/9 sarebbe diventato lo standard..ma mi pare che quest'anno si sia iniziato (sulle reti principali) ad usarlo...campa cavallo!

adriaho ha scritto:
Comunque secondo me hanno fatto piu confusione di quanta ce ne
A me non sembra proprio..quello che dovevano dire è stato detto.
Gentiloni ha giustamente ricordato che l'esperienza sarda doveva aiutare nel velocizzare la digitalizzazione delle case: bene, secondo me è tutto qui il vero segreto.
Rendere l'operazione indolore. Infatti è solo da quest'anno che le tv dtt integrato sono obbligatorie.
Se questo vincolo fosse stato imposto 3 anni fa avremmo avuto il triplo delle famiglie senza problemi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso