Il Venerditoriale - ''Porta a Porta'' e il digitale, tra Rai Pride e malintesi

dopo la trasmissione di ieri sera, una cosa comica fra l'altro, pensate che mio padre è convinto che i canali che vede (in analogico!) siano quelli del digitale terrestre.. e anche mia mamma! che quando io dicevo che noi non vediamo ancora nè rai nè mediaset 2, diceva "ma no, ma li vediamo benissimo, ma ti devi accontentare!". Io non ho parole..
 
Ho visto la trasmissione e la cosa che più mi ha colpito è la questione del "canone Rai" anche se purtroppo come ha anche affermato Romani sarà difficile coinvolgere e mettere d'accordo 150 società di fornitura elettrica.

Inoltre nè Romani e nè gli altri protagonisti hanno mai affermato e detto che ci sarà un anticipo nel passaggio totale di un anno alla fine del 2011, molto strano
 
Poi diciamola tutta, il governo non ha nessun interesse che la Rai abbia più soldi quindi non aspettatevi eclatanti iniziative per beccare gli evasori del canone ;) Se poi lo stesso capo del governo esorta a non pagare il canone perché la Rai non fa servizio pubblico il pranzo è servito.
 
Ma per pura curiosità... Porta a porta è in 16:9 o 4:3 ?
 
Ieri sera è andato in onda lo scempio :mad: ....anche Vespa si chiedeva il perchè doveva cambiare decoder e non usare quello di Sky :mad: ....e poi paragonare costo di telefonini e decoder e come paragonare sarde e salmone :mad: ....hanno parlato di tutto (sarebbe meglio dire confusionato su tutto) meno che della discriminazione tecnologica del 16/9 attuata sui canali Rai che ricevono gli utenti Sky e gli italiani all'estero.......e già per la Rai quelli non sono italiani, sono ciofeche :mad:........quando Masi sarà cacciato dalla Rai io andrò a fare una delle mie migliori cene al ristorante!:icon_twisted:
 
Hanno detto anche che in futuro fra molti anni esisterà un decoder unico per tutte le piattaforme ( DTT, Banda Larga ecc...) ed i canali saranno forse addirittura migliaia.
 
io ho visto il pezzo, della totale confusione quando hanno parlato di tivu sat..vespa diceva che lui a pozzuoli l ha sempre visti i canali free sul sat, probabilmente con uno zapper sat, quindi quindi quando oscuravano non vedeva nulla, nessuno ha fatto presente che per vedere tv sat occore un decoder dedicato con la relativa scheda...chi seguiva ha capito sicuramente che con qualunque decoder satellitare(dec non sky questo l hanno detto piu volte) si può vedere tivu sat, senza inserire alcuna scheda...:5eek:
 
Hanno fatto piu casino di quanto non ce ne gia...
Allora che cosa è questo MPH?
Poi vespa col tecnico rai si sono messi ad aggiornare il televisiore e il decoder (dopo il plastico in diretta anche la sintonizzazione in diretta) e non facendo notae che la sintonizzazione della tv varia da modello a modello...
Una cosa ho notato: Quando la clerici o la carlucci (non ricordo) chiedevano al ministro se questa tecnologia non faceva la fine dei cellullari (ovvero che dopo poco tempo vanno cambiati perche la tecnologia va avanti) il ministro assicurava che questa tecnologia e la migliore e che non andra a sostituirsi: incredibile caxxata, e quando passeremo al dvb-t2?
 
adriaho ha scritto:
Hanno fatto piu casino di quanto non ce ne gia...
Allora che cosa è questo MPH?
E' la stessa cosa..su non fossilizziamoci su queste bazzecole..

adriaho ha scritto:
Poi vespa col tecnico rai si sono messi ad aggiornare il televisiore e il decoder (dopo il plastico in diretta anche la sintonizzazione in diretta) e non facendo notae che la sintonizzazione della tv varia da modello a modello...
Veramente hanno fatto le prove con due modelli molto diffusi: il decoder esterno (per capirci quello con la "rotella") ha una grafica comune a moltissimi decoder. Ne sono bastati comunque 2 per far capire che solitamente basta fare una ricerca automatica.
Perché poi il punto è che si sta facendo terrorismo su questa sintonia: ma diamine, fino a ieri per sintonizzare un televisore analogico e riordinare i canali (operazione mooolto più difficile di ora che ha unicamente come problema il LCN) non c'hanno pensato gli attuali over-70?
Dove sta scritto che gli over-70 sono scemi?
Sono poco pratici: noi eravamo pratici di internet e forum 10 anni fa?
Esistono le istruzioni: basta leggerle, non buttarle insieme alla scatola come fanno in tanti.
Però noi siamo gli italiani "nati imparati". Tutti a dire "so tutto io" ma poi alla prima difficoltà...

adriaho ha scritto:
Una cosa ho notato: Quando la clerici o la carlucci (non ricordo) chiedevano al ministro se questa tecnologia non faceva la fine dei cellullari (ovvero che dopo poco tempo vanno cambiati perche la tecnologia va avanti) il ministro assicurava che questa tecnologia e la migliore e che non andra a sostituirsi: incredibile caxxata, e quando passeremo al dvb-t2?
Perché una caxata??
Sei così sicuro che domani mattina passeremo al dvb-t2?
Sono stati venduti centinaia di migliaia di decoder/ricevitori mpeg2, stanno facendo l'alta definizione in DVB-T, sei proprio sicuro che accadrà quanto ipotizzi?
E soprattutto...alle 600 tv locali italiane l'encoder glielo cambi tu?
Abbiamo MTV e Deejay che ancora non conoscono il 16/9 e tu già pensi al dvb-t2...

Se proprio dobbiamo parlare di gravi errori dobbiamo citare la Carlucci quando ha chiesto:
"ma ovunque c'è copertura?" e Romani le ha risposto "Sì".
Fortunamente Gentiloni ha corretto il tiro specificando che è vero al 99% a Roma, i casi variano da zona a zona (es. valli piemontesi).
 
aristocle ha scritto:
E' la stessa cosa..su non fossilizziamoci su queste bazzecole..


Veramente hanno fatto le prove con due modelli molto diffusi: il decoder esterno (per capirci quello con la "rotella") ha una grafica comune a moltissimi decoder. Ne sono bastati comunque 2 per far capire che solitamente basta fare una ricerca automatica.
Perché poi il punto è che si sta facendo terrorismo su questa sintonia: ma diamine, fino a ieri per sintonizzare un televisore analogico e riordinare i canali (operazione mooolto più difficile di ora che ha unicamente come problema il LCN) non c'hanno pensato gli attuali over-70?
Dove sta scritto che gli over-70 sono scemi?
Sono poco pratici: noi eravamo pratici di internet e forum 10 anni fa?
Esistono le istruzioni: basta leggerle, non buttarle insieme alla scatola come fanno in tanti.
Però noi siamo gli italiani "nati imparati". Tutti a dire "so tutto io" ma poi alla prima difficoltà...


Perché una caxata??
Sei così sicuro che domani mattina passeremo al dvb-t2?
Sono stati venduti centinaia di migliaia di decoder/ricevitori mpeg2, stanno facendo l'alta definizione in DVB-T, sei proprio sicuro che accadrà quanto ipotizzi?
E soprattutto...alle 600 tv locali italiane l'encoder glielo cambi tu?
Abbiamo MTV e Deejay che ancora non conoscono il 16/9 e tu già pensi al dvb-t2...

Se proprio dobbiamo parlare di gravi errori dobbiamo citare la Carlucci quando ha chiesto:
"ma ovunque c'è copertura?" e Romani le ha risposto "Sì".
Fortunamente Gentiloni ha corretto il tiro specificando che è vero al 99% a Roma, i casi variano da zona a zona (es. valli piemontesi).

ieri sera ho sentito un mucchio di cavolate, fra le quali quella che con poche centinai di euro si ricolvono gli impianti condominiali.. NON E' VERO.
poi ho anche notato che il tecnico faceva una gran fatca a sintonizzare il tv.. perchè c'era assenza di segnale! difatti la camera ha subito staccato.
Ti quoto sulla copertura... e le valli montane? e le zone a confine con l'all digital che adesso sono invasi dalle interferenze? e i raitre regionali? perchè non hanno detto che c'è la possibilità che ALCUNI raitre regionali (ad esempio l'Emilia Romagna per le zone non coperte da Barbiano) potrebbero temporaneamente sparire? e della differenza della canalizzazione? Peccato, avevano l'occasione per fare una bella spiegazione.
Anche tivusat, mica l'hanno detto che ci vuole il SUO decoder con la scheda, che attualmente in molti posti è introvabile.. invece del fatto che sky non da i suoi protocolli come si sono affrettati a parlarne! ma perchè poi dovrebbe? che ha fatto la rai per Sky?
 
Corry744 ha scritto:
Hanno detto anche che in futuro fra molti anni esisterà un decoder unico per tutte le piattaforme ( DTT, Banda Larga ecc...) ed i canali saranno forse addirittura migliaia.
Si, tra 10 - 15 anni...Mi sa che erano troppo ottimisti...:D
 
aristocle ha scritto:
E' la stessa cosa..su non fossilizziamoci su queste bazzecole..


Veramente hanno fatto le prove con due modelli molto diffusi: il decoder esterno (per capirci quello con la "rotella") ha una grafica comune a moltissimi decoder. Ne sono bastati comunque 2 per far capire che solitamente basta fare una ricerca automatica.
Perché poi il punto è che si sta facendo terrorismo su questa sintonia: ma diamine, fino a ieri per sintonizzare un televisore analogico e riordinare i canali (operazione mooolto più difficile di ora che ha unicamente come problema il LCN) non c'hanno pensato gli attuali over-70?
Dove sta scritto che gli over-70 sono scemi?
Sono poco pratici: noi eravamo pratici di internet e forum 10 anni fa?
Esistono le istruzioni: basta leggerle, non buttarle insieme alla scatola come fanno in tanti.
Però noi siamo gli italiani "nati imparati". Tutti a dire "so tutto io" ma poi alla prima difficoltà...


Perché una caxata??
Sei così sicuro che domani mattina passeremo al dvb-t2?
Sono stati venduti centinaia di migliaia di decoder/ricevitori mpeg2, stanno facendo l'alta definizione in DVB-T, sei proprio sicuro che accadrà quanto ipotizzi?
E soprattutto...alle 600 tv locali italiane l'encoder glielo cambi tu?
Abbiamo MTV e Deejay che ancora non conoscono il 16/9 e tu già pensi al dvb-t2...

Se proprio dobbiamo parlare di gravi errori dobbiamo citare la Carlucci quando ha chiesto:
"ma ovunque c'è copertura?" e Romani le ha risposto "Sì".
Fortunamente Gentiloni ha corretto il tiro specificando che è vero al 99% a Roma, i casi variano da zona a zona (es. valli piemontesi).
Ma che vespa ti ha pagato per difenderlo:D... La sintonizzazione dalla tv che hanno fatto loro e diversa dalla mia, idem per il decoder... e poi prima o poi passeremo al dvb-t2 e saremo punto e a capo, un nuovo decoder....non ci credi prima o poi accadra, avranno sicuramente detto altre cavolate, che mi sono perso... Comunque secondo me hanno fatto piu confusione di quanta ce ne
 
moky78 ha scritto:
Anche tivusat, mica l'hanno detto che ci vuole il SUO decoder con la scheda, che attualmente in molti posti è introvabile..

Inoltre Gentiloni ha giustamente sottolineato che tivusat è gratuito ma richiede un'investimento iniziale (parabola, tecnico, decoder), cosa che non stava dicendo nessuno e che non è così assurda da specificare in un momento di grande confusione e gli hanno dato del GUASTAFESTE nel pieno spirito della tv di informazione!!

Avrei aggiunto l'altra fondamentale differenza con il DTT, che con tivusat copri poi 1 tv di casa, altrimenti devi portare il cavo sat in tutte le stanze e comprare altri decoder (non propriamente ancora economici come gli zapper che non richiedono di stendere cavi).
 
Indietro
Alto Basso