Illuminatemi..vorrei passare al motorizzato

Gianni ha scritto:
Se è così è tutto normale, memorizzando un singolo canale con i pid, prende il nome di "new service", poi va rinominato. E' così anche per il mio SatX9.1 che è quasi uguale al tuo S3.1




;)
Tieni conto che lo StabHH 90 sopporta un peso max. dell'antenna fino a 10 Kg, inoltre il diametro del perno mobile del'HH90 dobrebbe essere di 40 mm mentre parabole da 100 richiedono un supporto superiore (da 50 a 80 mm), perciò il montaggio sarebbe al limite.
Ti consiglierei quindi un disco massimo da 90 (magari in alluminio), sempre meglio essere al di sotto che al di sopra :evil5:


grazie..sempr emolto preciso.. :)

sai dirmi piu o meno come si rinomina?--

cmnq se l 80 va bene non serve che monto la 90 o 100..me lo auguro insomma che sia sufficente :)
 
kresta439 ha scritto:
sai dirmi piu o meno come si rinomina?--
A pag. 8 del manuale sono descritti i passi per la modifica dei canali tv e radio
[URL=http://img297.imageshack.us/my.php?image=digitalforum2.jpg][/URL]


kresta439 ha scritto:
cmnq se l 80 va bene non serve che monto la 90 o 100..me lo auguro insomma che sia sufficente :)
La 100 può dare un segnale più stabile su qualche canale con segnale debole, di contro in caso di vento forte, oscilla di più rispetto ad una da 80 e causa squadrettamenti sull'immagine.
Io ho una Gibertini 100 in alluminio con Stab HH120, e nonostante il palo sia ben fermo, in caso di venti sostenuti (già a 60 Km/h) il disco si muove a causa del gioco (fisiologico ?) che ha il perno mobile.
 
Gianni ha scritto:
A pag. 8 del manuale sono descritti i passi per la modifica dei canali tv e radio
[URL=http://img297.imageshack.us/my.php?image=digitalforum2.jpg][/URL]


La 100 può dare un segnale più stabile su qualche canale con segnale debole, di contro in caso di vento forte, oscilla di più rispetto ad una da 80 e causa squadrettamenti sull'immagine.
Io ho una Gibertini 100 in alluminio con Stab HH120, e nonostante il palo sia ben fermo, in caso di venti sostenuti (già a 60 Km/h) il disco si muove a causa del gioco (fisiologico ?) che ha il perno mobile.




mmm..controlo meglio il mio manuale..grazie

visto che ho l 80 gia in casa è una prova..che non costa nulla..al limite valutero..nel frattempo..ho provato a cercare una guida x il puntamento iniziale..ma sinceramente ho un po ddi confusione..saresti cosi gentile da dirmi te,in breve, come si punta?..l operazioni da fare insomma..grazie ;)
 
kresta439 ha scritto:
..ho provato a cercare una guida x il puntamento iniziale..ma sinceramente ho un po ddi confusione..saresti cosi gentile da dirmi te,in breve, come si punta?..l operazioni da fare insomma..grazie ;)
E' necessario conoscere i propi valori di latitudine e longitudine che andranno inseriti nel menù motor del motore in modalità USALS (se presente).
Per ottenerli vai sul sito di Stab per le coordinate geografiche QUI, quindi digita la tua città e premi invio.

Inizia poi col montaggio del motore sul palo e della parabola sul perno mobile accertandoti che siano in asse l'uno con l'altro:


Orienta tutto il blocco motore/parabola verso sud senza strigere troppo
Ora inserisci le tue coordinate geografiche ottenute in precedenza nel menù motor del decoder
LAT. ??? N
LON. ??? E
Dopo l'inserimento dei valori, sempre dal menù motor, segli il sat più vicino alla tua longitudine e Premi OK, il motore si sposterà sulle coordinate appena inserite
Regola la latitudine del motore, sulla sua scala graduata, alla tua corrispondente.
Ora punta il sat di riferimento (il più vicino alla tua longitudine) muovendo a mano tutto il blocco parabola/motore a dx e sx con piccoli spostamenti fino a trovare il max segnale anche per quanto riguarda l'inclinazione della parabola.
Se hai installato tutto in USALS riceverai automaticamente tutti gli altri sat.
Inserisci delle frequenze "fresche" nei vari sat per accertarti se effettivamente ci sia o meno il segnale

Ti invito eventualmente a consultare anche l'ottima e dettagliata guida di LOUISINO sul montaggio dei motori HH

P.S Come sat di riferimento puoi anche segliere HotBird, che ha un segnale forte, ma a patto che la tua longitudine non sia troppo distante dal 13°E di HotBird (non più di 5 gradi)
 
Ultima modifica:
intanto mi porto avanti x capire il puntamento..visto che sono zero in matematica.. :lol premetto che ho solo il disecq 1.2

allora la mia

lat 45.4 N
long 12 E
HH 38.1

quindi se non erro il satellite di riferimento è hotbird 13est


13-12 da 1 grado a EST

devo inserire i dati nel decoder (lat e long),nel menu motore

ma poi non ho capito come puntare e sud e dove mettere il grado ad est del conteggio..

insomma..ho fatto un meglio di qll che mi hai detto te con qll della guida.. e mi sono un po perso.. :(
 
kresta439 ha scritto:
13-12 da 1 grado a EST
devo inserire i dati nel decoder (lat e long),nel menu motore
ma poi non ho capito come puntare e sud e dove mettere il grado ad est del conteggio..
Per il puntamento verso sud puoi usare una bussola o ti puoi orientare osservando le parabole ciecostanti, se ci sono.

Posiziona il motore a 0
Visto che hai solo la modalità diseqc, dalla sottrazione 13-12 (=1 grado), devi spostare il motore di 1 grado verso est a piccoli impulsi con i tasti freccia del volume (10 impulsi, 0,1 gradi per impulso).

Poi regola la latitudine sul motore a 45,4° e quella del disco a 38,1° e cerca il massimo segnale sui canali di HotBird con piccoli movimenti manuali a dx e sx compresa qualche piccola ottimizzazione di elevazione parabola.

Quando hai centrato HotBird, passa alla memorizzazione degli altri sat uno per uno, sempre a impulsi.

In USALS basta centrare il sat di riferimento che tutti gli altri vengono da se, grazie al calcoli del protocollo.
 
scusa sono duro..

al momento io ho la parabola gia puntata su hotbird..e l ho puntata col sat finder..la smuovero e la posizionero (ho gia messo il pastorale al centro del tetto)

metto il 38.1 x l.inclinazione della parabola e fino a li ci sono..

poi dopo aver allineato il motore alla parabola.. come da disegno





premo 10 volte il volume x gli impulsi è corretto?


successivamente inserisco i dati latitutdine 45

ed in teoria ora centro hotbird.. giusto?
:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
metto il 38.1 x l.inclinazione della parabola e fino a li ci sono..
poi dopo aver allineato il motore alla parabola.. come da disegno
Fissa la scala sul motore alla tua latitudine (45)



kresta439 ha scritto:
premo 10 volte il volume x gli impulsi è corretto?
Si, dovrebbe il tasto "Vol -" per lo spostamento ad est.
Accertati che ogni impulso si verifichi sul motore


kresta439 ha scritto:
successivamente inserisco i dati latitutdine 45
ed in teoria ora centro hotbird.. giusto?
:eusa_wall:
Il puntamento va eseguito a mano al termine delle inclinazioni su motore e parabola e spostamento a est.

P.S Sicuro che il tuo Telesystem S3.1 non abbia l'USALS ? :eusa_think:
No perchè tutti i telesystem recenti hanno questo protocollo
 
purtroppo sono proprio cosi :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

spero di aver capito finalemtne:

metto la scala del disco a 38
quella del motore a 45
inserisco i dati nel ricevitore
allineo disco e motore come da disegno (mio)
do i 10 impulsi premendo il vol - ..

hotbird centrato!..

sono sicuro prutroppo..è gia 4 anni che ce l ho ..credo che il modello ne abbia 5 lol
 
kresta439 ha scritto:
purtroppo sono proprio cosi :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

spero di aver capito finalemtne:

metto la scala del disco a 38
quella del motore a 45
inserisco i dati nel ricevitore
allineo disco e motore come da disegno (mio)
do i 10 impulsi premendo il vol - ..
hotbird centrato!..
Dopo tutto questo devi centrare HotBird a mano, come se fosse una parabola fissa, muovendo tutto il blocco motore/parabola assieme con piccoli e lenti spostamenti a destra e sinistra fino ad ottenere il max segnale.
Per memorizzare gli altri sat procederai solo col movimento ad impulsi del motore. (ricorda che ogni impulso equivale a 0,1 gradi per lo Stab)
 
Gianni ha scritto:
Dopo tutto questo devi centrare HotBird a mano, come se fosse una parabola fissa, muovendo tutto il blocco motore/parabola assieme con piccoli e lenti spostamenti a destra e sinistra fino ad ottenere il max segnale.
Per memorizzare gli altri sat procederai solo col movimento ad impulsi del motore. (ricorda che ogni impulso equivale a 0,1 gradi per lo Stab)

quindi se dopo tutto qst devo anche centrare a mano..devo mantenere le viti del disco lente per poi centrare meglio..e fissare una volta migliorato il segnale.. in qst modo il disco non perde l allineamento con il motore?:eusa_think:
 
ok..grazie!!:. :)

ora devo solo provare..sono 10gg che ho ordinato il motore..purtroppo qui non è di facile reperibilita..

aspetto 1ncora 1 paio di giorni poi ritorno al negozio se non mi chiamano prima x sapere di che morte devo morire lol

poi iniziero con l installazione..e vediamo che riesco a fare.. bene o male dovrei riuscire..

non appena ho novita scrivo in qst post ;)
 
dopo quasi 20 gg non è ancora arrivato il motore..altri 15gg.. :(

non pensavo fosse cosi difficile acquistarne 1 :(
 
kresta439 ha scritto:
dopo quasi 20 gg non è ancora arrivato il motore..altri 15gg.. :(

non pensavo fosse cosi difficile acquistarne 1 :(

A me arrivò dopo circa 3 giotni, :eusa_think: 35 giotni mi sembrano troppi.
Gli manderei mail di sollecito...
 
Gianni ha scritto:
A me arrivò dopo circa 3 giotni, :eusa_think: 35 giotni mi sembrano troppi.
Gli manderei mail di sollecito...

il problema è che nn l ho presa su internet ma da un negozio vicino casa mia :eusa_wall:
 
arrivato oggi!!!..ora devo ritagliarmi un po tempo..spero in settiman di riuscire a montare tutto.. tempo permettendo
 
iniziano i problemi!! :((((

montato il motore..faccio un salto sul decoder..entro nel menu configurazione..abilito il disecq 1.2.. vado in muovi est ovest, do i 10 impulsi...

la parabola non si muove di 1 mm.. controllo bene .. leggo exit x confermare..premo nuvamente i 10 impulsi..premo exit.. non va ancora..provo a spegnere il decoder..lo riaccendo..mi appare la scritta ..parabola in movimento ma fuori la parabola è ferma..

successivamente scopro che da sempre qll scritta ad agni accensione e spegnimento..


insomma..un delusione :((((

dov è l errore? :((((
 
Controlla se su qualche spinotto la calza esterna non entri in contatto col cavo rigido centrale, poi assicurati con un tester se c'è tensione in uscita dal decoder e su "LNB" del motore con decoder acceso e sintonizzato su un canale.

Inoltre per non cercare sat per sat, puoi caricare una lista canali per motorizzato, prova questa, ho incluso l'editor per caricarla, dovrebbe funzionare anche sul tuo decoder, ti serve però un cavo seriale null modem.
 
Gianni ha scritto:
Controlla se su qualche spinotto la calza esterna non entri in contatto col cavo rigido centrale, poi assicurati con un tester se c'è tensione in uscita dal decoder e su "LNB" del motore con decoder acceso e sintonizzato su un canale.

Inoltre per non cercare sat per sat, puoi caricare una lista canali per motorizzato, prova questa, ho incluso l'editor per caricarla, dovrebbe funzionare anche sul tuo decoder, ti serve però un cavo seriale null modem.


sinceramente dubito che la calza tocchi il cavo centrale.. ho semplicente mosso il cavo che precedentemente era collegato sull lnb efatto passare attraverso il motore sull attacco TO REC..

domani rifaccio il cablaggio x sucurezza..poi in teoria basterebbe fosse collegato solo quel cavo al motore x farlo muovere..o sbaglio?...

qnt volt dovrei trovare sullo spinotto?.. con i 2 puntali messi 1 sulla calza e 1 su cavo interno centrale?..giusto?


ho controllato dietro il decoder c è attacco a 9 pin (serial port) .. in sostamza mi stai dicendo che se collego il pc al decoder mi carica gia tutta la lista dei satelliti?..

cmnq il problema di base è a priori dalla sintonia dei satelliti.. il fatto è che il motore proprio non si muove:((
 
Indietro
Alto Basso