Illuminatemi..vorrei passare al motorizzato

rifatto i connettori.. escono i 12 vol.. ho controllato..

ma non va ancora.. ho provato a togliere l alimentazione come scritto nel libretto di istruzioni.. e non va..

ho provato ad invertire i cavi..LNB con REC e x 1 attimo la parbola ha dato i numeri faceva movimenti di 2 gradi ad est..poi ad ovest.. da sola..poi dopo 7-8 sec oi si è fermata..e da li niente..morto tutto..


aiutami gianni pls:(
 
allora..dopo varie prove sono entrato nel menu..ho trovato "reset generale" ..cliccato..mi sono spariti tutti canali memorizzati precendetemente..ma non è cambiato niente al fine del movimento del motore..

successivamente ho trovato sempre nel menu "riporta a impostazioni di fabbrica" .. cliccato..mi sono riapparsi tutti canali di hotbord e astra....logimante non visibili per mancanza di segnale..

e il motore magicamente ha iniziato a muoversi..!!

allora..non ho fatto ancora la controprova a spostare su astra..la faro domani tempo permettendo..

cmnq ho guardato i gradi del motore..e si è spostato 10 ad est.. probabilmente nelle impostazioni di fabbrica hanno settato cosi..


rileggendo il topic ho visto di aver omesso il passaggio di inserimento dati nel decoder LAT E LONG..forse era per qll che non si muoveva..

ora devo capire dove si inseriscono i dati..

qnd potete gentilemnte datemi un cosiglio..grazie !
 
kresta439 ha scritto:
in sostamza mi stai dicendo che se collego il pc al decoder mi carica gia tutta la lista dei satelliti?..
(
Si esatto, la lista canali ha tutte le posizioni orbitali già memorizzate oltre che 3500 canali FTA. (non tutti visibili)
L'editor dovrebbe andare bene anche per il tuo S3.1

Se vuoi ti posto anche le immagini del menù motor del mio telesystem sia in modalità USALS che diseqc 1.2, così magari mi dici se ci sono differenze in modo che possa darti qualche indicazione ulteriore
 
vorrei chiedere una cosa sempre sul motorizzato...

al momento ho 3 LNB con diseqc 1.0

1 parabola dual feed HB e Astra e 1 parabola su atlantic bird

mi stà frullando l'idea di prendere una parabola motorizzata da collegare all'ultimo ingresso disponibile del diseqc

la domanda è:
è gestibile una parabola motorizzata dietro un diseqc?

al momento uso una scheda sat con progdvb

grazie
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Si esatto, la lista canali ha tutte le posizioni orbitali già memorizzate oltre che 3500 canali FTA. (non tutti visibili)
L'editor dovrebbe andare bene anche per il tuo S3.1

Se vuoi ti posto anche le immagini del menù motor del mio telesystem sia in modalità USALS che diseqc 1.2, così magari mi dici se ci sono differenze in modo che possa darti qualche indicazione ulteriore

eccoti gianni :)

nel menu decoder LAT e LONG li puoi aggiungere solo se hai USUALS..quindi io avendo disecq1.2 non vedo che senso ha impostarli.. no? :eusa_wall:




poi......



..oggi ho smanettato 5 ore..

mi sono portato una tv14 pollici sul tetto accanto alla parabola+il decoder, in modo da aver tuttop sotto controllo

ho scoperto che se premo il tasto vol- su:

movimento fine E/O..la parabola si sposta di 1° ad impulso
movimento E/O ..la parabola si sposta di 0.5° ad impulso

qst l ho dedotto guardando sulla scala dei gradi sul morote..

inoltre il paradosso è che si muove di piu su movimento "fine" che "normale"

quindi ho dato 2 impulsi e mi sono spostato del famoso "1° ad E"

ho cercato di centrare il satellite ma non riuscivo minimamente.. quindi ho fatto la controprova..ho messo parabola a zero e scelto direttamente hot bird..l aparabola si è spostata dei famosi 10°

ho pensato che visto che ha gia tutti i satelliti gia impostati

(quindi in teoria la lista di cui mi dicevi non mi serve visto che ho gia la lista pre caricata)

forse era giusto lasciare com era e provare a centrare con l inclinazione di defoult..

da li ho iniziato a prnedere qualcosa con il sat-finder..quindi cercavo di migliorare il puntamento agento sia sul sostegno della parabola sul maestrale, sia sull inclinazione della parabola, sia sull inclinazione del morte..

risultato: che qnd centravo hot-bird avevo un segnale del 78% e qualita tra 10 e 20 %

quindi non si vedeva nessun canale..

dopo 3 ore di tetto (daLLe 11 alle 12 e dalle 13,30 alle 15,30) sono sceso scoglionato :(


ricoolego tutto una volta sceso..riaccendo e mi trovo il segnale a 50% e qualita al 10%

come ha fatto a scendere?? lol

smanetto ulterioremete..e non capisco e all improvviso non prende nemmeno piu il 50 ma prende zero

torno a guardare la parabola e trovo il motore a 0° invece che 10..

smanetto ed il motore è tornato immobile lol non si muove..

quindi sono in fase depressionale..pensavo fosse piu semplice..sto cedendo..va a finire che chiamo l antennista..anche se non capisco perche devo avere tutti qst problemi
:crybaby2:
 
kresta439 ha scritto:
ho pensato che visto che ha gia tutti i satelliti gia impostati
(quindi in teoria la lista di cui mi dicevi non mi serve visto che ho gia la lista pre caricata)
La lista già presente contiene molti satelliti e trasponder ma questi ultimi non sono aggiornati su vari sat e non potrai avere quindi segnale, perciò è preferibile caricarci una lista "nuova"

Per quanto riguarda la scala del motore, ogni tacca equivale se non erro a 5° gradi di longitudine, e secondo i dati tecnici si sposta di 0,1° gradi ad impulso.
Se il tuo decoder non supporta l'USALS, il puntamento di tutti sat diverrà un lavoraccio che necessita una giornata se non di più :5eek:

Prenderei in considerazione l'ipotesi di acquistare un buon decoder USALS, magari il blasonato Clarke Tech 2100
 
Ultima modifica:
eccomi.. ho visto che abbiamo la stessa schermata del menu motor control , ed ho ricontrollato le caratteristiche del manuale.. e adesso non vorrei dire 1 ****ata, ma allora anche il mio decoder ha la funzione USALS..

allego scan del pagina carattestiche del manuale

a me cambia da disecq a usals..senza problemi e mi fa anche inserire i dati..

mma ero convintissimo non avesse la funzione e vedevo inutile inserire i valori..

altra cosa..non è che mi serve 1 componete aggiuntivo che si chiama interfaccia da aggiungere al motore x usare l USALS??

..ti ricordo che è STAB HH90

x qnt riguarda i gradi se fosse come detto da te..HB lo troverei sulla tacca del 50 ad est..no?

inoltre..perche secondo te a volte il motore si muove ed a volte resta immobile?..

il cavo devo quindi comprarlo cmnq x aggiornare la lista indipendentemente dal decoder?..

grazie..ancora della disponibilita
 
Ultima modifica:
non credevo fosse cosi difficile gestire un motore...

mi sa che rinuncio all idea di prenderne uno....:5eek:
 
trallaltro..mi sono informato oggi sul prezzo di un antennist..eventualemente prima del suicidio :lol
solo puntamento 30 euro di chiamata + 50 euro l ora..

tempo previsto da 1 a 2 ore x puntarla..

tot previsto 130 euro x il solo puntamento..e che azz :(

qua devo risolvere..intanto compro sto benedetto cavo..
provo ad andare a mediaword a vedere se c è

te che dici gianni?..leggi anche il 2 post sopra..tnx
 
oggi ho anche provato a collegare il pc al decoder.. collegato alla porta COM1 del pc ma non rileva il decoder..

ho provato in 100 modi con il programmino che mi avevi passato ma il decoder non si vede..

forse manca 1 passaggio..potrebbe essere che mi serva anche un interfaccia?

se mi dici quale è la procedura x aggiornare il tutto..magari anche il software che non l ho mai fatto..che forse è un possible motivo per cui ho delle anomalie di funzionamento del motore..grazie
 
Ultima modifica:
Dato che l'editor usa la COM1 di default, devi verificare che anche il computer assegni la COM1 al cavo seriale collegato al pc, se non è COM1 puoi cambiarla attraverso "Gestione periferiche":
Pannello di controllo >>> Sistema >>> Hardware >>> Gestione periferiche >>> Espandi "Porte (COM e LPT)" e fai doppio clic sul cavo seriale collegato al pc >>> Impostazioni della porta >>> Avanzate >>> Numero Porta COM >>> dal menù a tendina scegli COM1 (anche se occupata) e quindi OK.
Dopo aver caricato nell'editor la lista canali, clicca sul pulsante
editor.jpg
per inviarla al decoder
 
Ultima modifica:
kresta439 ha scritto:
altra cosa..non è che mi serve 1 componete aggiuntivo che si chiama interfaccia da aggiungere al motore x usare l USALS??
..ti ricordo che è STAB HH90
Nessuna interfaccia


kresta439 ha scritto:
x qnt riguarda i gradi se fosse come detto da te..HB lo troverei sulla tacca del 50 ad est..no?
Se inserisci le coordinate correttamente in USALS lo troverari attorno allo 0


kresta439 ha scritto:
inoltre..perche secondo te a volte il motore si muove ed a volte resta immobile?..
Bisognerebbe capire a seguito di quale operazione :eusa_think:


kresta439 ha scritto:
il cavo devo quindi comprarlo cmnq x aggiornare la lista indipendentemente dal decoder?..
Si, "cavo seriale null modem"
 
il motore non hausa un criterio logico..improvvisamente non si muove piu..

c è la possibilita in qualche modo di farci un reset?--

che sia il caso di aggiornare il decoder?-.-non ho trovato sul sito telesystem, nessun drivers.. lol
 
non riuscendo a gestire il motore ho preso la decisione di far venire il tecnico a casa mia..purtroppo..... costo complessivo (4 ore , 120 euro .. e mi ha detto che mi ha fatto anche un prezzone da amico!!!)

risolto il problema dei falsi movimenti del motore.. a volte non si muoveva perche 4 anni fa quando è stato passato il cavo non era stato utilzzato tutto cavo uguale.. ma c è uno spezzone con anima rigida e uno spezzone con l anima tipo filetti..questo faceva si, che il decoder non riuscisse a comunicare sempre com la parabola..impedendo il movimento del motore..


sostiuito il cavo..da qst punto di vista..tutto liscio..

successivamente devo dire che qst antennista non mi ha dato l impressione si capirci molto..avra avuto anche 24 anni di esperienza..ma non certo sul motorizzato.. cmnq..

su mio consiglio abbiamo messo il motore su hotbird gia pre-memorizzato su decoder ..il motore si è messo sullo zero circa..

puntato HB

e fino li tutto bene..

scelto su decoder astra 19°

e fino li tutto bene..prendeva entrambe con 80 di qualita e di segnale

successivamente ci siamo spostati su astra 23.5 e non prendeva segnale..

sopo vari tentativi ci siamo spostati su turksat 42° e li lo stesso problema...allorche il tecnico a controllato con il macchinario se prendeva il satellite..e lo prendeva leggermete..facendo una leggerissima modifica ha cnetrato meglio.. ha verificato che sul macchinario oltre al segnale si vedesse anche la TV--e si vedevano canali..

quindi ricontrollo su decoder mio.. e da me non prende segnale..allorache il tecnico scende..torna con un decoder clarke tech 2500 nuovo di stecca..e inizia a fare lo scan su turksat..

prendeva sempre segnale 90..la qualita oscillava da 20 a 90..qnd era 90 trovava un po di canali..

riassumendo..secondo il tecnico..è colpa del decoder..bisogna aggiornarlo in modo che migliori il ricevimento dei canali..

inotre notavo che sulla liosta precaricata non ci sono tutti i satelliti ad owest..ma solo ad est!!...

domani provero a caricare la lista dei canali che mi avevi dato gianni..

per il resto....soluzioni?? :crybaby2:
 
pure io ho avuto a che fare con un antennista del genere....

ha trovato una soluzione andando a tentativi...
non mi ha dato una grande impressione...

cmq 120€ per agganciare i satelliti in quel modo...
al primo temporale forte rimani al buio......:doubt:
 
ho smanettato ancora..sia in manuale che non..non aggiancia niente nemmeno inserendo i datgi manualmente dei vari transponder.. una disperazione..

per ora vedo solo HB ASTRA 19 TURKSAT42(di questo prendo qualcosa tranne qll che mi serve)

iio credo che in teoria se prende HB e TURSAT42 dovrebbe prendere anche in mezzo lol ma non è cosi.. :( che faccio?..

inoltre non prende nemmeno i SAT che serve parbola da 60 e non da 80 come ho io :(
 
kresta439:

1) redimensiona l'enorme immagine che hai postato al post num. 48. Non è permesso postare immagini talmente grandi, eventualmente utilizza un servizio di image hosting tipo imageshack.us

2) hai utilizzato 6 (sei) pagine di thread per un tuo problema specifico di motorizzazione. Adesso dovresti essere in grado di muovere i tuoi passi da solo, considerando che hai risolto il problema più grande, che era muovere il motore con il decoder.
Adesso il problema della scarsa ricezione è sostanzialmente un problema di puntamento, che è stato trattato da tutti noi infinite volte nella sezione "parabole motori e LNB". C'è la guida di Louisino, ci sono i threads degli altri utenti, hai un sacco di informazioni a tua disposizione. Basta solo leggerli, senza aspettare l'aiuto di qualcuno che ti guidi passo passo.
Giusto per darti un ultimo aiuto, ti rammento che i problemi di questo tipo si risolvono prima di tutto controllando la perfetta messa a "piombo" del palo di sostegno, il corretto montaggio della parabola sul supporto del motore (elevazione) ed il corretto posizionamento verso sud.
Ti invito nuovamente a leggere la guida di Louisino, e nel caso di ulteriori problemi e/o dubbi, ti invito ad aprire un nuovo thread nella sezione parabole e LNB.
Non chiudo ancora il thread, casomai vi fossero ulteriori necessità o dubbi su quanto ho detto, ma preferirei che la discussione adesso si spostasse nell'altra sezione, in un nuovo thread apposito.
Grazie della collaborazione ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
kresta439:

1) redimensiona l'enorme immagine che hai postato al post num. 48. Non è permesso postare immagini talmente grandi, eventualmente utilizza un servizio di image hosting tipo imageshack.us

2) hai utilizzato 6 (sei) pagine di thread per un tuo problema specifico di motorizzazione. Adesso dovresti essere in grado di muovere i tuoi passi da solo, considerando che hai risolto il problema più grande, che era muovere il motore con il decoder.
Adesso il problema della scarsa ricezione è sostanzialmente un problema di puntamento, che è stato trattato da tutti noi infinite volte nella sezione "parabole motori e LNB". C'è la guida di Louisino, ci sono i threads degli altri utenti, hai un sacco di informazioni a tua disposizione. Basta solo leggerli, senza aspettare l'aiuto di qualcuno che ti guidi passo passo.
Giusto per darti un ultimo aiuto, ti rammento che i problemi di questo tipo si risolvono prima di tutto controllando la perfetta messa a "piombo" del palo di sostegno, il corretto montaggio della parabola sul supporto del motore (elevazione) ed il corretto posizionamento verso sud.
Ti invito nuovamente a leggere la guida di Louisino, e nel caso di ulteriori problemi e/o dubbi, ti invito ad aprire un nuovo thread nella sezione parabole e LNB.
Non chiudo ancora il thread, casomai vi fossero ulteriori necessità o dubbi su quanto ho detto, ma preferirei che la discussione adesso si spostasse nell'altra sezione, in un nuovo thread apposito.
Grazie della collaborazione ;)


ciao!..mi scuso se ho utilizzato pagine..ma purtroppo ho avuto piu problemi del previsto..e ancora non sono riuscito a risolvere.. per quanto riguarda l immagine provvedo ad eliminarla..tanto non serve piu..

a dire il vero ho smaettato molto..anche se forse non sembra..

cmnq il palo è perfettamente a piombo e simceramente andare a muovere l elevazione azimuth ho paura di perdere anche quel poco che riesco a prendere..cmnq se ritieni di dover chiudere la discussione ok..ma ti sarei grato se almeno potessi spostarla nella sezione apposita..almeno cosi avrei gia tutto scrittto per l aiuto di qualche utuente..grazie..
 
ti ripeto: è sufficiente che tu apra un nuovo thread in sezione "parabole motori e LNB" magari mettendo un link a questa discussione: vedrai che i ragazzi (anche più esperti di me) ti saranno dare suggerimenti su questo specifico problema che dovrebbe risolversi con il puntamento e la correzione del montaggio.
:)
 
Indietro
Alto Basso