Immobile vs Sky Cinema

lho visto ma cmq con tutto il rispetto... qual' l'utilità di questo 3d??? :D
 
Ma sopratutto l'utilita del intervento di Immobile?:D

se un giorno sky fa un canale solo di cinema ci sarebbero le lamentele delle poche repliche :D
 
Mamma mia ragazzi ma che si paga l'apertura di un nuovo Thread...?? Sempre a polemizzare...ci sono utenti che commentano tutto e scrivono 2000 ca**ate al giorno e allora chiedo qual è l'utilità di quei commenti...?

Cmq relativamente a Immobile. è sempre il solito discorso, da un lato ha pienamente ragione, nel senso che purtroppo è vero che i film vengono ciclicamente ripetuti fino alla nausea, però se ci mettiamo dal lato di Sky è normale perchè le questioni dei diritti e della programmazione funzionano così, quando sono disponibili i diritti di alcuni film vengono mandati in onda e siccome almeno alcuni hanno una limitazione temporale (vedi Star Wars che poteva essere trasmesso solo per 6 giorni.!!) non possiamo vedere film diversi ad ogni ora e su ogni canale anche perchè i canali iniziano anche a essere molti, per fortuna nostra....;)
 
Sky secondo me dovrebbe fare solo 1 canale cinema, così l'italiota medio capirebbe che è piena di Anteprime l'offerta (ed è la migliore d'Europa, tra l'altro). Con 12 canali l'italiota invece crede che ci siano solo repliche.

Ah no... ma dopo ci si lamenterebbe lo stesso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Quando verrà compreso il sistema pay tv mondiale e della multiprogrammazione, la Terra non esisterà più da un pezzo :D
 
Sky secondo me dovrebbe fare solo 1 canale cinema, così l'italiota medio capirebbe che è piena di Anteprime l'offerta (ed è la migliore d'Europa, tra l'altro). Con 12 canali l'italiota invece crede che ci siano solo repliche.

Ah no... ma dopo ci si lamenterebbe lo stesso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quoto :)

ps: scusate l'ignoranza, ma questo tizio in che squadra gioca? :D
 
Sec me dovrebbero solo "gestire" meglio i film che hanno e "sfruttarli" leggermente di meno. Faccio un esempio, che all'epoca veniva preso di mira sempre da Fiorello :D...Pirati dei Caraibi (erano 3 film ora 4): calcoliamo che sono anche film lunghi, circa 3 ore l'uno. Una persona che fa zapping li vedrà praticamente SEMPRE presenti perchè tra SkyCinema1, +1, +24 e poi dopo qualche passaggio anche SkyCinemaHits praticamente saranno sempre in onda e il tutto vuoi per la durata dei film, per il loro numero, per la massacrante pubblicità che poi Sky gli fa, per la loro presenza anche sull'ondemand, sulla rivista SkyMagazine, per gli speciali e le interviste che manderanno in onda.......Il tutto indubbiamente può rendere snervante questo trattamento...

Mi ricordo mio padre che all'epoca voleva disdire, era veramente inca**ato nero perchè ogni volta in qualsiasi momento accendesse Sky trovava quei film....:D :D
 
Però è triste pensare che debbano rimuovere canali come +1, +24 e altri sistemi di fruizione per i film, perchè se no l'abbonato medio pensa che quel determinato film sia troppo replicato.
 
Mamma mia ragazzi ma che si paga l'apertura di un nuovo Thread...?? Sempre a polemizzare...ci sono utenti che commentano tutto e scrivono 2000 ca**ate al giorno e allora chiedo qual è l'utilità di quei commenti...?

Guarda, caliamo un velo pietoso sui vari skyboys e aziendalisti.
Il punto secondo me e'un altro.
Con l'avvento del dtt (parlo del free, quello a pagamento manco lo prendo in considerazione) l'offerta cinema e'cresciuta a dismisura. Ogni giorno i film trasmessi sono decine e decine, ultimamente anche tante prime tv.
Io ad esempio a fine contratto disdico il pack cinema proprio perche' trovo inutile pagare 15 euro al mese per 3/4 film (media mensile) che mi interessano, film che oltretutto al 99,9% ho gia' visto durante l'anno.

E'sicuramente la piu'completa offerta di cinema in circolazione, ma soprattutto e'l'offerta che l'italiano medio richiede. Da questo punto di vista nulla da dire all'azienda.
 
Però è triste pensare che debbano rimuovere canali come +1, +24 e altri sistemi di fruizione per i film, perchè se no l'abbonato medio pensa che quel determinato film sia troppo replicato.

Secondo me se lo fanno l'italiano comincia realmente a capire quale offerta ha Sky Cinema. Così invece le critiche continuano, senza che la gente si renda conto di quanto Sky investa nel settore (e investe una quantità astronomica di soldi)
 
Mamma mia ragazzi ma che si paga l'apertura di un nuovo Thread...?? Sempre a polemizzare...ci sono utenti che commentano tutto e scrivono 2000 ca**ate al giorno e allora chiedo qual è l'utilità di quei commenti...?

si scusate per la risposta... piu' che altro è perché non supporto gli juventini ;)
 
Non fraintendetemi, non ho detto che Sky sbaglia, anch'io in passato mi lamentavo delle continue repliche, dei canali +1, +24 ecc...Col passare del tempo invece ho capito come funzionano le cose e posso solo apprezzare, ma purtroppo ci sono molte, forse la maggior parte delle persone, tra cui mio padre, che non capiscono o non vogliono capire le logiche dei diritti, delle case cinematograafiche ecc, loro fanno zapping e vedendo sempre gli stessi titoli se ne vanno di testa....:D
Ci vorrebbe solo una gestione diversa sec me, con acquisti di titoli per un periodo leggermente maggiore di tempo, in modo da poter poi replicare quei film a distanza di tempo e non concentrarli nell'arco magari di un mesetto come fanno di solito. Ma nn credo dipenda da Sky....
 
Secondo me se lo fanno l'italiano comincia realmente a capire quale offerta ha Sky Cinema. Così invece le critiche continuano, senza che la gente si renda conto di quanto Sky investa nel settore (e investe una quantità astronomica di soldi)

SKYCinema è una comodità per coprire, per quanto mi riguarda, quello che non sono riuscito a vedere al cinema.
Prima o poi, pure io toglierò tutto e m'inchinerò al fantastico mondo dello streaming, senza nessun costo e se sono fortunato con una decente qualità video.

Il problema è che mi sono abituato troppo male, non riesco manco a vedere film su Premium Play o Sky Go. :(
 
Indietro
Alto Basso