Impianto a filtri oppure...........

Zona pessima, devi ricevere un po di qua e un po di là...è praticamente indispensabile il canalizzato (secondo me già c'è) perchè anche dopo lo switch dovrai ricevere Rai da una parte, private da un'altra....
Nella tua posizione sei obbligato a scegliere il meglio di più ripetitori, facendo un bellissimo (si fa per dire) mix tra Castelmaggiore, Casteldebole, S. Luca e non metto pure l'Osservanza solo perchè sparirà! E pure con polarizzazioni diverse:eusa_wall:
Del resto basta guardare le antenne che ci sono in zona, minimo 5 massimo anche 8 antenne per palo....
 
Come ti dicevo in passato ;) , fra centralina banda larga e selettivo a filtri attivi specie per gli impianti più piccoli c'è la via di mezzo...e cioè il semicanalizzato: aggiungendo filtri (e trappole) solo per direzioni fuori dalla principali di banda 4 e 5.
Per la tua zona banda 4 verso Venda e 5 verso castelmaggiore (che è quasi in linea con S.luca) è d'obbligo.
Poi misceli il mux 1 (ora rai 3 65) con antenna verticale da casteldebole...
Aggiungi poi la bIII (che è larga...) per non dover tornare sul tetto
E se vuoi riciclare il centralino ci sono piccoli trucchi da fare...da mani esperte.
Se qualcosa non è chiaro fammi sapere.
Ti assicuro che sarai a posto anche dopo...solo ritarando un filtro visto che ora non si sa la frequenza del mux 1...
Importante la distribuzione!!!!! da fare bene!!! 1 divisore a 6 in centralino e così ogni appartamento avrà lo stesso segnale e finiti i problemi e le discussioni!
 
è vero! qualcuno qui in paese che riesce a prendere anche da Bologna fa così!. Invece noi per quello siamo più fortunati.. ci sono due massimo quattro antenne sui tetti (quelli che ne hanno molte...)
 
moky78 ha scritto:
è vero! qualcuno qui in paese che riesce a prendere anche da Bologna fa così!. Invece noi per quello siamo più fortunati.. ci sono due massimo quattro antenne sui tetti (quelli che ne hanno molte...)
noi minimo 5...se non piove venerdi, provero a vedere cosa arriva da Barbiano...
 
BillyClay ha scritto:
Come ti dicevo in passato ;) , fra centralina banda larga e selettivo a filtri attivi specie per gli impianti più piccoli c'è la via di mezzo...e cioè il semicanalizzato: aggiungendo filtri (e trappole) solo per direzioni fuori dalla principali di banda 4 e 5.
Per la tua zona banda 4 verso Venda e 5 verso castelmaggiore (che è quasi in linea con S.luca) è d'obbligo.
Poi misceli il mux 1 (ora rai 3 65) con antenna verticale da casteldebole...
Aggiungi poi la bIII (che è larga...) per non dover tornare sul tetto
E se vuoi riciclare il centralino ci sono piccoli trucchi da fare...da mani esperte.
Se qualcosa non è chiaro fammi sapere.
Ti assicuro che sarai a posto anche dopo...solo ritarando un filtro visto che ora non si sa la frequenza del mux 1...
Importante la distribuzione!!!!! da fare bene!!! 1 divisore a 6 in centralino e così ogni appartamento avrà lo stesso segnale e finiti i problemi e le discussioni!
Ehm, sicuro di non aver fatto un po di casino?:lol:
Dall'hotel Calzavecchio non lo vedo molto allineato Castelmaggiore a S. Luca, ma non è tanto questo:lol: il mux 1 è sul 9 e non 65 (Rai3) e quello rimane in VHF dato che è un gap-filler di Barbiano. E se non rimane in VHF andrà in banda 4°, vorrebbero il 23 o al massimo il 24, poi cosa gli danno non lo so.... la cosa certa è che essendo gap-filler dovrà necessariamente avere la stessa frequenza di Barbiano, quindi o VHF o banda 4° più bassa possibile.
A parte tutte queste soluzioni più o meno articolate, secondo me è da vedere cosa c'è di esistente, perchè se è già canalizzato meglio mantenerlo, se è larga banda si può vedere cosa fare semplicemente separando le bande ( e facendo molta attenzione ai tagli, Mediaset avrà un 36 che è un po a rischio).
 
grazie a tutti.
allora, noi dobbiamo rifare tutto l'impianto perchè è molto vecchio.
però non rifacciamo anche le calate negli appartamenti (che sono 6) che resteranno come sono, in ogni appartamento cala un solo cavo, poi se uno internamente se lo divide..............ma la calata è unica.
nel sottotetto non dovremmo toccare nulla tranne che istallare tutto ciò che serve (filtri, centraline ecc. ecc.)
i canali analogici che prendiamo ora sono questi:
rai 1 - sia sul 5 che sul 16 e si vedono bene
rai 2 - sul 25 e si vede bene
rai 3 - sul 32 (veneto) si vede bene ma sul 65 (emilia romagna) si vede male
rete 4 - sul 54 e si vede bene
canale 5 - sul 26 benino e sul 36 peggio
italia 1 - sul 57 si vede bene
la 7 - sul 55 si vede bene

dtt
si vede bene sia il 49 (mux2) che il 59 (d-free)
il 58 (mux 1) invece non prende

allora?? che ne dite??

ripeto che la mia domanda era quella di sapere se meglio un impianto a filtri oppure............
però ho potuto anche capire che dipende da molte cose e non si può avere una risposta secca: a oppure b.
grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie a tutti.
allora, noi dobbiamo rifare tutto l'impianto perchè è molto vecchio.
però non rifacciamo anche le calate negli appartamenti (che sono 6) che resteranno come sono, in ogni appartamento cala un solo cavo, poi se uno internamente se lo divide..............ma la calata è unica.
nel sottotetto non dovremmo toccare nulla tranne che istallare tutto ciò che serve (filtri, centraline ecc. ecc.)
i canali analogici che prendiamo ora sono questi:
rai 1 - sia sul 5 che sul 16 e si vedono bene
rai 2 - sul 25 e si vede bene
rai 3 - sul 32 (veneto) si vede bene ma sul 65 (emilia romagna) si vede male
rete 4 - sul 54 e si vede bene
canale 5 - sul 26 benino e sul 36 peggio
italia 1 - sul 57 si vede bene
la 7 - sul 55 si vede bene

dtt
si vede bene sia il 49 (mux2) che il 59 (d-free)
il 58 (mux 1) invece non prende

allora?? che ne dite??

ripeto che la mia domanda era quella di sapere se meglio un impianto a filtri oppure............
però ho potuto anche capire che dipende da molte cose e non si può avere una risposta secca: a oppure b.
grazie e ciao.
dipende per oppure cosa vuoi far intendere... ti dico... io ho da poco installato il centralino sull'impianto condominiale e mi trovo bene... pero non puoi mettere un impianto a filtri contro un impianto a centralino se hai molti canali adiecenti...il centralino pecca solo di questa cosa ma poi sulla duttilita' è migliore dei filtri perche se devi cambiare canale, lo fai in 2 secondi senza strumenti.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie a tutti.
allora, noi dobbiamo rifare tutto l'impianto perchè è molto vecchio.
però non rifacciamo anche le calate negli appartamenti (che sono 6) che resteranno come sono, in ogni appartamento cala un solo cavo, poi se uno internamente se lo divide..............ma la calata è unica.
nel sottotetto non dovremmo toccare nulla tranne che istallare tutto ciò che serve (filtri, centraline ecc. ecc.)
i canali analogici che prendiamo ora sono questi:
rai 1 - sia sul 5 che sul 16 e si vedono bene
rai 2 - sul 25 e si vede bene
rai 3 - sul 32 (veneto) si vede bene ma sul 65 (emilia romagna) si vede male
rete 4 - sul 54 e si vede bene
canale 5 - sul 26 benino e sul 36 peggio
italia 1 - sul 57 si vede bene
la 7 - sul 55 si vede bene

dtt
si vede bene sia il 49 (mux2) che il 59 (d-free)
il 58 (mux 1) invece non prende

allora?? che ne dite??

ripeto che la mia domanda era quella di sapere se meglio un impianto a filtri oppure............
però ho potuto anche capire che dipende da molte cose e non si può avere una risposta secca: a oppure b.
grazie e ciao.

ehm, non si stratta di cambiare la distribzione in quel senso, piuttosto di cambiare i cavi! che saranno, probabilmente (magari mi sbaglio, smentiscimi pure), abbastanza datati.
 
elettt ha scritto:
Ehm, sicuro di non aver fatto un po di casino?:lol:
Dall'hotel Calzavecchio non lo vedo molto allineato Castelmaggiore a S. Luca, .
vai a vedere sopra e prova: ho fatto impianto esattamente in quella via: ci saranno circa 20 gradi di differenza: assolutamente trascurabili in verticale...dall'antenna verticale di Castelmaggiore il 59 di S.Luca entra a busso essendo quasi in linea ma molto più vicino

elettt ha scritto:
ma non è tanto questo:) lol: il mux 1 è sul 9 e non 65 (Rai3) .
Lo so, per ora......
Ma l'impianto lo fai non per oggi ma per essere pronto a ottobre no?
Quindi se fino ad ora vedevano bene il 32 (veneto) possono continuare così ancora un po' senza il 3 regionale...(per evitare di mettereil 65 e poi spostarlo/cambiarlo...)....

elettt ha scritto:
e quello (mux 1) rimane in VHF dato che è un gap-filler di Barbiano...
no no no no, non credo proprio!!!

elettt ha scritto:
E se non rimane in VHF andrà in banda 4°, ...
appunto!!! quindi si miscela con filtro attivo (e trappola) sul canale che sarà preso da antenna UHF Casteldebole

elettt ha scritto:
perchè se è già canalizzato meglio mantenerlo,
ma se ha detto che ha un banda larga Televes con antenna vetusta...

elettt ha scritto:
e facendo molta attenzione ai tagli, Mediaset avrà un 36 che è un po a rischio).
e anche il 40 del venda....per questo parlavo di trucchetti per adattare il centralino (aggiunta filtri e/o spostamento tagli..).

Non vedo che casino avrei fatto... conosco bene bologna...;)
Per 6 abitazioni il semicanalizzato è sicuramente la soluzione migliore come rapporto qualità/prezzo.
Dopo che avrai fatto un po' d'esperienza su impianti canalizzati in zone all-digital mi saprai dire...
 
Ultima modifica:
Le ultime news da Ele Ind danno il mantenimento ed il potenziamento dal Calderaro del loro sito di trasmissione stessa postazione per i canali LA7 (solo 2 mesi fà era stato annunciato lo spostamento su Barbiano dei trasmettitori Mediaset). Per la Rai non vi sono indicazioni certe anche se il sito Barbiano viene mantenuto, ma per il VHF non sono rilasciate informazioni "attendibili" anzi del tutto caotiche. Se dovessi rifare l' impianto dove sei tu......... aiutooooo aspetterei, o almeno cercherei di fare il minimo indispensabile...... se si tratta di cambiare le antenne prenderei delle E05/E12 e per l' UHF buttarsi sulle 21/69 e accantonare le antenne di banda 4° e 5°, ma questo è un consiglio valido da sempre..... almeno da quando è stato introdotto l' SFN.
Per il centralino....... scelta difficile...... Se attualmente si vede "tutto" il necessario...... lascia il mondo come sta..... altrimenti è da vedersi.... e quando si dice così significa soldi......... sighhhhhh spesiiiiii.
 
Billy, non ti ofendere, ti facevo solo notare che da info che ho ottenuto direttamente da Rai Casteldebole rimarrà a traino di barbiano come gap-filler. Quindi o VHF o UHF estremamente basso. A Barbiano potrebbero essere installati anche entrambi, dipende cosa decide il ministero, però l'UHF dovrebbe essere provvisorio, poi si sa come vanno questa cose in Italia....
Sempre per quel che riguarda Casteldebole, ci sarebbe l'intenzione di mettere almeno un altro mux oltre all'1, per cui una UHF larga banda è d'obbligo.
 
lo ha scritto parlando di "antenna a larga banda", non so se in realtà poi volesse dire "terza banda" (si parlava di rai)
 
Quando fare i lavori??

grazie a tutti per l'interessamento.

a parte i discorsi tecnici che ovviamente ognuno poi porta la sua tesi e la sua esperienza un'altra domanda che mi sono sempre posto è questa:
siccome non si ancora molto sulla posizione dei ripetitori di dove li metteranno, forse e dico forse
non è che conviene fare i lavori il 30 settembre anzichè il 30 maggio???
secondo voi è così?? come la pensate??
perchè il problema è che, comunque, la delibera del condominio la devi fare adesso (es. metà maggio) anche se poi credo sei libero di metterti daccordo con l'antennista che i lavori li vuoi fare a settembre.
ancora grazie a tutti.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie a tutti per l'interessamento.

a parte i discorsi tecnici che ovviamente ognuno poi porta la sua tesi e la sua esperienza un'altra domanda che mi sono sempre posto è questa:
siccome non si ancora molto sulla posizione dei ripetitori di dove li metteranno, forse e dico forse
non è che conviene fare i lavori il 30 settembre anzichè il 30 maggio???
secondo voi è così?? come la pensate??
perchè il problema è che, comunque, la delibera del condominio la devi fare adesso (es. metà maggio) anche se poi credo sei libero di metterti daccordo con l'antennista che i lavori li vuoi fare a settembre.
ancora grazie a tutti.
Bravissimo....:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
 
la manutenzione, sostituzione delle antenne vecchie la puoi fare anche domattina. Diversamente il centralino ti conviene aspettare ottobre. Io i lavori a casa mia li faccio or ora, dato che non avremo filtri da sistemare.. attento però che a settembre ti rimanga da fare lo stretto indispensabile perchè troverai il caos.
 
I ripetitori non li spostano certo a novembre, non cambieranno nemmeno le polarizzazioni, troppo casino! Al massimo ne spengono qualcuno, ma non contarci troppo, se lo fanno è solo perchè controproducente con la SFN. Poi quelli che servono la tua zona, puoi stare tranquillo che rimangono. Barbiano e Castelmaggiore sono prioritari, Casteldebole ho avuto assicurazioni da Raiway che non si muove almeno in tempi brevi, S. Luca prima o poi sarà da riqualificare, ma chissa quando, forse tra 10 anni!

Per il discorso aspettare, teoricamente sarebbe la cosa migliore, però voglio proprio vedere poi chi trovi che abbia la possibilità materiale di intervenire quando tutti richiederanno assistenza contemporaneamente. Tieni presente poi che parliamo di novembre, se capita un autunno piovoso si sale sul tetto 1 giorno sì e due no, se poi arriva la neve come quest'anno passiamo direttamente a marzo.... Almeno la parte esterna e la distribuzione (importantissima) conviene farla adesso, per non rischiare di dover aspettare tempi biblici o magari essere costretti ad affidarsi al primo che capita.
 
perfetto ragazzi. vi ringrazio.
già che ci siamo facevo un'altra considerazione:
ma non è che adesso spendi 1.000 euro per l'impianto nuovo
e poi ad ottobre alcune cose che hai messo adesso a maggio non servono più e devi spendere ulteriori soldi. ovviamnete parlo di cifre sostanziose e non di, magari, 100 euro. che ne dite potreebbe capitare anche questo?? oppure con un buon antennista capace questo non dovrebbe capitare??
ancora grazie.

per moky78
voi i lavori li fate adesso allora??
 
Si temo che ti capiterà.... se poi installi filtri attivi li dovrai far ritarare. Anche se nn si spostano le postazioni l' SFN implica cambio di frequenze. Ogni altra considerazione è basata su ipotesi. Vale anche il fatto che se ora non vedi.... sei costretto ^_^. A presto
 
Indietro
Alto Basso