Impianto centralizzato condominiale consigli

faberlaser

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
121
Salve tutti,
Vorrei dei consigli su una situazione che non riusciamo a venire a capo nel nostro impianto condominiale dtt.
Dovrei spiegare per bene tutto l'impianto ma purtroppo essendo solo un condomino sto solo all'inizio dello studio... fino adesso se ne sono occupati i vari tecnici chiamati dall'amministratore...che secondo me tirano a che la cosa continui per farci spendere più soldi ...
Allora iniziamo. 4 palazzone da 5 piani l'una. Ogni palazzina 4 appartamenti a pianerottolo. Zona Roma Nord precisamente Riano lato Tevere ma coperti da una montagna di fronte... il mux di Monte Mario non lo di prende..sembra che il segnale di vede solo da Monte Cavo...
Allora.. asta alta 4 metri antenna Yagi sul tetto di una sola palazzina la chiamerò C. Da lì va giù il cavo al locale tecnico terra che partono sia i cavi verso gli appartamenti della relativa scala sia i cavi di collegamento alle altre palazzine A , B e D.
Quando arriva il cavo dell'antenna nel locale tecnico si inserisce in un alimentatore e riesce ( mi sembra che abbiamo ottenuto ip miglior guadagno su quello 20db) e va a un partire a tre vie dove la prima uscita è il collegamento alla palazzina D e il secondo è il rimando ad un altro partitore che a sua volta esce per le palazzine A e B ( che sono poi a ponte fra di loro ) e la seconda uscita ad un altro amplificatore che gestisce l'inoltro agli appartamenti della stessa scala. Ora primo consiglio un'architettura del genere può funzionare? ( nelle altre scale ci sono gli amplificatori di rimando come sulla prima) . I problemi quali sono .. È che il segnale va e viene... Ho notato che il cavo che arriva dell'antenna che corre giù per tanti metri 10 credo ha una sezione molto piccola come quella delle permute che abbiamo dentro casa non so potrebbe essere 5 mm . E il connettore ad F non è crimpato bene secondo me . La garza deve essere avvolta in basso al connettore? E se invece non ci fosse potrebbe rappresentare quello il problema ( non c'è perché come l'isolante è stata tagliata e lasciato solo la parte bianca e il rame). Lo so che sto ponendo domande banali da principiante ma viste le innumerevoli connessioni che potete immaginare nell'impianto è possibile che molto del segnale che "perdiamo" dipenda da qualche connettore non fatto proprio a norma...? Non potuto vedere l'altro capo del filo cioè quello attaccato all'antenna.. purtroppo toccare l'impianto senza chiamare un tecnico mi ha fatto già discutere con alcuni inquilini che alcuni in particolare ai piani più bassi vedono quasi tutto ... mentre quelli ai piani più alti perdono progressivamente il segnale.. potrò inviare foto di come sono settati gli amplificatori o schemi a mano dell'architettura . Vi ringrazio della vostra collaborazione in anticipo.

Fabio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
ogni palazzina deve essere fatta con derivatori in cascata in questo modo https://postimg.cc/image/8k044gmcf/ ,essendo 4 palazzine, a monte dopo la centralina (da 130db max) con almeno 110db effettivi di uscita in partenza occorre ovviamente un partitore a 4 uscite per servirle tutte e quattro; oltre ad osservare tale distribuzione, consiglio CALDAMENTE l'utilizzo di cavo da 6,8mm tipo dg113 o simile; ottenendo in tal modo almeno 70db o poco piu in ogni appartamento, avanza ancora segnale per usufruire di piu prese in ciascun appartamento; l'impianto che hai adesso fa schifo.
 
Ultima modifica:
probabilmente la distribuzione va realizzata al contrario cioè con valori di attenuazione a decrescere dal primo piano fino al quinto perché immagino che i collegamenti tra le palazzine siano realizzati con cavidotti al piano terra o magari interrati
 
esattamente, fagli il disegno mettendo il primo derivatore da 22db avevo sbagliato su quelli con le distribuzioni con i derivatori a 4 uscite anzi, correggimeli sul mio postimage se puoi francesco...giusto é 22, 22, 22, 18, 14db
 
Ultima modifica:
Grazie delle risposte..per cui lista della spesa quanti deivatori devo comprare? Uno a 4 uscite? E gli amplificatori per la scala che sono tutti al piano terra devono rimanere? Quanto costa il tutto .. i cavi forse potrei sostituire solo quello dell'antenna no quelli fra le palazzine ne quelli di distribuzione finale ..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
non ci siamo capiti...se non hai cavi recenti (classe A+ tipo dg113 da 6,8mm o simile) vanno sostituiti tutti; la quantita e il valore dei derivatori lo vedi in schema, nel quale non vedo amplificatori a valle (che sono deleteri), parti con 110db dalla centralina segui lo schema e sei a cavallo.
 
qualche foto anche di una sola palazzina della situazione attuale è gradita, tanto per capire cosa hanno installato...
 
Allora l'impianto base è stato fatto nel 2010 e a parte il filo dell'antenna che hanno passato adesso.. ( perché l'antenna prima si trovava da un altra parte e adesso è stato deciso di metterla sopra il tetto di una palazzina ) le derivazioni negli appartamenti e i cavidotti sembrano a "norma" . Metto le foto, la prima e l'armadietto della prima scala e dove arriva il filo dell'antenna. Loro hanno sempre detto che avevano pochi db sopra e dunque hanno dovuto mettere gli amplificatori .. quello nero è presente fin dallinizio e da lì partano le derivate in cascata degli appartamenti ( non ho la foto dei ripartitori sul pianerottolo) . Il filo arriva nell'amplifucatore argentato e esce e vai a ripartitori e dunque alle altre palazzine per poi entrare nell'amplificatore della scala .. :
 
Adesso metto i particolari degli oggetti principali e i livelli di amplificazione :


 
vedo...ripeto che il modo corretto é amplificare una volta sola in partenza (110db) e non a valle, se hanno fatto in quel modo c'é qualcosa che non quadra nella distribuzione; il modo corretto di servire le 4 palazzine te l'ho descritto nello schema molto dettagliato che aq62 ti ha disegnato apposta, di piu non posso fare.
 
Avete notato il cavo dell'antenna all'ingresso del primo ampli... beh se non lo "piego" così grazie al bordo dell'armadieto e lo metto dritto....perdo metà visione dei canali... ecco uno dei consigli su come crimpare un connettore F ... ma vedo che qui c'è da cambiare mezzo impianto ...
 
direi tutto l'impianto...per pompare inutilmente in quel modo, nelle palazzine ci sara ben altro che i derivatori dai valori a scalare che ti ho indicato!!
 
Ad ogni appuntamento hanno previsto 4 punti TV .. per cui su un piano abbiamo potenzialmente 16 punti
 
Quello che so è che all'ultimo piano vedono peggio ... ma solo all'ultimo .. cioè non c'è un decremento progressivo ma di botto.. poi nelle stanze quelle più lontante dalla derivata principale vedono con più problemi ..
 
Ultima modifica:
lo schema che ti ho dato indica come spi00 l'entrata in ogni appartamento nel quale ogni inquilino puo montare tranquillamente almeno 4 prese dato che il segnale fornito in ogni spi00 si attesta almeno intorno ai 70db microvolt sempre che la distribuzione sia fatta come in disegno; se cosi non é sono cavoli amari; il decremento nel tuo caso é senz'altro progressivo se la distribuzione é malfatta ma si vede soltanto con un misuratore di campo...
 
Ultima modifica:
La distribuzione dovrebbe essere fatta dal basso verso l'alto non so se hanno fatto i derivatori decrescenti ...
 
Indietro
Alto Basso