tutto bene!
Sono contento che sei riuscito a ottenere quello che volevi, ovvero vedere tutto decentemente. Ho visto la tua antenna ieri e, con il palo aggiuntivo, hai fatto un buon lavoro, tutto mi sembra montato a dovere.
Immagino che il 61 (med. 1) ora ti arrivi con qualità-potenza 100, cosi' come il 69 (timb1).
Per quanto riguarda il 28 V (sempre timb1) devi sapere che la "brutta bestia" di molte zone sicule è l'UMIDITA'. In alcuni periodi molto caldi o molto umidi, alcuni segnali di Sciacca (26, 28, 41...) perdono nitidezza (cattiva propagazione) e in piu' capita che interferiscano con dei segnali in orizzontale di Monte Lauro (il discorso di Italia1 al 21 e il fatto delle 2 antenne a banda larga...). Inoltre, sempre in questi periodi di umido o caldo secco, Cammarata puo' subisce gli stressi problemi ma a volte in maniera piu' accentuata, per cui si degradano canali come il 52, 56, 59 (sul 59 arriva tunis21, un'interferenza tunisina che a volte è piu' forte dell'Italia1 stesso), 61, 63 eccetera.
Ora, il 61 lo vedrai sempre bene ma puo' capitare che si degradi durante i periodi di umido esagerato (dura poco questo disturbo, soprattutto se ora lo ricevi con potenza-qualità 100), e quando piove molto, a causa di italia1 di Partanna sulla stessa frequenza in orizzontale, che in quel momento si amplifica.
Quindi, tutto cio' detto, se vedi Canale5 al 26 sporcarsi, il 28 perdere di potenza eccetera, ora sai che la tua antenna non c'entra niente, ma si tratta delle condizioni atmosferiche su cui c'è poco da fare. Solo antenne da 47 elementi in su possono "attenuare" queste situazioni, ma solo attenuare, niente di piu'. Ma costano molto, queste antenne...
Dunque abbiamo finito. Ti auguro buon anno e - come si dice in questi casi - a presto!